|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
certo che ne ha di memoria per ricordarsi come venivano trattati i sudditi quando aveva 4 anni
magari però si dimentica che il trentino è sempre stato ITALIANO, e quando era sotto l'austria la gente VOLEVA essere italiana i vecchi nostalgici che ricordano cose che non hanno mai visto non sono altro che da compatire, la senilità è parecchio triste |
![]() |
![]() |
#23 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
|
Quote:
![]() la "gente" è diverso da "pochi individui" come i vari Battisti ecc... |
|
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
tu abiti a bolzano che è PROFONDAMENTE diversa da trento infatti parlo di TRENTINI e non di ALTOATESINI
trento è sempre stata italiana, si è sempre parlato italiano e ha sempre mantenuto radici italiane e quando era sotto l'austria (lo dico per testimonianza diretta di TUTTI i parenti, che rispettivamente vivevano sul fronte austriaco da entrambe le parti del trentino: a est (altopiano di lavarone) e a ovest (passo tonale) oltre che se vai a cercarti qualche pubblicazione) i trentini si sono sempre sentiti italiani il discorso è diverso per l'alto adige e non c'è proprio niente da discuterci |
![]() |
![]() |
#25 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
|
Quote:
Quindi direi che conosco la situazione ![]() I trentini si sentivano trentini non italiani questa è la differenza. |
|
![]() |
![]() |
#26 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Quote:
Non credo fosse contenta degli austriaci. fg |
|
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
io lavoro nel sociale con gli anziani, ho collaborato alla realizzazione di alcune pubblicazioni in merito al periodo pre-bellico e ti assicuro che da TUTTI i racconti (ma dovresti leggere anche qualche pubblicazione in merito) il trentino è sempre stato ITALIANO. non c'è proprio nulla da discutere in questo poi ovvio, chiunque può aver avuto un nonno austriaco ma questo non dice cosa era la gente: trento è sempre stata italiana affondando radici profonde nel veneto e nella lombardia, lo testimoniano la lingua e i dialetti. durante l'impero austriaco la gente continuava a parlare italiano come seconda lingua e il dialetto derivante dall'italiano come prima lingua. mai si è parlato tedesco. discorso DIVERSO per l'alto adige. questo può piacerti o meno, ma è la verità mi spiace che tu avessi convinzioni diverse, vieni a trento e ti do un po' di contatti da reperire, si trovano parecchie lettere del periodo prebellico che spiegano bene la situazione Ultima modifica di Leron : 07-02-2008 alle 12:02. |
|
![]() |
![]() |
#28 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Quote:
Ma tu allora quanti anni hai? 60? fg |
|
![]() |
![]() |
#29 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Ma il titolo del 3d che senso ha?
Il titolo corretto dovrebbe essere "Un leghista compie 98 anni" con sottotitolo stiqatsi ![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
come la barzelletta del romanista e del laziale!
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
sono col capo indiano
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
|
Quote:
![]() Clmamlzlma
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
quando si parla di crucchi (con tutto il rispetto) ci si riferisce a altoatesini o sudtirolesi i trentini in genere si possono definire come polentari, polentoni, mangiapolenta ![]() |
|
![]() |
![]() |
#34 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10193
|
Quote:
pure con i vecchietti te la prendi! ha visto nella sua vita+ di quanto tu ed io assieme riusciremo mai a vedere(2 guerre reggimi nazionalisti ecc ecc)credo che abia valutato bene prima di scegliere no? perchè non tutti i vecchi son con il parkinson......... ![]() qualunque persona che non sia con le tue idee per te è obiettivo primario sputtanarla. o ha il morbo di parkinson o senilità o fascista ecc ecc non faccio nemmeno la fatica di segnalarti dato che ormai fai 1 su 3 già da solo 1giorno posti e 3 sei sospeso dico solo che nonostante non abbia le idee del vecchietto,lo ammiro! motivo? è meno fossilizzato lui mentalmente che molti di noi! cambiare a quell'età non è da tutti /(spero si sia capito quello che volevo dire) |
|
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
|
Beh io ho vari amici trentini ed effettivamente sembrano i cuginetti dei veneti
![]() cpapzpa
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
|
![]() |
![]() |
#37 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10193
|
|
![]() |
![]() |
#38 |
Messaggi: n/a
|
w l'impero, magari ci fosse ancora
![]() |
![]() |
#39 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
|
Quote:
![]() Vedi la battaglia di Calliano: Nella piana sotto le sue mura si combatté la famosa battaglia di Calliano, 9/10 agosto 1487, tra le truppe trentine e tedesche da una parte e quelle veneziane dall’altra, guidate da Roberto da Sanseverino, uno dei più noti e temuti capitani di ventura dell’epoca. Lo scontro fu molto cruento, seimila i soldati veneti uccisi o catturati - e si risolse con la sconfitta dei Veneziani e la morte del Sanseverino, miseramente annegato nell’Adige. Il castello fu al centro di un’altra battaglia, il 4 novembre 1796, fra le truppe di Napoleone e l’esercito e il vittorioso l’esercito austriaco comandato dal generale Ocskay. quindi da qui a dire che i trentini si sentono veneti ce ne passa ![]() |
|
![]() |
![]() |
#40 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:23.