Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2008, 11:11   #21
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27851
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
No, serve solo un porting del toolkit Ageia scritto in modo da poter essere eseguito su una GPU compatibile.
Spostare il carico della fisica sulla VGA non implica che i dual core diventino inutili...
grazie, cmq per il disc multi ero mezzo ironico

anceh se nei game c'è da dire che è soprattutto nel calcolo della fisica che i multi core sono utili. (ad es. con crysis alcuni utenti hanno notato che l'engine fisico è multithread mentre il rendering engine no, o cmq usa male i dual core).
boh stiamo a vedere i risultati
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 11:30   #22
giannismart
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1226
Quote:
Originariamente inviato da FulValBot Guarda i messaggi
sta cosa è per le geforce 8 series, non le ati...
http://ati.amd.com/technology/crossf...ics/index.html
giannismart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 11:32   #23
aceto876
Senior Member
 
L'Avatar di aceto876
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1047
Magari, per assurdo, io potrei montare una geforce di serie medio-bassa per il CUDA della fisica, e una GPU qualsiasi -magari ATI - per la parte video. Non credo sia necessario che le VGA siano uguali e in SLi. Driver permettendo, chiaramente.
__________________
(\_/) Mi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre...preparate a morir!
(°_°)
(> <) Su strada non esiste la guida sportiva, esiste quella pericolosa
aceto876 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 11:45   #24
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15270
Quote:
Originariamente inviato da aceto876 Guarda i messaggi
Magari, per assurdo, io potrei montare una geforce di serie medio-bassa per il CUDA della fisica, e una GPU qualsiasi -magari ATI - per la parte video. Non credo sia necessario che le VGA siano uguali e in SLi. Driver permettendo, chiaramente.
E poi installi sia i driver Ati che quelli Nvidia?
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 11:46   #25
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27851
nn serviranno 2 schede, ma 1 sola, altrimenti dove sarebbe il vantaggio
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 12:02   #26
Yoio
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 300
Qualcuno di quelloi che commenta sa di quello che parla o dite cose aaaa vaaaanvara?

Non voglio offendere nessuno ma, andate su www.nvidia.com e leggete qualche informazione su CUDA scoprirete che è il programma di Nvidia per sfruttare la programmabilità delle GPU moderne (vedi anche GPGPU) che permette di sfruttarle anche per compiti che esulano quelli della classica scheda grafica.

Cosa c'entrano poi aggiornamenti di driver, firmware, e numero di schede video? C'è scritto che Nvidia integrerà nelle prossime release del toolkit CUDA degli strumenti di sviluppo per l'implementazione del calcolo della fisica tramite GPU, poi dice anche che se usate due o tre schede anzichè una andrà più veloce ma questo mi sembra scontato....
Yoio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 12:04   #27
Yoio
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 300
... e le GPU serie 8 sono le uniche "CUDA enabled" se non altro perchè sono le uniche ad avere gli unified shader (leggi shader programmabili)
Yoio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 12:43   #28
Lukez
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Manchester
Messaggi: 1194
Secondo me usciranno giochi ottimizzati per sfruttare la fisica dele geforce.
Successivamente Ati porterà il suo modello di fisica e i giochi verranno ottimizzati in base a chi pagherà di più le SH
Solo in un secondo momento si renderanno conto del casino fatto e e nvidia&ati si siederanno a tavolino per creare uno standard da rispettare.
Questa è la mia visione ottimistica...
__________________
Acer Aspire TimelineX 3820TG: I5-480M 2.66 GHz|2x4GB DDR3-1066 CL7 G.Skill |ATI Radeon HD 6550 1Gb DDR2|SSD Crucial M4 256 Gb|
Lukez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 12:43   #29
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Yoio Guarda i messaggi
Cosa c'entrano poi aggiornamenti di driver
L'aggiornamento dei driver c'entra eccome...sicuramente nVidia deve integrare le API Ageia all'interno dei propri driver e mettere a disposizione le DLL adatte per i giochi.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 12:51   #30
Yoio
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da cionci
L'aggiornamento dei driver c'entra eccome...sicuramente nVidia deve integrare le API Ageia all'interno dei propri driver e mettere a disposizione le DLL adatte per i giochi.
Intendo dire: cosa c'entra l'aggiornamento dei driver della scheda video se nessuno prima ha sviluppato un software che sia programmato in maniera da usare le GPU per il calcolo fisico... i driver serviranno per ottimizzare il funzionamento... non per fare interventi miracolosi come millanta qualcuno, dicendo che basta aggiungere un driver per passare tutto alla GPU
Yoio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 13:06   #31
D69
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1561
Quote:
Originariamente inviato da paolo_paul Guarda i messaggi
ma... nel momento in cui un gioco viene ottimizzato a favore di questa soluzione... che succede se io ho una scheda amd/ati?

niente di diverso di quello che sta succedendo oggi

come potrai osservare tu stesso su 10 giochi, 8 hanno la pubblicità nvidia all'inizio, molto probabilmente (o meglio, sicuramente) quei 8 giochi sono stati programmati su schede nividia e ottimizzati per schede nvidia, poi escono le Ati che hanno il doppio di bus, una banda mostruosa, più avanzate tecnologicamente, più ps, più memoria, più tutto, al 3Dmark rompono il c*letto a nvidia, ma quando ci fai girare un gioco si pianta tutto, gli utenti si imbestialiscono e invocano il flop

ora sarà anche peggio
D69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 13:11   #32
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Yoio Guarda i messaggi
Intendo dire: cosa c'entra l'aggiornamento dei driver della scheda video se nessuno prima ha sviluppato un software che sia programmato in maniera da usare le GPU per il calcolo fisico... i driver serviranno per ottimizzare il funzionamento... non per fare interventi miracolosi come millanta qualcuno, dicendo che basta aggiungere un driver per passare tutto alla GPU
Andrà sviluppato anche un driver per il supporto Cuda che è già integrato nella serie 8
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 13:32   #33
Yoio
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Andrà sviluppato anche un driver per il supporto Cuda che è già integrato nella serie 8
CUDA è un toolkit, ossia una serie di strumenti e manuali che Nvidia mette a disposizione degli sviluppatori software per permettergli di creare programmi che facciano più cose di quante non ne facessero prima con lo stesso hardware, quindi con la stessa potenza operativa. CUDA non è qualcosa di integrato nelle GPU serie 8 per cui serva un driver per farlo funzionare, ma qualcosa che permette di usare le GPU serie 8 come se fossero dei processori tuttofare veri e proprio. Puoi scaricare questo kit anche tu già da subito (http://www.nvidia.com/object/cuda_get.html) e usare già adesso la tua scheda video per fare per esempio calcoli scientifici o banali conticini, senza bisogno di nessun driver , ti basta saper programmare qualcosina in C/C++ e avere una scheda con shader unificati.
Yoio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 13:45   #34
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
L'aggiornamento dei driver c'entra eccome...sicuramente nVidia deve integrare le API Ageia all'interno dei propri driver e mettere a disposizione le DLL adatte per i giochi.
Bhè però non è scontato. Il toolkit AGEIA in fondo è una libreria fisica esterna a tutto. Cosi come adesso se viene riconosciuta un'Ageia si attiva l'accelerazione, cosi si può fare che se rileva un driver "cuda enabled" attiva un profilo che lo utilizzi... E' una questione implementativa ...
Se le dovessero integrare nei driver, adesso come adesso, dovrebbero mantenere due versioni distinte (la versione cuda e la versione classic) e questo presenta due svantaggi:

1) Lega la libreria alle schede nVidia e quindi
2) rompe la compatibilità con le applicazioni attuali che la utilizzano in modalità non accelerata.

EDIT: Tu forse parlavi di un layer di traduzione PhysX / Cuda...

Ultima modifica di mjordan : 15-02-2008 alle 13:50.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 13:45   #35
Yoio
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 300
I driver che supportino CUDA sono già costantemente aggiornati, rispondevo solo a chi diceva che non si sapeva ancora nulla su come avrebbe funzionato come se ci fosse qualche magia dietro... in realtà non c'è niente di criptico è semplicemente un modo di sviluppare software... quindi non mi preoccuparei del supporto driver o firmware quello va di pari passo con lo sviluppo del toolkit
spero di essere stato più chiaro adesso...

visto che CUDA tra l'altro è proprio una bel toolkit
Yoio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 13:48   #36
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Yoio Guarda i messaggi
I driver che supportino CUDA sono già costantemente aggiornati, rispondevo solo a chi diceva che non si sapeva ancora nulla su come avrebbe funzionato come se ci fosse qualche magia dietro... in realtà non c'è niente di criptico è semplicemente un modo di sviluppare software... quindi non mi preoccuparei del supporto driver o firmware quello va di pari passo con lo sviluppo del toolkit
spero di essere stato più chiaro adesso...

visto che CUDA tra l'altro è proprio una bel toolkit
Bhè questo non c'entra, anche il CG è un "toolkit" e ti puoi scaricare il CG compiler e tutto il resto. Sta di fatto che senza un driver che lo supporti, non lo si può usare.
La questione è implementativa, si può fare in entrambi i modi con i suoi pro e contro relativi. Un supporto lato driver ci vuole certamente.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 13:53   #37
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Yoio Guarda i messaggi
CUDA non è qualcosa di integrato nelle GPU serie 8 per cui serva un driver per farlo funzionare, ma qualcosa che permette di usare le GPU serie 8 come se fossero dei processori tuttofare veri e proprio.
Certo che ci vuole il supporto sia hardware che software, credi che passare direttamente le istruzioni alle unità di calcolo si potesse fare prima ? Senza passare dalle DirectX intendo.
Chiaro che Cuda è anche un toolkit, ma per far girare la roba prodotta con questo toolkit ci vuole sia supporto hardware che software.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 13:54   #38
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
EDIT: Tu forse parlavi di un layer di traduzione PhysX / Cuda...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 13:58   #39
Dox
Senior Member
 
L'Avatar di Dox
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 600
Cos'è una GPU ?
Dox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 13:59   #40
Yoio
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 300
Semplicemente Nvidia da che la conosco è sempre stata attenta a fonire strumenti potenti agli sviluppatori... non mi sembra così "furba" da far uscire kit senza supporto driver adeguato (altrimenti come cavolo lo testi quello che fai??) dunque l'ultima domanda che mi porrei se volessi usare CUDA è "ma ci saranno i driver che lo supportino" visto che vengno rilasciati, se non di pari passo, con brevissimi ritardi... solo che qualcuno che, giustamente, può avere le idee un po' confuse può pensare che Ageia/CUDA sia qualcosa di simil-hardware che viene integrato nella scheda video dalla serie 8 in poi e che va sbloccato con opportuni driver per poter essere utilizzato (visto che qualcuno pensa addirittura che bisogna per forza avere 2 o + GPU)... il driver non è il probelma nel senso che c'è già...
Yoio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1