Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Galleria virtuale

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2007, 23:23   #1
francesco ferla
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
1/8000 sec.

Mi piacerebbe se postassimo in questo spazio le nostre foto con tempi velocissimi (1/2000 - 1/8000 sec.)
1


2


3


4


5


Ultima modifica di francesco ferla : 22-12-2007 alle 02:25.
francesco ferla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 23:57   #2
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
la 2 è stupenda!
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 03:07   #3
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Nooooooooo!!!!

L'idea del cucchiaio era venuta anche a me!!

Non vale! Plagio Avrei dovuto farla prima...


Cmq molto belle per i miei gusti...veramente! (d'altronde come dicevo le idee sono simili)


Ah...credo che fotografare luci così forti (alogene in particolare) non faccia molto bene agli occhi..no?
Dovrebbero esistere dei filtri per questo, ma non sono molto esperto a riguardo...
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 03:10   #4
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Edit: cancellare grazie
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 03:11   #5
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Edit: cancellare grazie
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 03:12   #6
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Edit: cancellare grazie
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 09:05   #7
andyweb79
Senior Member
 
L'Avatar di andyweb79
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
Complimenti, anche per me la 2 è stupenda.
Magari appena ho tempo faccio delle prove
__________________
flickr - www.andreamastrotto.com
andyweb79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 09:56   #8
matteo86photonature
Senior Member
 
L'Avatar di matteo86photonature
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 365
mi Piace molto la prima,
e trovo eccezionale la qualità della terza!!
__________________
Nikon D80; Flash Nikon SB600; Nikkor 50mm f1.8D; Tamron macro 90mm SP 1:1 f2.8Di; Tamron 70-300mm f4-5.6Di macro 1:2; Nikkor 18-55 f3.5-5.6 Dx GII new; tubi prolunga 116 mm, anello invertitore, lenti closeup1-10x; Nikon Coolpix 4100; software: Corel PaintShopXI; Irfanview4; NoiseWare pro
le mie foto su Flickr ------ sito personale di foto naturalistiche
matteo86photonature è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 10:38   #9
skinner
Senior Member
 
L'Avatar di skinner
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Varese
Messaggi: 521
Bell'idea che ti è venuta in mente
Complimenti per le foto, anche a me piace la 2.. invece le ultime due non capisco bene cos'è
__________________
Eos 350d Black // 18-55mm // Sigma 70-300mm 1:4-5.6 APO DG // Polarizzatore Circ. 58mm
skinner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 10:38   #10
Duce
Senior Member
 
L'Avatar di Duce
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1374
La 3 è la mia preferita, per i luccichii , le gocce d'acqua ecc.
Peccato non poter vedere gli EXIF.
__________________
“Meglio morire una volta sola, che temere la morte tutta la vita.” (Giulio Cesare)
Duce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 10:57   #11
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da francesco ferla Guarda i messaggi
Mi piacerebbe se postassimo in questo spazio le nostre foto con tempi velocissimi (1/2000 - 1/8000 sec.)
Ok, stasera Wassework!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 11:15   #12
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Belle, molto belle!
Oltre all'acqua, mi intriga tanto la 1.

In queste immagini ci vedo un tipo di fotografia che mi piacerebbe sperimentare ma, principalmente per mancanza di attrezzatura, ancora non posso. Credo che possa definirsi close-up.
Sono abbastanza convinto (ed immagino stia scoprendo l'acqua calda) che qualsiasi soggetto, anche il piu' banale, ripreso da vicino possa essere fotograficamente interessante.
E tu, con queste foto, me ne stai dando conferma.
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 11:17   #13
malja
Senior Member
 
L'Avatar di malja
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3517
Molto belle, le mie preferite sono le ultime due, in particolare l'ultima che sembra contenere acqua e fuoco.
__________________
malja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 11:48   #14
francesco ferla
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
Quote:
Originariamente inviato da Freed Guarda i messaggi
Ah...credo che fotografare luci così forti (alogene in particolare) non faccia molto bene agli occhi..no?
Dovrebbero esistere dei filtri per questo, ma non sono molto esperto a riguardo...
ho usato un filtro polarizzatore

Quote:
Originariamente inviato da skinner Guarda i messaggi
2.. invece le ultime due non capisco bene cos'è
le ultime due sono il mio lavello in acciaio. Il colore rosso è il riflesso di una candela che ho acceso per dare colore


Fate prove, fate prove
francesco ferla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 12:58   #15
francescosalvaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1196
Ciao, volevo un vostro consiglio, a volte quando faccio le foto a 1/4000 senza flash mi vengono nere, anche se apro il diaframma a 2.8 . Qualcuno sa darmi qualche spiegazione su come rimediare !
francescosalvaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 13:02   #16
francesco ferla
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
beh, deve esserci molta luce.
o sei all'esterno in pieno sole, o devi puntare direttamente la fonte luminosa.
Altrimenti è un tempo troppo breve.

anche le foto con l'acqua, se non usi il flash, che comunque non ti permette tempi così brevi, devi usare un bel faro per illuminare e scattare a 1/4000

Ultima modifica di francesco ferla : 22-12-2007 alle 13:06.
francesco ferla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 13:15   #17
francescosalvaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1196
quindi a tempi molto veloci serve sempre un apertura del diaframma molto veloce ed una zona molto illuminata. Seguiro i tuoi consigli
francescosalvaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 13:17   #18
francesco ferla
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
e io mi trovo meglio in questi casi con sensibilità iso <100.

se c'è moltissima luce non conviene stare a 2.8, perchè si bruciano i dettagli.
francesco ferla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 13:19   #19
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Quote:
Originariamente inviato da francesco ferla Guarda i messaggi
beh, deve esserci molta luce.
o sei all'esterno in pieno sole, o devi puntare direttamente la fonte luminosa.
Altrimenti è un tempo troppo breve.

anche le foto con l'acqua, se non usi il flash, che comunque non ti permette tempi così brevi, devi usare un bel faro per illuminare e scattare a 1/4000

Già..a me con flash aperto non permette di andare oltre gli 1/200, c'è qualche impostazione che permette di salire oltre?

Che ci fosse un filtro polarizzatore lo immaginavo, non sapevo andasse bene anche per evitare di cuocersi la retina però..

La mia preferita è sempre la prima cmq
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 13:25   #20
francesco ferla
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
Quote:
Originariamente inviato da Freed Guarda i messaggi
Già..a me con flash aperto non permette di andare oltre gli 1/200, c'è qualche impostazione che permette di salire oltre?

Che ci fosse un filtro polarizzatore lo immaginavo, non sapevo andasse bene anche per evitare di cuocersi la retina però..

La mia preferita è sempre la prima cmq
la mia permette di andare a 1/320 sec.
per salire oltre bisogna avere flash aggiuntivi più potenti

queste foto vanno fatte con parsimonia per la retina e anche non fanno benissimo al sensore.
Ma sono scatti veloci. non stai ore a fissare la lampadina.
francesco ferla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v