Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Geografia e Viaggi

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2008, 22:53   #21
Wagen
Senior Member
 
L'Avatar di Wagen
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
e' praticamente IMPOSSIBILE che alla dogana ti facciano storie per vestiti , scarpe o oggetti simili , ma pure per ipod o macchine digitali. Per questi ultimi direi che basta l'avvertenza di non portarsi dietro le scatole originali , o per lo meno mettere le scatole in valigia e tenersi la fotocamera o l'ipod con se

PS : ADRIC :
__________________
Senza lilleri e un si lallera
Wagen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 23:59   #22
Edo4444
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da Wagen Guarda i messaggi
e' praticamente IMPOSSIBILE che alla dogana ti facciano storie per vestiti , scarpe o oggetti simili , ma pure per ipod o macchine digitali. Per questi ultimi direi che basta l'avvertenza di non portarsi dietro le scatole originali , o per lo meno mettere le scatole in valigia e tenersi la fotocamera o l'ipod con se

PS : ADRIC :
Assolutamente ti sbagli, non capisco come tu possa esserne cosi sicuro..
Devi superare il valore di 165 euro, si intende. Ma se lo superi avrai problemi alla dogana e fidati che i controlli li fanno eccome, ne so qualcosa!!
tantè..
l'importante è essere convinti..
Bye!!!
Edo4444 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 00:13   #23
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
Originariamente inviato da Edo4444 Guarda i messaggi
Ma se lo superi avrai problemi alla dogana e fidati che i controlli li fanno eccome, ne so qualcosa!!
Quando tornai da New York c'era uno sciopero doganale a Fiumicino anche se nel mio caso avevo per lo più dischi e niente di prodotti elettrici e vestiti; comunque ormai la dogana ha molto più da fare con i pacchi e la corrispondenza extra UE, come migliaia di utenti incazzati da e-commerce tristemente sanno:
http://www.roserio.altervista.org/
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 00:26   #24
Edo4444
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da Adric Guarda i messaggi
Quando tornai da New York c'era uno sciopero doganale a Fiumicino anche se nel mio caso avevo per lo più dischi e niente di prodotti elettrici e vestiti; comunque ormai la dogana ha molto più da fare con i pacchi e la corrispondenza extra UE, come migliaia di utenti incazzati da e-commerce tristemente sanno:
http://www.roserio.altervista.org/
Fortunato!!!

Eh questo non so di preciso ma credo che gli addetti degli aeroporti siano diversi rispetto a quelli che controllano i pacchi provenienti extra-UE..

io ho solo voluto avvertire su questi pericoli poi ognuno puo fare quello che gli pare.. l'importante è essere consapevoli dei rischi..
Edo4444 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 00:46   #25
Wagen
Senior Member
 
L'Avatar di Wagen
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
Quote:
Originariamente inviato da Edo4444 Guarda i messaggi
Assolutamente ti sbagli, non capisco come tu possa esserne cosi sicuro..
Devi superare il valore di 165 euro, si intende. Ma se lo superi avrai problemi alla dogana e fidati che i controlli li fanno eccome, ne so qualcosa!!
tantè..
l'importante è essere convinti..
Bye!!!
ho detto praticamente impossibile , il rischio lo corri sempre.
Cmq come vedi io vivo negli usa , avro' fatto avanti/indietro almeno 10 volte portandomi indietro di tutto (per regali o cose acquistate personalmente) e anche se mi hanno aperto la valigia non hanno mai avuto da ridire niente.
Cosi anche i miei colleghi della sede italiana che fanno avanti indietro diverse volte l'anno e che qua hanno comprato di tutto (dagli scarichi per la moto al computer) e non e' mai successo niente a nessuno.
Cmq ripeto , capisco possa succedere , ma DAL MIO PUNTO DI VISTA , e' altamente improbabile (specie con cose di piccole dimensioni che ti puoi portare nel bagaglio a mano)

magari raccontaci cosa ti e' sucesso , cosi possiamo capire meglio
__________________
Senza lilleri e un si lallera
Wagen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 01:11   #26
Edo4444
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da Wagen Guarda i messaggi
ho detto praticamente impossibile , il rischio lo corri sempre.
Cmq come vedi io vivo negli usa , avro' fatto avanti/indietro almeno 10 volte portandomi indietro di tutto (per regali o cose acquistate personalmente) e anche se mi hanno aperto la valigia non hanno mai avuto da ridire niente.
Cosi anche i miei colleghi della sede italiana che fanno avanti indietro diverse volte l'anno e che qua hanno comprato di tutto (dagli scarichi per la moto al computer) e non e' mai successo niente a nessuno.
Cmq ripeto , capisco possa succedere , ma DAL MIO PUNTO DI VISTA , e' altamente improbabile (specie con cose di piccole dimensioni che ti puoi portare nel bagaglio a mano)

magari raccontaci cosa ti e' sucesso , cosi possiamo capire meglio
Guarda ho diversi conoscenti che hanno avuto grossi problemi alla dogana, hanno fatto viaggi negli stati uniti e al ritorno, anche facendo scalo a parigi o londra hanno subito dei controlli come quelli che mi pare abbia avuto anche te.. la sequenza è propio quella descritta da me prima, ti chiedono se hai qualcosa da dichiarare loro hanno detto no e sono stati perquisiti. C'è chi aveva comprato un giubbino(si vedeva che era nuovo) e altre cose elettroniche(non erano imballate ma c'erano istruzioni e i cavi di alimentazione americani) e chi aveva acquistato un paio di scarpe costose(pelle credo ma non sono sicuro, non ricordo).. insomma va molto a fortuna e soprattuto bisogna avere le accortezze che dicevo prima, non bisogna che si capisca che gli oggetti siano appena acquistati. Poi bisogna ricordare che è vietato dalla legge..
Guarda questi sono casi certi non storie inventate. Poi capita che non ti controllino oppure che non si accorgano che le cose che hai sono state acquistate extra-UE, ma di certo incappare in un controllo non è altamente improbabile come dici te..
Edo4444 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 01:50   #27
Wagen
Senior Member
 
L'Avatar di Wagen
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
Quote:
Originariamente inviato da Edo4444 Guarda i messaggi
Guarda ho diversi conoscenti che hanno avuto grossi problemi alla dogana, hanno fatto viaggi negli stati uniti e al ritorno, anche facendo scalo a parigi o londra hanno subito dei controlli come quelli che mi pare abbia avuto anche te.. la sequenza è propio quella descritta da me prima, ti chiedono se hai qualcosa da dichiarare loro hanno detto no e sono stati perquisiti. C'è chi aveva comprato un giubbino(si vedeva che era nuovo) e altre cose elettroniche(non erano imballate ma c'erano istruzioni e i cavi di alimentazione americani) e chi aveva acquistato un paio di scarpe costose(pelle credo ma non sono sicuro, non ricordo).. insomma va molto a fortuna e soprattuto bisogna avere le accortezze che dicevo prima, non bisogna che si capisca che gli oggetti siano appena acquistati. Poi bisogna ricordare che è vietato dalla legge..
Guarda questi sono casi certi non storie inventate. Poi capita che non ti controllino oppure che non si accorgano che le cose che hai sono state acquistate extra-UE, ma di certo incappare in un controllo non è altamente improbabile come dici te..
che ti devo dire, saro' stato fortunato io e tutti i miei colleghi E direi che e' praticamente impossibile che ti possano fare storie per un giubbino o per delle scarpe , direi che piuttosto i tuoi conoscenti sono stati MOLTO sfortunati se li hanno fermati per delle scarpe...

cmq hai fatto bene ad avvertire perche' , se pur remota , e' una cosa che puo' accadere
__________________
Senza lilleri e un si lallera

Ultima modifica di Wagen : 07-02-2008 alle 01:53.
Wagen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 09:21   #28
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Edo, io negli USA ci sono stato circa una decina di volte e alla dogana nessuno ha mai detto niente.
L'ultima volta sono arrivato con tre valige contenenti di tutto, tra cui due cappelli da cowboy ( eh vabbè vai in Texas e non li prendi ), la gente che viaggiava con me aveva qualcosa come dieci paia di scarpe, innumerevoli vestiti, macchine fotografiche etc e manco gli hanno chiesto "qualcosa da dichiarare?".
Altra gente che conosco quando va in USA si riporta a casa il materiale per il lavoro per parecchie centinaia di € invece che farselo spedire direttamente qui dove pagherebbe l'ira di Dio di tasse doganali.
Insomma, con un *minimo* di accortezza, ossia se non gliela sventoli sotto il naso, a mano ti puoi portare qualunque cosa.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 14:35   #29
Edo4444
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da Wagen Guarda i messaggi
che ti devo dire, saro' stato fortunato io e tutti i miei colleghi E direi che e' praticamente impossibile che ti possano fare storie per un giubbino o per delle scarpe , direi che piuttosto i tuoi conoscenti sono stati MOLTO sfortunati se li hanno fermati per delle scarpe...

cmq hai fatto bene ad avvertire perche' , se pur remota , e' una cosa che puo' accadere
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Edo, io negli USA ci sono stato circa una decina di volte e alla dogana nessuno ha mai detto niente.
L'ultima volta sono arrivato con tre valige contenenti di tutto, tra cui due cappelli da cowboy ( eh vabbè vai in Texas e non li prendi ), la gente che viaggiava con me aveva qualcosa come dieci paia di scarpe, innumerevoli vestiti, macchine fotografiche etc e manco gli hanno chiesto "qualcosa da dichiarare?".
Altra gente che conosco quando va in USA si riporta a casa il materiale per il lavoro per parecchie centinaia di € invece che farselo spedire direttamente qui dove pagherebbe l'ira di Dio di tasse doganali.
Insomma, con un *minimo* di accortezza, ossia se non gliela sventoli sotto il naso, a mano ti puoi portare qualunque cosa.
Boh..

saranno sfortunati loro a questo punto.. però mi pare quasi impossibile!! insomma un caso vabbè, ma sono piu di uno!!

Non posso spiegarmelo, ma in settimana li vedo e mi faccio raccontare di preciso.. poi vi faccio sapere i dettagli

Ma siete sicuri che quado siete andati voi il cambio euro dollaro fosse cosi conveniente?

ciao.
Edo4444 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 14:49   #30
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Edo4444 Guarda i messaggi
Ma siete sicuri che quado siete andati voi il cambio euro dollaro fosse cosi conveniente?
L'ultima volta sono tornato a metà maggio, per cui sì, era già ai livelli attuali...
Ma per esempio una volta mi sono preso un lettore di CD, a inizio anni 90, quando qui avevano ancora costi molto alti e più recentemente un pocket pc quando qui oltre al palmare difficilmente si andava, eppure anche lì non ho mai avuto problemi di sorta.
Anche perchè, c'è un discorso da fare: se io mi porto via il computer e non lo dichiaro all'uscita, come la procedura vorrebbe, in teoria me lo potrebbero tassare al ritorno perchè nulla vieta che l'abbia preso all'estero. Dato che nessuno fa la procedura della dichiarazione dei beni alla partenza, diventa di fatto impossibile distinguere quali beni uno ha preso all'estero e sono da tassare e quali sono invece da lasciar passare.
E' chiaro che se tu ti presenti con un 60" LCD come bagaglio qualche sospetto lo puoi destare, ecco
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 21:34   #31
Giuditta
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In quel della Brianza
Messaggi: 2
ciao, c'è qualcuno che conosce un negozio a Boston tipo B&H di New York?
Si insomma che venda materiale fotografico.
Ne ho trovati un paio cercando su google, ma se ci fossero informazione da chi ci è stato o vive negli USA ve ne sarei grata
Giuditta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 22:25   #32
Ciccio17
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da Giuditta Guarda i messaggi
ciao, c'è qualcuno che conosce un negozio a Boston tipo B&H di New York?
Si insomma che venda materiale fotografico.
Ne ho trovati un paio cercando su google, ma se ci fossero informazione da chi ci è stato o vive negli USA ve ne sarei grata
Non ho idea.

Attenzione per gli apparecchi elettronici, che in America hanno il voltaggio diverso, piu basso rispetto a quello Europeo/Italiano.

Bye
__________________
Parco giochi per bambini a Roma
Ciccio17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 23:19   #33
Edo4444
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
L'ultima volta sono tornato a metà maggio, per cui sì, era già ai livelli attuali...
Ma per esempio una volta mi sono preso un lettore di CD, a inizio anni 90, quando qui avevano ancora costi molto alti e più recentemente un pocket pc quando qui oltre al palmare difficilmente si andava, eppure anche lì non ho mai avuto problemi di sorta.
Anche perchè, c'è un discorso da fare: se io mi porto via il computer e non lo dichiaro all'uscita, come la procedura vorrebbe, in teoria me lo potrebbero tassare al ritorno perchè nulla vieta che l'abbia preso all'estero. Dato che nessuno fa la procedura della dichiarazione dei beni alla partenza, diventa di fatto impossibile distinguere quali beni uno ha preso all'estero e sono da tassare e quali sono invece da lasciar passare.
E' chiaro che se tu ti presenti con un 60" LCD come bagaglio qualche sospetto lo puoi destare, ecco
In pratica mi sono informato e tutte le volte in cui sono stati controllati arrivavano dagli stati uniti facendo scalo in una città europea e viaggiando su un aereo tipo quelli regional della air france che sono particolarmente piccoli. Essenzialmete essendo con poche altre persone su quei voli è molto piu probabile essere soggetti a controlli... svelato l'arcano direi!
Edo4444 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 23:09   #34
gottardi_davide
Senior Member
 
L'Avatar di gottardi_davide
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mariano Comense (Como)
Messaggi: 5657
Beh.. allora vado tranquillo!
Adesso metto giù la lista della spesa.
__________________
Acer Aspire 5740G & Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit (Client) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 32bit (Server)
n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit
gottardi_davide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 23:57   #35
Wagen
Senior Member
 
L'Avatar di Wagen
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
la cosa bella per chi viene dall'italia e' che parecchie cose hanno un prezzo prefissato , tipo l'ipod se in italia costa 100 euro in usa costa 100 dollari , quindi con il cambio ci fai un gran guadagno!
__________________
Senza lilleri e un si lallera
Wagen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 00:04   #36
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Wagen Guarda i messaggi
la cosa bella per chi viene dall'italia e' che parecchie cose hanno un prezzo prefissato , tipo l'ipod se in italia costa 100 euro in usa costa 100 dollari , quindi con il cambio ci fai un gran guadagno!
Taci va che vorrei comprare dei motori che qui costano tra i 70 e i 100€ a seconda del negozio e negli usa costano 35$
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 16:35   #37
ceccoggi
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1551
Quote:
Originariamente inviato da Edo4444 Guarda i messaggi
In pratica mi sono informato e tutte le volte in cui sono stati controllati arrivavano dagli stati uniti facendo scalo in una città europea e viaggiando su un aereo tipo quelli regional della air france che sono particolarmente piccoli. Essenzialmete essendo con poche altre persone su quei voli è molto piu probabile essere soggetti a controlli... svelato l'arcano direi!
Scusa eh, ma legalmente come possono minimamente dimostrare che una scarpa, seppur nuova, ma priva di etichette, scatola e scontrino sia stata comprata negli u.s.? Voglio dire, a meno che non si faccia come ha detto gpc una lista di cio' che hai quando esci dall'u.e. e la si compara con una lista quando ritorni, non e' dimostrabile quello che dici...posso essere benissimo un maniaco delle scarpe, essermi portato 10 paia dall'italia agli stati uniti (appena comprate in ita magari) e averne indossate solo 2 paia.. Boh, secondo me la scarpa puo' pure luccicare, ma non possono dimostrarmi dove l'ho comprata senza scontrino, scatola e etichetta..
..o forse ometto qualcosa?
__________________
myFlickr
ceccoggi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 17:56   #38
Irenejazz
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 0
salve ragazzi.
vedo che siete tutti molto preparati quindi (visto la mia partenza della prossima settimana a tempo illimitato verso gli states) vi chiedo...ma un phon da 2000 w funziona lì?
sono confusa :P
grazie
Irenejazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 18:00   #39
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Irenejazz Guarda i messaggi
salve ragazzi.
vedo che siete tutti molto preparati quindi (visto la mia partenza della prossima settimana a tempo illimitato verso gli states) vi chiedo...ma un phon da 2000 w funziona lì?
sono confusa :P
grazie
Ma che chioma hai?
Per me non va, il phon prende direttamente la 220, non ha un alimentatore.
Probabilmente va, ma dovrebbe darti a occhio un quarto della potenza, quindi 500W.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 18:04   #40
Irenejazz
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Ma che chioma hai?
Per me non va, il phon prende direttamente la 220, non ha un alimentatore.
Probabilmente va, ma dovrebbe darti a occhio un quarto della potenza, quindi 500W.
ahahahhahaha
se li vedi capisci contro cosa devo combattere quotidianamente (vedi jackson 5 negli anni d'oro)
quindi dici che anche se funzionasse sarebbe ad un quarto della sua potenza originale?....me ne compro uno novo! ^^'
Irenejazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v