|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
Quote:
Credo che il progresso tecnico sia oggi in grado di garantire un ottimo punto di equilibrio e che se ciò non avviene sia a causa di vincoli tutt'altro che tecnici. Basta pensare al tetrapak (su cui abbiamo discusso qualche settimana fa): in alcuni comuni viene riciclato e in altri no, non perché ci sia un vincolo tecnico ma solo in base agli accordi che le amministrazioni stipulano con le aziende. Questo è sciocco. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
personalemnte sarei dispostissimo ad un abbassamento del tenore di vita per avere più salute per noi tutti e soprattutto pe rle prossime generazioni.
tanto, se ci pensiamo bene si tratta FORSE di abbandonare certi vizi acquisiti nel giro degli ultimi 20-15 anni... mica di tornare all'età della pietra... se inizia a generalizzarsi il fenomeno campano di neonati deformi causa inquinamento poi veramente non sapremo più che fare... noi ci ostiniamo ad esempio a bruciare inquinando il nostro più prezioso componente per oggetti più vari: il petrolio. dovremmousarlo SOLO per produrre plastiche riciclabili per oggetti e componenti, stupidamente lo bruciamo, stupidissimamente nel bruciarlo e sperperarlo ci avveleniamo anche e soprattutto cosa che non viene detta: DIAMO IN EREDITA' ALLE GNERAZIONI FUTURE UN DNA CORROTTO e UN AMBIENTE VENEFICO... stiamo ammazzandoci con le nostre mani. ok che la sovrapopolazione è il più grande problema... ma ... seproprio siamo intenzionati a decimarci per risolverlo, buttiamoci a mare, salvando patrimonio genetico ed ambientale per le prossime generazioni.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
Es.: l'altro giorno ho visto i listini delle caldaie: quella normale costa 4k euro, quella "ecologica" costa 6k euro: secondo te chi è disposto a spendere il 50% in più sapendo che la maggior parte dei suoi vicini di casa se ne frega e prende quella che costa meno? Alla fine mi ciuccio anche il loro inquinamento e ho pagato 2k euro in più per niente... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1365
|
Quote:
Quando l'inquinamento non c'era la gente moriva a 30 anni se gli andava bene perchè la maggior parte di loro non arivava a 3. Solo nel 1918 un virus dello stesso ceppo di quello che ha causato l'influenza quest'anno, ha ucciso 50.000.000 persone. http://it.wikipedia.org/wiki/H1N1 Perciò non venirmi a dire che si viveva di meno ma più in salute. Senza contare i postumi di malattie stupide come gli orecchioni o il morbillo per le quali potevi rimanere sordo, cieco etc. Il prezzo di una maggiore salute, di maggiori comodità, di una vita più piena, dei viaggi aerei etc. è l'inquinamento. Nel bilancio non mi sembra che ci si rimetta. Certo che bisogna cercare di evitare gli sprechi e di inquinare il meno possibile, ma la solita manfrina del si stava meglio quando si stava peggio è stupida. Quote:
Ultima modifica di das : 05-02-2008 alle 12:28. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1365
|
Quote:
Ma non devono essere leggi talebane, scritte in preda all'isteria. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Certo che gli uomini sono una razza proprio strana, vivono in mezzo all'inquinamento e mangiano da schifo, ma vivono più a lungo di quando non c'era ne l'inquinamento ne lo schifo...che strano eh?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1365
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
|
vedo però che per l'inquinamento automobilistico ci si sta muovendo molto, finalmente sono imminenti le nuove tecnologie (applicate sia a motori diesel che benzina) che permetteranno di inquinare effettivamente molto meno, a parità di motore gli inquinanti di un benzina euro 0 e di un euro 4 sono decisamente molto,molto,molto più bassi, e questo è un grosso passo avanti. per quel che riguarda i diesel la strada è ancora lunga da fare, ma con l'euro 5 mi sembra che ci si stia finalmente avviando verso una soluzione soddisfacente. mi fa solo incazzare pensare che siano state vendute tantissime auto spacciate per ecologiche quando una persona mediamente informata sa perfettamente che non è così (io mi sono preso del pirla quando ho deciso di prendere la punto a benzina anzichè multijet euro quattro, e adesso si vedono i risultati, i motori diesel emettono molto particolato E soprattutto il fap non risolve la situazione, anzi per certi versi la peggiora, leggetevi il link in testa alla pagina, non si parla bene del famoso PM 2.5); per quel che riguarda la questione rifiuti ed inquinamento, beh, secondo me una possibile soluzione (alla fine della catena di produzione) è quella di rendere obbligatoria la raccolta differenziata e spingere moltissimo sul riciclaggio, riducendo al minimo possibile le sostanze che devono essere bruciate e/o stoccate in discariche. a capo della catena, se posso portare un esempio, c'è un lavoro che andrebbe fatto da tutte le aziende. utilizzo prodotti apple da un po' e, nell'arco di soli tre anni, ho notato sotto i miei occhi come il packaging si sia notevolmente ridotto (in alcuni casi anche più di dimezzato) per tutti i loro prodotti. ergo, meno scatole; ergo, meno spazzatura. questo discorso si può applicare a tutta l'elettronica di consumo in generale, ed è davvero la prima cosa, banale, che può venire in mente a chiunque.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
Quando però leggo che la vecchia 500 inquina come 100 macchine moderne mi sembra che sia una bella sciocchezza: se così fosse, considerando il numero di 500, di 127, di golf ecc. ecc. che giravano negli anni 80 (metti anche che fossero la metà rispetto alle auto attuali) doveva comunque esserci un inquinamento 50 volte superiore e la cosa mi sembra poco credibile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
Quote:
Sempre che non venga smentito da un esperto chimico (Lucrezio, ubi es?), la questione è abbastanza semplice: se un inceneritore lavora a più di 800 gradi non produce diossina; se è al di sotto, la produce. Se l'inceneritore di Brescia ha prodotto diossina evidentemente ha avuto dei malfunzionamenti o sono stati fatti degli errori. Quote:
Un inceneritore elimina quei rifiuti che in alternativa finirebbero in discarica, inquinando in ogni caso ed in maniera duratura. Se poi ci aggiungiamo che producono anche energia, risparmiandoci quindi di produrla con altri combustibili, i vantaggi aumentano. Nel caso poi di situazioni contingenti come quella campana, gli inceneritori non sono solo utili ma anche necessari, per limitare i fenomeni di roghi cittadini: se si è verificata una situazione del genere, è anche perché non ci sono inceneritori in Campania. Hanno tanto da parlare gli ambientalisti, ma la situazione è questa, e ad Acerra sono ancora fermi... Quote:
Che vuoi che gli freghi a Veronesi di qualche malato in più causato - si suppone - dagli inceneritori? Stai accusando Veronesi, un uomo che ha speso una vita per la salute delle persone - e che da questo qualcosa avrà imparato! - di danneggiare volontariamente la popolazione per arricchirsi. Un po' pesante come accusa, no? Sta' tranquilla che, purtroppo, il lavoro non gli mancherà mai. Quote:
Mi spiace molto per tuo padre (dico sul serio perché anche il mio da non molti anni ha avuto gravi problemi di salute), ma tuo padre è UN caso, e considerato in maniera isolata fa ben poco testo. Per farti un esempio, quel latte magari l'avrei bevuto anche tu, ma non ti sei ammalata. I fattori che causano un linfoma sono tanti. Servono studi statistici ben più estesi: che dicono della zona intorno all'inceneritore? Quote:
E' un mondo in cui ci sei anche tu, e siccome non vivi sugli alberi, sei barbaro tu quanto me. Ma, mi spiace, non mi considero un barbaro e non mi autocommisero. Gli inceneritori sono la miglior soluzione in questo senso, perché limitano il più possibile ben altri danni, dando anche effetti positivi. Può essere questo il prezzo da pagare per arrivare a vivere sino ad 80 anni e passa? Tu che ne dici? Quote:
I problemi preferisco risolverli piuttosto che evitarli.
__________________
![]() |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Mi occupo i scienza e la scienza parla con i dati e con i numeri. Ci sono ricerche oltre all'unica citata sul pm2.5? O si stà parlando di nulla ? Tieni conto che c'è pure il fattore-grillo a diminuirne l'attendibilità. P.S. Tra E4 ed E5 la differenza è irrisoria ![]()
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Invece è possibile. Dati arpa alla mano (ce l'ho in un faldone cartaceo, se qualcuno ce l'ha in formato elettronico si faccia avanti) la qualità dell'aria è in costante miglioramento da metà degli anni '80 ad oggi. E questo vale per tutti i paesi industrializzati. La relazione tra la presenza di una sostanza ed il suo grado di cancerosità è meno che lineare ![]() Peraltro alcuni inquinanti moderni (tipo il PM10) sono stati rilevati solo negli ultimi anni proprio perchè alcuni inquinanti tradizionali erano scesi a livelli non misurabili con gli strumenti classici.... Tieni conto che il terrorismo mediatico su questi temi è enorme ![]()
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
![]() Vedrò di tenerle a mente.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Bari
Messaggi: 201
|
per lo smaltimento dei rifiuti esiste anche il metodo della dissociazione molecolare, che grosso modo funziona come gli inceneritori, solo che opera a temperature il più basse possibili, di conseguenza le emissioni sono ridotte, si consente il recupero dei metalli, che non vengono fusi e cmq si produce energia;
eppure nessuno ne parla, perchè? un impianto credo che esista anche a Benevento |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
|
io sono favorevole e contrario agli inceneritori..
favorevole perchè la spazzatura aimhè è tanta.. contrario proprio perchè hanno alcuni problemi: - inquinamento prodotto (non si capisce ancora quanto vada a incidere) - "scorie" prodotte : anche qua leggo sempre dati cotnrastanti A parer mio gli inceneritori andrebbero bene ora, ma dovrebbero essere via via dismessi.. non per ragioni di salute, ma perchè dovremmo gestire meglio la spazzatura... vedo prodotti con incarti su incarti, 0 raccolta differenziata veramente utile, 0 organizzazione dei trasporti... se solo si facesse un minimo di tutto questo avremmo almeno il 60% in meno di rifiuti
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk Si chiude una porta.. si apre un portone |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
|
Quote:
Quote:
Le normative successive hanno progressivamente e drasticamente ridotto i limiti accettabili di emissione e per la metà del 2008 la prossima normativa definita Euro 5, intende ridurre dell'80% le emissioni di particolato e del 20-25% quelle degli ossidi di azoto e degli idrocarburi. http://www.nontipago.it/Viaggi/Certi...oni%20Euro.htm |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
|
L'Italia è il paese in cui Grillo (un comico che spara dati a caso) è più quotato di uno scienziato come Veronesi.
Fanno bene a Napoli ad opporsi agli inceneritori, usando metodi illegali e criminali...l'ha detto Grillo. ![]()
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
|
Quote:
![]()
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
![]() esattamente come ti dicevo la differenza tra E4 ed E5 è del tutto irrisoria. Al di là che il link che hai messo non è del tutto rigoroso (accomunare HC e NOx non è correttissimo) si vede benissimo che la differenza è scarsissima. Es Per i motori a benzina c'è una differenza del solo 0.5% rispetto ai valori (fatti 100) degli E0 Per i motori diesel c'è una differenza dello 0.5% per i CO e del 1% del HC e NOx. Insomma per farla breve sono considerati dagli addetti ai lavori come una montagna di soldi buttati. Tanto per chiarire: investire gli stessi soldi spesi per la ricerca necessaria ad abbassare così poco le emissioni (ormai difficili da rilevare anche con strumenti sensibili in condizioni ideali del motore) in ricerche sulla sanità avrebbe portato molti più benefici alla società ![]()
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:21.