|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Quote:
![]()
__________________
Khelidan |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 396
|
Io sto per iniziare a farla. In realtà io ho un intento un pò più grande del semplice imparare o farmi la distro personalizata, però come si dice, un passetto alla volta e poi si vede. Intanto volevo sapere se il libro in italiano và bene lo stesso, oppure se c'è qualche differenza da quello in inglese. Poi volevo sapere su per giù quanto tempo ci vuole così da farmi un idea. Lo sò che dipende dalla macchina, però ancora non ho deciso se fare il tutto su un core 2 duo a 1,66ghz oppure su un P4 a 3.00ghz hyperthreading.
Grazie mille a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 400
|
Quote:
http://www.pluto.it/files/ildp/lfs/l...aboutsbus.html leggendo i vari capitoli puoi farti un'idea approssimativa dei tempi richiesti
__________________
MacbookPro 13'' Mid 2010 iPod Touch 4g 64gb Whatever you do, take care of your shoes |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Quote:
La versione del libro in italiano è alla 6.2 mentre in inglese è alla 6.3,inoltre non credo ci sia la beyond in italiano,secondo me va bene ma devi integrarla penso con quella in inglese per quelle info che richiedono di essere aggiornate tipo le varie versione dele librerie ecc.... Per i tempi non saprei,ma certo non credo siano impossibili nel sul core 2 duo(che userò anchio) nel sul p4,io avevo un serverino p3 500 con gentoo,fai un po tu! ![]()
__________________
Khelidan |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 396
|
All'ora ora appena avrò un pò di tempo cioè tra circa un mesetto inizierò. Che voi sappiate posso montare un processore p3 sulla scheda madre su cui c'è ora montato un pentium 166mhz? la grandezza dei processori mi sembra la stessa e anche il numero di pin. Tempo fà ci montai un mmx e ci funzionava. Ora ho per le mani un p3 e quindi prima di metterlo vorrei sapere se lo posso mettere su questa scheda (così almeno esperimenti e perchè no LFS li faccio su quel pc
![]() ![]() Ultima modifica di danlo8600 : 29-01-2008 alle 23:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 180
|
Io ci sto pensando da un pò di tempo dato che ancora nessuna distribuzione mi soddisfa al 100%,il problema é che la farei su un Celeron 500Mhz con 192 Mb di Ram quindi sarebbe una cosa un pò lunga
![]() Ma scusate la domanda magari stupida, una volta che ho compilato un pacchetto dopo posso spegnere il pc o deve rimanere sempre acceso? Ultima modifica di _LuNaCy_ : 30-01-2008 alle 13:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
Quote:
ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brugherio(MI)
Messaggi: 104
|
Lo sto compilando anche io su Virtualbox, sono arrivato a buon punto,
mi mancano ancora alcune utilities ma ci sono quasi ![]()
__________________
------ |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
una curiosità: LFS ha qualche gestore di pacchetti ed (una volta creato il "sistema base"), ha dei "repository" cui attingere, oppure ogni soft da installare va compilato da sorgenti ?
In quest'ultimo caso rimane un bell'esercizio per conoscere linux dall'interno, ma penso che il suo possibile uso sia estremamente limitato, ad esempio per una macchine con scopi estremamente semplici e ben definiti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
Quote:
Quote:
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
|
io anni fa mi ero fatto una mia distro.
Una faticaccia! però funzionava tutto, compreso X-Window e KDE. Però non ho seguito LFS, ho seguito una guida che ora non esiste più in rete Build Your Own Linux = BYOlinux http://www.byolinux.org (disattivato ma si può sempre cercare qui: http://web.archive.org/web/*/www.byolinux.org )
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella” |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
OK, grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 60
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:59.