|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
|
Quote:
Ah! AVG 7.5 rallenta Vista, non come Avast, ma è comunque visibile l'impatto sul Superfetch...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
|
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2060
|
Quote:
Hai ragione, abilita e disabilita sono complementari, non ci avevo mai fatto caso. Si provo a dirgli di sbloccarlo, e si sblocca, ma lo dovrei fare ogni volta cha accendo il pc..... hexaae lo so che defender è un software utile, finisci per dirlo sempre a me Cosa posso provare adesso? L'ho copiato nella cartella esecuzione automatica, ho creato l'azione in utilità di pianificazione, il tutto con i massimi privilegi! EDIT: non ho ancora capito cosa significa "non ancora classificato". Dovrei classificarlo io? So che non è questo il problema, perchè ho altri SW sono non ancora classificati, e vanno bene.
__________________
NZXT S340 - Corsair CX550M - ASrock Z170 Gaming K4 - Intel i5 6600K @3.5ghz - ARCTIC Freezer i32 - Ram 1x16gb DDR4 Crucial Ballistix Sport LT 2400 - GTX 1070 Gigabyte - SSD SanDisk Plus 120gb - HD 2x320gb Ultima modifica di Kubrick : 09-03-2008 alle 15:59. |
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
|
Quote:
Quindi dopo averlo Sbloccato in elementi in quarantena o consentiti NON compare? Prova semmai il contrario: NON sbloccarlo e vedi se in "Elementi in quarantena" o "Elementi consentiti" compare così e se si può fare qualcosa da lì... prova sennò a BLOCCARLO e poi vai in quelle 2 pagine... secondo me servono a questo ma bisogna capire come farcelo arrivare La cosa mi incuriosisce anche perché fino ad ora a me non è mai capitato con nessun software... Guida di Windows (F1): Aggiungere o rimuovere elementi dall'elenco dei software consentiti di Windows Defender: Se si considera attendibile un software rilevato da Windows Defender, è possibile evitare che Windows Defender lo segnali come potenzialmente pericoloso per la privacy o per il computer. Per evitare la segnalazione è necessario aggiungere il software all'elenco dei software consentiti di Windows Defender. Se in seguito si desidera che il software venga nuovamente monitorato, è possibile rimuoverlo dall'elenco di Windows Defender in qualsiasi momento. Per aggiungere un elemento all'elenco dei software consentiti Al successivo avviso di Windows Defender relativo al software, scegliere Consenti sempre dal menu Azione della finestra di dialogo Avviso. Se viene chiesto di specificare una password di amministratore o di confermare, digitare la password o confermare.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
Ultima modifica di hexaae : 09-03-2008 alle 16:19. |
|
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2060
|
Quote:
Ma a me sembra che tu stia confondendo il problema: all'avvio non è il defender che me lo blocca perchè lo vede pericoloso, malware o chissà che, ma perchè ha bisogno dell'autorizzazione dell'utente. Infatti nell'icona speedfan c'è lo scudo colorato di MS, e come tutti i SW dove c'è l'icona ha bisogno dell'autorizzazione dell'utente per avviarsi.
__________________
NZXT S340 - Corsair CX550M - ASrock Z170 Gaming K4 - Intel i5 6600K @3.5ghz - ARCTIC Freezer i32 - Ram 1x16gb DDR4 Crucial Ballistix Sport LT 2400 - GTX 1070 Gigabyte - SSD SanDisk Plus 120gb - HD 2x320gb |
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
cmq prova così: Avvio --> Esegui Digita "regedit" e premi invio Naviga in questo percorso: "HKEY_LOCAL_MACHINE/Software/Microsoft/ Windows/Current Version/Run" Clicca col destro nella parte destra della finestra e seleziona Nuovo --->Valore Stringa Inserisci come Nome quel che vuoi poi fai doppio clic sopra ed inserisci come Valore il percorso esatto dove si trova l'eseguibile del programma da avviare tra virgolette (Es: "C:\Windows\notepad.exe"). Chiudi. Riavvia. e a questo punto prega che funzioni(mooolto scientifico).
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
|
Quote:
E io che pensavo che Defender te lo bloccasse! «...programma bloccato...» nel titolo pensavo si riferisse a quello! Quello che chiedi tu è semplicemente se si può levare l'UAC per una applicazione... Da quanto si legge qui però sembra semplicemente che un programma che richiede il requester UAC non sia 100% compatibile con Vista, nel senso che per evitarlo andrebbe programmato in un certo modo... Non c'è apparentemente soluzione quindi, se non una nuova versione dello stesso 100% Vista compatible. Se proprio proprio vuoi rischiare però un modo pare ci sia: http://cybernetnews.com/2008/01/03/h...n-application/ ...e riguardo al RunAsInvoker leggi qui: http://technet2.microsoft.com/Window....mspx?mfr=true EDIT: ACT pare che non risolva completamente il problema: forza la modalità di esecuzione di un programma ma non è che permetta poi ad un applicazione senza diritti superiori di admin (=lanciata senza UAC) di fare le stesse cose che fa quando viene lanciata col vero Esegui come Amministratore... quindi se servono diritti di admin per scrivere nel registry etc. è inutile...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
Ultima modifica di hexaae : 16-03-2008 alle 11:45. Motivo: Aggiornamento della situazione |
|
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2060
|
Quote:
E a togliere l'UAC non ci penso proprio! Io credo che il problema è che questo software in questione non abbia la firma digitale (come confermatomi dal defender) quindi per l'UAC è potenzialmente pericoloso. La cosa strana è che anche Pc Probe II (il tool della mobo per controllare le temperature) scaricato dal sito dell'asus, non è firmato digiltalmente, quindi anch'esso non parte. Per fortuna sono pochi questi software. Ti ringrazio hexaae, sei un utente molto competente e disponibile
__________________
NZXT S340 - Corsair CX550M - ASrock Z170 Gaming K4 - Intel i5 6600K @3.5ghz - ARCTIC Freezer i32 - Ram 1x16gb DDR4 Crucial Ballistix Sport LT 2400 - GTX 1070 Gigabyte - SSD SanDisk Plus 120gb - HD 2x320gb |
|
|
|
|
|
|
#29 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
|
Quote:
Comunque non dovrebbe creare nessun casino l'ACT, è fatto apposta ma la cosa è volutamente complicata. MS vuole stabilire nuovi standard di sicurezza (e fa bene, vedi che far west che era su XP dove un banale virus in ciao.exe ti poteva formattare l'HD o sovrascriverti tranquillamente ...\system32\rundll32.exe e altro) e quindi non fornisce facili soluzioni all'aggiramento dell'UAC... anzi, pare abbia persino rimosso un KB dove spiegava come fare... Comunque sia... la cosa migliore è sempre quella di spronare gli autori dell'infausto programma a supportare meglio Vista, magari mandandogli un email. Quote:
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
Ultima modifica di hexaae : 10-03-2008 alle 10:22. |
||
|
|
|
|
|
#30 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 41
|
SpeedFan e UAC di windows Vista
Salve a tutti.
Dopo settimane di prove non riesco assolutamente a far partire SpeedFan in automatico con Windows Vista e UAC abilitato. Inoltre, Windows Vista Home Premium ha alcune funzionalita' sul controllo della policy (secpol.msc) disabilitate oppure non presenti. Ho provato anche col pacchetto di Microsoft Application Compatibility Toolkit ma e' veramente ostico ! Qualcuno ha risolto il problema ? Grazie. Saluti. Stefano.
__________________
Stefano |
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2060
|
Se leggi nell'intervento 27 hexaae mi ha spiegato come fare, ma a dirti la verità io non ho provato.
Non mi va di far casini col pc, perchè in questo momento non avrei tempo per formattare in caso di guai. Non esiste una versione di speedfan firmata digitalmente che l'uac farebbe partire tranquillamente?
__________________
NZXT S340 - Corsair CX550M - ASrock Z170 Gaming K4 - Intel i5 6600K @3.5ghz - ARCTIC Freezer i32 - Ram 1x16gb DDR4 Crucial Ballistix Sport LT 2400 - GTX 1070 Gigabyte - SSD SanDisk Plus 120gb - HD 2x320gb Ultima modifica di Kubrick : 18-03-2008 alle 11:19. |
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 41
|
Speedfan e Vista
Io invece, ho provato ma come scritto nel forum i privilegi sono comunque limitati e il programma gira con, appunto, privilegi limitati !
No, il programma non e' stato piu' rilasciato con una firma per Vista. Ho contattato il programmatore, ma non prevede nessun aggiornamento per questo tipo di problema. .... Aspettiamo !!! Ciao. Quote:
__________________
Stefano |
|
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
|
con speedfan quindi siamo ancora fermi?
io ho messo da poco vista e con il maledetto uac speedfan viene bloccato allo startup e tutto le volte tocca fare sblocca per farlo partire...allora a che serve la possibilità di far partire sw in automatico??
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08 |
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 303
|
se speedfan è programmato col culo, non è colpa dello UAC.
Basterebbe che i programmatori di speedfan implementassero come Servizio di Windows la parte di codice che richiede i privilegi amministrativi. In attesa che 'sti programmatori si sveglino... ti conviene usare la sospensione ibrida oppure l'ibernazione. Ultima modifica di rutton : 11-02-2009 alle 11:33. |
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
|
Quote:
Ad ogni modo esiste la possibilità di avviare anche le applicazioni senza firma digitale e che accedono all'HW senza usare servizi (che sarebbe il modo per evitare l'UAC al boot). È un po' lungo da spiegare per cui ti rimando ad un link dove fa un esempio per CoreTemp: http://www.alcpu.com/forums/viewtopic.php?p=2159#2159 In breve, devi usare Utilità di pianificazione e creare una nuova attività che schedulerai al login e che lancerà l'applicazione X con i massimi privilegi. L'UAC è una gran cosa, altro che maledetto: http://technet.microsoft.com/it-it/m.../cc138019.aspx Sono da biasimare semmai i programmatori che non lo supportano adeguatamente seguendo i dettami MS e la documentazione disponibile.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
|
|
|
|
|
|
|
#36 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
|
la mia versione molto vecchia è l'ultima disponibile.
l'uac è maledetto perchè se io installo qualcosa e sono admin questo qualcosa deve funzionare e stop. mi pare che i pc stiano decidendo per noi cosa sia bene o male.
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08 |
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
|
Quote:
Non sai cos'è e cosa fa l'UAC allora: http://technet.microsoft.com/it-it/m.../cc138019.aspx Non sei Admin, ma admin e grazie al cielo.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
|
|
|
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12859
|
Se cercate bene in giro c'è il modo per fare andare tutto all'avvio, usando il pianificatore degli eventi
|
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
|
Quote:
ti dico solo che ho provato seven. non so se speedfan lo feci partire in modalità compatibilità con vista o senza compatibilità quello che so è che funzionava da subito cioè non creava sbattimenti all'utente medio. e seven è il successore di vista...direi che si va avanti per migliorare
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08 |
|
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
|
Quote:
Disinstalla Speedfan, scarica l'ultima versione e reinstallalo, con UAC attivo magari.... Riassunto semplice e super veloce su UAC, dato che non c'è verso per certi utenti che si informino : http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1746889&page=7L'utente che poi si infetta con malware e virus e worm etc. etc. non reca danno solo a sé stesso ahimè...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
Ultima modifica di hexaae : 11-02-2009 alle 13:46. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:09.












ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync.
E io che pensavo che Defender te lo bloccasse! «...programma bloccato...» nel titolo pensavo si riferisse a quello!








