Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2008, 17:41   #21
tinos
Senior Member
 
L'Avatar di tinos
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
Non ho capito se per la stampante il pacchetto che devi installare è

mfc5460cncupswrapper-1.0.0-10.i386.deb

o

mfc5460cnlpr-1.0.0-9.i386.deb

Il primo è per cups ed il secondo per LPR

Il mio pessimo inglese non mi consente di capire qual'è il più adatto
allora quì siamo almeno in 2 a non capire l'inglese...
io poi, non so nè cosè il cups e nè cosè l'LPR.

@Gollum63

ho tentato di far ripartire xp applicando la procedura di ripristino del boot e dell'MBR....un macello, meno male che questo HD, lo uso come alternativa a quello che gia possiedo, con soltanto xp installato e mai aggiornato.
ho voluto fare una prova, per vedere se xp e ubuntu sullo stesso disco possono convivere senza problemi, a quanto pare non è così.
in pratica dopo aver fatto il boot da cd d'installazione , ho premuto "R" per il ripristino , poi da console, ho dato il comando "fixmbr" e ho proseguito con il ripristino, (praticamente si è reinstallato), adesso, all'avvio, arriva fino alla barra di caricamento poi accenna una schermata blu e si riavvia in loop.
ad ogni modo l'unica cosa che avevo fatto, prima di installarci sopra anche ubuntu, sono stati solo gli aggiornamenti di xp , infatti a parità di programmi installati, l'HD che uso tutti i giorni con xp, non l'ho ancora aggiornato è sta ancora funzionando senza problemi, a parte i virus che trovo ogni volta che lo collego.
Ci tengo a precisare, che questa è la terza volta che succede, appena faccio gli aggiornamenti il pc non funziona più! Che sia un'invito di zio Bill a farci passare
a Vista?

Adesso vorrei dedicare l'intero disco a ubuntu è un maxtor da 120gb, così partizionato:

c: ntfs 30gb (partizione primaria xp )
d: ntfs 35gb
55 gb (spazio non allocato, installato ubuntu )

cosa mi conviene fare?

1)ripristinare il grub così com'è formattato il disco. ( intanto che aspetto cercherò info per poterlo fare )
nel caso di questa scelta, posso recuperare la partizione in NTFS dove c'è installato win che non voglio più usare e usarlo per ubuntu?

2)riformattare e reinstallare ubuntu sull'intero disco.

nel caso seconda scelta, in fase di installazione e formattazione si puo scegliere una partizione del disco per i dati da salvare in caso di reinstallazione?

nel caso volessi fare un avvio selettivo, tramite bios, per avviare l'hd con xp o l'hd con ubuntu, potrebbero esserci problemi?

e mettiamo il caso che io stia lavorando su ubuntu, un ipotetico virus, potrebbe infettare l'hd dove c'è installato xp ?
perchè in questo caso, preferisco andare avanti come ho fatto fin'ora, cioè collegando, al bisogno, l'HD con il sistema operativo che voglio usare, tanto è un'attimo è già montato devo solo collegare il cavo di alimentazione e il cavetto sata da un hd all'altro

ciao
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5
tinos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 18:56   #22
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
cups è il sistema di stampa "classico" di linux. LPR dovrebbe essere un sistema alternativo, credo con meno funzionalità.

Per quanto poco mi piaccia ubuntu, in tutta onestà, ti devo dire che può convivere benissimo con windows (come qualsiasi altra distribuzione linux).

Procedura:

- partizioni il disco facendo una partizione di dimensione adeguata per windows e lo spazio rimanente lo lasci non partizionato

- installi windows lo sistemi (antivirus, ecc...)

- avvii con il cd di installazione di linux (penso che quelli delle maggiori distro vadano tutti bene, quello di mandriva è il migliore per questo scopo), crei DUE partizioni, una "/" per il sistema (di capacità adeguata, più è grande, meglio è ...) ed una di swap di capacità doppia della ram (se hai più di un GB come la ram), la formatti e prosegui con l'installazione nella partizione "/".

- quando te lo chiede gli fai mettere il bootloader di linux (grub o lilo) nell'MBR del disco. Quasi tutte le distribuzioni creano un menù dal quale puoi scegliere se avviare linux o windows.

Fine della storia.

Non puoi invece fare l'opposto, perchè windows sovrascrive il bootloader di linux. In questo caso bisogna reinstallare il bootloader di linux.

Se la tua distro non ti permette di avviare win, devi modificare il file /boot/grub/menu.lst, ma quì devi aspettare qualcuno che lo conosca meglio di me, perchè ho quasi sempre utilizzato "LILO" e grub lo conosco poco..

Ultima modifica di mykol : 18-01-2008 alle 19:04.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 20:51   #23
Gollum63
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
Quote:
- riavvia il computer facendo il boot dal cd di windows Xp
- una volta completato il boot premi "R" per accedere alla console di recupero
- dalla console seleziona l'installazione per accedervi (di solito il numero 1) e premi ENTER
- inserisci login e password di amministratore e premi ENTER
- dal prompt della console digita il seguente codice
expand cd-rom:\i386\ntoskrnl.ex_ drive:\Windows\system32
dove
cd-rom è, ovviamente, la lettera del tuo lettore cd
drive è la lettera dell'hard disk dove hai installato windows XP

se ricevi un prompt che dice di sovrascrivere il file, premi si
- digita EXIT e premi INVIO dal prompt.
Riavvia il computer.
Ciao questa era la procedura da seguire x ripristinare il file che ti si era corrotto, perchè invece hai dato "fixmbr"?
Quel comando serve a ripristinare l'Mbr ma non ti risolve il tuo errore .
Quote:
Ci tengo a precisare, che questa è la terza volta che succede, appena faccio gli aggiornamenti il pc non funziona più!
Come hai risolto le altre volte, non è che hai il disco con degli errori o sta x tirare le cuoia?
Prova a fare dei test magari con Testdisk.
X il resto quoto mykol
Quote:
e mettiamo il caso che io stia lavorando su ubuntu, un ipotetico virus, potrebbe infettare l'hd dove c'è installato xp ?
Se non c'è passaggio di file la possibilità non esiste, i virus sono creati al 99% x win e su linux non attecchiscono, ma metti il caso che tu riceva una email o scarichi dei file infettati su ubuntu e poi passi quei file su xp allora si che c'è il rischio
Gollum63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 22:34   #24
tinos
Senior Member
 
L'Avatar di tinos
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
Quote:
Originariamente inviato da Gollum63 Guarda i messaggi
Ciao questa era la procedura da seguire x ripristinare il file che ti si era corrotto, perchè invece hai dato "fixmbr"?
Quel comando serve a ripristinare l'Mbr ma non ti risolve il tuo errore .
ciao, non sapete quanto mi siete mancati .
allora quella procedura l'avevo già provata, ma non aveva risolto, avevo fatto il boot dal mio disco principale, con xp e l'altro hd, con ubuntu e xp, lo avevo messo come secondario, ho copiato il file dalla cartella di win, system32 e lo ho sovrascritto sul sistema non funzionante sempre in system32.
poi ho avviato dal disco secondario, ma al boot dava lo stesso errore,
il file ntoskrnl.exe era sempre mancante, ecco perchè ho deciso di fare un FIXMBR.

Quote:
Come hai risolto le altre volte, non è che hai il disco con degli errori o sta x tirare le cuoia?
Prova a fare dei test magari con Testdisk.
X il resto quoto mykol
in alternativa ho fatto i test da win con HDtune va bene lo stesso?
non ha prodotto errori, a parte scaldare un po piu degli altri 2 hd che ho,(5/6°) sembra che vada bene.

Quote:
Se non c'è passaggio di file la possibilità non esiste, i virus sono creati al 99% x win e su linux non attecchiscono, ma metti il caso che tu riceva una email o scarichi dei file infettati su ubuntu e poi passi quei file su xp allora si che c'è il rischio
questo mi rassicura molto

Purtroppo non riesco a stare fermo, così ho installato la versione Opensuse 10.3 sulla partizione di windows sperando che non mi andasse a sovrascrivere anche su ubuntu è ci sono riuscito
ho scelto di fare le partizioni in manuale, l'unica cosa che non mi lasciava fare, (ma forse perchè non sono capace io), era la scelta della partizione swap ho dovuto lasciare per forza quella che avevo precedentemente creato per ubuntu (512mb) e.... meraviglia delle meraviglie, mi ha creato anche il grub di ubuntu....questo ieri, oggi non so che ho combinato con suse, ma il grub di ubuntu non c'è più

suse grub



suse grub, scelta di ubuntu


ubuntu grub ( mostra win xp, anche se non c'è più)


quello che è strano e che per avviare ubuntu a volte bisognava riavviare il pc, 2 volte, perchè si bloccava sempre sulla barra del caricamento, invece a volte partiva al primo colpo, questo succedeva anche prima che installassi suse al posto di xp.
allora ho provato a mettere nei parametri del Kernel la stringa "irqpoll", quì non sono stati sufficienti neanche 5 riavvii per farlo partire e non andava più neppure in recovery mode, ci ero poi riuscito cancellando i caratteri "IT" nelle opzioni di boot ( vedi immag. sopra), non so se è stato un caso, ma tant'è.


grub cambiato di brutto!


grub ubuntu scomparso, non si avvia più


è probabile che io sia riuscito a guastare qualcosa mentre usavo suse, perche pare che la scelta dei tasti delle finestre, abbiano un'effetto diverso rispetto a win, avevo solamente aperto l'applicazione del grub e ho chiuso la finestra clikkando su fine evidentemente ha preso qualche impostazione in automatico. la prossima volta le chiuderò dalla X.

comunque, stavo smanettando con suse magari fosse la "suse" che dico io... dicevo, smanettavo per impostare gli effetti desktop che avevo su ubuntu ma purtroppo, suse, non mi riconosceva correttamente la scheda Video , posto l'immaggine dell'errore:

errori driver sch. video


errori2 driver sch. video


ho detto, certo che son proprio sfigato, ubuntu non riconosce la scheda Audio , suse quella video...ho pensato ad un problema harware, così ho dato un'occhiata al bios, mi sono accorto che, escludendo la scheda audio on board della realtek, (visto che ho quella creative) mi saltan fuori un po di problemini:
1) non mi da la possibilità di scegliere il disco di boot
2) un ingresso sata è segnalato come "non disponibile" ma funziona.
3) in cpu feature, la voce "thermal controll" scompare.
4) l' AHCI non c'è modo di farlo andare.
è probabile che ci sia qualche conflitto, ora posto nella sezione della mia mobo e vedo che mi rispondono.

intanto posto un'immagine dei dischi, così mi dite se ho partizionato bene con ubuntu e suse, se è il caso reinstallo tutto, dopo che ho risolto con l'hw.


scusate se mi sono dilungato...
ciao
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5
tinos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 00:39   #25
Gollum63
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
Puoi postare da suse o ubuntu o da una livecd il comando da root
Codice:
# fdisk-l
metti sudo davanti se usi ubuntu
e poi vorrei vedere il /boot/grub/menu.lst
Codice:
# cat /boot/grub/menu.lst
Gollum63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 02:01   #26
tinos
Senior Member
 
L'Avatar di tinos
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
Quote:
Originariamente inviato da Gollum63 Guarda i messaggi
Puoi postare da suse o ubuntu o da una livecd il comando da root
Codice:
# fdisk-l
metti sudo davanti se usi ubuntu
e poi vorrei vedere il /boot/grub/menu.lst
Codice:
# cat /boot/grub/menu.lst
ciao, per il momento riesco ad accedere soltanto a suse , per ubuntu invece stavo cercando di capire come ripristinare il grub per farlo partire.
comunque ho inserito # cat /boot/grub/menu.lst nel terminale ma non ha nessun effetto...pare.
la vedo un po dura con suse, anche se sembra piu adatto per clikkatori, non riesco a vedere neppure gli altri hd che ho, almeno mi tiravo via i preferiti per firefox.
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5

Ultima modifica di tinos : 21-01-2008 alle 02:09.
tinos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 03:05   #27
Gollum63
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
Quote:
comunque ho inserito # cat /boot/grub/menu.lst nel terminale ma non ha nessun effetto...pare.
può essere che il /boot/grub/menu.lst abbia un altro nome in suse prova a vedere nelle cartella /boot se c'è qualche riferimento al file di grub
ps piccolo dubbio scemo non è che dando il comando in questione hai digitato anche il cancelletto(#) xchè allora è quello il motivo,il comando giusto sarebbe
Codice:
cat  /boot/grub/menu.lst
ovviamente digitato da root
Gollum63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 03:07   #28
Gollum63
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
Quote:
comunque ho inserito # cat /boot/grub/menu.lst nel terminale ma non ha nessun effetto...pare.
può essere che il /boot/grub/menu.lst abbia un altro nome in suse prova a vedere nelle cartella /boot se c'è qualche riferimento al file di grub
ps piccolo dubbio scemo non è che dando il comando in questione hai digitato anche il cancelletto(#) xchè allora è quello il motivo,il comando giusto sarebbe
Codice:
cat  /boot/grub/menu.lst
ovviamente digitato da root
Gollum63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 03:08   #29
Gollum63
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
Quote:
comunque ho inserito # cat /boot/grub/menu.lst nel terminale ma non ha nessun effetto...pare.
può essere che il /boot/grub/menu.lst abbia un altro nome in suse prova a vedere nelle cartella /boot se c'è qualche riferimento al file di grub
ps piccolo dubbio scemo non è che dando il comando in questione hai digitato anche il cancelletto(#) xchè allora è quello il motivo,il comando giusto sarebbe
Codice:
cat  /boot/grub/menu.lst
ovviamente digitato da root
Gollum63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 03:14   #30
Gollum63
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
Quote:
comunque ho inserito # cat /boot/grub/menu.lst nel terminale ma non ha nessun effetto...pare.
può essere che il /boot/grub/menu.lst abbia un altro nome in suse prova a vedere nelle cartella /boot se c'è qualche riferimento al file di grub
ps piccolo dubbio scemo non è che dando il comando in questione hai digitato anche il cancelletto(#) xchè allora è quello il motivo,il comando giusto sarebbe
Codice:
cat  /boot/grub/menu.lst
ovviamente digitato da root
Gollum63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 03:25   #31
Gollum63
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
Quote:
comunque ho inserito # cat /boot/grub/menu.lst nel terminale ma non ha nessun effetto...pare.
può essere che il /boot/grub/menu.lst abbia un altro nome in suse prova a vedere nelle cartella /boot se c'è qualche riferimento al file di grub
ps piccolo dubbio scemo non è che dando il comando in questione hai digitato anche il cancelletto(#) xchè allora è quello il motivo,il comando giusto sarebbe
Codice:
cat  /boot/grub/menu.lst
ovviamente digitato da root
Gollum63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 03:27   #32
Gollum63
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
Quote:
comunque ho inserito # cat /boot/grub/menu.lst nel terminale ma non ha nessun effetto...pare.
può essere che il /boot/grub/menu.lst abbia un altro nome in suse prova a vedere nelle cartella /boot se c'è qualche riferimento al file di grub
ps piccolo dubbio scemo non è che dando il comando in questione hai digitato anche il cancelletto(#) xchè allora è quello il motivo,il comando giusto sarebbe
Codice:
cat  /boot/grub/menu.lst
ovviamente digitato da root
Gollum63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 03:28   #33
Gollum63
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
Quote:
comunque ho inserito # cat /boot/grub/menu.lst nel terminale ma non ha nessun effetto...pare.
può essere che il /boot/grub/menu.lst abbia un altro nome in suse prova a vedere nelle cartella /boot se c'è qualche riferimento al file di grub
ps piccolo dubbio scemo non è che dando il comando in questione hai digitato anche il cancelletto(#) xchè allora è quello il motivo,il comando giusto sarebbe
Codice:
cat  /boot/grub/menu.lst
ovviamente digitato da root
Gollum63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 04:20   #34
Gollum63
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
Quote:
comunque ho inserito # cat /boot/grub/menu.lst nel terminale ma non ha nessun effetto...pare.
può essere che il /boot/grub/menu.lst abbia un altro nome in suse prova a vedere nelle cartella /boot se c'è qualche riferimento al file di grub
ps piccolo dubbio scemo non è che dando il comando in questione hai digitato anche il cancelletto(#) xchè allora è quello il motivo,il comando giusto sarebbe
Codice:
cat  /boot/grub/menu.lst
ovviamente digitato da root
Gollum63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 21:18   #35
tinos
Senior Member
 
L'Avatar di tinos
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
Quote:
Originariamente inviato da Gollum63 Guarda i messaggi
ps piccolo dubbio scemo non è che dando il comando in questione hai digitato anche il cancelletto(#) xchè allora è quello il motivo,il comando giusto sarebbe
Codice:
cat  /boot/grub/menu.lst
ovviamente digitato da root
ciao, ho l'impressione che l'utente root non venga caricato quando immetto la password e ho provato anche dal secondo terminale (XTerm) il risultato è sempre lo stesso:
Codice:
sandokan@abitquadgt6600:~> su sandokan
Password: 
sandokan@abitquadgt6600:~> cat  /boot/grub/menu.lst
cat: /boot/grub/menu.lst: Permission denied
sandokan@abitquadgt6600:~>

Quote:
può essere che il /boot/grub/menu.lst abbia un altro nome in suse prova a vedere nelle cartella /boot se c'è qualche riferimento al file di grub
nella cartella "boot", cè una cartella "grub", che contiene questi file:

/boot/grub/default
/boot/grub/device.map
/boot/grub/device.map.old
/boot/grub/e2fs_stage1_5
/boot/grub/fat_stage1_5
/boot/grub/ffs_stage1_5
/boot/grub/iso9660_stage1_5
/boot/grub/jfs_stage1_5
/boot/grub/menu.lst
/boot/grub/menu.lst.old
/boot/grub/minix_stage1_5
/boot/grub/reiserfs_stage1_5
/boot/grub/stage1
/boot/grub/stage2
/boot/grub/ufs2_stage1_5
/boot/grub/vstafs_stage1_5
/boot/grub/xfs_stage1_5

in ogni caso andando su: Centro di controllo Yast2->configurazione boot loader. si apre questa finestra:

clikando sul tasto "altro" ci sono un sacco di opzioni:
modifica file di configurazione
proponi nuova configurazione
inizia ex novo
rileggi la config. dal disco
Proponi e unisci con menu di Grub esistenti
ripristina l'MBR del disco rigido
scrivi codice d'avvio del caricatore di avvio su disco


manca solo il caffè e poi c'è tutto

piccolo aggiornamento, il comando era "sudo cat /boot/grub/menu.lst"

Codice:
sandokan@abitquadgt6600:~> sudo cat  /boot/grub/menu.lst
# Modified by YaST2. Last modification on lun gen 21 22:07:11 CET 2008
default 0
timeout 8
##YaST - activate

###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name: linux###
title openSUSE 10.3 - 2.6.22.13-0.3
    kernel (hd0,0)/boot/vmlinuz-2.6.22.13-0.3-default root=/dev/disk/by-id/scsi-SATA_Maxtor_6Y120M0_Y3LPNAKE-part1 vga=0x31a resume=/dev/sda7 splash=silent showopts elevator=as
    initrd (hd0,0)/boot/initrd-2.6.22.13-0.3-default

###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name: failsafe###
title Failsafe -- openSUSE 10.3 - 2.6.22.13-0.3
    kernel (hd0,0)/boot/vmlinuz-2.6.22.13-0.3-default root=/dev/disk/by-id/scsi-SATA_Maxtor_6Y120M0_Y3LPNAKE-part1 vga=normal showopts ide=nodma apm=off acpi=off noresume nosmp noapic maxcpus=0 edd=off 3
    initrd (hd0,0)/boot/initrd-2.6.22.13-0.3-default

###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name: linux-2.6.22.13-0.3-debug###
title Debug -- openSUSE 10.3 - 2.6.22.13-0.3
    kernel (hd0,0)/boot/vmlinuz-2.6.22.13-0.3-debug root=/dev/disk/by-id/scsi-SATA_Maxtor_6Y120M0_Y3LPNAKE-part1 vga=0x31a resume=/dev/sda7 splash=silent showopts
    initrd (hd0,0)/boot/initrd-2.6.22.13-0.3-debug

###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name:  Ubuntu 7.10, kernel 2.6.22-14-generic (/dev/sda6)###
title Ubuntu 7.10, kernel 2.6.22-14-generic (/dev/sda6)
    root (hd0)
    configfile /boot/grub/menu.lst
    configfile /boot/grub/menu.lst
    configfile /boot/grub/menu.lst
    configfile /boot/grub/menu.lst

###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name: floppy###
title Dischetto
    rootnoverify (/dev/sdb1,0)
    chainloader (fd0)+1
sandokan@abitquadgt6600:~>
c'è tutto?

ciao
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5

Ultima modifica di tinos : 21-01-2008 alle 21:43.
tinos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 22:32   #36
Gollum63
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
Nel grub manca il kernel e l'initrd ubuntu
Prova a modificare in questo modo
Codice:
###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name:  Ubuntu7.10,       kernel 2.6.22-14-generic (/dev/sda6)###
    title Ubuntu 7.10, kernel 2.6.22-14-generic (/dev/sda6)
    root (hd0,0)
    kernel(hd0,X) /boot/vmlinuz-2.6.22-14-generic root=/dev/sda6 ro vga=791
    initrd (hd0,X) /initrd.img-2.6.22-14-generic
al posto delle X metti il n° della partizione di ubuntu, il vmlinuz e l'initrd l'ho intuito io ma controlla che siano quelli giusti.
Vorrei ricordarti che è una prova io non conosco suse ma la configurazione del grub non dovrebbe essere diverso
Ps vorrei chiedere scusa x i post ripetuti ma ho avuto dei problemi col sito che non accettava le risposte e poi invece le ha caricate tutte
Gollum63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 23:42   #37
tinos
Senior Member
 
L'Avatar di tinos
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
Quote:
Originariamente inviato da Gollum63 Guarda i messaggi
Nel grub manca il kernel e l'initrd ubuntu
Prova a modificare in questo modo
Codice:
###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name:  Ubuntu7.10,       kernel 2.6.22-14-generic (/dev/sda6)###
    title Ubuntu 7.10, kernel 2.6.22-14-generic (/dev/sda6)
    root (hd0,0)
    kernel(hd0,X) /boot/vmlinuz-2.6.22-14-generic root=/dev/sda6 ro vga=791
    initrd (hd0,X) /initrd.img-2.6.22-14-generic
al posto delle X metti il n° della partizione di ubuntu, il vmlinuz e l'initrd l'ho intuito io ma controlla che siano quelli giusti.
Vorrei ricordarti che è una prova io non conosco suse ma la configurazione del grub non dovrebbe essere diverso
Ps vorrei chiedere scusa x i post ripetuti ma ho avuto dei problemi col sito che non accettava le risposte e poi invece le ha caricate tutte
scusa la mia ignoranza ma non ho capito esattamente come fare.
la partizione di Ubuntu non è quella che compare in questa immagine ( sda6)?
http://img167.imageshack.us/my.php?i...ict0005gu9.jpg

il vmlinuz e l'initrd cambiano in alcune righe, nell'ultima cifra (2.6.22.13-0.3). è importante ?
per procedere devo aprire il terminale e digitare il comando di prima (sudo cat /boot/grub/menu.lst) per editare il grub, giusto?

una volta editata la lista cosa faccio cancello tutto e inserisco le stringhe che hai postato o devo modificare la lista che ho?

il tasto salva non c'è nel terminale, come si fa a salvare, basta chiudere la finestra ?
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5
tinos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 20:28   #38
Gollum63
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
Quote:
la partizione di Ubuntu non è quella che compare in questa immagine ( sda6)?
si ma quello è solo il title e non basta x la configurazione
Quote:
il vmlinuz e l'initrd cambiano in alcune righe, nell'ultima cifra (2.6.22.13-0.3). è importante ?
si è molto importante xchè ogni kernel deve avere la sua immagine initrd e il suo file di configurazione onde evitare un kernel-panic, perciò devi mettere i suoi
Quote:
per procedere devo aprire il terminale e digitare il comando di prima (sudo cat /boot/grub/menu.lst) per editare il grub, giusto?
no devi aprire il /boot/grub/menu.lst con un editor di testo se no non puoi salvarlo esempio:
sul terminale digiti
Codice:
sudo tuo_editor /boot/grub/menu.llst
vai alla stringa di ubuntu cancelli le voci che non servono e aggiungi le stringhe che ti ho postato opportunamente modificate coi dati giusti
salvi e chiudi
Gollum63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 22:56   #39
tinos
Senior Member
 
L'Avatar di tinos
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
Quote:
no devi aprire il /boot/grub/menu.lst con un editor di testo se no non puoi salvarlo esempio:
sul terminale digiti
Codice:
sudo tuo_editor /boot/grub/menu.llst
ciao Gullom63,

questo comando genera questo risultato:
Codice:
sandokan@abitquadgt6600:~> sudo gedit /boot/grub/menu.lst
root's password:
cannot open display: 
Eseguire "gedit --help" per vedere un elenco completo delle opzioni a riga di comando.
ho anche provato ad aprire il file con gedit e open office e non ha funzionato.

in alternativa aprendo "yast2 ->configurazione del boot loader->altro->proponi e unisci con menu di GRUB esistenti" il sistema offre questa soluzione, forse da quì si riesce a ripristinare piu agevolmente. cosa ne pensi ?


come faccio a vedere le partizioni del disco ?
ad esempio, dove è ubicato ubuntu ?

poi ho un problema con i driver nvidia, si crea una schermata bianca ogni volta tento una modifica qualsiasi, dal pannello effetti desktop, costringendo al riavvio.
ho tentato la disinstallazione seguendo la guida su linuxpedia, ma non funziona.
sono costretto a tenere delle frequenze molto basse , 55Hz max, contro i 100 Hz che normalmente utilizzo, non riuscendo a capire, se il mal di testa che ho è provocato dal monitor o da linux
è normale con alcune distro di linux oppure, manca qualche modulo o pacchetto?

ciao

se può servire,ho recuperato il kernel di ubuntu
Allegati
File Type: gz kernelubuntu.tar.gz (1.9 KB, 2 visite)
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5

Ultima modifica di tinos : 24-01-2008 alle 00:02. Motivo: aggiunta file
tinos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 20:56   #40
Gollum63
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
Quote:
ho anche provato ad aprire il file con gedit e open office e non ha funzionato.
prova ad usare il comando su
ovvero prima digiti
Codice:
su
metti la pwd che ti verrà richiesta e poi dai il comando
Codice:
gedit /boot/grub/menu.lst
x yast2 non lo conosco e non vorrei darti consigli sbagliati,
il kernel che hai postato è quello giusto ed è quello che devi indicare con il vmlinuz e l'initrd se no ti da kernel-panic
Quote:
come faccio a vedere le partizioni del disco ?
ad esempio, dove è ubicato ubuntu ?
se non è stato spostato ubuntu dovrebbe essere sempre in /dev/sdb6 [x GRUB sarebbe (hd0,5)] ,come viene indicato in yast2
x il discorso driver sei sicuro di avere quelli giusti x la tua scheda?
la disinstallazione l 'hai fatta da root?
Gollum63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v