Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: ???
Spaces 28 30.43%
Time Machine 15 16.30%
Cover Flow nel finder 2 2.17%
Quicklook 34 36.96%
Stack 9 9.78%
Altro (specificare) 1 1.09%
Preferivo Tiger 3 3.26%
Votanti: 92. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2008, 01:51   #21
---Chris---
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 238
Quicklook è sicuramente una figata per l'utilizzo dell'utente medio, ma io nel mio contesto lavorativo non posso più fare a meno di Spaces. Quando ti ritrovi ad editare immagini in Photoshop e Illustrator, impaginandole in InDesign, scrivendo mail, navigando su safari e magari dovendo consultare anche Rubrica Indirizzi e fare qualche skypata con qualche cliente... beh, i miei 4 desktop sono MANNA DAL CIELO.
---Chris--- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 02:14   #22
sam_88
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1698
Time machine in assoluto...però anche gli stack e quick look..
sam_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 08:33   #23
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Spaces per me....
Uso molto anche quicklook e gli stacks ma tutto sommato se dovessi sceglierne una sola da lasciare lascerei spaces.....
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 08:52   #24
manclu
Senior Member
 
L'Avatar di manclu
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: in su gunnu di aundi
Messaggi: 1371
Spaces e quick look.

Mi fate comprendere come usare al meglio gli staks?
manclu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 08:56   #25
bamba`
Senior Member
 
L'Avatar di bamba`
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trento
Messaggi: 4048
Quote:
Originariamente inviato da sam_88 Guarda i messaggi
Time machine in assoluto...però anche gli stack e quick look..
escluso sin da subito poichè voleva formattare il mio WD per iniziare i backup
bamba` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 09:29   #26
BK-201
Senior Member
 
L'Avatar di BK-201
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma + Cassino
Messaggi: 1677
Quote:
Originariamente inviato da Elbryan Guarda i messaggi
io uso quicklook solo per sapere la dimensione di una directory
In vista elenco, se scegli (nelle opzioni vista) "calcola dimensioni", lui ti fa vedere anche le dimensioni delle cartelle
__________________
http://virb.com/methodic
BK-201 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 09:55   #27
CuccCri
Senior Member
 
L'Avatar di CuccCri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: IVREA
Messaggi: 1377
Votato Spaces lo uso tantissimo i accoppiata con Exposè, non so come farei se non ce l'avessi....ovviamente uso e trovo molto rivoluzionari anche Quicklook e Time Machine che sto usando tramite Airport con gli appositi plugin e funziona tutto benissimo!
__________________
XBOX 360 - Macbook white Core 2 Duo 2Ghz - 2GB ram - 320Gb - Apple care - Airport Extreme - MyBook WD 250 GB - Mac Osx 10.7 - Iphone 4s 16Gb
CuccCri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 10:08   #28
delfry
Senior Member
 
L'Avatar di delfry
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1277
Quote:
Originariamente inviato da BK-201 Guarda i messaggi
In vista elenco, se scegli (nelle opzioni vista) "calcola dimensioni", lui ti fa vedere anche le dimensioni delle cartelle
mi sono sempre chiesto a cosa servisse "dimensioni" se non calcolava quelle delle cartelle!!
__________________
MACBOOK PRO 13" 2017
Canon EOS 40d + EF-S 18-200 f/3.5-5.6 IS + EF 50 f/1.8 + Sigma 10-20 f/4-5.6
Apple Iphone X
64 GB
Ho concluso felicemente con: Apollo 2, SharPet, ugluck, manclu, Libano, CosasNostras, iltoffa, eric.67, pesta01694, G30
delfry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 10:31   #29
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da manclu Guarda i messaggi
Mi fate comprendere come usare al meglio gli staks?
Vanno usati se ti servono
Tipo io ho diverse cartelle con presentazioni powerpoint separate per argomenti, oppure lo stack dei downloads, lo stack coi video scaricati da youtube, lo stack delle immagini da tenere sottomano, insomma l'uso nasce dalla necessità, pensa ad una cartella che usi spesso e che magari risulta molto conveniente visualizzare in quel modo (tipo a me dà un'occhiata al volo della foto, della prima slide o dell'anteprima del filmato) e mettila sulla dock...
Poi utilissimi anche gli stack con le applicazioni dentro...io ne ho uno con le applicazioni di default del sistema e uno invece con quelle che ho installato io, giusto per non fare confusione...
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 11:46   #30
BK-201
Senior Member
 
L'Avatar di BK-201
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma + Cassino
Messaggi: 1677
Io ho uno stack con la cartella applicazioni e uno con la cartella utility, impostati su automatico per il tipo di apertura, comodi per raggiungere tutte le applicazioni e le utility (così il dock non è affollato). Ho uno stack con i documenti dell'università impstato per aprirsi sempre con vista elenco (in modo che posso navigare nelle cartelle) e due stack che si aprono sempre a ventaglio, uno per i downloads generali e uno per i downloads di amule. Una comodità disarmante
__________________
http://virb.com/methodic
BK-201 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 12:24   #31
innominato5090
Senior Member
 
L'Avatar di innominato5090
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5583
ho votato stacks, ma anche quicklook è x me idispensabile
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website
innominato5090 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 12:28   #32
innominato5090
Senior Member
 
L'Avatar di innominato5090
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5583
Quote:
Originariamente inviato da BK-201 Guarda i messaggi
Io ho uno stack con la cartella applicazioni e uno con la cartella utility, impostati su automatico per il tipo di apertura, comodi per raggiungere tutte le applicazioni e le utility (così il dock non è affollato). Ho uno stack con i documenti dell'università impstato per aprirsi sempre con vista elenco (in modo che posso navigare nelle cartelle) e due stack che si aprono sempre a ventaglio, uno per i downloads generali e uno per i downloads di amule. Una comodità disarmante
con onyx c'è la possibilità di creare uno stack x le applicazioni/documenti/servers/volumi recenti e per i preferiti nella barra laterale del finder....veramente comodo!
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website
innominato5090 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 12:44   #33
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da innominato5090 Guarda i messaggi
con onyx c'è la possibilità di creare uno stack x le applicazioni/documenti/servers/volumi recenti e per i preferiti nella barra laterale del finder....veramente comodo!
che poi è la cosa che si avvicina di più all'idea originaria degli stacks: una raccolta dinamica di elementi non contenuti necessariamente nella stessa cartella. Giuro che non capisco minimamente come mai Apple abbia abbandonato questo approccio dopo le prime beta, sarebbe molto più utile di com'è ora.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 13:11   #34
manclu
Senior Member
 
L'Avatar di manclu
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: in su gunnu di aundi
Messaggi: 1371
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Vanno usati se ti servono
Tipo io ho diverse cartelle con presentazioni powerpoint separate per argomenti, oppure lo stack dei downloads, lo stack coi video scaricati da youtube, lo stack delle immagini da tenere sottomano, insomma l'uso nasce dalla necessità, pensa ad una cartella che usi spesso e che magari risulta molto conveniente visualizzare in quel modo (tipo a me dà un'occhiata al volo della foto, della prima slide o dell'anteprima del filmato) e mettila sulla dock...
Poi utilissimi anche gli stack con le applicazioni dentro...io ne ho uno con le applicazioni di default del sistema e uno invece con quelle che ho installato io, giusto per non fare confusione...
Quote:
Originariamente inviato da BK-201 Guarda i messaggi
Io ho uno stack con la cartella applicazioni e uno con la cartella utility, impostati su automatico per il tipo di apertura, comodi per raggiungere tutte le applicazioni e le utility (così il dock non è affollato). Ho uno stack con i documenti dell'università impstato per aprirsi sempre con vista elenco (in modo che posso navigare nelle cartelle) e due stack che si aprono sempre a ventaglio, uno per i downloads generali e uno per i downloads di amule. Una comodità disarmante
Grazie.

Avendo swichtato da poco devo abituare la mia mente al nuovo SO.

Devo comprendere come pormi verso apple e come apple può migliorare la mia vita.
manclu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 13:23   #35
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da manclu Guarda i messaggi
Devo comprendere come pormi verso apple e come apple può migliorare la mia vita.
Ehhh vabbè non esageriamo, non è il sale di Wanna Marchi
Può renderti molto più piacevole e comodo stare al computer, tutto qui. Se poi ci lavori, potrebbe anche aumentare la tua produttività...
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 13:25   #36
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da manclu Guarda i messaggi
Devo comprendere come pormi verso apple e come apple può migliorare la mia vita.
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 13:40   #37
Homer J-1983
Senior Member
 
L'Avatar di Homer J-1983
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1304
Io penso che la vera innovazione sia quicklook, in effetti spaces è comodissimo, ma già esistevano di programmi che facessero le stesse cose, uno su tutti virutedesktop. Mentre quicklook è davvero una cosa incredibile, sto cercando di capire come funzioni, ad esempio per i pdf o altri documenti potrebbe fare una rapida stampa in pdf e farne vedere il risultato.
Homer J-1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 13:42   #38
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Secondo me nelle feature indicate non ci sono innovazioni vere e proprie. Personalmente gradisco di più le migliorie sotto la scocca. Supporto ai 64-bit, possibilità di utilizzare applicazioni Java 64-bit (modificando le opzioni di esecuzione della virtual machine), ecc... .
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 14:00   #39
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Secondo me nelle feature indicate non ci sono innovazioni vere e proprie. Personalmente gradisco di più le migliorie sotto la scocca. Supporto ai 64-bit, possibilità di utilizzare applicazioni Java 64-bit (modificando le opzioni di esecuzione della virtual machine), ecc... .
Ho messo l'opzione "altro" proprio per i pignoli come te che sapevo avrebbero mosso questa obiezione
__________________
TAAAAAAKKK
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 14:02   #40
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Quote:
Originariamente inviato da ---Chris--- Guarda i messaggi
Quicklook è sicuramente una figata per l'utilizzo dell'utente medio, ma io nel mio contesto lavorativo non posso più fare a meno di Spaces. Quando ti ritrovi ad editare immagini in Photoshop e Illustrator, impaginandole in InDesign, scrivendo mail, navigando su safari e magari dovendo consultare anche Rubrica Indirizzi e fare qualche skypata con qualche cliente... beh, i miei 4 desktop sono MANNA DAL CIELO.
Quoto.
Io ne tengo solo 2 però di desktop, e switcho fra uno e l'altro con la rotella laterale del logitech revolution
__________________
TAAAAAAKKK
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v