|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 741
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
Solo sul piano numerico, ci tengo a sottolineare! Comunque non c'è nessuna gara.
Piuttosto, a riguardarle mi sono venute in mente un paio di cose. Aarn, la 3 è più scura delle altre notturne, o sbaglio? Mi pare che negli altri scorci mancasse un po' la sensazione di "notte". Qui invece, grazie all'esposizione minore, mi pare più palpabile. E' sempre affascinante l'effetto di una posa lunga che rivela chiari e nitidi dettagli che con quella luce non erano visibili, però se si vuole cogliere l'atmosfera notturna un'esposizione come questa mi pare più efficace. La 4 come inquadratura appare un po' incerta. C'è la ringhiera che corre dritta dritta nell'angolo inferiore sinistro, ma resta la sensazione di "non so bene cosa inquadrare". Solo che il problema è proprio di quel posto: ci ho provato anch'io, ma lo scorcio è talmente storto ed irregolare che non c'è verso (per me almeno) di comporre nell'inquadratura qualcosa di armonico. A meno di concentrarsi su singoli dettagli, ovviamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
Liviux, hai una notevole capacità di analisi, direi che sei "analogico"! Ora però, te e Pris, dovete aprire il 3d su Venezia...per due buoni motivi: 1) un aborigeno sicuramente avrà altri soggetti e panorami in mente, al di là dello stereotipo della foto al ponte di Rialto! 2)...una foto di Pris, è sempre da osservare con attenzione! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | ||
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() Ho valanghe di notturne, una serie in gestazione su "Venezia che lavora", un'altra su "gente che fotografa Venezia", fessure, riflessi sull'acqua, Piazza San Marco, il Ponte di Rialto, Santa Maria dei Miracoli, Campo San Giovanni e Paolo, Bartolomeo Colleoni, Fondamenta Nove. Mi pare che di carne al fuoco non ne manchi, solo che non posso asfissiarvi ogni giorno con 'sta città balorda. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 95
|
Premetto che questo è il mio primo commento su fotografie e che sono un niubbo spaventoso ma sono sicuro che Aarn comprenderà anche se dirò qualche castroneria.
Premetto inoltre che personalmente non amo Venezia, più che una città "malinconica" o "romantica" la vedo come una città triste, perennemente grigia e umida...oltre che puzzolente da matti. Spero di non urtare i sentimenti dei veneziani in questo modo, nulla contro di voi, semplicemente non apprezzo particolarmente Venezia. Foto 1) Mi piace il fatto che ci sia un forte richiamo prospettico sul lato sinistro della foto, anche se è "smorzato" dal taglio dei comignoli(eseguito per far rientrare il riflesso nell'acqua in basso a dx, forse, penso...). Il cielo insignificante(a causa del meteo), l'assoluta mancanza di una qualche forma di vita e le case rovinate danno un senso di tristezza e abbandono più che di "malinconia". Complessivamente la foto mi lascia un pò indifferente, nonostante(io credo) sia tecnicamente ben eseguita; Foto2) Molto simile alla prima, anche se qui la desolazione diminuisce a causa delle case che sono tenute meglio e con colori un minimo più "sgargianti" (non saprei come definirli...) Foto3) Mooooolto bella a mio avviso. Mi piacciono particolarmente le foto notturne! ![]() Foto5) Faccio fatica a spiegare il perchè mi piace/colpisce questa foto...saranno i contrasti fra i colori! Verde,arancione, bianco sporco, nero, blu...boh, sò solamente che più che "malinconia" mi rievoca la sensazione di "umido", bagnato, fatiscente... Le altre foto, senza alcuna offesa spero, mi sembrano un pò delle normalissime foto di Venezia... Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
La mia preferita è la 3. Bella prospettiva e bella resa del "notturno". Hai colpito ancora con le tue foto di architettura di notte!
![]() Per la "malinconia" voto la 5 con le colonne scrostate. Mi spiace un po' per la scarsa nitidezza della parte inferiore (hai scattato con diaframma molto aperto?). Bello che il gradino finisca nell'angolo in basso a destra, forse sarebbe stato bello riuscire a tenere nell'inquadratura anche tutto l'arco nela parte superiore (ma magari scattavi da una posizione difficile). Simpatica la 8 coi due volatili grande e piccino. Nelle prime secondo me il cielo bianco ti ha giocato contro, conferendo una luce piatta. Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ( ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 95
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 954
|
Ciao, guardandole adesso per la prima volta .............. (meglio tardi che mai)
![]() ![]() A proposito di punti di vista............ mi ha impressionato la 6, guardandola tagliata a livello dello "stipite" (si dice così? non mi viene di meglio) del ponte e mettendo in rilievo il micio, prova. e non ascoltare i cattivi consigli, ti portano alla perdizione ![]() Andrea
__________________
Il bosco: Flebili ombre si agitano nel freddo profumo dell’alba. https://www.preboggion.it . |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
il gatto non l' avevo manco visto.
La migliore secondo me la 3, ma di malinconia ne vedo poca. Un appunto: secondo me, la dominante della malinconia non é quella delle foto. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:52.