|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 1541
|
Ciao,
anch'io come qualcun'altro sono proprio innamorato di Arch, l'ho messa praticamente su tutti i computer che possiedo, tra un cui un p3 a 800mhz con 128mb di ram che fa esattamente quello che vorresti facesse il tuo portatile. Aggiungo solo che mldonkey non è nei repository di arch, quindi dovresti compilartelo via aur, o compilarlo da un altro pc con su arch. Per il resto...ssh rulez...su ogni altro pc, siano essi pc linux o windows, ho messo sancho, e da lì gestisci i vari download/upload, io poi ho messo anche rtorrent sul muletto, ma credo sia possibile far gestire i torrent anche a mldoneky. Ciao
__________________
[ punkeroso ] - [ powered by Arch Linux ] |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
hehe, è proprio vero che l'amore rende ciechi
![]() mldonkey e relative interfacce grafiche sono pacchettizzati nel repository "community", che se non ricordo male fino a poco tempo fa era commentato di default, ora invece mi pare sia abilitato ma non ne sono sicuro dato che upgradando pacman via via conserva le impostazioni (salvo modifiche "strutturali" come nell'ultimo aggiornamento). ps: poi io trovo comodissimo gestirlo da browser, in più non appesantisce il sistema "client", ma va a gusti of course. Ultima modifica di s-y : 19-02-2008 alle 16:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 1541
|
Quote:
Per il client...anch'io spesso lo gestisco da browser ma, sugli altri pc, che usano mia sorella ed altri componenti della famiglia, sancho è indubbiamente più comodo e user-friendly...e poi, un pacchetto cosa vuoi che appesantisca! ![]() Vai di arch allora Ch4OSm4n
__________________
[ punkeroso ] - [ powered by Arch Linux ] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 233
|
s-y: anche io non quoto senno perdo troppo tempo :P Ho deciso di provarle entrambe, perchè sembrano due ottime distro, soprattutto per le mie necessità, ci smanetterò (imprecherò) un pò di piu
![]() ![]() ![]() Clauser: grazie mille per la lista dei comandi; la voglia c'è di imparare eccome ![]() PuNkEtTaRo: quindi praticamente basta che usl server installo il demone e invece la gui sul computer dal quale voglio accedere? Grazie ragazzi |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 233
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Siete grandi ragazzi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
si in effetti [community] non si trova tra i repo ufficiali perchè di fatto, come il nome suggerisce, vi si trovano pacchetti "semi-ufficiali" creati e manutenuti dai "trusted-users". vabbè.
mldonkey, una volta installato, si configura tramite due file di testo editabili. downloads.ini e mldnokey.ini, spero di ricordare correttamente i nomi. beh... onestamente in prima battuta incupisce un pò il numero di parametri che contengono, però la stragrande maggioranza si possono tralasciare, anche se già che ci si è imho tanto vale capire icchè significano. sancho (o altre gui) non le ho mai usate quindi non saprei dire cosa permettono di impostare. posso dire però che via browser, anche remoto, una volta lanciato il demone, tra gli altri si possono impostare i parametri principali del collegamento alle reti p2p, per ottimizzare uso di ram e cpu, ad esempio. sul "win-syle"... si mi riferivo, in generale, al concetto mutuato dal mondo winiano che se il sistema va lento è di sicuro perchè l'hw è da aggiornare. la cosa più bella del pinguino, e per come è nato forse sua caratteristica principale, è la sua modularità, volendo fin nei dettagli più intimi. poi nulla vieta di usarlo come se fosse windows, e va benissimo anche così, io stesso lo faccio sul desktop principale. vabbè n. 2. cmq si, sul server lanci il demone e sul (o sui) client lo usi da remoto, via gui o via browser non cambia niente, suppongo almeno, vedi sopra. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Un po' a Flavon (TN) un po' a Verona (per università)
Messaggi: 648
|
Quote:
![]() Per quanto riguarda mldonkey, sul server lanci il demone. Dal pc che usi puoi: - o connetterti via web al demone - o installarti una gui che si connetterà al demone(sancho se usi windows, kmlonkey se usi kde) ![]() Come saprai mldonkey è un client multiprotocollo; data la poca ram del tuo sistema è meglio disattivare i protocolli che non usi ![]()
__________________
D2 + westone um3x + alessandro ms-1 + nationite s:flo 2 + fischer audio dba-02 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:09.