Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Ritieni che il liberismo totale sia una buona teoria economica?
25 28.74%
No 62 71.26%
Votanti: 87. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2007, 12:07   #21
Franx1508
Bannato
 
L'Avatar di Franx1508
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Altrove
Messaggi: 6229
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
eh appunto. ci sono alcune cose del liberalismo che non mi vanno, alcune come il liberismo si.
scusa semai è preferibile il contrario..almeno da un punto di vista progressista..
Franx1508 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 12:08   #22
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Restiamo in ambito puramente econimico
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 12:09   #23
mt_iceman
Senior Member
 
L'Avatar di mt_iceman
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3818
ovviamente no. nel senso che lo stato deve avere anche scopo di sorveglianza.
__________________
EDIT by staff
mt_iceman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 12:16   #24
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Da Keynesiano convinto devo votare NO
Del resto :

.
Keynes si dichiarava liberale...

Per quanto riguarda il sondaggio (anche se sono tutt'altro che una mente brillante), esistono diverse "sfumature" del pensiero liberale....per esempio il pensiero neo-liberal non mi piace per niente (Quello di Friedman applicato in Cile per esempio....UK e USA Reaganiana)...in linea di massima sono orientato per il si, anche se penso che lo stato abbia anche il compito di vigilare sul mercato (evitando l'insorgere di cartelli)....il mio pensiero non è comunque ancora perfettamente definito, l'orientamento è liberal però devo ancora trovare la "sfumatura" che più si avvicina alle mie idee....mi sono ripromesso di approfondire le letture in questo campo e il prossimo candidato per gli acquisti è Einaudi...il mio voto è NI
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -

Ultima modifica di Solertes : 05-12-2007 alle 12:19.
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 12:18   #25
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Detto molto volgarmente il liberalismo è una filosofia politica, il liberismo (nelle diverse gradazioni) è la sua conseguenza sui rapporti economici.

Tentativi di innestare politiche di "mercato" in sistemi non liberali non hanno di solito avuto grande durata, al di là della bontà o meno dei singoli provvedimenti.

In ogni caso, siccome per essere "liberisti" alla wikipedia o meno ci si deve essere fatta prima un'idea sulla necessità o meno dell'esisitenza (e, se sì, con quale estensione dei suoi poteri) dello Stato, la questione è prima politica che economica.
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 12:28   #26
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da tatrat4d Guarda i messaggi
In ogni caso, siccome per essere "liberisti" alla wikipedia o meno ci si deve essere fatta prima un'idea sulla necessità o meno dell'esisitenza (e, se sì, con quale estensione dei suoi poteri) dello Stato, la questione è prima politica che economica.
Che bel giro di frittata

Cmq se leggi la difinizione riportata all'inizio lo Stato c'è, solo che è completamente estraneo all'economia.....in questa situazione tu cosa dici?
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 12:33   #27
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
DvL^Nemo, sempreio, voi che vi lamentate nell'altro thread dei mutui siete sicuri di volere il liberismo nudo e crudo come avete espresso votando?

Sono un po' stupito
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 12:47   #28
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Favorevole al liberismo controllato dallo stato anche in modo pesante in alcuni campi... Non ho la più pallida idea di come si chiami però
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 12:49   #29
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Che bel giro di frittata

Cmq se leggi la difinizione riportata all'inizio lo Stato c'è, solo che è completamente estraneo all'economia.....in questa situazione tu cosa dici?
Stato minimo, per quanto riguarda quel minimo preferisco che lo stato con la leva fiscale faccia redistribuzione che non fornitura di servizi.

EDIT quei pochi servizi dovrebbero per me essere "beni pubblici", quindi avrei tanto di che tagliare alla spesa pubblica, per dirne una, italiana.
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta

Ultima modifica di tatrat4d : 05-12-2007 alle 12:53.
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 12:57   #30
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da tatrat4d Guarda i messaggi
Stato minimo, per quanto riguarda quel minimo preferisco che lo stato con la leva fiscale faccia redistribuzione che non fornitura di servizi.

EDIT quei pochi servizi dovrebbero per me essere "beni pubblici", quindi avrei tanto di che tagliare alla spesa pubblica, per dirne una, italiana.
Il tuo parere sulle università statali ad esempio?
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 12:58   #31
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Il tuo parere sulle università statali ad esempio?
No buono Buono università invece
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 13:09   #32
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11712
Quote:
Originariamente inviato da Solertes Guarda i messaggi
Keynes si dichiarava liberale...
Ci sono vari gradi di liberismo , Keynes non era certo un seguace del laissez-faire tipico del liberismo nudo e crudo .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 13:14   #33
harbinger
Senior Member
 
L'Avatar di harbinger
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 204
Sarebbe interessante vedere il liberismo "nudo e crudo" in funzione e poterne valutare, con distacco, i risultati dopo almeno un secolo.

Non sarebbe male anche l'anarco-capitalismo alla Vernor Vinge (es. The Ungoverned) con lo stesso livello tecnologico e densità abitativa (un centesimo dell'attuale).

Sono nato e ho sempre vissuto in un paese dove il liberismo (ma anche il liberalismo) è sempre stata una parola poco attinente ai fatti. Non credo che sarei in grado di sopravvivere in un simile ambiente quindi mi tocca votare no.
__________________
If you're smart enough you'll survive to get bigger. If you're not then you're just part of the food chain. The Patrician[RAWK] - oGame - Uni1.org
My Flickr
harbinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 14:02   #34
federuko
Junior Member
 
L'Avatar di federuko
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 7
a me l'unica cosa pura che mi piace è la droga

per il resto meglio la promiscuità....anche in economia

Sto scrivendo un saggio che si intitolerà: "Un economia bastarda per un millennio orgiastico"

il liberismo puro è come lo statalismo puro: roba da drogati!!!!

Ultima modifica di federuko : 05-12-2007 alle 15:16.
federuko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 14:22   #35
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da Proteus Guarda i messaggi
Io sono per il liberismo ma non quello inteso dai nostri politicanti. Nel liberismo vero vengono fissate regole a cui tutti devono sottostare e che non siano facilmente aggirabili come uso abituale in questo paese liberista di nome ed affetto da vaste aree di socialismo reale, nel quale non esistono regole certe e tutto si basa sul rapporto tra "amici" ed "amici degli amici".

P.S. Lo stato non dovrebbe esser mai soggetto economico attivo occupandosi di imprenditoria è altra simile attività. Lo stato deve fissare le regole e sorvegliare che vengano rispettate, altrimento trattasi di indebita quanto inopportuna interferenza.
Sono daccordo, ma nel nostro paese la ricostruzione ed il miracolo economico non era fattibile senza l'industria di stato, non vi erano privati capaci di risollevare il paese e comunque vi sono campi veramente strategici per l'economia di un paese che in mano ad un privato potrebbero precludere l'accesso equo di tutti i cittadini ad alcuni beni e servizi fondamentali.
Poi che in italia buona parte dell'industria di stato sia stata amministrata male e depredata per arricchire pochi politicanti è un altro discorso e comunque nel 2007 l'economia di questo paese dovrebbe aver raggiunto una maturità tale da non necessitare più di un intervento statale così massiccio.
Persino negli USA campioni di liberismo, dopo la batosta del '29 lo stato faceva l'imprenditore per rilanciare l'economia anche a costo di pagare gente per scavare buche di giorno e chiuderle di notte.
Quando il privato è troppo debole non c'è alternativa che i capitali statali, se invece parliamo dei giorni nostri lo stato imprenditore non ha più ragione di esistere.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 14:41   #36
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Liberalismo e liberismo duri e puri

Tanto lo sapevate gia'...
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 14:44   #37
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da Franx1508 Guarda i messaggi
il liberismo perfetto,sarebbe utopisticamente applicabile,visti i vincoli materiali della realtà normale.solo come teoria matematica sarebbe perfetto,ma in pratica no,allo stesso modo del comunismo perfetto.
E' convinzione di molti economisti (seri) che in un sistema reale il denaro tenda ad accentrarsi creando ineguaglianze.
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 14:46   #38
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
Quote:
Originariamente inviato da Proteus Guarda i messaggi
Io sono per il liberismo ma non quello inteso dai nostri politicanti. Nel liberismo vero vengono fissate regole a cui tutti devono sottostare e che non siano facilmente aggirabili come uso abituale in questo paese liberista di nome ed affetto da vaste aree di socialismo reale, nel quale non esistono regole certe e tutto si basa sul rapporto tra "amici" ed "amici degli amici".

P.S. Lo stato non dovrebbe esser mai soggetto economico attivo occupandosi di imprenditoria è altra simile attività. Lo stato deve fissare le regole e sorvegliare che vengano rispettate, altrimento trattasi di indebita quanto inopportuna interferenza.
Hai dimenticato i cartelli.....

E ad ogni modo, anche seguendo la definizione indicata dal primo post, se lo stato si occupasse di costruire solo le infrastrutture, anche queste sono un intervento economico....così come la fornitura di alcuni servizi (istruzione, sanità, ordine pubblico, etc..)ed anche la macchina statale è un intervento in campo economico....insomma il liberismo puro non esiste...
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -

Ultima modifica di Solertes : 05-12-2007 alle 15:36.
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 15:30   #39
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Sul liberalismo ho poche riserve, mentre sul liberismo sarei favorevole a patto di qualche regola chiara e precisa.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 16:31   #40
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da federuko Guarda i messaggi
a me l'unica cosa pura che mi piace è la droga
il liberismo puro è come lo statalismo puro: roba da drogati!!!!


Allora ti piace
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Xbox Cloud Gaming sarà presto anc...
Great Wall sfida direttamente Ferrari: l...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v