|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
|
La "limitata" interattività dei browser, che a parer mio non è cosi limitata, è dovuta alla mancanza di un applicativo che permetta la costruzioni di interfaccia utente dal forte impatto grafico e fortemente usabili.
Adobe tramite flash ha cercato di dare una risposta, forse più incentrata sull'aspetto grafico che sull'usabilità, ma questo è un'altro problema. Ora tramite AIR cerca di fornire un'ottima soluzione ma implementata nel modo sbagliato. Trasformare le web application in exe secondo me non ha alcun senso, la forza del browser è la sua immediatezza, il fatto di non dover scaricare nessun client, nessun aggiornamento o bug fix. In poche parole bisogna aggirare i limiti del browser, non mettere il browser da parte ![]() Quote:
Poi ripeto, bisogna capire a chi si rivolge adobe con AIR, solo ad ambienti dal forte contenuto multimediale o anche business ?
__________________
Do ut des
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Varese
Messaggi: 159
|
E' infatti l'usabilità il problema degli applicativi web, mentre poi non è così vero che il browser è immediato dato appunto che per aggiungervi usabilità si son creati una giungla di sistemi come quelli che citi e che purtroppo, spesso, necessitano per funzionare sempre correttamente di aggiornamenti e bugfix a volte poi dipendenti dalla piattaforma...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
|
la programmazione lato web mi ha scassato i marroni
![]() molto meglio il modello client server con eseguibili che viaggiano in locale e parti web che lavorano in background.. non ci si può limitare alla scrausa usabilità dei browser, quando ci sono fior fiori di api esposte che non si possono utilizzare xchè ora non va "di moda" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Varese
Messaggi: 159
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 44
|
DRM DRM DRM
Mi sembra un salto netto verso tecnologie CHIUSE che serviranno al momento opportuno a controllare i contenuti protetti (DRM) e ad impedire il filtraggio delle pagine web: adblock, flashblock, ecc...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 42
|
C'erano una volta i "cervelloni" ed i terminali/client...
C'erano una volta i terminali/client evoluti... Ci sarà un'altra volta i "cervelloni" ed i terminali/client... Mah... non c'è mai un cavolo di nuovo. Che palle! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:40.