Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2008, 20:47   #21
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da Black_Air Guarda i messaggi
vediamo cosa dice dpreview per la P80...

la FZ18 resta nel globale la migliore IMHO: ottime lenti e, anche se scade un po' agli ISO alti, ha comunque un prezzo più contenuto delle concorrenti. Le fuji le ho scartate perchè odio le aberrazioni cromatiche.

Ci sarebbe, ricordandosi dei post iniziali, la sp570 delle olympus che però, se si comporta come la sorella minore 560, scarterei.
la fz18 mi sembra sia stata trattata piuttosto male da dpreview e non per features o altre caratteristiche ma proprio per la qualità dell'immagine. Peccato.

Detail Rating (out of 10)
Build quality 8.0
Ergonomics & handling 8.5
Features 9.0
Image quality 7.5
Optics 8.0
Performance (speed) 8.0
Value 8.5


http://www.dpreview.com/reviews/pana...z18/page16.asp
Conclusion - Cons
Images lack biting crispness, some loss of fine detail to noise reduction even at ISO 100
Default noise reduction too high at all ISO settings (use low NR setting or raw)
Occasional odd artefacts at lower ISO settings (some moiré related, some just plain old NR)
Soft, over-sharpened JPEGs don't work well with very fine detail (though they produce perfectly acceptable prints)
Anything over ISO 400 of very limited use due to noise and blurred detail
Occasional highlight clipping and fringing in JPEGs
Occasional focus hunting at long end of zoom in low light and in macro mode
Some corner-softness
Lens performance drops off slightly at long end of zoom range


qui trovi comparate la Fujifilm FinePix S8100fd, la Nikon Coolpix P80,la Panasonic Lumix DMC-FZ18 e la Olympus SP-570UZ
http://www.dpreview.com/reviews/comp...570uz&show=all

la Olympus570 è stata recensita da infosyncworld e ha ricevuto lo stesso punteggio della FZ18 (73% good) il chè non è bene.
http://www.infosyncworld.com/reviews...70uz/9312.html

infine la loro classifica:

Best Ultrazoom digital cameras

FujiFilm Finepix S8000fd 78% (image quality: very good)

Panasonic Lumix DMC-FZ18 73% (image quality: good) 3/5

Olympus SP-570UZ 73% (image quality: good) 3.3/5

Olympus SP-560UZ 71% (image quality: good)
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH

Ultima modifica di onesky : 07-05-2008 alle 22:15.
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 08:33   #22
divxmaniak
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: APRILIA(LT)
Messaggi: 664
A me piacerebbe poter utilizzare le ghiere per zoom e focus manuale. Per questo motivo mi sarebbe piaciuta la Oly sp-570, so che non ha la ghiera per lo zoom. Inoltre la fuji s100fs credete abbia troppi difetti?
__________________
ASRock 939SLI32-eSATA2,AMD64 X2 3800 TOLEDO@2550Mz @DEFAULT, 2X1024 CORSAIR XMS TWINX2048-4000PT DDR500, 2x160GB MAXTOR SATA2 8M RAID0, ATI X1600XT,NEC 3520A
divxmaniak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 14:57   #23
Black_Air
Senior Member
 
L'Avatar di Black_Air
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bergamo (Bg)
Messaggi: 1062
la s100fs l'ho scartata perchè oltre a costare parecchio e pesare quasi un kilo ha il difetto di visibili aberrazioni cromatiche. Ergo...
__________________
Intel i7 4770k cooledBy Prolimatech SuperMega, Asus Z87-A, Corsair Vengeance Pro 2x 8gb, Sapphire HD6850, Corsair TX650, Samsung 840 256Gb, 2x 2Tb RAID 1, 2x 500Gb RAID 0, Antec DF-85. Concluso con: Syphon, MR_GINO, itan1, h@cker, bimbumbay, causeperse, gaecosmo, Quiksilver, sbaffo, ilgenerale, YANEZ84, tury80, Eagle_76, tribalspirit, gluvocio, AMING, toxstoxs, M@X27, farina1, Cuto82, -valemax-, etc. Galleria Flickr
Black_Air è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 15:23   #24
divxmaniak
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: APRILIA(LT)
Messaggi: 664
Quote:
Originariamente inviato da Black_Air Guarda i messaggi
la s100fs l'ho scartata perchè oltre a costare parecchio e pesare quasi un kilo ha il difetto di visibili aberrazioni cromatiche. Ergo...
Beh nulla da eccepire! Ho scoperto anche l'esistenza di una vecchia fotocamera samsung http://www.dpreview.com/reviews/samsungpro815/

Mi sembra molto buona, certo non ha lo stabilizzatore...
__________________
ASRock 939SLI32-eSATA2,AMD64 X2 3800 TOLEDO@2550Mz @DEFAULT, 2X1024 CORSAIR XMS TWINX2048-4000PT DDR500, 2x160GB MAXTOR SATA2 8M RAID0, ATI X1600XT,NEC 3520A
divxmaniak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 15:41   #25
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da divxmaniak Guarda i messaggi
A me piacerebbe poter utilizzare le ghiere per zoom e focus manuale. Per questo motivo mi sarebbe piaciuta la Oly sp-570, so che non ha la ghiera per lo zoom.
la oly 570 ha la ghiera utilizzabile sia per lo zoom che per la messa a fuoco manuale


"manually adjust focus and zoom levels using the lens ring"

qui c'e' una lunga descrizione della fotocamera in italiano
http://forums.dpreview.com/forums/re...ssage=27847871

"Lo zoom: io ho pure avuto la Canon Pro1 che adottò lo stesso sistema, è solo una questione di abitudine; comunque, specialmente con forte illuminazione, inquadrare con il mirino e regolare lo zoom con la mano sinistra che aiuta asorreggere la macchina, ti assicuro che fa tornare ai tempi antichi di come si scattava"

purtroppo sembra invece che l'adattore MicroSD-XDcard (masd-1) non sia compatibile con la SP570, quindi con questa macchina c'e' da rassegnarsi ad usare le XDcard, che in fatto di velocità e capienza (max 2gb) non sono il massimo.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH

Ultima modifica di onesky : 08-05-2008 alle 16:13.
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 16:11   #26
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
edit
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 16:39   #27
divxmaniak
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: APRILIA(LT)
Messaggi: 664
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
la oly 570 ha la ghiera utilizzabile sia per lo zoom che per la messa a fuoco manuale

"Lo zoom: io ho pure avuto la Canon Pro1 che adottò lo stesso sistema, è solo una questione di abitudine; comunque, specialmente con forte illuminazione, inquadrare con il mirino e regolare lo zoom con la mano sinistra che aiuta asorreggere la macchina, ti assicuro che fa tornare ai tempi antichi di come si scattava"

purtroppo sembra invece che l'adattore MicroSD-XDcard (masd-1) non sia compatibile con la SP570, quindi con questa macchina c'e' da rassegnarsi ad usare le XDcard, che in fatto di velocità e capienza (max 2gb) non sono il massimo.
Proprio il fatto di tornare "indietro" mi affascina. Mi sembra di avere più controllo. Purtroppo molti dicono che questa oly non è a livello di altre di pari categoria. Ora vado a leggermi la review che hai indicato.
__________________
ASRock 939SLI32-eSATA2,AMD64 X2 3800 TOLEDO@2550Mz @DEFAULT, 2X1024 CORSAIR XMS TWINX2048-4000PT DDR500, 2x160GB MAXTOR SATA2 8M RAID0, ATI X1600XT,NEC 3520A
divxmaniak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 23:09   #28
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da divxmaniak Guarda i messaggi
Proprio il fatto di tornare "indietro" mi affascina. Mi sembra di avere più controllo. Purtroppo molti dicono che questa oly non è a livello di altre di pari categoria. Ora vado a leggermi la review che hai indicato.
guarda l'idea che mi sono fatto leggendo le recensioni in giro è questa:
tutti i sensori di queste bridge producono molto rumore, probabilmente perchè sono troppo piccoli rispetto ai pixels offerti. Da cio' deriva un eccessivo ricorso alla riduzione rumore digitale, che se da un lato pulisce le immagini dall'altro penalizza i dettagli. Nei peggiori casi si creano artefatti (FZ18).
Poi ci sono lacune relative alle macchine in sè, laddove la FZ18 impiega una compressione JPG eccessiva, oppure la Fuji8000 con una aberrazione cromatica superiore alle concorrenti. Mentre la Oly570 mantiene i difetti del sensore sopraindicati (rumore sopra la media) ma in miusra minore rispetto alle concorrenti. Anche le aberrazioni cromatiche sono ridotte rispetto alla fuji8000, nonostante si vocifera montino lo stesso sensore. Il collo di bottiglia della Oly pero' rimane la testardaggine nel voler imporre l'utilizzo delle XD-card invece delle comuni SD, che comportano una maggiore lentezza di salvataggio e trasferimento files rispetto alle concorrenti.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH

Ultima modifica di onesky : 09-05-2008 alle 12:54.
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 07:02   #29
michele21_it
Senior Member
 
L'Avatar di michele21_it
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pavia Moto: Kawa Zr-7
Messaggi: 1430
io per diverse questioni,soprattutto economiche,sono passato da una reflex alla FZ18,inutile dire che non ci sono paragoni,ma era un sacrificio che dovevo fare...

Ne sono abbastanza soddisfatto,ha un ottima qualità d'immagine a bassi iso...A dimensioni umane non si notano artefatti a video,ovvio che ingrandite al 100% qualche difetto ce l'hanno.Nel complesso restituisce foto gradevoli e con colori molto naturali...Se vuoi più qualità ha un buon raw che si gestisce facilmente con diversi software e permette di avere più dettaglio ad alti iso,eliminando poi l'ovvio rumore con i software appositi....Se con questi non si ha la mano pesante,si riesce a tirare fuori qualcosa di buono anche ad 800iso.
__________________
Acer V3-571G + 8gb ram + Samsung 840 120gb - >>Trattative su Hwupgrade<<
Sony NEX-3 + 18-55 f3.5-5.6 - Le mie foto su Flickr
Scudetti Fantacalcio Ufficiale HWU :
michele21_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 07:08   #30
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da divxmaniak Guarda i messaggi
Beh nulla da eccepire! Ho scoperto anche l'esistenza di una vecchia fotocamera samsung http://www.dpreview.com/reviews/samsungpro815/

Mi sembra molto buona, certo non ha lo stabilizzatore...
Scherzi?
Sensore piccolo, corpo pesante ed enorme, lente 1000x di qualità risibile, hai tutti i difetti di reflex e compatte senza avere un loro vantaggio.
In più è Samsung!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 07:09   #31
thesaggio
Senior Member
 
L'Avatar di thesaggio
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
guarda l'idea che mi sono fatto leggendo le recensioni in giro è questa:
tutti i sensori di queste bridge producono molto rumore, probabilmente perchè sono troppo piccoli rispetto ai pixels offerti. Da cio' deriva un eccessivo ricorso alla riduzione rumore software, che se da un lato pulisce le immagini dall'altro penalizza i dettagli. Nei peggiori casi si creano artefatti (FZ18).
Poi ci sono lacune relative alle macchine in sè, laddove la FZ18 impiega una compressione JPG eccessiva, oppure la Fuji8000 con una aberrazione cromatica superiore alle concorrenti. Mentre la Oly570 mantiene i difetti del sensore sopraindicati (rumore sopra la media) ma in miusra minore rispetto alle concorrenti. Anche le aberrazioni cromatiche sono ridotte rispetto alla fuji8000, nonostante si vocifera montino lo stesso sensore. Il collo di bottiglia della Oly pero' rimane la testardaggine nel voler imporre l'utilizzo delle XD-card invece delle comuni SD, che comportano una maggiore lentezza di salvataggio e trasferimento files rispetto alle concorrenti.
Quoto in tutto, ma forse la questione è un pò più "elaborata".
Esempio:
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
un eccessivo ricorso alla riduzione rumore software, che se da un lato pulisce le immagini dall'altro penalizza i dettagli. Nei peggiori casi si creano artefatti (FZ18)..
Vero, ma molto dipende anche dal valore iso a cui scatti e dall'utilizzo (o meno) del raw (una grave pecca delle fuji s8xx, infatti, è quella di non poter salvare in questo formato).
Come molto dipende dal tipo di fotografie che uno fa in genere: per fotografie di giorno o comunque in condizioni di luce ottime/buone, per fotografie notturne in cui sia possibile usare iso bassi e tempi lunghi (vedi es. monumenti), la situazione non è così "drammatica": tutte le bridge (chi più chi meno) in tali situazioni si comportono in modo più che buono (alcune anche egregiamente).

Il vero tallone di Achille rimangono gli iso alti, o per il troppo rumore (vedi panasonic, es.) o per la perdità eccessiva a volte di dettagli (vedi fuji).
Ma qui non c'è niente da fare: per iso alti decenti le reflex sono obbligatorie (e se pensiamo che persino alcune entry level soffrono ad iso alti....).

In conclusione: per un certo tipo di utilizzo le bridge possono andare più che bene: certo che se uno necessita spessissimo (per il suo genere di fotografie) di iso alti (vedi, es. foto sportive) è meglio che le bridge le lasci sugli scaffali dei negozi.
Stesso discorso per chi vuole comprarsi una bridge per usarla tutta (o anche semi) automatica.

Ultima modifica di thesaggio : 09-05-2008 alle 07:46.
thesaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 09:26   #32
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11701
Quote:
Originariamente inviato da divxmaniak Guarda i messaggi
A me piacerebbe poter utilizzare le ghiere per zoom e focus manuale.
La questione "ergonomia" .
Zoomare con la levetta sotto il pulsante di scatto come con la FZ18 è una tortura .
Se devi inseguire un oggetto zoomando e scattando non c' è niente di meglio della ghiera sull' obiettivo .
Un altro problema che ho rilevato è che lo scatto a raffica è praticamente inutilizzabile in quanto quando scatti lo schermo lcd si spegne e bisogna continuare a seguire il bersaglio al buio
Parlo solo della FZ18 , altre macchine potrebbero non avere gli stessi difetti .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 12:52   #33
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
quello che sto cercando di dire è che dalle recensioni e dalle foto che si vedono in giro il rumore e l'intervento di riduzione digitale è visibile in determinate condizioni anche a bassi iso. D'altronde sono 10 megapixels su sensori da 1/2.5" o 1/2.33"... Cio' non toglie che al momento per avere un obiettivo da 26-500mm (equivalenti), sono la soluzione piu' adatta ed un compromesso per la qualità dell'immagine.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 13:54   #34
Black_Air
Senior Member
 
L'Avatar di Black_Air
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bergamo (Bg)
Messaggi: 1062
daquel che mi sembra capire voi sareste meno propensi per la fz18 e più per la sp570? a qualità di foto come stiamo? è vero che la fuji 8100 ha molte aberrazioni cromatiche?
__________________
Intel i7 4770k cooledBy Prolimatech SuperMega, Asus Z87-A, Corsair Vengeance Pro 2x 8gb, Sapphire HD6850, Corsair TX650, Samsung 840 256Gb, 2x 2Tb RAID 1, 2x 500Gb RAID 0, Antec DF-85. Concluso con: Syphon, MR_GINO, itan1, h@cker, bimbumbay, causeperse, gaecosmo, Quiksilver, sbaffo, ilgenerale, YANEZ84, tury80, Eagle_76, tribalspirit, gluvocio, AMING, toxstoxs, M@X27, farina1, Cuto82, -valemax-, etc. Galleria Flickr
Black_Air è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 07:40   #35
divxmaniak
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: APRILIA(LT)
Messaggi: 664
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Scherzi?
Sensore piccolo, corpo pesante ed enorme, lente 1000x di qualità risibile, hai tutti i difetti di reflex e compatte senza avere un loro vantaggio.
In più è Samsung!
Beh complimenti a Samsung!!!
Cmq ho ordinato una sp-570 per fare un regalo ad un mio amico, si sposa.
Forse lunedi riuscirò a prenderla in mano e dargli un'occhiata da vicino.
Un'altra cosa, le xd, conviene prenderle "panorama" o normali. Tacci loro quanto costano!!!
__________________
ASRock 939SLI32-eSATA2,AMD64 X2 3800 TOLEDO@2550Mz @DEFAULT, 2X1024 CORSAIR XMS TWINX2048-4000PT DDR500, 2x160GB MAXTOR SATA2 8M RAID0, ATI X1600XT,NEC 3520A
divxmaniak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 07:46   #36
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Perchè una s9600 ti fa schifo?
Quella è una bella bestiolina,io mi trovo bene con la s5600 e non credo che la sorellona deluda anzi...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 10:38   #37
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da divxmaniak Guarda i messaggi
Beh complimenti a Samsung!!!
Cmq ho ordinato una sp-570 per fare un regalo ad un mio amico, si sposa.
Forse lunedi riuscirò a prenderla in mano e dargli un'occhiata da vicino.
Un'altra cosa, le xd, conviene prenderle "panorama" o normali. Tacci loro quanto costano!!!
complimenti!! mi sto orientando anche io su quella macchina, davvero un peccato per quelle XDcard. Secondo me vanno bene anche quelle standard, no panorama, se gli interessa scattare foto panorama lascia magari che sia lui ad acquistarla.

Non vorrei spendere toppo per questo mi sto orientando su ebay dall'asia o dall'america con l'euro forte si spende sulle 290 euro compresa la spedizione. Naturalmente la garanzia va a putt..

una nota: lo zoom ottico puo' essere usato anche in modalità video disabilitando pero' l'audio... ma che strano!
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH

Ultima modifica di onesky : 10-05-2008 alle 10:54.
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 14:00   #38
divxmaniak
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: APRILIA(LT)
Messaggi: 664
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
complimenti!! mi sto orientando anche io su quella macchina, davvero un peccato per quelle XDcard. Secondo me vanno bene anche quelle standard, no panorama, se gli interessa scattare foto panorama lascia magari che sia lui ad acquistarla.

Non vorrei spendere toppo per questo mi sto orientando su ebay dall'asia o dall'america con l'euro forte si spende sulle 290 euro compresa la spedizione. Naturalmente la garanzia va a putt..

una nota: lo zoom ottico puo' essere usato anche in modalità video disabilitando pero' l'audio... ma che strano!
Per le xd, le ho prese su ebay, anche se il venditore dice di non avere più le Olympus e mi sta proponendo le Toshiba. Il prezzo totale per 2 xd da 2Gb comprese le spese di spedizione è 42€ che non mi sembra male.
Stavo vedendo anche io le inserzioni fuori dell'europa, ma non avendo mai acquistato in quei paesi non so che fare.
Qualcuno ha provato ad acquistare in quei paesi? Il discorso dogana non farà aumentare il prezzo? La garanzia alla fine è sempre relativa, fino ad ora non ne ho mai avuto bisogno, però chi ne ha avuto ha sempre trovato mille problemi tra negozianti "furbi" case produttrici altrettanto...
__________________
ASRock 939SLI32-eSATA2,AMD64 X2 3800 TOLEDO@2550Mz @DEFAULT, 2X1024 CORSAIR XMS TWINX2048-4000PT DDR500, 2x160GB MAXTOR SATA2 8M RAID0, ATI X1600XT,NEC 3520A
divxmaniak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 17:27   #39
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da divxmaniak Guarda i messaggi
Per le xd, le ho prese su ebay, anche se il venditore dice di non avere più le Olympus e mi sta proponendo le Toshiba. Il prezzo totale per 2 xd da 2Gb comprese le spese di spedizione è 42€ che non mi sembra male.
Stavo vedendo anche io le inserzioni fuori dell'europa, ma non avendo mai acquistato in quei paesi non so che fare.
Qualcuno ha provato ad acquistare in quei paesi? Il discorso dogana non farà aumentare il prezzo? La garanzia alla fine è sempre relativa, fino ad ora non ne ho mai avuto bisogno, però chi ne ha avuto ha sempre trovato mille problemi tra negozianti "furbi" case produttrici altrettanto...
c'e' sempre l'incognita della dogana, specialmente se si usano i corrieri privati. Con la posta ordinaria dall'asia non ho mai pagato dazi.
Cmq, nel caso, occorre mettere in conto un 20% di iva da pagare. le spedizioni non sono velocissime, nei miei precedenti acquisti in media da Honk Kong 1 mese (con posta ordinaria).
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 11:21   #40
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
l'ho presa anch'io, 358 euro compresa una XD da 1GB e le spese di spedizione da un negozio ebay inglese. Cosi' almeno è valida anche la garanzia europea olympus, non ci sono rischi di dazi e tasse e nn dovro' aspettare i mesi per la spedizione.

__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH

Ultima modifica di onesky : 11-05-2008 alle 11:24.
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
40 anni fa un bug software costò ...
Amazon inarrestabile: 27 offerte folli c...
Addio a Tom Matano, il designer che ha d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v