|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
si...ha ragione Intrepido (
![]() c'è la tendina per abilitarlo/disabilitarlo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 13
|
ciao ragazzi scusate per il ritardo con cui rispondo, ma ho avuto qualche problemino di salute.... cmq ora mi sono ripreso.
allora, sono riuscito a trovare la voce che disabilita il dhcp. cmq il firmware caricato sul mio wgate è diverso da quello dello screenshoot, ma è sempre della pirelli. io ho fatto come da voi suggerito, ho disabilitato il dhcp e ho collegato il wgate al vela. nessuno dei 2 però vede l'altro e tantomeno riesco a interfacciarli. ho provato a impostare sul wgate come gateway predefinito 192.168.1.1, cioè l'indirzzo attualmente assegnato al vela, e indirizzo ip 192.168.1.8 (il vela ha il dhcp disattivato e lavora con ip fissi) ma niente.... il wgate l'ho dovuto impostare a 192.168.10.1 altrimenti quando lo collegavo insieme al vela avevo problemi per accedere ai loro pannelli di controllo.... (forse è qui che sbaglio....) |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quello collegato all'adsl lo lasci 192.168.1.1, l'altro dai 192.168.1.8. P.s. l'immagine che ho postato non è di un Wgate. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quote:
il problema è proprio lì... concordo... è di un gate alice business... vero Intrepido...??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 13
|
ci sono riuscito
![]() grazie per l'aiuto che mi avete dato, ![]() ora devo solo trovare qualche buona offerta per le powerline e il gioco è fatto. ps. un mio amico ha comprato un router la fonera, e ho visto in rete che potrebbe fare al caso mio per la mia idea originale... voi che ne pensate... |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 13
|
l'idea originale era quella di fare un ponte per estendere la rete wireless e sembra che con la fonera si possa fare.
in più ho visto che con il router c'è anche una bella antenna da 7dB, e chissà, forse solo con quella riesco a portare il segnale per tutta la casa..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
Le antenne ad alto guadagno migliorano l'area già coperta, non aumentano la stessa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 162
|
Quote:
daniele
__________________
Messaggio terminato. Fine delle comunicazioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
![]() Per il resto su come si configura un'ap (la parte wi-fi del gate) puoi seguire la guida alle reti infrastucture. EDIT al post 21 di questa guida trovi la schermeta da cui si disabilita il dhcp, quello dell'esempio, però è un gate business, ma non dovrebbe differire molto dal gate che hai tu. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
a me capita spesso di non settare nulla sui gate a livello di dhcp...
imposto manualmente il tcp/ip e basta... hai mai verificato così Intrepido...??? ( ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
![]() passato bene il primo? Nella fattispecie a quello dell'immagine non ho modificato nulla, ma fa funzionare un solo pc, quindi l'ip che assegna è sempre quello. Nel caso di Makoshark, era solo perché se usa due dhcp (il suo router e l'alice gate in cascata) eviterebbe problemi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 247
|
WiFI
Ho letto tutto il thread e mi è venuta lampante la mia situazione:
Io ho il Vela e dall'altro lato della casa un PVR (è il vr558 della Kiss) che vorrei collegare alla LAN. Per fare questo avevo acquistato un bridge ethernet che ho attaccato al kiss e configurato sono riuscito a fergli vedere LAN e router (tanto ch mi va su internet). Premetto che il problema che sto per dirvi l'ho avuto fin da quando non avevo ancora Alice e usavo un router adsl us robotics (stessa marca del bridge): ogni volta che mi collego tramite il bridge dopo qualche minuto (3, 9 o 30, non è sempre lo stesso) la connessione è come se si bloccasse e il router mi tocca spegnerlo e riaccenderlo. Io sto uscendo matto ma secondo VOI cosa potrebbe essere??? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.