|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
Ora che vale di piu in molti casi sorgono progetti per sfruttare giacimenti prima marginali. E come in tutte le questioni con il tempo si raggiunge maggiore efficienza. Il cabada a quanto ne so io estrae già petrolio da sabbie bituminose |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 376
|
Se così fosse saremmo pieni di pannelli solari ed impianti eolici, ma così non è proprio perché si tiene conto della convenienza, cioè costano ancora troppo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
|
__________________
D |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4146
|
Quote:
Normalmente si perfora al massimo sui 10mila metri.Le tecniche attuali di perforazione sono molto migliorate rispetto ad una volta,adesso si puo' perforare anche in orrizontale,curvando,ecc... e con precisioni altissime sia nelle misure sia nella conoscenza di cio' che c'e' attorno al pozzo. Attualmente il problema del prezzo del petrolio e' dovuto al fatto che la velocita' di estrazione non e' abbastanza elevata,non al fatto che il petrolio sta per finire. Il petrolio e' attualmente cio' che piu' di ogni altra cosa ha reso possibile lo sviluppo della nostra civilta'. Senza il petrolio non avremmo mai neanche lontanamente raggiunto gli attuali limiti di sviluppo e di benessere.E' un illuso chi dice che il petrolio puo' essere sostituito quale fonte di energia primaria nella nostra attuale societa'. Volendo si potrebbe anche sostituire ma assolutamente non riusciremmo a sostenere l'attuale tenore di vita. Il petrolio ha avuto tanto successo per diversi motivi. Ad esempio e' disponibile in grandi quantita' ed e' sempre stato molto economico. E' facilmente trasportabile e stoccabile:bastano delle cisterne in entrambi i casi. E' facilmente sfruttabile:il motore a scoppio e' un meccanismo semplisissimo ed e' composto di materiali economicissimi,tipo leghe ferrose ed e' molto facile liberarsi del prodotto della sua combustione....anche se inquina! Vogliamo esaminare "la concorrenza"? Che differenze ci sono sul piano delle semplicita' di sfruttamento tra petrolio,energia nucleare,energia eolica ed energia solare? L'energia nucleare e' molto complessa e ha prodotti di scarto praticamente impossibili da smaltire. L'energia eolico-elettrica e' disponibile solo in alcune zone e di solito non in grandissime quantita',per non parlare del costo di un generatore eolico! L'energia solare termica e conveniente ma il suo campo di utilizzo non e' cosi' ampio.I pannelli fotovoltaici hanno un'efficienza bassissima e costano un botto. L'energia elettrica inoltre e' abbastanza ostica da conservare,le batterie costano e sono prodotte con materiali sempre piu' costosi. Chiudiamo qua questa parentesi semplicistica sulle varie forme di energia. Concludo dicendo che se abbiamo raggiunto gli attuali livelli di sviluppo lo dobbiamo esclusivamente al petrolio e che nessun altra forma di energia ci avrebbe mai permesso tanto.Vedete percio' quanto sia rognoso sostituirla!! Speriamo bene per le centrali a fusione... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11725
|
Bene
A Novembre saremo ufficialmente nella merda fino al collo Non fate l' onda .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
|
Quote:
beh, io ho la bicicletta in garage!!!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
|
Quote:
![]()
__________________
D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:03.