Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-12-2007, 01:34   #1
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
In questo forum...

...a nessuno è mai venuta l'idea di creare una distro tutta sua, magari from scratch?
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 01:43   #2
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
...a nessuno è mai venuta l'idea di creare una distro tutta sua, magari from scratch?
a te era venuta io nn ho abbastanza tempo e conoscenze per farlo....mi piacerebbe tanto ma penso sia una cosa abbastanza impegnativa
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 01:53   #3
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Io poi non ne ho le basi pur essendone appasionato...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 02:00   #4
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
A me era piu che altro venuto in mente di personalizzarmene una come dico io, ottimizzata magari per la mia macchina e poi reinstallabile da zero... c'era anche un thread, ma le soluzioni erano poche e non mi convincevano...
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 02:01   #5
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Ma voi su cosa vi basereste?
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 02:05   #6
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Cominciando con il cercare di mettere d'accordo gli utenti di questo forum su:
Quale distro e' meglio
Quale DE e' meglio
direi che potremmo finire tutti impalati ^_^
Pero' l'idea sarebbe veramente gradevole.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 02:22   #7
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Pr come la vedo io a me piacerebbe:
-Kernel poco patchato se possibile vanilla.
-Mi piacerebbe basarmi su una distro che ho usato con piacere un anno fa che era CCux, quindi rpm based
-togliere smart pm che nonostante sia valido mi sembra un po dimenticato e riaccoppiare yum che mi sembra il sodalizio migliore per il tipo di pacchettizzazione abilitandone anche l'utilizzo dei deltaRPM e di yum presto.
-io sono Kdeista ma non disdegno Xfce e Gnome, comunque parlando da Kdeista mi piacerebbe avere dei pacchetti split come in debian senza i monolitici kdenetwork, kdegrapfics....
-Implementazione di packagekit con le due interfacce Qt e Gtk...

Vabbè fatemi sognare....
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 08:54   #8
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
parti con LFS: http://www.linuxfromscratch.org/
http://www.linuxfromscratch.org/lfs/view/stable/

una bella lettura e poi....provaci
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 09:49   #9
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
se non sbaglio LFS non ha un sistema di installazione del soft (apt, rpm, yum, ecc...). Come la gestisci poi ?

Una bella esercitazione, ma se non si implementa un sistema per aggiornare/installare soft, repository, ecc...., rimane fine a se stessa.

Forse partire da un qualcosa di funzionante (sidux, quindi debian sid) e personalizzarlo è sicuramente più fattibile.

Anche se io resto innamorato della knoppix.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 10:04   #10
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
...a nessuno è mai venuta l'idea di creare una distro tutta sua, magari from scratch?
se puo' valere, io faccio il port di crux su piattaforma ppc... inoltre prima di iniziare il port di crux, avevo intenzione di fare una distro tutta mia a sorgenti molto semplice... poi ho scoperto crux...
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 12:43   #11
SalgerKlesk
Senior Member
 
L'Avatar di SalgerKlesk
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
Io non credo che ci sia necessità di altri TIPI di distribuzione. Piuttosto conviene creare nuove distribuzioni che si adattino a un certo tipo di utente con determinate necessità.

Io personalmente non sento la necessità di crearmi una distro... parto da una distro veloce che abbia un buon packmanager (comodo e con tanti pacchetti) e poi costruisco.

Prima era debian (e prima o poi ci tornerò penso) ora è arch...
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau
SalgerKlesk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 12:52   #12
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
ci sn alcune distro che ti permettono di crearti una ISO personalizzata cn quello che vuoi tu, nel forum se ne è parlato! Credo che questo sia più alla portata di tutti. Invece fare una distro da zero solo per gioco nn ha molto senso secondo me, a che servirebbe? Ovviamente se uno ci vuole provare può farlo benissimo, ognuno impiega il proprio tempo come meglio crede ma finirebbe tutto li, nn si può sperare di ottenere buoni risultati.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 13:00   #13
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
ci sn alcune distro che ti permettono di crearti una ISO personalizzata cn quello che vuoi tu, nel forum se ne è parlato! Credo che questo sia più alla portata di tutti.
si ma in questo modo hai sempre una copia di qualcosa che e' gia' stato fatto, che senso ha? se il punto sono i pacchetti da installare, beh ti fai un tuo repository con i pacchetti che vuoi e li installi...
Quote:
Invece fare una distro da zero solo per gioco nn ha molto senso secondo me, a che servirebbe?
ad imparare come funziona il tutto... anche perche' spesso non basta seguire pedissequamente il Libro.
Quote:
Ovviamente se uno ci vuole provare può farlo benissimo, ognuno impiega il proprio tempo come meglio crede ma finirebbe tutto li, nn si può sperare di ottenere buoni risultati.
perche' non si otterrebbe niente di nuovo? fondamentalmente ormai le distro si differenziano per due o tre cose:
- tipo di pacchetti
- gestore
- automagicismi vari (riconoscimento hardware, configurazione servizi, etc ).

se ti viene in mente qualcosa di realmente innovativo (vedi quello che e' stato a suo tempo il sistema di use flags di gentoo) la tua idea non solo puoi metterla in pratica nella tua distro, ma puo' essere spunto per migliorare tutto il resto..
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 13:06   #14
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da eclissi83 Guarda i messaggi
si ma in questo modo hai sempre una copia di qualcosa che e' gia' stato fatto, che senso ha? se il punto sono i pacchetti da installare, beh ti fai un tuo repository con i pacchetti che vuoi e li installi...

ad imparare come funziona il tutto... anche perche' spesso non basta seguire pedissequamente il Libro.

perche' non si otterrebbe niente di nuovo? fondamentalmente ormai le distro si differenziano per due o tre cose:
- tipo di pacchetti
- gestore
- automagicismi vari (riconoscimento hardware, configurazione servizi, etc ).

se ti viene in mente qualcosa di realmente innovativo (vedi quello che e' stato a suo tempo il sistema di use flags di gentoo) la tua idea non solo puoi metterla in pratica nella tua distro, ma puo' essere spunto per migliorare tutto il resto..
nn hai capito quello che volevo dire! ok imparare ma se uno nn ha abbastanza tempo libero e soprattutto le conoscenze stai sicuro che qualcosa di buono fa fatica a tirarla fuori! nn è mica così facile creare una distro! E poi se davvero riesci a realizzarne una come fai? Per i programmi o fai come slackware oppure ti appoggi a un'altra distro! nn è mica semplice e facile creare e mantenere una distro e tutti i suoi programmi.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 13:17   #15
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
nn hai capito quello che volevo dire! ok imparare ma se uno nn ha abbastanza tempo libero e soprattutto le conoscenze stai sicuro che qualcosa di buono fa fatica a tirarla fuori!
beh se non hai tempo a disposizione ne' la voglia di imparare, stai pur certo che non farai niente, nemmeno il respin di una fedora...
Quote:
nn è mica così facile creare una distro!
mai detto il contrario...
Quote:
E poi se davvero riesci a realizzarne una come fai? Per i programmi o fai come slackware oppure ti appoggi a un'altra distro! nn è mica semplice e facile creare e mantenere una distro e tutti i suoi programmi.
uhm... per esempio con un sistema di port... crei il tuo sistema e lo mantieni. secondo me non ha alcun senso fare un'ulteriore ubuntu( $distro_che_vuoi) che invece di gnome o kde o xfce, ha come DE e17, quando invece puoi aggiungere il repository apposito e fare l'installazione di quel che ti serve...

tutto questo, ovviamente, imho...

my 2 cents
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 13:21   #16
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da SalgerKlesk Guarda i messaggi
Io non credo che ci sia necessità di altri TIPI di distribuzione. Piuttosto conviene creare nuove distribuzioni che si adattino a un certo tipo di utente con determinate necessità.
Discorso un po astruso.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 13:23   #17
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
ci sn alcune distro che ti permettono di crearti una ISO personalizzata cn quello che vuoi tu, nel forum se ne è parlato! Credo che questo sia più alla portata di tutti. Invece fare una distro da zero solo per gioco nn ha molto senso secondo me, a che servirebbe? Ovviamente se uno ci vuole provare può farlo benissimo, ognuno impiega il proprio tempo come meglio crede ma finirebbe tutto li, nn si può sperare di ottenere buoni risultati.
Beh sinceramente se proprio ora sto parlando di una distro ex novo è perchè le altre ultimamente mi stanno deludendo....
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 13:26   #18
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Vado un pò OT.

Intanto buon Natale a tutti.

Poi, volevo chiedere un paio di cose ad eclissi83:

ho installato CRUX 2.4, ma ho una serie di problemi, tipo non mi riesce di installare kde, ossia se dò un prt-get depinst kde mi dice che non trova il pacchetto. In effetti ho installato yapo e noto che nella lista dei pacchetti non compaiono nè kde nè gnome....boh...
Ho provato ad installare wmaker e tutto procede ok, però se provo ad avviarlo mi risponde che non può abilitare il display ".....
Eppure ho dato un xorgconfig e configurato X per bene, tanto che con startx si avvia, penso, xdm o twm.
Poi faccio casino tra /etc/prt-get.conf e pkmgk.conf....insomma un discreto giramento di biglie...
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 13:36   #19
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da ezln Guarda i messaggi
Vado un pò OT.

Intanto buon Natale a tutti.
felice natale anche a te
Quote:
Poi, volevo chiedere un paio di cose ad eclissi83:

ho installato CRUX 2.4, ma ho una serie di problemi, tipo non mi riesce di installare kde, ossia se dò un prt-get depinst kde mi dice che non trova il pacchetto. In effetti ho installato yapo e noto che nella lista dei pacchetti non compaiono nè kde nè gnome....boh...
devi mettere i repository giusti: sul sito di crux trovi tutta la lista dei repository adatti..
Quote:
Ho provato ad installare wmaker e tutto procede ok, però se provo ad avviarlo mi risponde che non può abilitare il display ".....
Eppure ho dato un xorgconfig e configurato X per bene, tanto che con startx si avvia, penso, xdm o twm.
devi dare, mi pare, wmkare.inst che e' un comando da dare la prima volta che si installa wmaker. io solitamente uso fluxbox, quindi wmaker non lo installo proprio...
Quote:
Poi faccio casino tra /etc/prt-get.conf e pkmgk.conf....insomma un discreto giramento di biglie...
beh, prt-get.conf e' il file di configurazione di prt-get... pkgmk.conf e' il file di configurazione del sistema di port... in pkgmk.conf ci metti le opzioni che vuoi che vengano utilizzate, come le cflags da usare. in prt-get.conf ci metti i repository che prt-get deve utilizzare ed altre cose relative a prt-get. comunque come sistema di gestione dei pacchetti ti consiglio di usare ilenia.

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 13:38   #20
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da eclissi83 Guarda i messaggi
beh se non hai tempo a disposizione ne' la voglia di imparare, stai pur certo che non farai niente, nemmeno il respin di una fedora...

mai detto il contrario...

uhm... per esempio con un sistema di port... crei il tuo sistema e lo mantieni. secondo me non ha alcun senso fare un'ulteriore ubuntu( $distro_che_vuoi) che invece di gnome o kde o xfce, ha come DE e17, quando invece puoi aggiungere il repository apposito e fare l'installazione di quel che ti serve...

tutto questo, ovviamente, imho...

my 2 cents
se cambi il DE soltanto certo che nn ha senso ma se ci aggiungi qualche strumento però la cosa cambia! Le vecchie versioni di mepis rispetto a debian erano molto più indicate per uso desktop a chi nn aveva voglia di sbattersi a sistema tutto. Il mepis OS Center (credo si chiamasse così) era ottimo per configurare e tenere sotto controllo rete, installazione dei driver grafici, gestione utente e altre cose. Fra ubuntu, kubuntu e xubuntu nn cambia soltanto il DE. Se su ubuntu installo kde o xfce nn mi trovo più molti tool che mi permettono di configurare la mia distro senza sbattimenti! E kubuntu o xubuntu nn sn fatte altrettanto bene come ubuntu.
Inoltre io una bella distro basata magari su ubuntu o fedora adatta al mio computer la vedrei molto meglio di una distro from scratch, è già configurata per il mio hardware cn il kernel come dico io e cn i pacchetti che servono a me. Ci metto MOOOOOOOOOLTO meno tempo a creare una iso personalizzata e il risultato è sicuramente migliore. From scratch è solo per chi è davvero appassionato e vuole imparare come si deve.....nn è cosa per tutti!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v