Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2008, 18:20   #21
Dwayne
Senior Member
 
L'Avatar di Dwayne
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lucca
Messaggi: 1501
Quote:
Originariamente inviato da dierre Guarda i messaggi
Vuole farci anche un server mail, e quello l'accesso ad internet lo vuole. Cmq se hai una connessione adsl normale il server mail scordatelo. Il provider blocca questo tipo di roba.
non sono d'accordo

per me per "Gestione e-mail ossia invio/ricezione e salvataggio" può tranquillamente bastare un client, cmq anche se volesse mettere su un server mail non credo certo sarebbe un server mail pubblico

io ho visto molti mail server su connessioni adsl, non capisco cosa dovrebbe bloccare il provider

X tutmosi3
la maggior parte dei router in commercio ha già un firewall di base integrato, che per esigenze "di casa" penso basti alla maggior parte degli utilizzatori
poi sul fatto che un firewall ben configurato sia una bella cosa sono certamente d'accordo, ma solo per gli utilizzi richiesti da birmarco io non metterei un firewall dedicato (ne perderei troppo tempo con iptables sulla macchina per mettere in sicurezza un normalissimo pc in una rete locale)
diverso il discorso se la macchina offrisse servizi internet come server ftp, controllo remoto ecc., in quei casi un pò di tempo con iptables lo perderei
Dwayne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 19:00   #22
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
Quote:
Originariamente inviato da Dwayne Guarda i messaggi
scusate, ma birmarco non mi sembra abbia mai parlato di metterlo su internet, io il suo "Download dal "torrente" e internet in generale" l'ho inteso come scaricare torrente da internet e navigare qua e là, non dare servizi o essere raggiunbile da internet

ho capito male?
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Devi verificare se la porta 25 è bloccata.

Inoltre il server mail ti consente di creare più caselle di posta...
eh, di soltio è bloccata.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 19:00   #23
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
Quote:
Originariamente inviato da Dwayne Guarda i messaggi
non sono d'accordo

per me per "Gestione e-mail ossia invio/ricezione e salvataggio" può tranquillamente bastare un client, cmq anche se volesse mettere su un server mail non credo certo sarebbe un server mail pubblico

io ho visto molti mail server su connessioni adsl, non capisco cosa dovrebbe bloccare il provider

X tutmosi3
la maggior parte dei router in commercio ha già un firewall di base integrato, che per esigenze "di casa" penso basti alla maggior parte degli utilizzatori
poi sul fatto che un firewall ben configurato sia una bella cosa sono certamente d'accordo, ma solo per gli utilizzi richiesti da birmarco io non metterei un firewall dedicato (ne perderei troppo tempo con iptables sulla macchina per mettere in sicurezza un normalissimo pc in una rete locale)
diverso il discorso se la macchina offrisse servizi internet come server ftp, controllo remoto ecc., in quei casi un pò di tempo con iptables lo perderei
Non so tu cosa usi, ma i provider in generale la porta 25 la bloccano.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 20:03   #24
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
...
Buffalo è hardware non software, giusto?
Buffalo è una marca di NAS.

Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
...
Per prima prova forse mi conviene FreeNAS
...
Il mio giudizio su FreeNAS è un po' negativo.
Si capisce che ha delle potenzialità enormi ed in futuro diventerà la distribuzione per antonomasia dedicata allo storage.
Non ho provato la versione 0.68 e vattelappesca ma quella precedente.
Hai dei blocchi inaspettati, è lento e certe volte perde pacchetti.
Secondo me sono errori di gioventù.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 20:08   #25
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Dwayne Guarda i messaggi
...
X tutmosi3
la maggior parte dei router in commercio ha già un firewall di base integrato, che per esigenze "di casa" penso basti alla maggior parte degli utilizzatori
poi sul fatto che un firewall ben configurato sia una bella cosa sono certamente d'accordo, ma solo per gli utilizzi richiesti da birmarco io non metterei un firewall dedicato (ne perderei troppo tempo con iptables sulla macchina per mettere in sicurezza un normalissimo pc in una rete locale)
diverso il discorso se la macchina offrisse servizi internet come server ftp, controllo remoto ecc., in quei casi un pò di tempo con iptables lo perderei
Sono d'accordo.
Con le ultime precisazioni di birmarco l'aspetto sicurezza cala molto.
I firewall dei router sono molto validi per uso domestico ma spesso vengono sacrificati all'altare del P2P causa utenti poco avvezzi alla configurazione NAT.
Comunque ci sono 2 scuole di pensiero a riguardo.
C'è chi non mette firewall software in presenza di router o firewall hardware dedicati.
C'è chi mette firewall software anche sotto router.

Io sono tra quelli della 2^ categoria.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 20:48   #26
massi_it
Senior Member
 
L'Avatar di massi_it
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi

Buffalo è hardware non software, giusto?



Linuxmce?? E' così fantastico?? Per prima prova forse mi conviene FreeNAS anche se mi dispiace non poterlo estendere... Se mi dite che Linuxmce non è da configurare allora metto quello...

Poi, io la butto lì... e XP Pro?? Ho letto un articolo che lo presentava ideale per risparmiare energia per via del wake-up tramite scheda di rete...

Dai un'occhiata a questo video
per LinuxMCE. Però tieni conto che Io l'ho lasciato perdere perchè non avevo tempo per configurarlo

Il buffalo è hardware
(( vedi qui ))
ma per il p2p e per il server email non va bene.

Il wake-up da rete credo sia disponibile anche su linux (anche perchè dipende dal BIOS ).... non ho mai provato. Confermate? In ogni caso per risparmiare energia è obbligatorio l'undervolt.

Se ti serve un mediacenter "al volo" prova Elisa Media Center. E' in fase di sviluppo ma mi sembra molto carino anche per via dei plugin per shoucst, flirk, youtube, redtube ,picasa, ecc - però richiede un pò di risorse
Io lo uso insieme ad anyremote
__________________
Ciao a tutti

Ultima modifica di massi_it : 12-06-2008 alle 21:14.
massi_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 22:32   #27
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da massi_it Guarda i messaggi
Dai un'occhiata a questo video
per LinuxMCE. Però tieni conto che Io l'ho lasciato perdere perchè non avevo tempo per configurarlo

Il buffalo è hardware
(( vedi qui ))
ma per il p2p e per il server email non va bene.

Il wake-up da rete credo sia disponibile anche su linux (anche perchè dipende dal BIOS ).... non ho mai provato. Confermate? In ogni caso per risparmiare energia è obbligatorio l'undervolt.

Se ti serve un mediacenter "al volo" prova Elisa Media Center. E' in fase di sviluppo ma mi sembra molto carino anche per via dei plugin per shoucst, flirk, youtube, redtube ,picasa, ecc - però richiede un pò di risorse
Io lo uso insieme ad anyremote
Ho dato un'occhiata a linuxmce ed è bello... almeno l'immagine che c'era in internet... però forse non va bene per il mio uso... io mette il mio NAS/Mediacenter in un armadietto ben imboscato e non ha neanche lo schermo.


Ora ho installato FreeNAS ma non riesco a capire come funziona... Io ho già configurato freenas e ora mi ritrovo con davanti explorer e le impostazioni da mettere.... Qualcuno è gentile e mi dice come si fa? Nel caso con FeeNAS non riesco a combinare niente provo linuxmce


Qualcuno parlava di undervolt... Io ho qui un Athlon XP 1700 che va a 1,75v (cioè il minimo che posso impostare, però ho un'altra mobo con socket A e devo vedere se è meglio...) e non so se tenerlo a 1100 MHz o 1500MHz... non vorrei che 1,1GHz sia troppo lento... si parla cmq di un computer di 8 anni fa..
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v