|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 642
|
Spiritosissimo. Vabbè, sticazzi... non è una discussione così interessante per perderci del tempo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
|
Quote:
![]() Ti potrei rispondere che anche su linux, notoriamente solidissimo e praticamente virus free, c'è l'UAC. Che senso ha anche lì? Ha senso perchè, come ti dicevo nel primo reply, in un sistema operativo fatto come si deve, i programmi devono avere privilegi di amministratore quando necessario e non 24/7. Questo per tutta una serie di motivi legati alla sicurezza, alla satabilità ed all'efficienza dell'O.S. Ultima modifica di acitre : 13-01-2008 alle 15:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 36
|
La mia esperienza da poco esperta:
Il note lo uso per lavoro e spesso per lavoro consulto internet,ebbene se non ci fosse stato sto UAC mi sà che molte volte avrei mandato in malora tanti lavori e pratiche.Non sapevo cosa fosse (ed infatti mi sto documentando su questo sito) e per me non è che dia tutto sto fastidio. p.s. ma possibile che ogni volta che faccio ricerche sopratutto giudiziare trovo qualche animaletto informatico? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1042
|
L'UAC è utilissimo, soprattutto per una persona che di informatica ne capisce veramente poco, ma il suo problema è che a lungo andare la gente non legge nemmeno più gli avvisi e clicca sempre ok, a mio parere lo dovevano inserire tipo Linux e Mac dove cè da DIGITARE la password e non premere un semplice ok.
__________________
Core 2 duo (Conroe) e6600 2.4ghz / Asus P5W DH Deluxe / Corsair DIMM 2X1GB DDR2 PC5400 CORSAIR C4 XMS2 / Geforce 9600gt,512MB / tagan 580w/ Seagate Barracuda 7200.10 320 GB MacBook 2,2, 1Gb Ram, White!!Leopard!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15553
|
Quote:
![]() C'è ancora gente del paleolitico che và in giro per i forum a consigliare di disattivare UAC e accedere come vero Admin con assoluto sprezzo e facendosi pure un gran vanto di ciò ![]() PS I migliori però sono quelli che suggeriscono anche di levare l'AV e il FW quando installi un programma (e con la connessione in rete attiva!!) ![]()
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 13-01-2008 alle 18:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
|
Usando un account standard, UAC chiede la password di amministratore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1370
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2639
|
la password la chiede se l'account amministratore ha una password impostata
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2115
|
Quote:
![]()
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Messaggi: n/a
|
io non vado per i forum a consigliare di disabilitare il UAC
![]() ![]() ![]() ![]() su linuxxo un bel "su" o meglio un bel "sudo" da console... potevano non mettere sto az de uac e metter su nabbella console ![]() magari togliere sta ciofeca di aero e mettere compiz giù via forse si potevano salvare le dx e fare un sistema migliore ![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 177
|
Meglio prendere un virus che spinegere ok 20 volte al secondo.
Vista è ottimo ma l'UAC non fa x me..questione di gusti |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4289
|
Quote:
![]() Io è da settimane che non vedo comparire lo UAC... Non faccio mica manutenzione al PC tutti i giorni! Ultima modifica di yeppala : 14-01-2008 alle 10:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
|
Quote:
![]() quando usavo linux mi veniva l'esaurimento nervoso a digitare la password 75 volte... pure per cambiare l'orologio te la chiedeva ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12847
|
Quote:
![]() UAC è come SUDO di Linux, solo che gli utenti Windows in generale installano sempre tanta monnezza e quindi si lamentano dell'avviso. Non sarebbe diverso sotto un qualunque Linux con un Package Manager qualsiasi. Quindi io dico SI AD UAC. Chi lo disabilita in generale non comprende i rischi, e magari preferisce montare un antivirus. Io preferisco tenermi UAC piuttosto che un antivirus. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:39.