Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Galleria virtuale

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2007, 16:48   #21
Ghiga
Senior Member
 
L'Avatar di Ghiga
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Trento
Messaggi: 1310
Stupenda la 4! Fuoco e acqua insieme. Mi piace anche la 5, ma la vedo un po' scura.
Carina anche quella del cucchiaio, ma forse con un getto d'acqua meno forte avrebbe fatto più gocce (forse ).
Le due delle lampade... mmmmh. Non mi ispirano molto.
Hai provato a fotografare l'stante in cui spegni la luce? Spece le lampade a lunga durata (neon) dovrebbe fare un effetto particolare...

Ciao!
Raffaella
Ghiga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 17:06   #22
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da Freed Guarda i messaggi
Già..a me con flash aperto non permette di andare oltre gli 1/200, c'è qualche impostazione che permette di salire oltre?

serve un flash esterno che ha la funzione di scattare oltre il tempo di sincro. quasi tutti i modelli moderno lo fanno
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 18:05   #23
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Due onde colte con tempi veloci:
6 @1/1600


7 @1/2500

Ultima modifica di AarnMunro : 22-12-2007 alle 18:08.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 18:05   #24
francesco ferla
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
Quote:
Originariamente inviato da Ghiga Guarda i messaggi
Hai provato a fotografare l'stante in cui spegni la luce? Spece le lampade a lunga durata (neon) dovrebbe fare un effetto particolare...

Ciao!
Raffaella
per le neon va bene
per tutte le altre mi sto attrezzando
devo fare uno scatto a 300.000 km/sec2, la velocità della luce
temo che la mia reflex non ci arriva

P.S: ora liviux mi dirà che è fratto secondo al quadrato, perdonami, ma non ho equation editor
francesco ferla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 18:21   #25
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Quote:
Originariamente inviato da Ghiga Guarda i messaggi
Hai provato a fotografare l'stante in cui spegni la luce? Spece le lampade a lunga durata (neon) dovrebbe fare un effetto particolare...
E' quello che ho pensato di fare quando ho visto le sue foto..solo che poi la difficoltà del fare una cosa del genere mi ha suggerito di lasciar perdere visto che ci andrebbe almeno un telecomando.

Anni fa avevo visto su Focus delle foto scattate nell'istante in cui un proiettile attraversava vari frutti (e forse altra roba)

Se non sbaglio per farle lo scatto era comandato dal proiettile stesso, che praticamente attraversava un interruttore chiudendo il circuito. Però potrei essermelo inventato ora...è passato troppo tempo

Si può sempre provare a collegare la reflex alla 220 e vedere cosa succede accendendo la luce
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 18:30   #26
francesco ferla
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
ancora con questa cosa.
tutto potete fare tranne vedere l'istante in cui si accende una lampada
potete fotografare la massa gassosa mentre si accende, ma è un processo successivo a quello dell'accensione, che avviene a velocità che non sono fotografabili
francesco ferla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 21:59   #27
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
Quote:
Originariamente inviato da francesco ferla Guarda i messaggi
devo fare uno scatto a 300.000 km/sec2, la velocità della luce
temo che la mia reflex non ci arriva

P.S: ora liviux mi dirà che è fratto secondo al quadrato, perdonami, ma non ho equation editor
Eccomi!
Più che altro non ho idea di che razza di accelerazione mostruosa tu stia parlando: da zero alla velocità della luce in un secondo?!? Se parlavi di velocità il "2" non c'entra nulla...
(OK, è vero, sono un pignolino) (trad. scassacazzi)

Di queste foto preferisco la 4 e la 5 per i toni caldi intrecciati a quelli freddi (quasi una costante ferliana!). Mi piace anche la 3, che contemplo dal vivo quasi tutte le mattine lavando le stoviglie della colazione. Le lampadine mi commuovono meno, al di là dell'eleganza grafica.
Quelle di Aarn, in particolare la 7, credo di averle già lodate in un thread passato.
Per quanto riguarda miei possibili contributi (con il limite di 1/2000 della mia macchina), li ho già mostrati in una vecchia galleria ia ia ooh!
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 22:01   #28
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Quote:
Originariamente inviato da francesco ferla Guarda i messaggi
ancora con questa cosa.
Non volevo insistere perchè si provasse a fare..era solo per dire..

Cmq la storia della massa gassosa che si accende potrebbe essere interessante...


In ogni caso volevo chiedere una cosa, che riguarda solo in parte le foto da te postate.

Quando si ha la possibilità di avvicinarsi o allontanarsi a piacere dal soggetto, come la lampadina per dire, è preferibile tenere la macchina vicina e non zoomare o viceversa?
Qualcuno mi diceva che i migliori risultati si ottengono fermando la zoomata sui valori indicati sull'ottica (es 18,24,35,55)
C'è un'impostazione preferibile quando si ha possibilità di scelta?
Nel mio caso lo stop 24mm è contrassegnato da un pallino, potrebbe essere?

Edit:
Aggiungo una domanda.
Potremmo sapere che tempo di esposizione hai usato per il cucchiaio? Io volevo provare a fare 2 o 3 cose, ma o ottengo foto nere (ho usato tutte le lampade che avevo in casa ), oppure "mosse"

Grazie!


Riedit:
Allora è vero che sbagliando si impara...
Ho notato che praticamente il flash congela l'azione, come se accorciasse i tempi di esposizione.
Con 1/200 + flash l'acqua praticamente si ferma, mentre con tempi attorno al 1/800 o 1/1000 ottenevo più mosso.

Ultima modifica di Freed : 23-12-2007 alle 00:56.
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 22:49   #29
Eresia
Senior Member
 
L'Avatar di Eresia
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Milano
Messaggi: 442
partecipo pure io, sto testando la nuova macchina fotografica e ne approfitto

__________________
Nikon D700 (L)
Eresia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 00:58   #30
francesco ferla
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
Quote:
Originariamente inviato da Freed Guarda i messaggi


In ogni caso volevo chiedere una cosa, che riguarda solo in parte le foto da te postate.

Quando si ha la possibilità di avvicinarsi o allontanarsi a piacere dal soggetto, come la lampadina per dire, è preferibile tenere la macchina vicina e non zoomare o viceversa?
Grazie!
dipende da quello che devi fare.
Io preferisco zoomare.
Potresti avvicinarti, ma più ti avvicini ad un oggetto maggiori sono le deformazioni ottiche indotte dalla lente.
Per questo motivo fai un ritratto con un 105, o un 85, ad una distanza giusta.
Non faresti la stessa foto a 10 cm dal viso con un grandangolo, perchè deformeresti il soggetto.

Certo, maggiore è la zoomata, maggiori sono le incertezze dell'obiettivo. Ma secondo me sono inferiori alle aberrazioni di stare molto vicino.

Nello specifico delle lampadine, direi che è meglio stare distanti. La retina è preziosa.
francesco ferla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 13:03   #31
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Quote:
Originariamente inviato da Freed Guarda i messaggi
Allora è vero che sbagliando si impara...
Ho notato che praticamente il flash congela l'azione, come se accorciasse i tempi di esposizione.
Con 1/200 + flash l'acqua praticamente si ferma, mentre con tempi attorno al 1/800 o 1/1000 ottenevo più mosso.
Certo, la luce del flash dura tipo 1/20'000s o meno: se scatti con poca luce ti evidenzia in quell'istante l'attimo che vuoi congelare in maniera più nitida.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 14:49   #32
Eresia
Senior Member
 
L'Avatar di Eresia
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Milano
Messaggi: 442
ne ho fatta un'altra stamane, eccola:



per l'high res adare qui: http://flickr.com/photos/pankaspe/2130345221/
__________________
Nikon D700 (L)
Eresia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 15:01   #33
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Bellina la goccia, forse se si fosse visto un pezzettino della "sorgente" da cui si staccava l'avrei preferita.

Se riesci potresti provare a fare più foto consecutive del gocciolamento, nulla di originale, ma è sempre allenamento...
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 15:04   #34
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
arrivo tardi...

mi piace molto la prima del filamento con il suo riflesso

per quanto riguarda gocce e goccioline... A must

bye, Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Ecovacs X9 Pro Omni in offerta a 799 €: ...
Roborock QV35A e QV35S in forte sconto s...
Samsung svela il Galaxy Tab A11+ con DeX...
La polizia ferma un'auto che fa inversio...
2 certezze e una bella novità: sc...
Windows 11 2025 Update è disponib...
Xiaomi 15T e 15T Pro già in scont...
Bici elettrica VARUN 26'' Fat Tire a sol...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v