Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2008, 15:05   #21
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
esistono persone che amano il lavoro d'ufficio? io sono felicissimo quando posso scappare in officina ...
pienamente d'accordo ... assolutamente si

Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
SECONDO ME un ingegnere DEVE partire da un ruolo tecnico. Dopo può passare a quel che gli pare o anche rimanere a fare il tecnico a vita, se gli pare, ma bisogna partire da un ruolo tecnico.
Nel mio lavoro mi viene chiesto di progettare e seguire la realizzazione dei lavori in officina e in cantiere. Quindi si tratta di un ruolo tecnico, ma talvolta aiuto anche i colleghi dell'ufficio preventivi. Sinceramente talvolta mi infastidisco per come costoro affrontano i problemi sottovalutando i dettagli di tipo tecnico, che fanno la differenza sia per il costo che per la qualità del prodotto. Magari si fanno mille seghe mentali per risparmiare 50 chili di acciaio senza rendersi pienamente conto delle conseguenze dal punto di vista della progettazione e della produzione. Un discorso simile vale anche per l'ufficio commerciale e marketing.
Probabilmente è vero che se salti da subito il periodo di lavoro da tecnico fai carriera più velocemente, ma molto probabilmente ti ritroverai a creare delle situazioni problematiche che altri, con ruoli più operativi, dovranno risolvere.
anch'io ci penso spesso a questa questione ma con il tempo si comprendono molti perchè............ ciò che comanda tutto, che muove tutto il sistema è sempre e solo il profitto... la nostra bravura sta nel realizzare qualcosa di eccellente ma con delle restrizioni e dei limiti che dipendono dal lato prettamente economico....... la riduzione dei costi e degli sprechi in ogni azienda che si rispetti sono alla base di tutto....

per quanto riguarda la questione di cosa sarebbe meglio......... non so se alle condizioni di oggi del mercato del lavoro sia meglio porsi la domanda "cosa sia meno peggio" ...... a parte gli scherzi...... se mi permettete potrei dirvi che esistono ruoli che sono a metà tra il tecnico e il gestionale, perciò dico da mesi che malgrado le condizioni economiche adoro ciò che faccio......... non credo che debba esserci per forza un percorso lavorativo migliore, nel senso che le variabili sono tantissime... piuttosto ritengo che la cosa più importante, soprattutto all'inizio della carriera, sia quella di capitare in un ambiente lavorativo dove apprendere il più possibile dagli altri professionisti... poi che sia tecnico o gestionale da subito o meno non lo vedo così predominante come problema

Quote:
Originariamente inviato da Chevelle Guarda i messaggi
Salterei direttamente il ruolo tecnico e anzi, me ne starei proprio alla larga. I ruoli commerciali sono molto ben più visti e sono quelli più remunerativi.
la completezza di una figura professionale secondo me sta nell'avere basi tecniche (dalla laurea) con mansioni da gestionale

Quote:
Originariamente inviato da Mauro80 Guarda i messaggi
Anch'io Sat ho pensato spesso la stessa cosa, credo sia meglio farsi 6,7 anni da tecnico puro intanto che si è giovani, ma non mi dispiacerebbe neanche farlo da 2,3 anni.

Quello che vi chiedo, se è possibile o se avete avuto modo di constatare (io ho 2 anni di esperienza di lavoro come tecnico, non da progettista però) partendo da ruoli di questo tipo si può passare all'interno della stessa azienda a ruoli maggiormente tecnici oppure lavorando in tale settore si preclude al cambiamento verso settori più tecnici?



ma è vero poi? lo avete notato di persona?
mah... dove sto io ci sono responsabili di produzione che sono passati a mansioni più tecniche e che non stanno più ogni giorno a fare riunioni.......
più acquisisci mansioni amministrative-gestionali e più hai meno tempo per poterti dedicare alla progettazione, ai calcoli e alle analisi che ne scaturiscono................ se devi analizzare i dati per poter fare dei bilanci (non intendo solo bilanci economici!), decidere in team un piano d'azioni passi molte ore a fare report, assessment, etc......... diventa perciò poi impossibile metterti a fare pure il tecnico.................. ma a te piace più "eseguire" o "tracciare la strada per arrivare a determinati obiettivi"? dipende da cosa ti stimola di più...........
personalmente a me non piace "eseguire" e basta
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere"
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 19:18   #22
Mauro80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
Quote:
Originariamente inviato da mark41176 Guarda i messaggi
ma a te piace più "eseguire" o "tracciare la strada per arrivare a determinati obiettivi"? dipende da cosa ti stimola di più...........
personalmente a me non piace "eseguire" e basta
Sinceramente non ho ben capito la metafora

io ora preferirei un ruolo come tecnico progettista, certo non lo vorrei fare a vita, ma lavorare ora (ho 27 anni non 40) passando molto tempo coi clienti non mi entusiasma molto, ai clienti devi spiegare, dai clienti non impari nulla e secondo me all'inizio (con inizio intendo almeno fino a 30 anni, anzi forse è meglio di più fino a 32,33) è meglio imparare, quindi lavorare più tempo possibile con persone di esperienza che ti permettano di crescere come può essere un direttore tecnico.
Mauro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 13:27   #23
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da Mauro80 Guarda i messaggi
Sinceramente non ho ben capito la metafora

io ora preferirei un ruolo come tecnico progettista, certo non lo vorrei fare a vita, ma lavorare ora (ho 27 anni non 40) passando molto tempo coi clienti non mi entusiasma molto, ai clienti devi spiegare, dai clienti non impari nulla e secondo me all'inizio (con inizio intendo almeno fino a 30 anni, anzi forse è meglio di più fino a 32,33) è meglio imparare, quindi lavorare più tempo possibile con persone di esperienza che ti permettano di crescere come può essere un direttore tecnico.
ci tengo a precisare che secondo il mio modesto parere la cosa fondamentale è il contesto lavorativo: se ci sono professionisti davvero in gamba che ti fanno capire veramente qualcosa, se le mansioni ti permettono di interfacciarti con persone che accrescono le tue competenze, se l'ambiente è stimolante (ti permette di crescere o meno).... tutto ciò accompagnato dalle qualità di base di ognuno di noi, ovviamente...

fossi in te non mi preoccuperei ora di svolgere mansioni troppo tecniche o troppo gestionali, sta a noi non fermarci ad un solo tipo di attività.........

guarda, lo dico solo per portarti un esempio............. il mio ruolo in azienda è quello del Process Improvement Engineer, ho una laurea tecnica (ing elettrica indirizzo automazione industriale v.o.) ma nel limite del possibile continuo (privatamente) a restare legato alla progettazione pura svolgendo una seconda attività collaborando anche con studi di progettazione di impianti fotovoltaici.......................... questo perchè non voglio limitarmi adesso (lavoro da meno di un anno) ad una sola strada per un'eventuale carriera....... mi piacciono entrambe le attività ma è chiaro che la priorità la do all'azienda.. in termini di carriera!
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere"
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 13:58   #24
mephis
Member
 
L'Avatar di mephis
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Valtellina, Milano, Marseille e ora Svizzera
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da Mauro80 Guarda i messaggi
Sinceramente non ho ben capito la metafora

io ora preferirei un ruolo come tecnico progettista, certo non lo vorrei fare a vita, ma lavorare ora (ho 27 anni non 40) passando molto tempo coi clienti non mi entusiasma molto, ai clienti devi spiegare, dai clienti non impari nulla e secondo me all'inizio (con inizio intendo almeno fino a 30 anni, anzi forse è meglio di più fino a 32,33) è meglio imparare, quindi lavorare più tempo possibile con persone di esperienza che ti permettano di crescere come può essere un direttore tecnico.
Ti sei già risposto da solo, non pensare a quale potrà essere lo sviluppo della tua carriera, tanto da qua a qualche anno potranno capitarti tante di quelle cose che modificheranno i tuoi piani.
Fai quello che ti senti di fare senza tanti altri pensieri o sarai solo insoddisfatto.
__________________
pour garder une bonne hygiène buccale mangeons des moules...
ho acquistato da: akira2002
ho venduto a: battalion75
mephis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 14:22   #25
Mauro80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
Quote:
Originariamente inviato da mark41176 Guarda i messaggi

ma nel limite del possibile continuo (privatamente) a restare legato alla progettazione pura svolgendo una seconda attività collaborando anche con studi di progettazione di impianti fotovoltaici.......................... questo perché non voglio limitarmi adesso (lavoro da meno di un anno) ad una sola strada per un'eventuale carriera....... mi piacciono entrambe le attività ma è chiaro che la priorità la do all'azienda.. in termini di carriera!
riesci a fare due lavori? grande! lavori nel week end per la ditta che progetta impianti FV?
Mauro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 14:58   #26
Mauro80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
Quote:
Originariamente inviato da mephis Guarda i messaggi
Ti sei già risposto da solo, non pensare a quale potrà essere lo sviluppo della tua carriera, tanto da qua a qualche anno potranno capitarti tante di quelle cose che modificheranno i tuoi piani.
Fai quello che ti senti di fare senza tanti altri pensieri o sarai solo insoddisfatto.
hai vissuto in Francia? ci hai lavorato?
Mauro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 16:09   #27
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da Mauro80 Guarda i messaggi
riesci a fare due lavori? grande! lavori nel week end per la ditta che progetta impianti FV?
finchè sarà possibile...... difficile coincidere l'attività in azienda con quella del libero professionista ma continuerò finchè non avrò finalmente un contratto "decente"..... e poi più che altro vorrei tenermi preparato per quando ci sarà il vero boom del settore energetico..... che ritengo ancora troppo acerbo nel nostro paese.......

la professionalità non te la puoi costruire da solo, ci serve l'ambiente giusto... credo che solo in un'azienda puoi imparare cose importanti dagli altri... ci vuole molto più tempo invece a costruirsi una professionalità con la libera professione... l'importante però è esserne consapevoli e non perdere mai di vista gli obiettivi......
mi piacerebbe farmi un tot di anni in azienda e provare la carriera aziendale per acquisire un certo livello di professionalità e poi, qualora ci fossero i presupposti, diventare imprenditore di me stesso............... magari!
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere"
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 19:53   #28
Mauro80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
Quote:
Originariamente inviato da mark41176 Guarda i messaggi
finchè sarà possibile...... difficile coincidere l'attività in azienda con quella del libero professionista ma continuerò finchè non avrò finalmente un contratto "decente"..... e poi più che altro vorrei tenermi preparato per quando ci sarà il vero boom del settore energetico..... che ritengo ancora troppo acerbo nel nostro paese.......

la professionalità non te la puoi costruire da solo, ci serve l'ambiente giusto... credo che solo in un'azienda puoi imparare cose importanti dagli altri... ci vuole molto più tempo invece a costruirsi una professionalità con la libera professione... l'importante però è esserne consapevoli e non perdere mai di vista gli obiettivi......
mi piacerebbe farmi un tot di anni in azienda e provare la carriera aziendale per acquisire un certo livello di professionalità e poi, qualora ci fossero i presupposti, diventare imprenditore di me stesso............... magari!
guarda il boom del FV è ora, il FV sta crescendo a ritmi impressionanti e secondo me si saturerà tra non molto tempo perché benché il conto energia aiuti molto non saranno molte le persone disposte a spendere 20k€ per un impianto da 3KWn,
chi monta l'impianto FV è o ricchissimo oppure un ecologista appassionato o entrambe le cose
Mauro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 20:09   #29
antoniod82
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Salerno
Messaggi: 238
Quote:
Originariamente inviato da Mauro80 Guarda i messaggi
guarda il boom del FV è ora, il FV sta crescendo a ritmi impressionanti e secondo me si saturerà tra non molto tempo perché benché il conto energia aiuti molto non saranno molte le persone disposte a spendere 20k€ per un impianto da 3KWn,
chi monta l'impianto FV è o ricchissimo oppure un ecologista appassionato o entrambe le cose

nn ne sono così sicuro, un collega ing. elettronico davvero brillante ora è in australia a lavorare sul FV e nn credo che sia andato fin laggiù sono per passione...
antoniod82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 20:26   #30
Mauro80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
Quote:
Originariamente inviato da antoniod82 Guarda i messaggi
nn ne sono così sicuro, un collega ing. elettronico davvero brillante ora è in australia a lavorare sul FV e nn credo che sia andato fin laggiù sono per passione...
se vuoi parliamo del FV ne so qualcosa, ti assicuro che il FV al silicio policristallino (questa tecnologia) rimarrà sempre marginale, ora c'è il boom solo perché è una nicchia di mercato politicamente protetta,senza sovvenzioni non esisterebbe, ma si saturerà alla svelta, non crediate che avrà lo stesso sviluppo dei telefonini, sapessi quanto costa questa tecnologia

chiuso l'OT se vuoi apriamo un altro th a riguardo

Ultima modifica di Mauro80 : 17-02-2008 alle 21:16.
Mauro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 17:43   #31
Annett
Member
 
L'Avatar di Annett
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicensa
Messaggi: 71
Io ti posso dire la mia esperienza (da architetto): Ho iniziato a lavorare come tecnico commerciale perchè questo offriva il mercato, e dopo un paio d'anni sono passata alla progettazione.
L'esperienza commerciale non mi ha tolto nulla, anzi: a meno che tu non voglia fare l'ing. segregato in ufficio da mattino a sera, molte aziende apprezzano dai progettisti un po' di capacità commerciali per quando devi parlare con eventuali clienti, poi non so esattamente come funziona nel tuo ramo, ma se posso consigliarti, se il lavoro può interessare, ogni lavoro alla fine fa bagaglio!
__________________
Meglio stare zitti e sembrare degli stupidi che aprire la bocca e togliere ogni dubbio....
Annett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 21:03   #32
antoniod82
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Salerno
Messaggi: 238
Quote:
Originariamente inviato da Mauro80 Guarda i messaggi
se vuoi parliamo del FV ne so qualcosa, ti assicuro che il FV al silicio policristallino (questa tecnologia) rimarrà sempre marginale, ora c'è il boom solo perché è una nicchia di mercato politicamente protetta,senza sovvenzioni non esisterebbe, ma si saturerà alla svelta, non crediate che avrà lo stesso sviluppo dei telefonini, sapessi quanto costa questa tecnologia

chiuso l'OT se vuoi apriamo un altro th a riguardo
nn c'è bisogno di aprire un thread ad hoc, vedo che ne sai + di me,

in compenso ho scoperto un (altro) settore in cui nn buttarmi (chissà cosa ci rimarra di ancora praticabile...)
antoniod82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 09:47   #33
Mauro80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
Quote:
Originariamente inviato da Annett Guarda i messaggi
Io ti posso dire la mia esperienza (da architetto): Ho iniziato a lavorare come tecnico commerciale perchè questo offriva il mercato, e dopo un paio d'anni sono passata alla progettazione.
L'esperienza commerciale non mi ha tolto nulla, anzi: a meno che tu non voglia fare l'ing. segregato in ufficio da mattino a sera, molte aziende apprezzano dai progettisti un po' di capacità commerciali per quando devi parlare con eventuali clienti, poi non so esattamente come funziona nel tuo ramo, ma se posso consigliarti, se il lavoro può interessare, ogni lavoro alla fine fa bagaglio!
in che ramo lavoravi come tecnico commerciale?
Mauro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 18:37   #34
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da antoniod82 Guarda i messaggi
nn c'è bisogno di aprire un thread ad hoc, vedo che ne sai + di me,

in compenso ho scoperto un (altro) settore in cui nn buttarmi (chissà cosa ci rimarra di ancora praticabile...)
intendi il FV?

e che ne pensi invece del "certificatore energetico"?
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere"
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 20:12   #35
antoniod82
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Salerno
Messaggi: 238
Quote:
Originariamente inviato da mark41176 Guarda i messaggi
intendi il FV?
si intendevo il FV

Quote:
Originariamente inviato da mark41176 Guarda i messaggi
e che ne pensi invece del "certificatore energetico"?
nn so, siete voi i miei mentori...

per quanto ne ho capito un settore che tira è l'elettronica di potenza: trazione elettrica, ecc.. (i professori di questo settore sono gli unici che nn si lamentano....)
antoniod82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 14:24   #36
Mauro80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
tornando al titolo del th

Ieri ho sentito un vecchio e carissimo amico che non sentivo da anni (immaginate l'emozione ).
Lui è ingegnere chimico e gestionale (3 ing chimica e +2 in gestionale), è tecnico commerciale da un anno, mi ha detto così così

Gira tantissimo, gli hanno affidato l'Asia e alcuni paesi europei

esempio di un suo periodo lavorativo

15 giorni in Thailandia, 5 giorni a MI (sede), 3 giorni in Belgio, 5 a MI, 3 a Madrid, 20 a Milano, 10 in Cina

Vive in aereo praticamente

Quando viaggia è quasi sempre solo, si occupa di tutta la parte contrattuale, i viaggi a quanto mi dice sono tutt'altro che piacevoli,

Aereo a Milano
Taxi all'aeroporto d'arrivo
Albergo
Auto a noleggio
Cliente
Cena col cliente
Albergo
Mattino successivo colazione e poi dal cliente.

Spesso non hai modo di visitare nulla e di amicizie neanche l'ombra, sport neanche a parlarne.

E' da un anno che fa questa vita, non ne è felicissimo
Mauro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 14:31   #37
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
vabbè, non è che tutti i commerciali facciano quella via eh
metti in conto di viaggiare ma a quei livelli mi paiono esagerati. tanto vale fare il cantierista, e lì i soldi sono veramente tanti
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 14:42   #38
Mauro80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
vabbè, non è che tutti i commerciali facciano quella vita eh
metti in conto di viaggiare ma a quei livelli mi paiono esagerati. tanto vale fare il cantierista, e lì i soldi sono veramente tanti
si anche lui mi ha detto che se ti affidano l'Italia, può capitare di doversi spostare solo di 100km ,ma a lui hanno affidato quei paesi (forse perché è giovane e non sposato). Considera che lavora in un'azienda piccola dove le risorse non sono infinite.

Con cantierista cosa intendi? sei sicuro che si guadagni molto di più? e poi in aziende che mi hanno fatto proposte sentivo che il lavoro di cantiere non è mai costante, capita di lavorarvi, ma non assiduamente
Mauro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 14:45   #39
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Mauro80 Guarda i messaggi
si anche lui mi ha detto che se ti affidano l'Italia, può capitare di doversi spostare solo di 100km ,ma a lui hanno affidato quei paesi (forse perché è giovane e non sposato). Considera che lavora in un'azienda piccola dove le risorse non sono infinite.

Con cantierista cosa intendi? sei sicuro che si guadagni molto di più? e poi in aziende che mi hanno fatto proposte sentivo che il lavoro di cantiere non è mai costante, capita di lavorarvi, ma non assiduamente
i commerciali della mia azienda viaggiano, ma non così tanto. certo una due trasferte al mese sono la norma, ma almeno conoscono moglie e figli

a fare il cantierista in posti dimenticati da dio vai a prendere cifre inimmaginabili. a un mio amico privo di esperienza proposero l'angola, a oltre 7 k€ al mese (sì sette hai letto bene). angola, però...
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 15:01   #40
Mauro80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
i commerciali della mia azienda viaggiano, ma non così tanto. certo una due trasferte al mese sono la norma, ma almeno conoscono moglie e figli

a fare il cantierista in posti dimenticati da dio vai a prendere cifre inimmaginabili. a un mio amico privo di esperienza proposero l'angola, a oltre 7 k€ al mese (sì sette hai letto bene). angola, però...
7k€??? so Che Total lavora in Angola, parla il portoghese il tuo amico, di cosa si occupa?
Mauro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v