Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2008, 16:52   #21
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
dentro al raw c'é un anteprima in bassissima risoluzione (la usa la fotocamera per fartela rivedere, é per questo che, ad esmepio, é più veloce scorrere immagini raw rispetto ad immagini jpeg).

I visualizzatori possono farti vedere quella o passare ad un vero rendering. Uno che uso, comodo e free, é faststone imageviewer. puoi dirgli di usare la preview, il rendering a mezza risoluzione o full, più gestione colore, temperatura etc. ogni aggiunta rallenta la visualizzazione.

Una cosa su lightroom. Più si conosce e più diventa potente. Ora come ora, oltre ad importare le foto, uso anche i meta per descriverle, comprendendo non solo i tag ma anche location, titolo, copyright etc. Quando esporto la foto, ritrovo tutto dentro, dai tag alla descrizione, tutto, e questi dati li trovi sia negli exif sia quando uppi le foto, ad esmepio, su flickr, abbattendo effettivamente il tempo necessario per la gestione delle foto.

Oltre a poterle catalogare in modo eccellente. Peccato non esista ancora un flag "printed" che mi sarebbe utile
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 16:59   #22
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
dentro al raw c'é un anteprima in bassissima risoluzione (la usa la fotocamera per fartela rivedere, é per questo che, ad esmepio, é più veloce scorrere immagini raw rispetto ad immagini jpeg).

I visualizzatori possono farti vedere quella o passare ad un vero rendering. Uno che uso, comodo e free, é faststone imageviewer. puoi dirgli di usare la preview, il rendering a mezza risoluzione o full, più gestione colore, temperatura etc. ogni aggiunta rallenta la visualizzazione.

Una cosa su lightroom. Più si conosce e più diventa potente. Ora come ora, oltre ad importare le foto, uso anche i meta per descriverle, comprendendo non solo i tag ma anche location, titolo, copyright etc. Quando esporto la foto, ritrovo tutto dentro, dai tag alla descrizione, tutto, e questi dati li trovi sia negli exif sia quando uppi le foto, ad esmepio, su flickr, abbattendo effettivamente il tempo necessario per la gestione delle foto.

Oltre a poterle catalogare in modo eccellente. Peccato non esista ancora un flag "printed" che mi sarebbe utile

ciao street

vedo che anche tu sei giunto autonomamente che uno dei migliori visualizzatori è "FastStone MaxView" (free, leggero e meno spartano di quello che possa sembrare a prima vista!).
anche Picasa l'ho trovato abbastanza veloce ..ma meno personaliszzabile a livello di raw e poi abbastanza invadente :-|

su lightroom mi par di capire che sta diventando uno "standard"
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 17:10   #23
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da sparwari Guarda i messaggi
ciao street

vedo che anche tu sei giunto autonomamente che uno dei migliori visualizzatori è "FastStone MaxView" (free, leggero e meno spartano di quello che possa sembrare a prima vista!).
anche Picasa l'ho trovato abbastanza veloce ..ma meno personaliszzabile a livello di raw e poi abbastanza invadente :-|

su lightroom mi par di capire che sta diventando uno "standard"
bah... soprattutto é potente e comodo. Veramente comodo. per alcune cose andrebbero meglio altri (il canon DPP per esempio sarebbe veramente ottimo, in quanto a qualità di immagine, ad esempio nella conversione del blu da canon), ma su LR si lavora meglio. E a quel punto...
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 17:17   #24
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
bah... soprattutto é potente e comodo. Veramente comodo. per alcune cose andrebbero meglio altri (il canon DPP per esempio sarebbe veramente ottimo, in quanto a qualità di immagine, ad esempio nella conversione del blu da canon), ma su LR si lavora meglio. E a quel punto...
e del fatto del database che cresce cresce sempre di più?
cioè tra 2 anni mi ritrovo con 5gb solo di database!!!
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 23:42   #25
edridil
Senior Member
 
L'Avatar di edridil
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
se per database intendi catalog, per arrivare a 2 giga dovresti avere qualcosa come 100.000 foto
(ho fatto un calcolo con quantità di foto che ho adesso e spazio occupato dal catalog)
Con 100mila foto la tua ultima preoccupazione saranno i 2GB del catalog

E poi fra 2 anni con 100€ ti comprerai un disco da 1TB..
__________________

,,,,,;;;;; [Flickr] :::: [my site] ;;;;;,,,,,
edridil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 23:45   #26
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da edridil Guarda i messaggi
se per database intendi catalog, per arrivare a 2 giga dovresti avere qualcosa come 100.000 foto
(ho fatto un calcolo con quantità di foto che ho adesso e spazio occupato dal catalog)
Con 100mila foto la tua ultima preoccupazione saranno i 2GB del catalog

E poi fra 2 anni con 100€ ti comprerai un disco da 1TB..
non intendo "Lightroom Catalog".

riporto quello che già ho scritto sopra

Quote:
Originariamente inviato da sparwari Guarda i messaggi
quindi mi par di capire che in Documenti\Immagini\Lightroom:
- esiste un database "Lightroom Catalog" che tiene conto di tutte le foto inserite nel catalogo (e che non occupa moltissimo spazio)
- esistono le preview di tutte le foto inserite nel catalogo e le modifiche apportate alle foto originali che MAI vengono toccate da lightroom
(con il tempo potrebbe raggiungere dimensioni ragguardevoli...)

confermate?
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 07:29   #27
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Non dimentichiamoci che con LR non e' obbligatorio avere un solo unico catalog per gestire l'intera libreria fotografica.
E' possibile, tanto per fare un esempio, avere un catalog per ogni anno. Cosi' puoi tenere sul disco solo quelli su cui stai effettivamente lavorando, e spostare su hd esterni o dvd quelli inattivi.
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 09:26   #28
edridil
Senior Member
 
L'Avatar di edridil
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
Il peso delle preview di Lightroom varia molto a seconda delle impostazioni, si possono fare delle preview in vari formati, 2048px, 1680, 1440, 1024, e di qualità diversa, high, medium, low.

In ogni caso le preview vengono cancellate dal disco dopo tot tempo, anche se si può scegliere di non cancellarle mai.


Insomma, con le impostazioni di default la cartella non pesa tanto e non cresce all'infinito.
__________________

,,,,,;;;;; [Flickr] :::: [my site] ;;;;;,,,,,
edridil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 10:05   #29
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da Luca-BH Guarda i messaggi
Non dimentichiamoci che con LR non e' obbligatorio avere un solo unico catalog per gestire l'intera libreria fotografica.
E' possibile, tanto per fare un esempio, avere un catalog per ogni anno. Cosi' puoi tenere sul disco solo quelli su cui stai effettivamente lavorando, e spostare su hd esterni o dvd quelli inattivi.
e come si fa?
gentialmente dove tovo nelle impostazioni la possibilità di settare un catalogo per ogni anno?

Quote:
Originariamente inviato da edridil Guarda i messaggi
Il peso delle preview di Lightroom varia molto a seconda delle impostazioni, si possono fare delle preview in vari formati, 2048px, 1680, 1440, 1024, e di qualità diversa, high, medium, low.

In ogni caso le preview vengono cancellate dal disco dopo tot tempo, anche se si può scegliere di non cancellarle mai.
scusami, dove si può impostare la risoluzione delle preview e per quanto tempo conservarle?
puoi indicarmi nel menù quale percorso devo fare?
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 10:45   #30
edridil
Senior Member
 
L'Avatar di edridil
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
File -> Catalog Settings
o
Edit -> Preferences -> General Tab, "Go to Catalog settings"
o
"Ctrl" + "Alt" + ","




__________________

,,,,,;;;;; [Flickr] :::: [my site] ;;;;;,,,,,
edridil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 10:54   #31
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da edridil Guarda i messaggi
File -> Catalog Settings
o
Edit -> Preferences -> General Tab, "Go to Catalog settings"
o
"Ctrl" + "Alt" + ","

http://i27.tinypic.com/21maruo.jpg[/IMG]

http://i30.tinypic.com/2w725qt.jpg[/IMG]
grazie!
non avevo mai notato che quindi le preview dopo un certo tempo vengono eliminate.
a questo punto il rischio di trovarmi con un enorme catalogo da tanti giga mi sa che non ci sia
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
L'IA a supporto della cultura: le inizi...
Switch 2, è record anche negli US...
Meta Quest 3S 256GB scende a 369,99€: n...
Google celebra mentre il web muore: cres...
I prezzi di questi TV 4K Hisense 2024 e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v