Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2008, 14:09   #21
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
per me se si scattano poche foto, non é logico farne una questione di qualità. Perché se vuoi qualità devi da un lato come dice portable saper usare il mezzo, dall' altro ti serve comunque il mezzo.

E quindi, tolta la questione qualità, io ne farei solo una questione di prezzo. E visto che si trovano fotocamere accettabilissime, appena peggiori (ma vorrei effettivamente vedere da vicino la questione, altrimenti si torna al punto 1, dove conta chi le usa) di qualsiasi bridge, andrei a spendere sui 150-200 al massimo.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 14:13   #22
portable71
Utente sospeso
 
L'Avatar di portable71
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 311
su ebay si trovano nuove le fuji s1000df a 199 euro.
acquisto obbligato per chi vuole prezzi contenuti, discreta qualità, fare anche filmati,ottimo zoom(12X) e discreta mobilità.
portable71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 19:21   #23
orlandomagic83
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 235
mi sai dire quale è fatta con la reflex e con una compatta?
riferito all'autore del topic, gli altri ziiiiitti [/quote]

Spero di non sbagliare ma secondo me è la prima quella con le ciliege e l'ultima quella col prato e il cielo nuvoloso. Però non essendo esperto sicuramente avrò sbagliato. Non linciatemi
__________________
Ho concluso con: TexV, marcello1033, domycol
orlandomagic83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 19:51   #24
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1867
Cmq con le foto ridimensionate si giudica male.. io ne ho azzeccate 3 su 4 :P
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAI CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 23:04   #25
mino79
Senior Member
 
L'Avatar di mino79
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
ma prima o poi la soluzione ce la metti? o dobbiamo rimanere col dubbio?
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC
Flickr
mino79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 23:21   #26
Ninphe
Member
 
L'Avatar di Ninphe
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Parma
Messaggi: 296
prima e ultima con la reflex
il resto (2a e 3a) con una compatta.

comunque bisogna vedere. Io mi sono presa una reflex perché mi è venuta questa fortissima passione che sto continuando ad alimentare scattando foto su foto su foto. Foto di manifestazioni così come foto ricordo così come tentativi di scatti artistici (al momento sto imparando).

Se te, da come dici, vuoi scattare foto ricordo, belle ma foto ricordo, consiglio una bridge o una buona compatta. Portabilità e senza tante spese come accessori.
__________________
Canon EOS 450D + EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS + EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS + EF 50mm f/1.8 II + EF 100mm f/2.8 Macro USM + EF 70-210 f/4 + filtri UV HOYA + polarizzatore CIR -POLARIZING HOYA HMC
My Flickr

Ultima modifica di Ninphe : 11-06-2008 alle 23:24.
Ninphe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 00:08   #27
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10942
Quote:
Originariamente inviato da Ninphe Guarda i messaggi
prima e ultima con la reflex
il resto (2a e 3a) con una compatta.

comunque bisogna vedere. Io mi sono presa una reflex perché mi è venuta questa fortissima passione che sto continuando ad alimentare scattando foto su foto su foto. Foto di manifestazioni così come foto ricordo così come tentativi di scatti artistici (al momento sto imparando).

Se te, da come dici, vuoi scattare foto ricordo, belle ma foto ricordo, consiglio una bridge o una buona compatta. Portabilità e senza tante spese come accessori.
Giusto, 2 canon reflex, una kodak ed una sony.
Se scarichi le foto e leggi i dati Exif si vede facilmente.

Io consiglio una reflex ( non Olympus ), ci sono modelli ( 1 ) che al banco ( guardi -paghi -porti via ) costano sotto i 400 in note catene, Eur... e Uni.... , e fai foto nettamente superiori a qualunque Bridge-compatta . Garanzia UFFICIALE, 3 Anni corpo e 4 obiettivo con tanto di NITAL Card e registrazione sul sito NITAL.
Il resto sono giocattoli tanto vale prendere una compatta piena di comandi giusto per divertirsi e capirci qualcosa, la infili in tasca non da nemmeno fastidio.

Ultima modifica di UtenteSospeso : 12-06-2008 alle 00:11.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 10:51   #28
mino79
Senior Member
 
L'Avatar di mino79
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Giusto, 2 canon reflex, una kodak ed una sony.
Se scarichi le foto e leggi i dati Exif si vede facilmente.
Bastava anche guardare i formati...2 3/2 e 2 4/3...
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC
Flickr
mino79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 12:01   #29
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da orlandomagic83 Guarda i messaggi
Salve. Dovrei acquistare una fotocamera e volevo sapere se mi conviene comprare una reflex usata di 3/4 anni fa oppure una bridge come la panasonic fz18 che se non sbaglio è una delle migliori. Alla fine io la userei per fare le classiche foto per le vacanze, compleanni e qualche altra piccola cosa. Quello che mi interessa è soprattutto la qualità delle foto, lo zoom non mi serve a molto. Grazie
Visto che la diatriba non si chiuderà mai facciamo esempi fotografici cosi' è piu' semplice

ISO 100
Panasonic FZ18

ISO 800
Panasonic FZ18

Canon 300D ISO 100 (ottica 18-55kit)
Canon 300D 18-55 100ISO

Canon 300D ISO 800 (ottica 18-55kit)
Canon 300D 18-55 800ISO

E' inutile stare a dire che la 300D è piuttosto vecchiotta e che per 4 spicci in piu' si prende una 350D che è ancora un pelo meglio , in alternativa si trovano interessanti D50 e D70 sempre per cifre decisamente interessanti.

Non è entro in merito alla solita minestra sull' importanza del fotografo (visto che le mani sarebbero le stesse) piuttosto che del soggetto (è ovvio che se fotografo una emrda di cane con 10.000€ di attrezzatura la foto sara' sempre meno interessante rispetto al fotografare un bella ragazza in bikini ) , parlando in termini qualitativi le reflex vincono a mani basse , anche quelle di qualche anno fa.

IMHO se il problema è qualitativo è inutle stare a parlare , se invece ti accontenti dal lato qualitativo (e non ti serve zoom) puoi andare tranquillo sulle compattine tascabili Fuji che ti hanno consigliato , almeno stanno in tasca

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 12:39   #30
portable71
Utente sospeso
 
L'Avatar di portable71
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 311
Quote:
Originariamente inviato da Ninphe Guarda i messaggi
prima e ultima con la reflex
il resto (2a e 3a) con una compatta.

comunque bisogna vedere. Io mi sono presa una reflex perché mi è venuta questa fortissima passione che sto continuando ad alimentare scattando foto su foto su foto. Foto di manifestazioni così come foto ricordo così come tentativi di scatti artistici (al momento sto imparando).

Se te, da come dici, vuoi scattare foto ricordo, belle ma foto ricordo, consiglio una bridge o una buona compatta. Portabilità e senza tante spese come accessori.
se scaricate i dati non vale

Ultima modifica di portable71 : 12-06-2008 alle 12:43.
portable71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 12:41   #31
portable71
Utente sospeso
 
L'Avatar di portable71
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 311
Quote:
Originariamente inviato da orlandomagic83 Guarda i messaggi
mi sai dire quale è fatta con la reflex e con una compatta?
riferito all'autore del topic, gli altri ziiiiitti
Spero di non sbagliare ma secondo me è la prima quella con le ciliege e l'ultima quella col prato e il cielo nuvoloso. Però non essendo esperto sicuramente avrò sbagliato. Non linciatemi [/quote]

eh eh

Ultima modifica di portable71 : 12-06-2008 alle 12:43.
portable71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 16:40   #32
bobby75
Senior Member
 
L'Avatar di bobby75
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
ciao a tutti, sono anch'io nel limbo tra reflex (usata) e compattona/bridge...

sinceramente sarei interessato alla qualità, indipendentemente da quante foto faccio e di che tipo (se in 1 anno faccio solo 1 foto la voglio buona, anche se è una foto ricordo... altrimenti non sarà un bel ricordo!)

stavo pensando anch'io ad una Canon 350d usata (oopure una reflex simile tipo D40/50) e già prendeno la versione kit sfonderei il budget (250-300€ max); se poi ci metto una o più lenti decenti o uno zoom "tuttofare" (tipo 18-200) la cifra sale troppo anche puntando sull'usato

andrei quindi su una bridge/compatta che mi dia:
-qualità generale superiore alle punta-e-scatta
-zoom esteso (già un 6x sarebbe buono, tipo un 35-210)
-stabilizzatore (che aiuta sempre e ormai ce l'hanno tutte)
-rumore accettabile fino ad iso umani (400/800)
-video decenti con risoluzione 640x480 o superiore e con zoom ottico attivo durante la ripresa

pretendo troppo?
mi andrebbero bene anche le varie Canon Powershot G7,G9,SX100,A720is(poi prendo quella che costa meno) se avessero lo zoom sbloccato durante i video.
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d
DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura!
bobby75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 16:53   #33
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da bobby75 Guarda i messaggi
ciao a tutti, sono anch'io nel limbo tra reflex (usata) e compattona/bridge...

sinceramente sarei interessato alla qualità, indipendentemente da quante foto faccio e di che tipo (se in 1 anno faccio solo 1 foto la voglio buona, anche se è una foto ricordo... altrimenti non sarà un bel ricordo!)

stavo pensando anch'io ad una Canon 350d usata (oopure una reflex simile tipo D40/50) e già prendeno la versione kit sfonderei il budget (250-300€ max); se poi ci metto una o più lenti decenti o uno zoom "tuttofare" (tipo 18-200) la cifra sale troppo anche puntando sull'usato

andrei quindi su una bridge/compatta che mi dia:
-qualità generale superiore alle punta-e-scatta
-zoom esteso (già un 6x sarebbe buono, tipo un 35-210)
-stabilizzatore (che aiuta sempre e ormai ce l'hanno tutte)
-rumore accettabile fino ad iso umani (400/800)
-video decenti con risoluzione 640x480 o superiore e con zoom ottico attivo durante la ripresa

pretendo troppo?
mi andrebbero bene anche le varie Canon Powershot G7,G9,SX100,A720is(poi prendo quella che costa meno) se avessero lo zoom sbloccato durante i video.
il modo in cui si parla di "buone foto" é relativo a tanti fattori.
FAcendo 1 sola foto all' anno difficilmente potrai fare Foto belle. potrai scattare bei ricordi, quello si.
E quello é indipendente dal mezzo.
Avrai una fotografia decente.

Se per te il "rumore é accettabile fino ad iso umani (400/800) in una bridge, vuol dire che quel livello qualitativo ti é sufficiente, e hai già scelto.
Se metti però quella bridge a confronto con una qualsiasi reflex, ne uscirà pietosamente, nel medesimo terreno.
Però con 1 foto all' anno non sarai probabilmente in grado di notarlo.

Ti faccio un esempio banale: ho una foto di una partita sotto i riflettori con pioggia torrenziale.
la pioggia é stata scambiata da chi la vedeva, in un primo tempo, per mancanza di nitidezza e rumore. solo facendo attenzione si nota che é la pioggia che ha creato punti di diversa luminosità e una patina bianca (e ci credo, ha allagato in 15 minuti il terreno di gioco)

Tu probabilmente non cerchi la "massima" qualità, cerchi una qualità accettabile.
E quindi va benissimo una bridge (come andrebbe benissimo per me anche una compatta da 150-200 euro).

E cercare la "massima qualità" di per sè é una cosa assurda e irraggiungibile.
Però, a livello qualitativo tra bridge e reflex c'é più di un oceano di distanza.
In confronto, tra bridge e compatte c'é un lago.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 17:06   #34
bobby75
Senior Member
 
L'Avatar di bobby75
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
il modo in cui si parla di "buone foto" é relativo a tanti fattori.
FAcendo 1 sola foto all' anno difficilmente potrai fare Foto belle. potrai scattare bei ricordi, quello si.
E quello é indipendente dal mezzo.
Avrai una fotografia decente.

Se per te il "rumore é accettabile fino ad iso umani (400/800) in una bridge, vuol dire che quel livello qualitativo ti é sufficiente, e hai già scelto.
Se metti però quella bridge a confronto con una qualsiasi reflex, ne uscirà pietosamente, nel medesimo terreno.
Però con 1 foto all' anno non sarai probabilmente in grado di notarlo.

Ti faccio un esempio banale: ho una foto di una partita sotto i riflettori con pioggia torrenziale.
la pioggia é stata scambiata da chi la vedeva, in un primo tempo, per mancanza di nitidezza e rumore. solo facendo attenzione si nota che é la pioggia che ha creato punti di diversa luminosità e una patina bianca (e ci credo, ha allagato in 15 minuti il terreno di gioco)

Tu probabilmente non cerchi la "massima" qualità, cerchi una qualità accettabile.
E quindi va benissimo una bridge (come andrebbe benissimo per me anche una compatta da 150-200 euro).

E cercare la "massima qualità" di per sè é una cosa assurda e irraggiungibile.
Però, a livello qualitativo tra bridge e reflex c'é più di un oceano di distanza.
In confronto, tra bridge e compatte c'é un lago.
scusami, forse non mi sono spiegato bene...
ho già scartato la reflex per il costo (ma anche per la praticità e il possibile uso da parte della moglie o altri)

dalle recensioni che ho visto le bridge hanno una qualità per me accettabile, ma non ne ho mai presa in mano una, mentre compatte e reflex le ho toccate con mano...

non ho capito perchè se faccio 1 sola foto all'anno (caso limite e non reale ovviamente) non noto la differenza di qualità... sinceramente non sono un esperto ma un po di occhio me lo sono fatto e conosco i limiti della mia compatta di 5 anni fa (Canon A80), leggo e osservo molto e distinguo le differenze!

secondo te una fotocamera con i requisiti che ho posto io esiste?
grazie e ciao
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d
DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura!
bobby75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 17:30   #35
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da bobby75 Guarda i messaggi
scusami, forse non mi sono spiegato bene...
ho già scartato la reflex per il costo (ma anche per la praticità e il possibile uso da parte della moglie o altri)

dalle recensioni che ho visto le bridge hanno una qualità per me accettabile, ma non ne ho mai presa in mano una, mentre compatte e reflex le ho toccate con mano...

non ho capito perchè se faccio 1 sola foto all'anno (caso limite e non reale ovviamente) non noto la differenza di qualità... sinceramente non sono un esperto ma un po di occhio me lo sono fatto e conosco i limiti della mia compatta di 5 anni fa (Canon A80), leggo e osservo molto e distinguo le differenze!

secondo te una fotocamera con i requisiti che ho posto io esiste?
grazie e ciao
secondo me, giusto la fujis100 potrebbe _avvicinarsi_ alle tue richieste. Poi guardi il costo e si allontana nuovamente.

A livello qualità, moglie piena e botte ubriaca non si addice alla fotografia.
il discorso "se fai una foto all' anno non la noti" é perché in quella foto ricordo per te sarà più importante il cosa del come.
E non essendo allenato per il come, difficilmente vedrai la differenza, sfruttando meno il mezzo.
Ogni vetro é diverso dall' altro in tanti fattori.
Ho iniziato a capire e avere una certa "uniformità di risultati" una lente che ho dopo 1 mesetto e qualcosa come 2-300 scatti (diciamo 8-900, vah). se guardo la prima foto fatta con quella lente e l' ultima, sembrano due lenti e due fotografi diversi. E con altre lenti serve comunque questo "rodaggio", per imparare dove soffrono, dove sono migliori e come assorbono meglio la luce (o quali sono i modi migliori per sfruttarle).
Figurati se facessi 10 foto l' anno come potrei capirle queste cose.
Certo, se tu vedi la prima foto dici "wow, bella". Se vedi l' ultima dici "wow, bella", ma solo col confronto ti accorgi del miglioramento.

se per te le bridge hanno qualità accettabili, allora il tuo metro di giudizio é come dicevo non più "sono interessato alla qualità". sicuramente se poi parli di iso "normali, 400 o 800" che quando si parlava di pellicola pochi hanno mai usato visto che lo standard era 100asa, qualche volta prendevi i 200asa e solo a ragion veduta, quindi non certo "umane sensibilità" salivi.

per i prezzi, 350 e prendi una 350 in kit.
hai un 28-80, col tempo potrai metterci quel che ti pare senza dover cambiare macchina fotografica come fai con le bridge.
metti un 70-300 e sei a posto (150 euro).
Col tempo vendi quello (a 130) e compri un 70-200 f4 ed é come avere tutta un' altra macchina.
oppure prendi un 10-20 e come prima hai un' altro mezzo.
O, semplicemente, non sentirai la necessità di correr dietro alle etichette e resterai, contento, con un mezzo qualitativamente molto superiore ad una bridge.

Altrimenti, se é scomodo, hai le compatte, non le ultracompatte, che vanno benissimo.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 20:04   #36
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da bobby75 Guarda i messaggi
sfonderei il budget (250-300€ max)
Potresti vedere se trovi una Pentax K100D usata.
Ha un solo difetto... le pile
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 21:01   #37
orlandomagic83
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 235
Conoscete un sito con relativo mercatino per acquistare una fotocamera?
__________________
Ho concluso con: TexV, marcello1033, domycol
orlandomagic83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 21:34   #38
Pelino
Senior Member
 
L'Avatar di Pelino
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
Secondo me come prima macchina va bene una compatta o una bridge, inutile consigliargli una reflex con obiettivo kit.
Se poi gli piacera' potra' andare avanti
Imho (da quel che vedo da 2 anni su flickr) le cose stan cosi:
40% manico al momento dello scatto
40% capacita' di postprodurre ed elaborare
20% materiale a disposizione.

Inutile accanirsi sul materiale se non si e' in grado di avere buone idee o di postprodurre decentemente una foto.

ciao!
__________________
portfolio
Pelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 10:52   #39
bobby75
Senior Member
 
L'Avatar di bobby75
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
grazie a tutti dei consigli...
ora mi guardo un po' attorno e valuto caratteristiche e prezzi, ma credo che a causa del limitato bdget, oltre al discorso praticità e filmati, mi orienterò su una compatta o al massimo una bridge non recentissima (fuji S6500 o 9600? forse sono comunque troppo ingombranti per me).
ciao
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d
DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura!
bobby75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 10:53   #40
kontimatteo
Senior Member
 
L'Avatar di kontimatteo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
Se ripieghi su una bridge vai direttamente ad occhi chiusi sulla Fuji S6500fd
kontimatteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v