Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2008, 20:40   #21
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
non sta finendo il petrolio, solo cresce la quotazione per via del dollaro debole. per qualche caso strano poi noi, che siamo in zona euro, ci smeniamo lo stesso. chiamasi speculazione.
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 20:41   #22
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da W4rfoX Guarda i messaggi
Non e' finito.. ma i paesi emergenti ne chiedono a laghi interi... e visto che se non abbiamo raggiunto il picco di produzione, ben poco ci manca ovviamente il prezzo non puo' che salire... A gennaio prevedevo un 150$ per fine anno e un 250/300 per fine 2009. Vedremo...
è interesse dell'opec mantenere il prezzo elevato, ma non così elevato da contrarre i profitti. col petrolio a 300 USD/barrel, non venderebbero nemmeno una lattina di super
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 20:46   #23
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da W4rfoX Guarda i messaggi
Sicuro? Ormai tutto si muove grazie al petrolio.. dalla produzione agricola alla produzione energetica, alle plastiche. Il problema semmai sara' quanto le economie saranno in grado di sostenere i prezzi petroliferi alti. Ma qualche compagnia pensa gia' all'estrazione dalle sabbie bituminose.. dover per 1.5 barili estratti ne consumi uno di energia.. evidentemente il petrolio "facile" e' finito..
sicuro sì, perchè va bene che la benzina fa parte dei beni primari, ma se schizzasse a 10 € al litro, vedresti molti in bicicletta, per forza di cose.
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 20:59   #24
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
e tante aziende chiuse
__________________
Login è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 21:00   #25
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
e qualche scenario da guerra civile, anche
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 21:03   #26
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
sicuro sì, perchè va bene che la benzina fa parte dei beni primari, ma se schizzasse a 10 € al litro, vedresti molti in bicicletta, per forza di cose.

e quelli che lavorano distante che fanno ?? 20-30 km di bicicletta al giorno ??
.. dove i mezzi pubblici sono utopia ???
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 21:12   #27
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da cocis Guarda i messaggi
e quelli che lavorano distante che fanno ?? 20-30 km di bicicletta al giorno ??
.. dove i mezzi pubblici sono utopia ???
no, investono lo stipendio per il pieno e poi digiunano?
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 21:16   #28
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
no, investono lo stipendio per il pieno e poi digiunano?
Cambiano lavoro, se lo trovano. Io mi devo fare 34 km al dì per lavorare
Poi sarei curioso di vedere quante aziende durerebbero con prezzi del genere, o forse pure i camionisti si attrezzano attaccando un carretto dietro la bici
__________________
Login è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 21:21   #29
p3pp3
Member
 
L'Avatar di p3pp3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 66
Penso che il tempo dell'energia a buon mercato è finito, dovremo imparare a sprecarne di meno. Certo non basteranno le fonti rinnovabili ad avere prezzi più bassi, ma solo ad essere più indipendenti.
__________________
"La media degli italiani è un ragazzo di seconda media che nemmeno siede al primo banco... É a loro che devo parlare" ( Silvio B. - 10 dicembre 2004)
p3pp3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 21:22   #30
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
certo, ma da sè che continuano a dire che è finito e continuano a tirarne fuori.

aggiungiamo poi il fatto che noi italiani siamo furbi, quindi non al nucleare così oltre al pieno ci decuplica pure la bolletta

resta un nodo cruciale da sciogliere: dicono tutti che occorre fare ricerca e blablabla.... ma se di alternative non ce ne fossero? nn c'è garanzia in merito
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 21:23   #31
wanblee
Senior Member
 
L'Avatar di wanblee
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 333
C'è un altro aspetto però da tenere in considerazione: il petrolio sale sul dollaro, ma anche l'€uro è ai massimi storici.
Ed è per questo motivo che non è molto giustificabile l'aumento spropositato della benzina in Italia.
E' quindi evidente che una grossa fetta la fa la speculazione oltre al fatto che comincia a scarseggiare.

Anni fa parlavo con un mio prof dell'univ. che si occupa di queste cose il quale descriveva scenari apocalittici al raggiungimento del picco di Hubbert appunto per i motivi che spiegava prima jumpermax.

Basti pensare al trasporto dei beni di prima necessità o i trasporti in generale. Vi ricordate quando c'è stato lo sciopero dei camionisti qualche mese fa? L'Italia è stata messa in ginocchio in 3 giorni. Le aziende non lavoravano più, e nei supermercati avevano cominciato a scarseggiare le derrate alimentari. Sono questi gli scenari che si prospettano se il petrolio dovesse arrivare a livelli troppo elevati. Però la crisi, se strutturale , non si potrà risolvere in una settimana.
E a quel punto si tratterà davvero di lottare per accaparrarsi l'ultima bistecca rimasta al supermercato...
wanblee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 21:33   #32
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
il problema serio ed evidente è la speculazione, che poi siamo o meno vicino al picco di produzione è tutto da vedere.

per ora c'è da decapitare qualche aborto mancato che specula sul cambio euro dollaro e ci prende per il culo.
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 21:36   #33
p3pp3
Member
 
L'Avatar di p3pp3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
il problema serio ed evidente è la speculazione, che poi siamo o meno vicino al picco di produzione è tutto da vedere.

per ora c'è da decapitare qualche aborto mancato che specula sul cambio euro dollaro e ci prende per il culo.
Vero, mi piacerebbe vedere l'andamento del prezzo del petrolio in € e del prezzo della benzina senza le tasse negli ultimi anni.
__________________
"La media degli italiani è un ragazzo di seconda media che nemmeno siede al primo banco... É a loro che devo parlare" ( Silvio B. - 10 dicembre 2004)
p3pp3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 21:36   #34
wanblee
Senior Member
 
L'Avatar di wanblee
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
il problema serio ed evidente è la speculazione, che poi siamo o meno vicino al picco di produzione è tutto da vedere.

per ora c'è da decapitare qualche aborto mancato che specula sul cambio euro dollaro e ci prende per il culo.
Sono d'accordo. Ma sono anche convinto che siamo a ridosso del picco, i migliori modelli - quelli che negli ultimi anni hanno funzionato molto bene - lo dimostrano (e questo indipendentemente dall'aumento dei prezzi).
Ovviamente stiamo parlando di un'incertezza dell'ordine del decennio, ma se non mettiamo le mani avanti ora, poi sarà troppo tardi per creare una struttura alternativa al petrolio e ai combustibili fossili in generale.
wanblee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 21:50   #35
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Hitman04 Guarda i messaggi
Io intanto vado in bicicletta, al massimo mezzi pubblici. Nei casi estremi esistono i taxi.
In questo modo si risparmia un botto.
Guarda, non so quanto facciano pagare da te i taxisti, magari Bersani ha fatto i miracoli , ma da me coi taxi paghi la benzina del taxi e pure l'autista, per cui dire che si risparmia un botto è un po'... strano
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 22:20   #36
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
boh.. fino a 1-2 anni fa su questo stesso forum , in risposto a " fra XX anni il petrolio finira' " sentivo rispondere " ma va va , che ci sono giacimenti ancora non sfruttati , se ne scoprono di nuovi continuamente , ci sono quelli oceanici , ci aspettano almeno altri 100 anni di petrolio ecc ecc... "
Poi tutto d'un tratto tutto questo non vale piu' ? torneremo a pedalare in bici come 60 anni fa?


C,la,z,la
eh beh spero tu non abbia preso le risposte su questo forum come definitive
In realtà il peak oil ha basi abbastanza solide http://it.wikipedia.org/wiki/Peak_oil
e la questione è solo di capire quando. Poi ok questo non implica fine del mondo, ma di sicuro un bello scossone... o si cambia rotta o si torna necessariamente alla bici. Sempre che tu non preferisca girare spingendo la moto...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 22:23   #37
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da cocis Guarda i messaggi
e quelli che lavorano distante che fanno ?? 20-30 km di bicicletta al giorno ??
.. dove i mezzi pubblici sono utopia ???
che fanno? Se una cosa non si può fare non si fa. Che ci vogliamo inventare? La benzina a prezzo di stato? E poi il conto chi lo paga? Non c'è abbastanza petrolio per soddisfare la domanda. Estrarre di più vuol dire, sempre che sia possibile farlo, consumare più in fretta quelle che sono comunque scorte destinate ad esaurisi.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 22:28   #38
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
il problema serio ed evidente è la speculazione, che poi siamo o meno vicino al picco di produzione è tutto da vedere.

per ora c'è da decapitare qualche aborto mancato che specula sul cambio euro dollaro e ci prende per il culo.
E' tutto da vedere? Le previsioni davano il picco di hubbert in un lasso di tempo compreso tra il 2006 e il 2020... probabilmente c'è stato nel 2007. Picco di produzione non vuol dire che da domani abbiamo finito il petrolio ma che da domani non possiamo aumentare la produzione manco di una goccia, finish. Ergo siamo in cima alla curva... da qua in poi discesa


Se come dici tu non è oggi, ed è tutto da vedere che non sia già oggi, sarà entro 10 anni. E poi come la si affronta?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 22:41   #39
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
se sapessi dire come affrontarlo venderei la ricetta per qualche miliardo di euro e passerei la vita nei lussi più esagerati

a parte questo, non entro troppo nel merito del picco di estrazione. mi limito a osservare come il problema contingente sia riconducibile solo alla speculazione. non ignoriamo che ci prende sottilmente per il culo perchè c'è un problema più grosso in vista
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 22:52   #40
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
se sapessi dire come affrontarlo venderei la ricetta per qualche miliardo di euro e passerei la vita nei lussi più esagerati

a parte questo, non entro troppo nel merito del picco di estrazione. mi limito a osservare come il problema contingente sia riconducibile solo alla speculazione. non ignoriamo che ci prende sottilmente per il culo perchè c'è un problema più grosso in vista
Il petrolio aumenta di prezzo anche se lo misuriamo in euro
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero
non aumenta come per il dollaro ma aumenta. Poi chiaro potrebbero anche esserci fenomeni speculativi in atto, ma basterebbe controllare l'andamento dei prezzi negli altri paesi dell'area euro per capirne l'entità. Io dubito che il nocciolo della questione sia la speculazione comunque.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v