Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2008, 15:41   #21
ste78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Varese
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Beh vorrei ricordare che Intel è quello che è oggi grazie ad un Italiano ed a una sua invenzione: il microprocessore.
ma infatti questo è la dimostrazione: un italiano ha inventato, ma chi ci ha fatto dell'idea il business guarda caso è stata un'azienda americana.
ste78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 16:23   #22
adario73
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Catania
Messaggi: 1066
ragazzi, guardate che qui si parla si di ST ed Intel, ma soprattutto di NUMONYX, fusione delle cessioni dei rami di azienda di ST ed Intel ( parte memorie ).
E tra Intel ed ST e' proprio quest'ultima che fino ad oggi ha fatto memorie...
Inoltre c'entrano molti piu' italiani di quanto voi pensiate !
Certo, e' vero che il management ST fino ad oggi ha pensato "relativamente" poco alla ricerca e sviluppo, ma a questo dovrebbe supplire il management proveniente da Intel ( almeno qui noi lo speriamo ... ).
P.S. io lavoro in Numonyx, quindi per favore credeteci anche voi, altrimenti perdo il posto
adario73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 16:34   #23
LZar
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Da quanto dice Intel invece, pare che le PCM abbiano un ciclo di vita molto maggiore delle flash, (100 milioni cicli di scrittura vs 10 mila delle flash)
http://www.dailytech.com/Intel+to+Sa...rticle6371.htm

Insomma sarebbero memorie più affidabili, veloci, ed economiche. Che sia davvero una rivoluzione per le memorie? Si vedrà. Nel frattempo è piacevole sapere che ci sia anche STM.
Hai ragioni, sono andato a rileggermi la notizia e nella fretta avevo travisato: le PCM dovrebbero avere affidabilità maggiore in termini di cicli di scrittura ed anche di "stabilità" dell'informazione immagazzinata (anche dieci anni, a quanto sembra). Sembrano l'uovo di colombo: più veloci, più stabili, più affidabili, più economiche. Aspettiamo e speriamo. Grande risultato, comunque.
__________________
"La fuga dei cervelli è una realtà, ma il problema maggiore è che i corpi restano fermi alla partenza"
LZar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 18:52   #24
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
Vanno benissimo anche come RAM, se proprio non si volesse la caratteristica di non volatilità (che cmq è buona anche per delle RAM in generale) si può sempre eseguire una cancellazione ad ogni accensione/spegnimento del sistema.
Mi pare si parlasse di velocità incredibilmente alte, specie per le previsioni di quando queste memorie saranno prodotte con processo produttivo di una ventina di nanometri.
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 18:53   #25
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
L'unica cosa sono i cicli di riscrittura, forse quelli impediscono l'uso regolare come ram di sistema.. forse, bisogna vedere i numeri precisi dgli esemplari che verranno commercializzati (specie quando la tecnologia sarà matura).
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 19:15   #26
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
previsioni su a quando i primi prodotti commerciali (tipo schede di memoria o ssd con chip pcm aziché nand-flash) ?

(peccato che la news non dica nulla al riguardo)

ps: arriveranno sul mercato prima i prdotti con mem. pcm o queste nuove nand-flash: http://www.hwupgrade.it/news/memorie...tel_24117.html
?
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 20:33   #27
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
Quote:
Originariamente inviato da adario73 Guarda i messaggi
ragazzi, guardate che qui si parla si di ST ed Intel, ma soprattutto di NUMONYX, fusione delle cessioni dei rami di azienda di ST ed Intel ( parte memorie ).
E tra Intel ed ST e' proprio quest'ultima che fino ad oggi ha fatto memorie...
Inoltre c'entrano molti piu' italiani di quanto voi pensiate !
Certo, e' vero che il management ST fino ad oggi ha pensato "relativamente" poco alla ricerca e sviluppo, ma a questo dovrebbe supplire il management proveniente da Intel ( almeno qui noi lo speriamo ... ).
P.S. io lavoro in Numonyx, quindi per favore credeteci anche voi, altrimenti perdo il posto
Per adesso lavori ancora in St M6 il resto si spera entro marzo altrimenti son razzi....
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 20:37   #28
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
Quote:
Originariamente inviato da Xeno665 Guarda i messaggi
Il problema della ricerca è un assillo per la tecnologia italiana!
Personalmente non so quanti siano italiani e quanti no ai vertici dell'ST e soprattutto bisognerebbe vedere quante menti italiane hanno partecipato al progetto!
Il precedente Ceo e l'attuale sono italiani, però il futuro Ceo della si spera Numonyx sarà americano
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 20:53   #29
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
x adario73

Si sa nulla dei transfer rate/latenze?
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 21:10   #30
ste78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Varese
Messaggi: 407
ragazzi, non volevo in nessun sminuire la ST italiana, d'altronde ci ho lavorato un anno nella divisione AST (Advanced System Technology) dove si fa davvero ricerca spinta! Però in confronto agli americani, ma anche ai francesi per non andar troppo lontano, sono 4 gatti e per giunta con pochi mezzi!! Senza offesa per nessuno ovviamente!

Tra la ricerca che si faceva allora (parlo di qualche anno fa) ricordo ad esempio gli accelerometri (quelli che ora sono commercializzati ad esempio come controller del wii) o la crittografia avanzata. Quindi mica roba da ridere...
ste78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 21:11   #31
ste78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Varese
Messaggi: 407
... dimenticavo dei compilatori per ottimizzare codice da eseguire out of order... e altro sicuramente
ste78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 23:43   #32
leptone
Senior Member
 
L'Avatar di leptone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 491
potrei sbagliarmi, masono quasi sicuro che lo scopo principale della memoria è sostituire gli hd. Ho letto un articolo anni fa su pc professionale, quando la tecnologia era più che embrionale, solo sulla carta e quindi non c'era manco la diffusione delle memorie flash. Ma quel che ricordo (se non sbaglio) è che chi l'ha pensata questa tecnologia l'ha fatto pensando agli hd.
Ricordo che come tecnologia secondaria(nel senso di ulteriormente futura, perchè + difficile) c'era l'idea di fare le ram. E sulla rivista si fantasticava di ram che non perdeva i dati tra un'accensione e l'altra del pc e dato che la ram mantenava i dati senza corrente si aveva una spece di resume da ibernazione istantaneo.
Vado a cercare il numero
leptone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 09:13   #33
nuXio
Member
 
L'Avatar di nuXio
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 112
Ragazzi lavoro anche io alla STM e come tutti mi auguro che questa tecnologia possa riportare un po' di lustro. Ormai da anni i gruppi di ricerca e sviluppo vengono smembrati e migrati lontano da Catania e questo sicuramente non e' un bene. In piu' ci troviamo ad affrontare la concorrenza dei nostri stessi siti orientali (dove produrre costa meno) per cui un grande in bocca al lupo ai "colleghi" Numonyx" e M6.
nuXio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 09:36   #34
KasiMyro
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da leptone Guarda i messaggi
E sulla rivista si fantasticava di ram che non perdeva i dati tra un'accensione e l'altra del pc e dato che la ram mantenava i dati senza corrente si aveva una spece di resume da ibernazione istantaneo.
Vado a cercare il numero
chiaramente MOLTO interessante, con la possibilità addirittura di far girare un intero sistema su un hardware di questo tipo, una sorta di SSD. Ma i costi?
KasiMyro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1