|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
Fare una distro, magari from scratch, sarebbe divertente e istruttivo (ammesso di esserne in grado - io NO) ma vale la pena ?
Su distrowatch ce ne sono già qualcosa come 400 e passa, molte delle quali seguite da 3-4 persone ancorchè valide e meritevoli di attenzioni..... non sarebbe meglio, invece di fare l'ennesima distro poco seguita e poco supportata, dare una mano a quelle esistenti? Alla fine facendo una nuova distro si finirebbe per fare una copia di qualcosa che esiste già: - Una distro source based? Ci sono già Gentoo, Source Mage e altre che funzionano e non disdegnerebbero qualche collaboratore in più. - Una RPM based? Come se non ce ne fossero già a decine. - Una distro minimale? Da Debian a Slack ad Arch ad altre, ci sono già e alcune sono pure a corto di collaboratori. - Una distro leggera per PC datati? Puppy, DSL, Feather & C. - User friendly? La lista è quasi infinita. Che si fa? Ubuntu HWUpgrade Edition? Come dicevo non credo di avere le capacità per fare una distro, nè per contribuire, perciò è difficile che partecipi ad un eventuale progetto..... Dico solo che apprezzerei molto di più l'impegno profuso nel supporto a una distro esistente al fine di migliorarla (anche solo sotto il profilo della qualità del supporto), che la realizzazione di una nuova distro. IMHO molto meglio dare una mano a contribuire, sviluppare, documentare e tradurre distro tipo Arch, Source Mage, Sabayon, Frugalware, Openmamba o altre, che sono ottime e vanno avanti grazie all'impegno di 4 gatti (e trarrebbero grandi benefici da un aumento delle "braccia") piuttosto che fare l'ennesima distro (from scratch o meno) sviluppata da 3-4 persone e di conseguenza poco supportata. Poi fate un po' come vi pare ![]()
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To A cosa serve Dio se c'è google? In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
|
Quote:
![]() ![]() La cosa migliore sarebbe avere al mio comando un super team che fa quello che voglio io e realizza una distro secondo i miei desideri ![]() ![]() ![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Ripeto:se qualcuno ha intenzione di farsi una distro è perchè le altre non lo soddisfano....
Fugazi, nella mia idea (è solo un idea, magari fossi in grado)puoi notare che mi piacerebbe partire da una distro come CCux, già da li si puo dire che si parte dando una mano a chi una distro ce l'ha già.....poi ripeto mi piacerebbe ma sono solo un chimico....
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
|
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
|
Quote:
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
Quote:
ma poi che ha pacman che non va? A me piace e funziona pure bene ![]() Per il resto concordo..... una Frugal con qualche tool in + sarebbe un buon punto di riferimento per un progetto..... ma siamo sempre lì, tanto vale collaborare con il team di Frugal per aggiungere un po' di roba a quanto c'è già piuttosto che fare un clone from scratch con 4 tools in più. Oltretutto a quanto vedo con Arch, Frugal, Source Mage e altre, sono tutte ottime ma "ostiche" perchè scarne di documentazione e supporto, non solo in italiano ma anche in inglese..... avendo qualche conoscenza in più mi indirizzerei piuttosto a creare guide, howto e altro per le buone distro esistenti piuttosto che fare qualcosa ex novo con il rischio di realizzare un prodotto che, seppur magari buono, soffra delle stesse carenze di supporto.
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To A cosa serve Dio se c'è google? In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Rpm secondo me è molto piu avanti di deb.Da quando c'è in ballo deltaRPM poi molto di piu.(ci vorrebbe artemisyu per dare forza alla mia teoria)
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
allora si puo' partire da li, visto che gia' come supponevo si va a discutere
in base alle preferenze di uno o dell'altro. La distro, totally italian suppongo, dovrebbe essere un respin o qualcosa creato da 0? P.S. faccio un esempio: La mia idea di una distro desktop si avvicina di piu' a quelle multimedia e meno da puristi, in cui l'utente dovrebbe poter fare tutto col mouse o tutto con il terminale senza essere costretto in un senso o nell'altro e senza cercare repo esotici perche' la sua distribuzione non vuole questo o quello. Sono sicuro che sia un idea soggettiva e molti altri mi guarderanno storto. Ultima modifica di mentalrey : 25-12-2007 alle 16:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
|
Quote:
Rigaurdo al resto concordo, converrebbe di più collaborare col team di una distro ma se questi nn ne vogliono sentir parlare? Ad esempio per quanto riguarda frugalware ci sn personaggi che nn accettano idee di nessun tipo e ti rispondono anche male se provi a proporre qualcosa (chiedi a Dcromato ![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
Quote:
per cui esistono 7000000 di distribuzioni. Ultima modifica di mentalrey : 26-12-2007 alle 01:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
@zephyr
Ho parlato di Frugal perchè tirata in ballo da te e perchè, nonostante le imperfezioni, mi ci trovo bene, ma se non vogliono aiuto che s'attacchino al tram ![]() Ci sono altre distro con i controfiocchi mandate avanti da pochi masochisti: - Arch è una bomba ma vai a trovare un mantainer disposto a portare avanti un pacchetto per più di 1 o 2 release, senza contare le 4 paginette striminzite di documentazione (e con una distro del genere ce ne sarebbe bisogno). - Sabayon non la conosco granchè ma mi risulta buona e so che è fatta da 4 gatti, credo che anche solo per scrivere e tradurre documentazione ti farebbero un monumento. - Openmamba dopo l'abbandono di QiLinux (una distro molto friendly come piace a mentalrey) cerca di portarne avanti il discorso e chi se ne occupa è qualcuno che lavora quasi da solo e non mi risulta tanto capriccioso come quelli di Frugal. - Source Mage è fatta da un team di (se non erro) 3 persone, anche lì mi pare di ricordare che qualche mano in più farebbe comodo. ....e il discorso potrebbe andare avanti ancora a lungo. Vale la pena fare l'ennesima distro, magari from scratch? Per cosa, finire nella lista delle distro che dopo 2 anni muoiono per mancanza di supporto? non sarebbe + costruttivo piuttosto contribuire a quei progetti validi (e ce ne sono diversi) a cui serve gente (e non fanno tanti capricci) ? Già più interessante l'idea di fare una sorta di fork con l'ipotesi, se ci sono le condizioni, di unirsi alla distro principale (un po' come ha fatto il team di beryl ![]()
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To A cosa serve Dio se c'è google? In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti. Ultima modifica di Fugazi : 26-12-2007 alle 01:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Venezia
Messaggi: 160
|
Io ho provato a crearmi una distro from strach, (avevo abbastanza esperienza visto che ormai utilizzavo gentoo da più di un annetto), non volevo fare chi sa cosa, solo una semplice distribuzione per me per capire meglio come funziona il
sistema linux. (Ho seguito la guida linux from strach l'ultima e il risultato e stato ) Il risultato e stato demoralizzante al massimo: primo ci si perde ore e ore a trovare le versioni che vanno bene con il sistema, se io scelgo gcc 4.0.1 (esempio) e la ld (1.3.4) molto probabilmente non funzionano perchè bisogna leggere le documentazioni ufficiali e tutto il resto. Visto oltre tutto che servono un bordello di programmi gcc ld, make , libc(lo so che non sono un programma, ma la cosa e ugule ecc. ecc così si perdono ore e ore a leggere le varie versioni. Non che sia un lavoro impossibile ma è un lavoro da vero stackanovista che che vive per lavorare a computer. (stackanovista si scrive con la 'k' booh?) Ultima modifica di FagioloOne : 26-12-2007 alle 10:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Venezia
Messaggi: 160
|
esecondo un piccolo link per capire di quando diffiicile sia
http://gcc.gnu.org/install/ guida per installare gcc (non stackanovista del computer non volevo offendere nessuno o tanto meno dare dell'associale a qualcuno, soprattutto alle grandi persone che sviluppano per passione, era un complimento il duro lavoro è sempre qualcosa da stimare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
|
Quote:
![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Venezia
Messaggi: 160
|
gentoo sarà anche difficile ma ha una documentazione veramente fatta molto molto molto molto bene (tutta ufficiale e facile da trovare). E una community e un fourm molto disponibili e preparati.
Certo se qualcuno si trova a chiedere: "scusate mi spiegereste come compilare il kernel " tutti ma dico tutti ti mandano a quel paese. (in quel caso credo anche giustamente). |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
Quote:
e poi aggiungici i vari wiki (che a differenza di altre distro non sono sbagliati e creano confusione) ![]()
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
quoto Fugazi.
é meglio unirsi a qualche progetto, possibilmente Italiano (perchè essere sempre esterofili?) come ad esempio OpenMamba. OpenMamba è la prosecuzione di QiLinux portata avanti dallo sviluppatore originario di qilinux (Silvan Calarco), il quale cerca aiuto in questa sua impresa. E' una distro nata da zero, molto bella e veloce e quindi promettente. Sto postando dalla versione 20071225 avviata come live. Quale occasione migliore per collaborare ad un progetto attivo, ben impostato e rendersi effettivamente utili per creare qualcosa di funzionale ed ITALIANO ? Non sono nazionalista, ma avere qualcosa in italiano (senza dover tradurre ...) sperando che il sito non ... diventi in inglese, sarebbe senz'altro una ottima cosa. Collaborerei volentieri se fossi capace di dare un contributo. http://www.openmamba.org/ Dimenticavo, sul forum di openmamba risponde direttamente lo sviluppatore. Quale occasione migliore ? Ultima modifica di mykol : 27-12-2007 alle 09:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Vero, ma se vai a guardare nel forum (ma soprattutto tramite mailing list) se hai un problema nel giro di qualche ora se non decine di minuti ti risponde silvan che è lo sviluppatore: se non riesce a darti una soluzione nel giro di breve tempo propone cmq dopo l'update o la iso aggiornata che risolve il problema...MEGLIO DI QUALSIASI HOWTO (imho)...
E' da mesi che son in "fase quiete" nel provare nuove distro (non ho problemi di sorta e son soddisfatto), ma oltre a mandriva la prox sarà openmamba, che sto seguendo da tempo!! ![]() E' raro trovare qualcuno così disponibile. Se solo ne avessi le conoscenze cercherei di contribuire anch'io, nel poco tempo a disposizione
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:14.