|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
non sta finendo il petrolio, solo cresce la quotazione per via del dollaro debole. per qualche caso strano poi noi, che siamo in zona euro, ci smeniamo lo stesso. chiamasi speculazione.
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
|
e tante aziende chiuse
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
e qualche scenario da guerra civile, anche
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
|
Quote:
e quelli che lavorano distante che fanno ?? 20-30 km di bicicletta al giorno ?? ![]() ![]()
__________________
D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
no, investono lo stipendio per il pieno e poi digiunano?
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
|
Cambiano lavoro, se lo trovano. Io mi devo fare 34 km al dì per lavorare
![]() Poi sarei curioso di vedere quante aziende durerebbero con prezzi del genere, o forse pure i camionisti si attrezzano attaccando un carretto dietro la bici ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 66
|
Penso che il tempo dell'energia a buon mercato è finito, dovremo imparare a sprecarne di meno. Certo non basteranno le fonti rinnovabili ad avere prezzi più bassi, ma solo ad essere più indipendenti.
__________________
"La media degli italiani è un ragazzo di seconda media che nemmeno siede al primo banco... É a loro che devo parlare" ( Silvio B. - 10 dicembre 2004) |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
certo, ma da sè che continuano a dire che è finito e continuano a tirarne fuori.
aggiungiamo poi il fatto che noi italiani siamo furbi, quindi non al nucleare così oltre al pieno ci decuplica pure la bolletta resta un nodo cruciale da sciogliere: dicono tutti che occorre fare ricerca e blablabla.... ma se di alternative non ce ne fossero? nn c'è garanzia in merito
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 333
|
C'è un altro aspetto però da tenere in considerazione: il petrolio sale sul dollaro, ma anche l'€uro è ai massimi storici.
Ed è per questo motivo che non è molto giustificabile l'aumento spropositato della benzina in Italia. E' quindi evidente che una grossa fetta la fa la speculazione oltre al fatto che comincia a scarseggiare. Anni fa parlavo con un mio prof dell'univ. che si occupa di queste cose il quale descriveva scenari apocalittici al raggiungimento del picco di Hubbert appunto per i motivi che spiegava prima jumpermax. Basti pensare al trasporto dei beni di prima necessità o i trasporti in generale. Vi ricordate quando c'è stato lo sciopero dei camionisti qualche mese fa? L'Italia è stata messa in ginocchio in 3 giorni. Le aziende non lavoravano più, e nei supermercati avevano cominciato a scarseggiare le derrate alimentari. Sono questi gli scenari che si prospettano se il petrolio dovesse arrivare a livelli troppo elevati. Però la crisi, se strutturale , non si potrà risolvere in una settimana. E a quel punto si tratterà davvero di lottare per accaparrarsi l'ultima bistecca rimasta al supermercato... |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
il problema serio ed evidente è la speculazione, che poi siamo o meno vicino al picco di produzione è tutto da vedere.
per ora c'è da decapitare qualche aborto mancato che specula sul cambio euro dollaro e ci prende per il culo.
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 66
|
Vero, mi piacerebbe vedere l'andamento del prezzo del petrolio in € e del prezzo della benzina senza le tasse negli ultimi anni.
__________________
"La media degli italiani è un ragazzo di seconda media che nemmeno siede al primo banco... É a loro che devo parlare" ( Silvio B. - 10 dicembre 2004) |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 333
|
Quote:
Ovviamente stiamo parlando di un'incertezza dell'ordine del decennio, ma se non mettiamo le mani avanti ora, poi sarà troppo tardi per creare una struttura alternativa al petrolio e ai combustibili fossili in generale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
![]() In realtà il peak oil ha basi abbastanza solide http://it.wikipedia.org/wiki/Peak_oil e la questione è solo di capire quando. Poi ok questo non implica fine del mondo, ma di sicuro un bello scossone... o si cambia rotta o si torna necessariamente alla bici. Sempre che tu non preferisca girare spingendo la moto... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
che fanno? Se una cosa non si può fare non si fa. Che ci vogliamo inventare? La benzina a prezzo di stato? E poi il conto chi lo paga? Non c'è abbastanza petrolio per soddisfare la domanda. Estrarre di più vuol dire, sempre che sia possibile farlo, consumare più in fretta quelle che sono comunque scorte destinate ad esaurisi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
![]() Se come dici tu non è oggi, ed è tutto da vedere che non sia già oggi, sarà entro 10 anni. E poi come la si affronta? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
se sapessi dire come affrontarlo venderei la ricetta per qualche miliardo di euro e passerei la vita nei lussi più esagerati
a parte questo, non entro troppo nel merito del picco di estrazione. mi limito a osservare come il problema contingente sia riconducibile solo alla speculazione. non ignoriamo che ci prende sottilmente per il culo perchè c'è un problema più grosso in vista
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero non aumenta come per il dollaro ma aumenta. Poi chiaro potrebbero anche esserci fenomeni speculativi in atto, ma basterebbe controllare l'andamento dei prezzi negli altri paesi dell'area euro per capirne l'entità. Io dubito che il nocciolo della questione sia la speculazione comunque. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:46.