Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2008, 03:21   #21
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5645
Ma hai provato comunque a impostare 1.350 volt da bios? In alternativa puoi provare con rmclock a variare le tensioni.Quella dovrebbe essere la tensione di lavoro dei brisbane a 65nm e credo anche del 5600+ a 65nm
Magari è solo un problema di surriscaldamento, anche se è strano perchè di solito di dissipatori sono dimensionati appositamente.
Sembra strano anche che sia un modello "sconosciuto": può essere un processore destinato solo agli OEM venduto comunque nel canale retail, a volte succede.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 01:16   #22
cupido77
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da k.graphic Guarda i messaggi
ricordati di specificare se ce l'hanno la V2, è la versione nuova e supporta tutte le cpu
thanks...
cupido77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 11:04   #23
cupido77
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Ma hai provato comunque a impostare 1.350 volt da bios? In alternativa puoi provare con rmclock a variare le tensioni.Quella dovrebbe essere la tensione di lavoro dei brisbane a 65nm e credo anche del 5600+ a 65nm
Magari è solo un problema di surriscaldamento, anche se è strano perchè di solito di dissipatori sono dimensionati appositamente.
Sembra strano anche che sia un modello "sconosciuto": può essere un processore destinato solo agli OEM venduto comunque nel canale retail, a volte succede.
no n ho provato ma cmq la m.b. che ho fa schifo la cambio è inutile provare!
cupido77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 21:36   #24
Frenkie89
Member
 
L'Avatar di Frenkie89
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Vigevano
Messaggi: 113
Ciao a tutti. ho un problema con un amd athlon 64 3500+. avevo un problema di surriscaldamento del tipo che (monitorizzandolo con everest home) notavo che dopo un paio d'ore passava da 45° a 58° e le ventole impazzivano. dopo averlo pulito con l'aria compressa si era stabilizzato, nel senso che le temperature non superavano i 50°. ora però sono due giorni che appena lo accendo parte la ventola a manetta e non si ferma più (o almeno non rallenta). in effetti la temperatura del cpu parte all'ACCENSIONE da circa 58-60 gradi. nella mia camera ci sono poco meno che 30° (misurata dalla scrivania) che succede? soluzioni?
Frenkie89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2008, 17:57   #25
cupido77
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da Frenkie89 Guarda i messaggi
Ciao a tutti. ho un problema con un amd athlon 64 3500+. avevo un problema di surriscaldamento del tipo che (monitorizzandolo con everest home) notavo che dopo un paio d'ore passava da 45° a 58° e le ventole impazzivano. dopo averlo pulito con l'aria compressa si era stabilizzato, nel senso che le temperature non superavano i 50°. ora però sono due giorni che appena lo accendo parte la ventola a manetta e non si ferma più (o almeno non rallenta). in effetti la temperatura del cpu parte all'ACCENSIONE da circa 58-60 gradi. nella mia camera ci sono poco meno che 30° (misurata dalla scrivania) che succede? soluzioni?
non è che hai l'alimentatore impazzito?prova a cambiare l'alimentatore
cupido77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2008, 18:00   #26
cupido77
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 54
eccomi

Quote:
Originariamente inviato da k.graphic Guarda i messaggi
ricordati di specificare se ce l'hanno la V2, è la versione nuova e supporta tutte le cpu
Ciao la M.B. mi è arrivata purtroppo è la v1.0 era bello stampato sulla .m.b cmq l'ho montata,per togliere tutti i dubbi ho cambiato anche il dissipatore e ventola + grande ed ho cambiato il vecchio alimentatore420w con un 500w
a scanso di equivoci se si sepgne solo 1 volta vorrà dire che è il processore
x adesso tuto bene
cupido77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2008, 23:03   #27
MadCow
Senior Member
 
L'Avatar di MadCow
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Saluzzo (CN)
Messaggi: 3508
Ciao gente
stesso problema con CPU 5600+ a 2900Mhz
ADO5600DOBOX
su mainboard Asus
M3N78-EMH HDMI

lasciandolo in bios (tutto in default/auto) la temp in pochi min arriva a 77° e poi si spegne
V-Core letto 1,46v
peccato che sulla mb non ci siano possibilita di intervenire sul voltaggio della CPU (su ultimo bios solo in salita)
cdmq per chi cerca le specifiche della CPU sono ** QUI ** (sito AMD)

Ciao

edit:
aggiornato ad ultimo bios uscito il 20/05, problema persiste infatti da ** QUESTA ** tabella
le CPU 5600 "DO" non sono supportate

evviva asus, coraggio


Notte
__________________
CPU Intel® Core™ i7-7700K Processor ~ MainBoard-msi270 SLIPuls ~ RAM DDR4 Corsair Vengeance LPX CMK16GX4M2B3000C15 ~ Samsung 850 Pro 256G ~ MSI GTX 1070 OC ~ Corsair HX850w
BattleField3-4-1 nickname MadCow70

Ultima modifica di MadCow : 25-06-2008 alle 23:45.
MadCow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2008, 00:16   #28
cupido77
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da MadCow Guarda i messaggi
Ciao gente
stesso problema con CPU 5600+ a 2900Mhz
ADO5600DOBOX
su mainboard Asus
M3N78-EMH HDMI

lasciandolo in bios (tutto in default/auto) la temp in pochi min arriva a 77° e poi si spegne
V-Core letto 1,46v
peccato che sulla mb non ci siano possibilita di intervenire sul voltaggio della CPU (su ultimo bios solo in salita)
cdmq per chi cerca le specifiche della CPU sono ** QUI ** (sito AMD)

Ciao

edit:
aggiornato ad ultimo bios uscito il 20/05, problema persiste infatti da ** QUESTA ** tabella
le CPU 5600 "DO" non sono supportate

evviva asus, coraggio


Notte

ascolta sul sito della asus ci sono 2 processori diversi con la sigla DO
nella 1)supporta queste mobo M3N WS M2N32 WS Professional
nella 2) M3N WS
sai cosa ho fatto io?mi sono preso questa MSI K9A2 CF-F CON CHIPSET 790X
è tutto il giorno che la testo ancora nn si spegne
il consiglio che ti do è:ho cambi mobo o processore
cupido77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2008, 08:17   #29
k.graphic
Senior Member
 
L'Avatar di k.graphic
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Treviso
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da cupido77 Guarda i messaggi
ascolta sul sito della asus ci sono 2 processori diversi con la sigla DO
nella 1)supporta queste mobo M3N WS M2N32 WS Professional
nella 2) M3N WS
sai cosa ho fatto io?mi sono preso questa MSI K9A2 CF-F CON CHIPSET 790X
è tutto il giorno che la testo ancora nn si spegne
il consiglio che ti do è:ho cambi mobo o processore
spero di averti fatto fare una buona scelta
comunque, come stai a temperature? il pc non si spegne perche le temp sono nella norma o perche sono alte ma comunque non se spegne?
per il vcore se su "auto" lo imposta troppo alto o provate con il CnQ oppure usate RMcolck per impostare manualmente il vcore
__________________
SITE: www.coolblog.it [on the rise]
CPU:Intel e8500 E0 | MOBO:P5Q Deluxe | RAM:2x2Gb Team Group ExD 1066MHz | VGA:Club3d 4870 oc edition | HD:WD Velociraptor 150gb 10k - Seagate 1tb | CASE:Cooler Master CM 690
Canon EOS 500D - Canon EF 50mm f/1.8 - Canon EF-S 18-55 IS f/3.5-5.6 - Canon EF-S 55-250 IS f/4-5.6
k.graphic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2008, 22:36   #30
MadCow
Senior Member
 
L'Avatar di MadCow
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Saluzzo (CN)
Messaggi: 3508
solo ke io non arrivo a istallare windows fino in fondo

adesso vedrò il da farsi

thx
Ciao
__________________
CPU Intel® Core™ i7-7700K Processor ~ MainBoard-msi270 SLIPuls ~ RAM DDR4 Corsair Vengeance LPX CMK16GX4M2B3000C15 ~ Samsung 850 Pro 256G ~ MSI GTX 1070 OC ~ Corsair HX850w
BattleField3-4-1 nickname MadCow70
MadCow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 19:26   #31
hard_one
Senior Member
 
L'Avatar di hard_one
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 5963
Quote:
Originariamente inviato da cupido77 Guarda i messaggi
ascolta sul sito della asus ci sono 2 processori diversi con la sigla DO
nella 1)supporta queste mobo M3N WS M2N32 WS Professional
nella 2) M3N WS
sai cosa ho fatto io?mi sono preso questa MSI K9A2 CF-F CON CHIPSET 790X
è tutto il giorno che la testo ancora nn si spegne
il consiglio che ti do è:ho cambi mobo o processore
eeeeee......
mi sembra un po' drastico..
io lo downvolterei e downcloccherei manualmente almeno per installare il SO
farei un po' di prove con win pulito e qualche sw diagnostico
e poi aspetterei che esce un nuovo bios
sicuramente a breve vista la gravita' del problema

anche io devo installare un sistema del genere
vi faro' sapere l'esito
hard_one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 20:52   #32
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5645
Quote:
Originariamente inviato da MadCow Guarda i messaggi
Ciao gente
stesso problema con CPU 5600+ a 2900Mhz
ADO5600DOBOX
su mainboard Asus
M3N78-EMH HDMI

lasciandolo in bios (tutto in default/auto) la temp in pochi min arriva a 77° e poi si spegne
V-Core letto 1,46v
peccato che sulla mb non ci siano possibilita di intervenire sul voltaggio della CPU (su ultimo bios solo in salita)
cdmq per chi cerca le specifiche della CPU sono ** QUI ** (sito AMD)

Ciao
Mah, le asus ultimamente fanno un po' cagare, risparmiano da pazzi sui componenti e poi te la fanno pagare 1 euro meno della concorrenza. Non prendo asus da un bel pezzo, paradossalmente mi trovo meglio con il brand economico asrock, almeno con asrock stai sicuro che l'alimentazione è sempre a quattro fasi, infatti la M3N78-EMH ha addirittura l'alimentazione a tre fasi.

Io scriverei al supporto asus lamentandomi per il mancato supporto, visto che è una condizione abbastanza ridicola.

edit: può darsi che ti rispondano con un bios aggiornato che supporta la tua cpu.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 22:12   #33
MadCow
Senior Member
 
L'Avatar di MadCow
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Saluzzo (CN)
Messaggi: 3508
anchio è da un po' che non prendo + asus
per i mie pc mi sto fidando (a ragione) delle Gigabyte

ma questo è un pc preso da terzi e fatto montare da me
per fortuna i pezzi in sto caso son stati scelti da loro

cmq
thx per il consiglio
Lunedì' contattero il suporto asus

Ciao
__________________
CPU Intel® Core™ i7-7700K Processor ~ MainBoard-msi270 SLIPuls ~ RAM DDR4 Corsair Vengeance LPX CMK16GX4M2B3000C15 ~ Samsung 850 Pro 256G ~ MSI GTX 1070 OC ~ Corsair HX850w
BattleField3-4-1 nickname MadCow70
MadCow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 09:49   #34
riccardo98
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: verona
Messaggi: 171
temperetura cpu

Ciao a tutti,è normale,che la cpu,all'accensione mi dica 31°, e dopo alcune ore va sui 58°?la cpu era quella boxata,non pratico overclock,anche se qualche volta,lo faccio.
config:
amd athlon 64 x2 5000+
geforce 8400 gs
1 gb ram
scusate,cancellatelo ho sbagliato.

Ultima modifica di riccardo98 : 28-06-2008 alle 09:50. Motivo: creo nuovo topic
riccardo98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 15:28   #35
pcboy
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 193
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Mah, le asus ultimamente fanno un po' cagare, risparmiano da pazzi sui componenti e poi te la fanno pagare 1 euro meno della concorrenza. Non prendo asus da un bel pezzo, paradossalmente mi trovo meglio con il brand economico asrock, almeno con asrock stai sicuro che l'alimentazione è sempre a quattro fasi, infatti la M3N78-EMH ha addirittura l'alimentazione a tre fasi.

Io scriverei al supporto asus lamentandomi per il mancato supporto, visto che è una condizione abbastanza ridicola.

edit: può darsi che ti rispondano con un bios aggiornato che supporta la tua cpu.
cosa intendi per 3 e 4 fasi? perche' ho notato con l'uso di rmclock per esempio col mio amd 6400 + scheda asus che con un voltaggio di 0.800 riesco a tenere i primi 4 livelli quindi sia 4x che 5x che 6x che 7x posso cosi' pensare che per gli altri moltiplicatori ci siano solo 3 o 4 livelli di tensione a questo punto???
pcboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 23:03   #36
MadCow
Senior Member
 
L'Avatar di MadCow
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Saluzzo (CN)
Messaggi: 3508
Quote:
Originariamente inviato da riccardo98 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,è normale,che la cpu,all'accensione mi dica 31°, e dopo alcune ore va sui 58°?la cpu era quella boxata,non pratico overclock,anche se qualche volta,lo faccio.
config:
amd athlon 64 x2 5000+
geforce 8400 gs
1 gb ram
scusate,cancellatelo ho sbagliato.
vista la stagione credo cheil dissy stock non possa fare di meglio

Quote:
Originariamente inviato da pcboy Guarda i messaggi
cosa intendi per 3 e 4 fasi? perche' ho notato con l'uso di rmclock per esempio col mio amd 6400 + scheda asus che con un voltaggio di 0.800 riesco a tenere i primi 4 livelli quindi sia 4x che 5x che 6x che 7x posso cosi' pensare che per gli altri moltiplicatori ci siano solo 3 o 4 livelli di tensione a questo punto???
no!
blackshard si riferisce ai livelli di filtraggio del circuito di alimentazione
più livelli ci sono più la tensione fornita allla CPU è stabile
__________________
CPU Intel® Core™ i7-7700K Processor ~ MainBoard-msi270 SLIPuls ~ RAM DDR4 Corsair Vengeance LPX CMK16GX4M2B3000C15 ~ Samsung 850 Pro 256G ~ MSI GTX 1070 OC ~ Corsair HX850w
BattleField3-4-1 nickname MadCow70
MadCow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 11:57   #37
cupido77
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da k.graphic Guarda i messaggi
spero di averti fatto fare una buona scelta
comunque, come stai a temperature? il pc non si spegne perche le temp sono nella norma o perche sono alte ma comunque non se spegne?
per il vcore se su "auto" lo imposta troppo alto o provate con il CnQ oppure usate RMcolck per impostare manualmente il vcore
Si credo proprio di si!!!Le ultime 4 mobo comprate erano tutte ASUS, adesso sono ritornato su MSI ero scettico ma mi devo ricredere anche xkè i test parlano chiaro!io il problema l'ho risolto secondo me la asus prima che rilasci una ver. bios adatta a questo processore passi del tempo..allora chi ha questo procio nn può schiumare dietro alle versioni del bios o smanettando sullo stesso...per essere sicuri io credo che sia meglio trovare la mobo appropriata....
ThAnKs k.graphic
cupido77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 21:59   #38
hard_one
Senior Member
 
L'Avatar di hard_one
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 5963
Quote:
Originariamente inviato da MadCow Guarda i messaggi
vista la stagione credo cheil dissy stock non possa fare di meglio



no!
blackshard si riferisce ai livelli di filtraggio del circuito di alimentazione
più livelli ci sono più la tensione fornita allla CPU è stabile
in effetti ho notato un voltaggio della cpu ballerino dai 1,32 ai 1,36
nonostante l'alimentatore sia un ocz 520 con regolazione dei trimmer


ma d'altronde la mobo l'ho pagata 63 €

cmq il SO l'ho installato senza probremi e le temp. vanno dai 35 all' accensione ai 45 dopo poco e 55/60 in uso normale
cmq la temp ambiente e' di 28/35°
il dissi e' un ocz con pipes in rame decente ma non esagerato
abbastanza grosso pero'
hard_one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 20:08   #39
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5645
Quote:
Originariamente inviato da hard_one Guarda i messaggi
in effetti ho notato un voltaggio della cpu ballerino dai 1,32 ai 1,36
nonostante l'alimentatore sia un ocz 520 con regolazione dei trimmer
Non c'entra niente l'alimentatore con la tensione della cpu, che può comunque variare leggermente per effetto del carico.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 13:04   #40
hard_one
Senior Member
 
L'Avatar di hard_one
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 5963
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Non c'entra niente l'alimentatore con la tensione della cpu, che può comunque variare leggermente per effetto del carico.
si e/ma gli sbalzi in overclock possono essere eccessivi se l'alimentatore non e' stabile e sovradimensionato e causare instabilita'
il mio e' bello roccioso e con la mobo che ho in sign i voltaggi non si schiodano di un millesimo di volt invece con l'asus M3N78-EH ballano parecchio
hard_one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v