|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 67
|
Quote:
![]() P:S. la mia sk.madre ha 4 slot per la ram, 2 neri e 2 blu. HO messo nei 2 blu le ram nuove e nei 2 neri quelle che già avevo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |||
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 257
|
Quote:
Quote:
vediamo se ho capito, vuoi portare il tuo processore a 250X8=2000 mhz e con questo fsb a 250 con le ram settate manualmente a 166 in realtà ti vanno a 200? madonna mia che casino!!! sono dell'idea allora che tu abbia un divisore impostato su 1,25 (oppure 4/3....che è la stessa cosa) se vuoi mettere l'fsb a 200 metti quel cavolo di divisore a "1:1" ![]() Quote:
__________________
Mobo: asrock h170 extreme 4 Processore: intel I7 6700 liscio,Ram: 2x8GB kingston ddr4 2100 mhz Scheda video: 6700XT Hd: crucial mx200 512 gb Ultima modifica di CLX : 09-01-2008 alle 14:48. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 67
|
CLX con la configurazione che mi hai dato delle ram..e con freq cpu 200, moltiplicatore X10 ...le ram funzionano sempre a 166mhz, sia mettendo la frequenza delle ram su auto, sia impostandole a 200mhz! è questo l' 1:1 no ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 257
|
Quote:
![]() ![]() il rapporto 1:1 è quando l'FSB che setti del processore diviso la frequenza della ram dà l'unità, quindi "1"! Vediamo se mi spiego meglio, ho visot che settare le ram su "auto" o manualmente su "200" non te le fa andare a 200, ma a 166. Quindi devi lavorare sui divisori. ora te hai 200 di fsb e 166 per le ram. Ti pare 1:1? è 4:3!! cioè 4 mhz per fsb ogni 3 di mhz delle ram. Semplicifando 200:166 ottieni 1,25 che è lo stesso risultato ottenibile da quei 4:3 ![]() Il tuo bios sicuramente cel'ha.....guarda se ti fa scegliere una percentuale di funzionamento delle ram, un rapporto, un numero conj la virgola un qualsiasi cosa insomma! ![]()
__________________
Mobo: asrock h170 extreme 4 Processore: intel I7 6700 liscio,Ram: 2x8GB kingston ddr4 2100 mhz Scheda video: 6700XT Hd: crucial mx200 512 gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 67
|
CLX ti ringrazio per la pazienza..ma non capivo questo benedetto rapporto, anche perchè la mia mobo non ha niente a riguardo, ho visto anche sul manuale, ma zero. Ti posto il link al manuale in pdf, per favore dagli un occhiata, magari a me è sfuggito qualcosa! http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/...7_a8s-x-se.pdf
Grazie. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 257
|
? mavvalà, un grazie a te che mi sopporti
![]() purtroppo no ntutit i bios sono uguali e hai fatot benissimo a linkarmi il manuale. ho trovato la parte interessata a pagina 58 e 59. "memory clock mode" questo da "auto" lo metti "limit" e scegli 200 (mi pare di aver capito che già l'hai fatto ![]() "MCT Timing Mode" da "auto" a "manual" e setti i timming di quella più lente. Per quello che non sai o non sei sicuro prova a lasciarle su "auto" "Hardware Memory Hole" prova sia "disabilitato" che "abilitato". Da abilitato consente di rimappare il sistema per riconoscere tutte le ram, ma anche forzarle ad andar piano ![]() prova e poi facci sapere
__________________
Mobo: asrock h170 extreme 4 Processore: intel I7 6700 liscio,Ram: 2x8GB kingston ddr4 2100 mhz Scheda video: 6700XT Hd: crucial mx200 512 gb Ultima modifica di CLX : 10-01-2008 alle 18:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:14.