Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2008, 19:15   #21
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14859
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
non te la prendere ma credo proprio che tu non abbia neanche letto il titolo del 3d (per non dire il primo post)
sorry

cmq io faccio questi valori e ho anche la home tv...

__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 19:18   #22
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
buon per te , conferma ancor + l'ipotesi che i possessori di IPTV vengono privilegiati


io rivedo i miei 10Mbit verso mezzanotte se tutto va bene
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 19:19   #23
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14859
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
buon per te , conferma ancor + l'ipotesi che i possessori di IPTV vengono privilegiati


io rivedo i miei 10Mbit verso mezzanotte se tutto va bene
aspè, il decoder è spento...forse tenendolo acceso diminuisce il download?
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 19:30   #24
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da arcofreccia Guarda i messaggi
non mi è chiaro, se io uso la tv e internet la banda la perdo io, perchè la dovresti perdere anche tu? cioè il tutto è sulla MIA linea telefonica non credo intacchi in quella di altri no? mi sbaglio?
si, ti sbagli ^^
Ci sono prove anche piuttosto evidenti. Non è segreto il modo con cui telecom suddivide banda adsl e banda iptv e relativi profili nei suoi dslam, non sono un tecnico esperto ma chi ci ha trafficato o ci traffica (tecnici telecom stessi) può confermarlo tranquillamente...alla luce di ciò e comparando le esperienze di molti clienti è praticamente ormai certo che la telecom ruba ai poveri per dare ai ricchi, ovvero abbassa la banda dei clienti di serie B (alice semplice, o altro operatore wholesale) per darla ai clienti di serie A ovvero quelli che fanno uso di iptv. Il bello è che cliente di serie A e cliente di serie B pagano lo stesso prezzo per la connessione adsl, il cliente di serie A invece paga una "tangente" in più per guardarsi anche l'iptv.
In parole povere è proprio come dici tu: se tu ti guardi l'iptv non solo riduci la tua banda, ma pure quella degli altri clienti alice chiamoli "semplici" (cioè senza iptv). Ora magari se sei solo tu ad usare l'iptv non intacchi la connessione di nessuno, ma se si sommano più utenti iptv quello che succede è proprio questo, che gli utilizzatori di iptv danneggiano le normali connessioni adsl.
Tutto questo perchè l'operatore vuol fare il passo più lungo della gamba, fornire servizi che in realtà il più delle volte non è in grado di fornire in maniera corretta e trasparente.
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 27-01-2008 alle 19:36.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 19:35   #25
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14859
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
si, ti sbagli ^^
Ci sono prove anche piuttosto evidenti. Non è segreto il modo con cui telecom suddivide banda adsl e banda iptv e relativi profili nei suoi dslam, non sono un tecnico esperto ma chi ci ha trafficato o ci traffica (tecnici telecom stessi) può confermarlo tranquillamente...alla luce di ciò e comparando le esperienze di molti clienti è praticamente ormai certo che la telecom ruba ai poveri per dare ai ricchi, ovvero abbassa la banda dei clienti di serie B (alice semplice, o altro operatore wholesale) per darla ai clienti di serie A ovvero quelli che fanno uso di iptv. Il bello è che cliente di serie A e cliente di serie B pagano lo stesso prezzo per la connessione adsl, il cliente di serie A invece paga una "tangente" in più per guardarsi anche l'iptv.
Questa mi è nuova, però io dico una cosa, non voglio difendere nessuno sia chiaro, penso che però sia normale che alzino la banda a quelli che hanno l'iptv no? Sennò non potrebbero vederla giusto? Diciamo che dovrebbero avere dei sistemi che siano uguali per tutti, cioè che per tutti ci sia banda a sufficienza, almeno 10 mb sono d'accordo. Ma perchè la chiamate iptv?
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 19:39   #26
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da arcofreccia Guarda i messaggi
Questa mi è nuova, però io dico una cosa, non voglio difendere nessuno sia chiaro, penso che però sia normale che alzino la banda a quelli che hanno l'iptv no? Sennò non potrebbero vederla giusto? Diciamo che dovrebbero avere dei sistemi che siano uguali per tutti, cioè che per tutti ci sia banda a sufficienza, almeno 10 mb sono d'accordo. Ma perchè la chiamate iptv?
Bè ma se tu paghi per una connessione da 10 mega e un altro paga una connessione da 10 mega la stessa cifra dovreste ottenere lo stesso tipo di servizio. Se poi te paghi altri soldi per un servizio diverso è altra storia...è scorretto favorire i tuoi 10 mega piuttosto che i 10 mega dell'altro cliente solo perchè hai acquistato un altro prodotto. Per me è a tutti gli effetti una sorta di "tangente"
__________________
STEAM
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 19:41   #27
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14859
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
Bè ma se tu paghi per una connessione da 10 mega e un altro paga una connessione da 10 mega la stessa cifra dovreste ottenere lo stesso tipo di servizio. Se poi te paghi altri soldi per un servizio diverso è altra storia...è scorretto favorire i tuoi 10 mega piuttosto che i 10 mega dell'altro cliente solo perchè hai acquistato un altro prodotto. Per me è a tutti gli effetti una sorta di "tangente"
Ma infatti dovrebbe essere garantita a tutti la banda necessaria, comunque al momento la home tv è in via sperimentale, non pago nulla al momento
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 19:47   #28
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da arcofreccia Guarda i messaggi
Ma infatti dovrebbe essere garantita a tutti la banda necessaria, comunque al momento la home tv è in via sperimentale, non pago nulla al momento
Infatti sono furbi e la banda garantita è praticamente ignorata dal contratto (esiste ma è ridicola, ora non ricordo ma dovrebbero essere poche decine di kilobit/s) e possono giostrare la banda come meglio gli serve pur di spillare soldi alla gente fornendo servizi che in realtà non sarebbero in grado di fornire se dovessero mantenere un livello di banda minima a tutti quanti. E' quello il punto su cui combattere, la banda garantita sul contratto deve essere come minimo al 70-80% di quello per cui paghi, altrimenti è una buffonata.

Se tutti pagano X per una connessione Y, tutti quanti dovrebbero avere lo stesso livello di servizio teoricamente. Se poi altra gente vuole spendere ulteriori soldi per un servizio Z aggiuntivo quello non deve intaccare la qualità della connessione Y degli altri. Se offrire un altro tipo di servizio Z avesse queste conseguenze tu, azienda seria e trasparente, ti autolimiti e dici di non essere ancora in grado di fornire quel servizio....ma si sa che i soldi fanno molta gola, bisogna essere all'avanguardia, strombazzare questo e quell'altro negli spot tv, e visto che nessuno controlla chissenefrega...se non ce la facciamo coi mezzi tecnici attuali prendiamo un pò di banda da quei disgraziati clienti che non possono permettersi l'iptv, tanto non possono lamentarsi (non c'è banda minima garantita sul contratto), e la usiamo per fornire il servizio Z a quei clienti che ci pagano altri soldini.
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 27-01-2008 alle 20:09.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 20:01   #29
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14859
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
Infatti sono furbi e la banda garantita è praticamente ignorata dal contratto e possono giostrare la banda come meglio gli serve pur di spillare soldi alla gente fornendo servizi che in realtà non sarebbero in grado di fornire se dovessero mantenere un livello di banda minima a tutti quanti. E' quello il punto su cui combattere, la banda garantita sul contratto deve essere come minimo al 70-80% di quello per cui paghi, altrimenti è una buffonata.
certo che se uno paga per una 20 mega al massimo dovrebbe avere un 10 mega no? anche se è sempre poco..comunque dal 1 gennaio ho visto che la nuova 20 mega gli hanno alzato un pò di upload, forse non cambierà molto però meglio di niente.
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 20:15   #30
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da arcofreccia Guarda i messaggi
certo che se uno paga per una 20 mega al massimo dovrebbe avere un 10 mega no? anche se è sempre poco..comunque dal 1 gennaio ho visto che la nuova 20 mega gli hanno alzato un pò di upload, forse non cambierà molto però meglio di niente.
Quello è un altro discorso, sono i limiti tecnici scritti in piccolino nelle pubblicità.
Purtroppo molte volte, vuoi per lontananza dalla centrale, vuoi per altri motivi di difficile eliminazione (come ad esempio cablaggio vecchio, piastre risalenti al primo dopoguerra) la tecnologia dell'adsl è limitata da come ti arriva il segnale in casa, che percorso fanno i cavi, quanto sono lunghi e in che stato sono.
Ed infatti nemmeno questo è giusto e ci marciano un pò sopra: se dei venti mega per cui pago puoi fornirmene solo 11-12 non è corretto. Un prezzo al megabit sarebbe più opportuno. Ma come detto prima è un altro discorso, un pò off topic.
Il topic è incentrato sul discorso del possibile filtraggio subdolo che starebbe applicando telecom, più che di filtraggio sarebbe corretto parlare di QOS (quality of service) basato sui servizi come mi aveva spiegato un altro amico sul thread dei problemi di Alice.
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 27-01-2008 alle 20:22.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 21:58   #31
beatl
Senior Member
 
L'Avatar di beatl
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6147
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
Infatti sono furbi e la banda garantita è praticamente ignorata dal contratto (esiste ma è ridicola, ora non ricordo ma dovrebbero essere poche decine di kilobit/s) e possono giostrare la banda come meglio gli serve pur di spillare soldi alla gente fornendo servizi che in realtà non sarebbero in grado di fornire se dovessero mantenere un livello di banda minima a tutti quanti. E' quello il punto su cui combattere, la banda garantita sul contratto deve essere come minimo al 70-80% di quello per cui paghi, altrimenti è una buffonata.
Premesso che sono d'accorso con te e questa situazione è "ingiusta"
dal punto di vista pratico io come te e tanti altri abbiamo firmato il contratto il cui la banda minima garantita è così bassa...quindi in teoria sarebbe nostro diritto protestare solo se tali condizioni non venissero rispettate
__________________
Intel 13900k; Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz;Asus ROG MAXIMUS Z790 HERO, RTX 5090 Suprim Liquid, Lg G3 OLED 55", Razer viper v3 pro, Logitech 915TKL, LCD-GX Open-Back Gaming Headset + Schiit HEL 2E
beatl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 22:02   #32
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
I signori Telecom per la navigazione non danno banda garantita, salvo briciole assolutamente ridicole per Alice Business.

Alice Business va da 10 kbps a 64 kbps di banda garantita, a seconda delle formule.
64 kbps sono per Alice Business 10 fast che costa 113 euro al mese.
La 20 mega Business ha una banda garantita di 40 kbps e costa 39 euro al mese.
Leggete e inorridite:
http://www.191.it/cgi-bin/di_191/di/...peId=536891184
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)
jarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 22:17   #33
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da jarry Guarda i messaggi
I signori Telecom per la navigazione non danno banda garantita, salvo briciole assolutamente ridicole per Alice Business.

Alice Business va da 10 kbps a 64 kbps di banda garantita, a seconda delle formule.
64 kbps sono per Alice Business 10 fast che costa 113 euro al mese.
La 20 mega Business ha una banda garantita di 40 kbps e costa 39 euro al mese.
Leggete e inorridite:
http://www.191.it/cgi-bin/di_191/di/...peId=536891184
ecco cosa ricordavo, i 40kbps (ovvero meno di un vecchio modem 56k) di banda garantita sulla 20 mega business a 39 euro!
NO, è scandaloso...peggio della storia dei filtri sul p2p degli altri operatori e per la quale si sta muovendo qualche cosa.
Ci fosse stata una banda garantita adeguata il discorso del qos e l'iptv non si sarebbe mai posto.
__________________
STEAM
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 22:22   #34
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
Sulla banda garantita provate ad andare qui:

http://tariffe.giovani.it/confronti_adsl/

Spuntate: Telecom>tipologia contratto: Flat> ordina per: Banda garantita

…..e divertitevi a leggere il risultato. Avrete una simpatica sorpresa.
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)
jarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 22:24   #35
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
ore 23:20 , finalmente i signori della rete si sono decisi a riaprire i rubinetti






peccato che durerà solo fino a metà mattinata di domani
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 22:24   #36
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da jarry Guarda i messaggi
Sulla banda garantita provate ad andare qui:

http://tariffe.giovani.it/confronti_adsl/

Spuntate: Telecom>tipologia contratto: Flat> ordina per: Banda garantita

…..e divertitevi a leggere il risultato. Avrete una simpatica sorpresa.
lol telecom itala e tele2 si accaparrano quasi tutti gli ultimissimi posti
Bè non mi sorprende trovare NGI tra i primi...peccato che costicchiano le loro offerte. Sopresa al contrario, fastweb...mi aspettavo delle posizioni migliori.
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 27-01-2008 alle 22:30.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 22:26   #37
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
Quote:
Originariamente inviato da jarry Guarda i messaggi
Sulla banda garantita provate ad andare qui:

http://tariffe.giovani.it/confronti_adsl/

Spuntate: Telecom>tipologia contratto: Flat> ordina per: Banda garantita

…..e divertitevi a leggere il risultato. Avrete una simpatica sorpresa.

gia 0 , ma questo lo si sapeva gia
è quello che mi fa paura , non sapere come poter presentare la cosa alle associazioni dei consumatori o a qualche ente che possa tutelarci

hanno il coltello dalla parte del manico
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 22:39   #38
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
gia 0 , ma questo lo si sapeva gia
è quello che mi fa paura , non sapere come poter presentare la cosa alle associazioni dei consumatori o a qualche ente che possa tutelarci

hanno il coltello dalla parte del manico
E' un pò come quando fanno la pubblicità di qualcosa con lo slogan "a soli x euro" ma non ti dicono che poi ci devi aggiungere questo o quell'altro contributo (vedasi pubblicità delle compagnie aeree che hanno risolto per la cronaca). Il concetto secondo me non cambia poi così tanto...

Offerte ingannevoli, posizione ancora dominante di telecom (perchè se è vero che c'è libero mercato sulla fonia fissa, le cose non sono così semplici se si parla di adsl, leggasi dslam telecom e profili più o meno "intelligenti")

Arriverà prima o poi il tempo anche per loro di adeguarsi ad una maggiore trasparenza, e scommetto che non sarà raro vedere tante adsl 7 mega downgradate a 2M o peggio 640k con ovvii ritocchi tariffari...

S'è sbagliato dall'inizio, dandogli la possibilità di mentire spudoratamente; far rientrare tutto nell'ottica di una maggiore chiarezza tra provider e cliente sarà piuttosto doloroso...
Ma ben venga: meglio sapere di avere una 640k che va al 100% sempre piuttosto che una 7 mega che di giorno va peggio di un 56k (ovviamente a patto di pagare al megabit)

Però anche io condivido le perplessità su come presentare e spiegare una cosa così tecnica ad una associazione dei consumatori...è quello il punto.
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 27-01-2008 alle 22:45.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 23:16   #39
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
Il problema in questo pasticcio è che non sappiamo bene come reagire, in quanto anche la nuova normativa sulle cause collettive si basa sul concetto di "guasto" o "ritardo su attivazione di servizio":
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar...623&numero=999
mentre in questo caso si tratta di rapporto contrattuale sbilanciato a favore di Telecom che si para il didietro scrivendo :" La velocità non è garantita poiché dipende dal livello di congestione della rete" alla famigerata nota (1) qui:
http://adsl.alice.it/navigare/alice_...gare_index_1_1
Ovvero: il difetto sta nel manico, dato che in teoria il dslam GbE dovrebbe esentare noi navigatori dal problema congestione, però questo non succede per carenze Telecom e la stessa Telecom ha deciso che la banda garantita è per la VLAN Video 8/36 a discapito della nostra VLAN Dati 8/35.
E questa a tutti gli effetti è una scelta commerciale e di mercato.

Possibili reazioni:

** Tormentare il 187 guasti: ma non serve perché (vedi sopra) non è considerato un guasto=segalazione risolta
** Minacciare di passare a altro provider: ma non tutti possono farlo e inoltre non è detto che sia meglio.
** Denunciare la cosa alle associazioni consumatori: può servire, se non altro per fare emergere il problema.
** Scrivere ai giornali, alle tv ecc.: può servire perché le aziende temono la pubblicità negativa.
Ovviamente serve a qualcosa se fatto in massa
Altre strade non mi vengono in mente ma sicuramente ci sono….
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)
jarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 23:36   #40
medicina
Senior Member
 
L'Avatar di medicina
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1786
Quote:
Originariamente inviato da arcofreccia Guarda i messaggi
Però certezze non ne abbiamo, io penso che in un prossimo futuro la telecom risolverà anche questo problema, anche perchè l'obiettivo penso sia questo: far viaggiare via linea telefonica sia internet che il decoder,cosi da poter togliere l'antenna terrestre. tanto è vero che la home tv mi hanno detto che è sperimentale, quindi anche per loro è una cosa nuova questa e sono convinto che col tempo cercheranno di migliorare il servizio.
Tutti noi speriamo che sia soltanto un problema transitorio che venga risolto molto velocemente. Ma riuscire a comunicare efficacemente con la Telecom è un bel grattacapo da risolvere. Il loro servizio clienti è diventato negli ultimi anni famigerato.
medicina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Windows 11 2025 Update è disponib...
Xiaomi 15T e 15T Pro già in scont...
Bici elettrica VARUN 26'' Fat Tire a sol...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v