|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1707
|
I nuovi Seagate 7200.11 credo siano allineati a questi F1, hanno all'incirca le stesse specifiche (Gli ES sono quelli con specifiche professionali di durata, riduzione vibrazioni e tasso di errori inferiori alla norma).
Gli ssd ATTUALMENTE li vedo solo come una tecnologia acerba, in futuro quando le velocità in scrittura/affidabilità/durata nel tempo e prezzo diventeranno popolari saranno i sostituti degli attuali, non c'è dubbio che potenzialmente hanno solo vantaggi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Sì...
Quote:
Naturalmente l'uomo appone sempre etichette per fare distinzioni che lasciano il tempo che trovano... Una tra queste etichette è quella "professionale", "per uso professionale" e surrogati. Ci sono molti così detti "professionisti" dei settori più disparati in campo elettronico e della elettronica applicata al mondo dei computer (informatica), che hanno assolutamente una visione molto limitata, ristretta delle potenzialità e delle caratteristiche precipue delle tecnologie, apparati che utilizzano quotidianamente... Concordo con l'opinione già espressa che i W.D Raptor non siano assolutamente il non plus ultra dei sistemi di memorizzazione su hard disk "magnetici". E senza scomodare i 15K.6, rimanendo nell'ambito delle "interfacce" di tipo punto-punto (Serial-Attached S.C.S.I), bastano tre Cheetah 15K.5 oppure tre (tre per rimanere nel numero di unità indicate) Cheetah NS, od ancora tre Savvio 15K.1 con controllore S.A.S che permette alla "bisogna" di utilizzare anche unità S-A.T.A. Altra qualifica di subottimalità è utilizzare (o meglio sotto utilizzare) tre unità W.D. Raptor con controllori R.A.I.D integrati nelle schede madri. Altra cosa su cui non sono d'accordo è la gestione operata e demandata solo a carico del processore centrale di un computer (personal) del sottosistema R.A.I.D (specialmente nelle matrici che richiedono calcolo di parità o peggio nei livelli 6 che richiedono la computazione nel campo GF2 di Galois). Grazie. Marco71. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
comunque ti seguo alla lettera ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
E purtroppo...
...è la verità...
Tra l'altro la Intel ha aggiornato la suite "Intel Matrix Storage Manager" non molto tempo fa anche per il sovraccarico imposto al processore centrale nella gestione delle matrici R.A.I.D. ICH9R come ICH8R e precedenti appartengono ad una categoria definita (soprattutto in ambito s.o derivati da Linux) "fake R.A.I.D" prorpio per mettere in evidenza che il supporto offerto alla creazione di matrici R.A.I.D (addirittura multi livello con lo stesso set di unità) è solo "di base". Per la generazione della parità tramite or esclusivo gli ICHxR non dispongono di acceleratore hardware. Questo paradigma (del volere accollare al processore centrale anche la gestione del sottosistema dischi) viene adottato anche da "mostri sacri" come Sun (in molti dei suoi server) e però non mi trova molto incline all'accettarlo. Soprattutto con l'aumento del numero di unità l'overhead di gestione di matrici con parità non è trascurabile. In questi casi come in tutto lo scibile umano, l'uomo è diviso in scuole di pensiero. Secondo il mio modesto parere il processore (intendo anche sistemi S.M.P multi via e multi core) centrale deve essere sgravato dai compiti di gestione dell'I/O su periferiche; periferiche che debbono essere asservite al controllo di sottosistemi il "più possibile" autonomi (il modello che mi è caro è quello di un certo home computer degli anni '80 che in origine si chiamava Lorraine). Quanto alla questione "saccenza" che nella comune accezione è sempre sinonimo di qualità dispregiativa, io cerco di adottare il comportamento per cui scrivo e manifesto opinioni solo su ciò che ritengo di conoscere...altrimenti non mi esprimo anche perché non mi piace espormi alla berlina della derisione e dell'offesa sempre in agguato. Thanks. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:55.