|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ung_24079.html
Un MTBF più elevato della media per una nuova serie di hard disk Samsung con interfaccia SATA e capacità sino a 1 Terabyte Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
|
come si cambia, per nn morire.........
da quando (circa 1 annetto fa, o poco più) son spuntati gli ssd, tutti i produttori che insistono (per svariati motivi) sugli hd meccanici fanno emergere nuovi hd, nuove tecniche, miglioramenti +o- tangibili, mtbf "infiniti" (anche se stiamo sempre parlando di un sistema meccanico) la verità che emerge è il classico spauracchio del nuovo elemento concorrenziale, in questo caso l'ssd, che con tutti i difetti di gioventù sta piacendo a molti (e molti lo aspettano) 1. nel giro di un anno gli ssd hanno raggiunto capienze che gli hd hanno coperto nel giro di 20 anni 2. nello stesso arco di tempo hanno aumentato di circa 1/3 la loro velocità di lettura/scrittura 3. contro ogni pronostico, già cominciano ad abbassare i prezzi dei modelli più piccoli (16-32 Gb), rendendoli invitanti anche solo per far caricare SO o swap si possono facilmente immaginare tra 1 anno versioni da 2-3 terabyte, eprezzi interessanti per dischi da 128 gb ), mentre i piatti degli hd meccanici vengono spremuti per raggiungere/superare 1 terabyte alla fine (imho) sarà il calo dei prezzi il colpo finale, come sempre http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12853 Ultima modifica di faber80 : 01-02-2008 alle 08:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1697
|
Beh chiaro, è sempre un rincorrersi. Interessante però l'aumento di affidabilità. Questo non può certo far male e speriamo venga prima o poi adottato su tutti gli hard disk prodotti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 952
|
sicuramente accadrà cosi, il futuro prima o poi doveva arrivare (fortunatamente direi)
quello che però penso è che comunque le ssd sono una soluzione temporanea, e non definitiva, seek time azzerati e transfer rate costante sono sicuramente meglio rispetto ai vecchi hd col disco, ma le prestazioni sono le stesse di 10 anni fà. personalmente io sono tra quelli che preferirebbero 10-20gb di memoria ddr-tampone (con velocità 8 volte circa quelle delle SSD)+ dischi meccanici per lo storage (anche dischi SSD, l'importante non è quello, è il costo) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
|
concordo pienamente con faber80 stiamo assistendo al canto del cigno degli hd meccanici.
Quote:
Ultima modifica di magilvia : 01-02-2008 alle 10:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 952
|
http://www.tomshw.it/storage.php?gui...d_500_flash-07
dove le vedi le incongruenze? transfer rate comparabili... nei test su fileserver/database le SSD sembrano anche perdere contro i "vecchi" dischi rotanti edit: l'unica cosa *vera* è che ci son state molte presentazioni di SSD con velocità promesse mooooolto alte (lettura 110mb/s, scrittura 60mb/s), che se cosi fossero, sarebbero meglio di qualsiasi hd meccanico. ma finchè non vedo non credo.. spero più che altro ![]() Ultima modifica di Mr.Gamer : 01-02-2008 alle 11:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
ragazzi quantifichiamo il concetto "il canto del cigno"
da come scrivete sempre che gli hd normali stiano per morire da un momento all'altro. qui invece si parla di hd per lo storage...adesso come adesso se vi serve un hd per stoccare cose prese dal p2p, montaggi di film fatti da voi, e tenere una miriade di salvataggi di game etc etc, che fate non li comprate xè aspettare gli ssd? su siamo seri se vi serve un 500gb o un 750(oramai scesi a prezzi sotto i 100E o poco sopra) aspettare un ssd che uscirà tra almeno 5 anni di questa capienza? aggiungete anche non non siamo solo noi "il popolino" informatico a dover cambiare hd, tutte le aziende, esperimenti scentifici, che hanno server, rack, e necessità di stoccare una grande quantità di dati, che fanno cambiano 2 o 300000E di hd (per gli esperimenti maggiori) per passare subito agli ssd? il mercato degli SSD è ancora molto acerbo, sono stati presentati modelli si e no da 32-64 e 128gb, al momento dai prezzi esorbitanti e dalla capienza si e no necessaria ad ospitare il so (e ve lo dico io che come hd principale ho un raptor da 75gb) in commercio ancora non si trovano o non si trovano in volumi. senza contare che il maggior produttore di SSD è proprio samsung, evidentemente se propone nuovi prodotti crede che il mercato possa ancora avere interessa per questa tecnologia (sopratutto adesso con i prezzi bassissimi per gb, e il fatto che anche mobo da 80-100 permettono di fare un raid0 agevole per tutti). imho io credo che il mercato degli hd meccanici avrà ancora 5 o 6 anni di vita commerciale e una 10ina di vita per quello che riguarda il supporto. noi credo che per i prossimi 5 o 6 anni staremo con un ssd per il so e un meccanico per i dati, visto che siamo tutta gente con le manie elettronice sicuramente andremo a prendere hd meccanico con + accorgimenti tecnici (sata-ncq-mtfb) quindi a me questo prodotto sempre la normale evoluzione della tecnologia che cmq adesso è predominante, e lo sarà per i prossimi 5 o 6 anni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 446
|
tutti i discorsi che fate sembran corretti e non mi intrometto, non ne so abbastanza...
ma ho un dubbio.. se i singoli piatti fanno 334gb per piatto, e con 3 di quelli fanno un tera (in realtà solo 1002 gb e non 1024, magie aritmetiche del marcketing...) quanti dischi mettono sul modello da 750??? sarà ma a me tornano male i conti... (2 piatti : 334 x 2 = 668; 2 piatti e mezzo : 664 + (334/2) = 830) quindi useranno piatti con minor capienza e di conseguenza minor densità e minor velocità di accesso? o saranno gli stessi dischi ma castrati da un firmware "limitante"? nel caso i piatti siano diversi, i dati di affidabilità sono applicabili allo stesso modo??????? a me sembra che l'ufficio marcketing di samsung abbia sparato qualche cifra a caso... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
|
ahaha io è da giugno 2006, data in cui vennero annunciati questi F1, che aspetto la versione da 320 gb singolo piatto.. e ancora oggi stò aspettando che compaia sul mercato.. ma forse mi sà che arriveranno prima gli ssd... e poi dopo mesi di attesa arrivano le versioni da 750 gb/1 tb e esce pure fuori che le versioni da 750 gb probabilmente montano piatti di minore densità... MAH
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
|
Quote:
http://www.tomshardware.com/2007/11/21/mtron_ssd_32_gb/ Quote:
Quote:
E quoto toms: Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 838
|
Sinceramente non capisco cosa servano questi dischi , se faccio un raid voglio le massime prestazioni possibili , e non un disco da 7200 rpm . Ad esempio nel mio mac ci sono 3 Wd raptor in raid che non hanno paragone con sti accrocchi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Grosseto
Messaggi: 4241
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Imola(BO)
Messaggi: 442
|
E se qualcuno non ha i soldi per 3 wd raptor? (che tra l'altro non permettono di raggiungere grosse capacità dati)
(due wd raptor on raid 0 vanno benissimo per tenerci il so e tutti gli applicativi, ma se devi iniziare ad immagazzinare dei dati non vanno bene come quantità!) E se qualcuno vuole capacità di immagazzinamento unito ad un tempo di accesso e ad un transfert rate decente? Se uno inizia ad usare pesantemente il p2p, capacità come 1Tb possono iniziare a prendersi in considerazione (e parlo per esperienza personale, visto che 400Gb di hard disk esterno iniziano a starmi stretti!). Ciauz! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
|
Quote:
1. i raptor nn hanno un costo comune 2. le capacità (in rapporto al fatto che usi 3 hd) nn sono granchè, quindi alla lunga dovresti aggiungere un buon disco singolo per storage 3. io nel mio pc ho un doppio raid0 (s-ata e ata 133) e 2 dischi da 400gb usb per lo storage e ti posso assicurare che anche se fai un raid a 4 hd nn raggiungerai mai le prestazioni degli ssd (latenza e rumore inesistenti), 4. considera che per ora gli ssd si stanno solo "scaldando l'ugola" 5. tendenzialmente spero di togliermi tutti sti raid e farmi solo ssd singoli, poichè se perdi uno dei dischi (in raid0) perdi tutto......e fidati che succede |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sale Marasino
Messaggi: 2636
|
...
... buona questa ... scaldono l'ugola...ma qualcuno ha visto e toccato con mano le vere performance di questi SSD???? ho avete letto !!!! qualcosina magari da gente sponsorizzata... personalmento dopo aver toccato rigirato e provato due sistemi con sti SSD da 75 GB teorici (stranamente Sansung....riflettete!!! su questo particolare, pensate veramente che questo colosso siano di colpo tutti rimbabiti)... visto il costo al mio amico che ha speso sta fortuna si è beccato un vfc ... cretino....
ciao Giuliano p.s. se andate nel sito della WD scoprirete che questi tempi di vita degli HD la garantiscono da anni ( tutti i miei HD hanno una garanzia di 5 annetti) ..i Raptor nella precedete WS (ne avevo 5) godono ancora di un'anneto di garanzia su questa 2 da 74 riciclati + 2 da 135 nuovi tutti in raid 0 come la precedente + alrei 4 sempre WD per un totale di 2,5 tera....poi ho messo un Raptor 36 vecchio su eSata e sorpresa!!!! gira cone gli interni |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
|
veramente i raptor stanno venendo superati in molti test dagli ultimi modelli usciti, sia wd che samsung che seagate. mantengono ancora il primato per il bassissimo tempo d'accesso.. che però è anche dovuto alla bassissima capiena. stessa cosa per gli ssd, tranne che per i tempi d'accesso, dai test che ho visto fin ora le prestazioni non mi paiono affatto rivoluzionarie.. anzi..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: paesello fuori padova
Messaggi: 3235
|
il top er ora resta e resterà per un pò SAS.
tempi di seek di 4ms sono bassissimi e i nuovi seagate 15k6 hanno prestazioni paurose...oltre 160mb/s di transfer sequenziale in lettura/scrittura per disco singolo e affidabilità altissima...
__________________
New PC coming soon... oltre 200 trattative sul forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Io invece ho un sottosistema scssi da 15000rpm eppure trovo molto utili questi hd. Per quanto riguarda gli ssd ancora non mi convingono (mi ricordano tanto i proclami dei cd-r e cd-rw per quello che riguardava la durata di immagazzinaento nel tempo e la capacità di riscrittura) se ne riparlerà quando saranno più diffusi ed abbordabili come prezzo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
come gia si sapeva hanno dalla loro il vantaggio di avere tempi di accesso inferiori al millisecondo, ma io non vedo quella netta superiorità in lettura (sono sempre 2 hd in raid zero che fanno 180mb al sec, quindi 90-95 su singolo disco, allinati ai moderni dischi a piatti rotanti) e con una velocita di scrittura di circa 18 mb su singolo disco che è davvero ridicola |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Varese
Messaggi: 272
|
quindi,riassumendo,ad oggi quali sono i modelli di hd più prestanti,siano essi a
7200 o 10000 rpm?? ps: sono usciti i Seagate 7200.22 con 32MB di cache...battono i Samsung F1??
__________________
http://www.beppegrillo.it/index.html |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:51.