Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2007, 18:48   #21
marcuz22
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 16
hai ragione bertinotti è di destra
marcuz22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 19:17   #22
indelebile
Member
 
L'Avatar di indelebile
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
Quote:
Originariamente inviato da Teox82 Guarda i messaggi
[i][size="5"]

ma voglio garantire a noi il diritto di tornare all'opposizione".
Odio questa mentalità di questi politicanti di sinistra come vedo bertinotti e il direttore di liberazioni che vogliono fare la comoda eterna opposizione e mai governare, troppo facile protestare e non affrontare i problemi
__________________
Sono contrario al matrimonio dei preti: se fanno figli, siamo finiti. (cit)
indelebile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 19:31   #23
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da indelebile Guarda i messaggi
Odio questa mentalità di questi politicanti di sinistra come vedo bertinotti e il direttore di liberazioni che vogliono fare la comoda eterna opposizione e mai governare, troppo facile protestare e non affrontare i problemi
Il punto è che non si può governare con chi non è disposto a collaborare in un progetto comune.
Se governare significa attuare politiche di destra che senso ha per un comunista governare?

In ogni caso anche dall'opposizione si fa politica... È il parlamento, sede della rappresentanza, che fa le leggi, non il governo, che dovrebbe soltanto proporle ed attuare quelle che ci sono. Purtroppo le ultime leggi elettorali (che di fatto danno il parlamento in mano al governo) hanno fatto dimenticare che il potere legislativo e quello esecutivo devono rimanere divisi, è il principio di separazione dei poteri alla base della democrazia.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 19:44   #24
indelebile
Member
 
L'Avatar di indelebile
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Il punto è che non si può governare con chi non è disposto a collaborare in un progetto comune.
Se governare significa attuare politiche di destra che senso ha per un comunista governare?

In ogni caso anche dall'opposizione si fa politica... È il parlamento, sede della rappresentanza, che fa le leggi, non il governo, che dovrebbe soltanto proporle ed attuare quelle che ci sono. Purtroppo le ultime leggi elettorali (che di fatto danno il parlamento in mano al governo) hanno fatto dimenticare che il potere legislativo e quello esecutivo devono rimanere divisi, è il principio di separazione dei poteri alla base della democrazia.

Capisco ma era ovvio da principio che con una maggioranza così risicata...con il macigno sui conti.. con la sinistra che non può più far cadere il governo e con i personaggi eletti...era ovvio che non era possibile salvo miracoli proporre una politica di sinistra..era prevedibile che succedesse....
__________________
Sono contrario al matrimonio dei preti: se fanno figli, siamo finiti. (cit)
indelebile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 20:03   #25
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da indelebile Guarda i messaggi
Capisco ma era ovvio da principio che con una maggioranza così risicata...con il macigno sui conti.. con la sinistra che non può più far cadere il governo e con i personaggi eletti...era ovvio che non era possibile salvo miracoli proporre una politica di sinistra..era prevedibile che succedesse....
Il problema è la maggioranza risicata (che è conseguenza della legge elettorale pessima).

Nessuno pretendeva chissà cosa, ma per riformare la legge 30 non servono miliardi, solo che nessuno lo vuole fare, e se se ne parla tutti urlano ai ricatti della sinistra radicale.
Peccato che anche i neodemocristiani (e assolutamente mai-stati-comunisti e ormai neanche vagamente socialisti) del PD in campagna elettorale parlavano di radicale riforma di quella legge, io non ho visto niente.

I conti erano allo sfascio, ma se è cosí c'era tutta questa urgenza di abbassare il cuneo fiscale, quando è noto a tutti che il problema maggiore sono gli stipendi sbranati dal caro vita di chi ha speculato sull'introduzione dell'euro?

E le rendite finanziarie sono ancora tassate al 12,5% quando il lavoro è tassato molto di piú.

E la cosa che mi dà piú fastidio è chi continua a parlare di presunti ricatti della sinistra, quando è vero l'esatto contrario.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 20:03   #26
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da marcuz22 Guarda i messaggi
hai ragione bertinotti è di destra
Non hai capito una cippa: tu hai detto che Bertinotti è un membro ed alto esponente del governo, cosa non corretta perchè il presidente della camera "tecnicamente" non è un membro del governo ma carica istituzionale che dovrebbe essere super partes ed indipendente. Ai gazebo forse queste cose non le insegnano.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 21:16   #27
nrk985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: E Bosc / gambettola FC
Messaggi: 938
Secondo me Bertinotti, reiterando il fatto che berlusconi sia un grande politico, afferma ancora di più il fatto che nn capisce niente... ma dai, il Berlusconi un "animale politico"?????
Se berlusconi aveva a che fare co una coalizione come quella che oggi è al governo, non sarebbe durato due mesi... con gli scherzetti, i tira e molla che fa costantemente coi suoi alleati, questi l'avrebbero lasciato a piedi gridanti in pochissimo tempo (pensate solo a mastella che "nn è che se la finanziaria è passata, allora nn ci possano essere crisi di governo a dicembre" ) ... Pure con la maggioranza bulgara del precedente governo è riuscito ad andar sotto!
Ergo, anche berlusconi non capisce niente di politica , e se è arrivato dov'è ora, è solo perchè ne capisce un sacco di TV, spettacolo, pubblicità, e ha un grandissimo carisma.

Il vero politico, qui, è prodi...

Poi che la sua coalizione stia facendo bene o male,pur avendo io una opinione abbastanza buona sul personaggio in questione (al contrario del Kapò dell'opposizione), è tutto da discutere.
__________________
Se un dittatore non mette il cappellone, non spara per aria, non vedete il passo dell'oca fuori dalla finestra, non vi razionalizza il pane... allora non lo prendete sul serio, è sempre un buffone, c'è sempre da ridere.
- Corrado Guzzanti

Ultima modifica di nrk985 : 04-12-2007 alle 21:18.
nrk985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 23:16   #28
ELISAMAC1
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Udine
Messaggi: 147
E' arrivato troppo tardi a dire queste cose.Troppo facile lasciare il carro dei perdenti.
E' possibile che ci si sveglio cosi' tardi.
Prodi a casa!!!
ELISAMAC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 23:17   #29
ELISAMAC1
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Udine
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
Non hai capito una cippa: tu hai detto che Bertinotti è un membro ed alto esponente del governo, cosa non corretta perchè il presidente della camera "tecnicamente" non è un membro del governo ma carica istituzionale che dovrebbe essere super partes ed indipendente. Ai gazebo forse queste cose non le insegnano.
Questa cosa non mi convince.Va beme il discorso della carica, ma ...
ELISAMAC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 23:19   #30
ELISAMAC1
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Udine
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Il problema è la maggioranza risicata (che è conseguenza della legge elettorale pessima).

Nessuno pretendeva chissà cosa, ma per riformare la legge 30 non servono miliardi, solo che nessuno lo vuole fare, e se se ne parla tutti urlano ai ricatti della sinistra radicale.
Peccato che anche i neodemocristiani (e assolutamente mai-stati-comunisti e ormai neanche vagamente socialisti) del PD in campagna elettorale parlavano di radicale riforma di quella legge, io non ho visto niente.

I conti erano allo sfascio, ma se è cosí c'era tutta questa urgenza di abbassare il cuneo fiscale, quando è noto a tutti che il problema maggiore sono gli stipendi sbranati dal caro vita di chi ha speculato sull'introduzione dell'euro?

E le rendite finanziarie sono ancora tassate al 12,5% quando il lavoro è tassato molto di piú.

E la cosa che mi dà piú fastidio è chi continua a parlare di presunti ricatti della sinistra, quando è vero l'esatto contrario.

Ma la storia del buco era tutta propaganda per vincere le elezioni.Ma e' possibile che una volta al governo questi qua non ci hanno detto esattamente quanto era questo buco???
ELISAMAC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 23:24   #31
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
Quote:
Originariamente inviato da nrk985 Guarda i messaggi
Secondo me Bertinotti, reiterando il fatto che berlusconi sia un grande politico, afferma ancora di più il fatto che nn capisce niente... ma dai, il Berlusconi un "animale politico"?????
Se berlusconi aveva a che fare co una coalizione come quella che oggi è al governo, non sarebbe durato due mesi... con gli scherzetti, i tira e molla che fa costantemente coi suoi alleati, questi l'avrebbero lasciato a piedi gridanti in pochissimo tempo (pensate solo a mastella che "nn è che se la finanziaria è passata, allora nn ci possano essere crisi di governo a dicembre" ) ... Pure con la maggioranza bulgara del precedente governo è riuscito ad andar sotto!
Ergo, anche berlusconi non capisce niente di politica , e se è arrivato dov'è ora, è solo perchè ne capisce un sacco di TV, spettacolo, pubblicità, e ha un grandissimo carisma.

Il vero politico, qui, è prodi...

Poi che la sua coalizione stia facendo bene o male,pur avendo io una opinione abbastanza buona sul personaggio in questione (al contrario del Kapò dell'opposizione), è tutto da discutere.
Io dico che Berlusconi,aldilà di quello che pensa e fa,è un comunicatore e uno con fiuto.Prodi invece ha la comunicatività di un piccione e nella gran parte dei suoi interventi si limita a dire"Il Governo è solido",quando anche gli stessi membri della maggioranza dichiarano bel altro,e "Berlusconi faccia quello che vuole".Credo che Bertinotti intendesse questo
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 23:31   #32
nrk985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: E Bosc / gambettola FC
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da Teox82 Guarda i messaggi
Io dico che Berlusconi,aldilà di quello che pensa e fa,è un comunicatore e uno con fiuto.Prodi invece ha la comunicatività di un piccione e nella gran parte dei suoi interventi si limita a dire"Il Governo è solido",quando anche gli stessi membri della maggioranza dichiarano bel altro,e "Berlusconi faccia quello che vuole".Credo che Bertinotti intendesse questo
Se Bertinotti dà dell'animale politico,penso sia oggettivamente perchè considera Berlusconi un esperto politico.
E siccome la politica, come hai implicitamente detto anche tu, è separata dalla comunicazione e dal fiuto, beh allora riaffermo che berlusconi come politico non vale una cicca.

EDIT: Al contrario prodi ha già dimostrato innnumerevoli volte una eccelsa capacità di moderazione della sua coalizione... Per berlusconi invece l'unica via di trattativa è "l'unzione degli ingranaggi" ... coalizione così frammentata e litigiosa che se fosse stato al comando del berlusca, sarebbe caduta entro pochi mesi.

p.s. su prodi hai ragione, è sempre "tranquillo", "sereno" e "fiducioso" ... gli avranno insegnati altri aggettivi?
__________________
Se un dittatore non mette il cappellone, non spara per aria, non vedete il passo dell'oca fuori dalla finestra, non vi razionalizza il pane... allora non lo prendete sul serio, è sempre un buffone, c'è sempre da ridere.
- Corrado Guzzanti

Ultima modifica di nrk985 : 04-12-2007 alle 23:33.
nrk985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 23:36   #33
nrk985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: E Bosc / gambettola FC
Messaggi: 938
Comunque a certi proclami di berlusconi ci sono due modi di rispondere:
1) snoccioli tutti i dati oggettivi che ti danno ragione (e danno torto a berlusconi) e lo sconfessi
2) rispondi "berlusconi pensi/faccia/dica quel che gli pare" e zittisci la polemica

Purtroppo di personaggi di tipo 1 la sinistra è carente!!!
__________________
Se un dittatore non mette il cappellone, non spara per aria, non vedete il passo dell'oca fuori dalla finestra, non vi razionalizza il pane... allora non lo prendete sul serio, è sempre un buffone, c'è sempre da ridere.
- Corrado Guzzanti
nrk985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 00:33   #34
kintaro oe
Senior Member
 
L'Avatar di kintaro oe
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
Bertinotti si ritrova davanti allo stesso bivio della prima legislatura prodiana, e cioe' continuare a supportare questo modo di legiferare in contrasto col le idee di estrema sinistra, perdendo di fatto il proprio elettorato, che tutto vuole tranne essere presi in giro, o essere coerenti con i propri ideali e far saltare la baracca e mandare tutti a casa..

Lo ha gia' fatto una volta, e l'elettorato non lo ha penalizzato, quindi non vedo che problemi si faccia., anche perche', facendo saltare tutto ora, male che vada deve sorbirsi una sola legislatura di dx, dai sondaggi tra le coalizioni non c'é un'abisso, mentre proseguendo di questa strada c'é il richio che le poltrone non le rivedano piu' per un sacco di tempo....

Spero per lui che tra dx e sx si arrivi a un'accordo su una legge elettorale in chiave maggioritario secco, almeno si risparmia un bel po di mal di testa, e puo' andare in pensione col cuore in pace
__________________
Chieftec CI-01B-OP - RYZEN 7 2700x, Mugen 5 PCGH Edition, Asrock B450M Steel Legend - Corsair Vengeance LPX , 32 GB (2 X 16 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0 - ssd nvme OCZ RVD-400 :corsair CX550M - Gigabyte Radeon RX 470 G1 Gaming 4GB - Samsung SN-506BB Blu-ray slim.
kintaro oe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 07:49   #35
ania
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
http://www.corriere.it/politica/07_d...ba99c53b.shtml
Quote:
L'ira di Prodi: «E' tornato lo scorpione»
«Così si fa un regalo al centrodestra: erano nell'angolo, ora possono contrattaccare»
Preoccupato l'entourage del premier: torna lo spettro del '98, quando Bertinotti fece cadere il governo del Prof


ROMA — «È tornato lo scorpione... ». Quello che nella storiella alla fine punge la rana, anche a costo di annegarci assieme, perché questa è la sua natura. Attorno a Romano Prodi l'hanno pensato in molti, ieri, e qualcuno l'ha detto a voce alta.

«È tornato lo scorpione...»: sì, Fausto il Rosso, l'uomo del '98, che fatica a stare nei panni della terza carica dello Stato, irresistibilmente attratto, come lui stesso ha confessato a Repubblica, da quel «diritto di tornare all'opposizione» che mai come ora pervade il corpaccione agitato di Rifondazione e che lui capta, asseconda, decodifica. Scosse elettriche sull'asse di quello che fu, se davvero è mai esistito, il «Prodinotti »: a Fausto che vede in Romano ciò che Flaiano disse di Cardarelli («È il più grande poeta morente...»), torna addosso come un boomerang, a distanza di qualche anno, la similitudine con lo scorpione, che sarà letteraria finché si vuole, ma è pur sempre una bella botta.

Restano i pezzi, ora, a terra. E difficilmente basterà qualche telefonata (che forse c'è anche stata) per ricomporre la coppia. Anche il comunicato serale di Palazzo Chigi, che volutamente sorvola sulle questioni personali per ribadire che «a gennaio si farà il punto (guai a chiamarla "verifica", ndr) dell'azione di governo», che «un'accelerazione è necessaria » e che comunque «l'esecutivo si muove nella direzione giusta», è poco più di un cerotto al cospetto della devastante portata delle affermazioni bertinottiane sul «fallimento del progetto», sulla «distanza del popolo di sinistra», sul fatto di sentirsi «intellettualmente già proiettato oltre l'Unione».

Non se l'aspettava, il premier, «amareggiato, arrabbiato, personalmente dispiaciuto ». L'ha vissuto come un tradimento: «Ma come? Ma Fausto si rende conto delle cose realizzate da questo governo sul fronte sociale? Certo, se uno vuole tutto e subito... Qui invece si lavora con coerenza e serietà, quante volte ne abbiamo parlato...». Pensieri sparsi, mentre attorno a lui montava il nervosismo: «Ma come fa Bertinotti a non capire che senza questo governo saremmo ancora allo scalone delle pensioni, i precari sarebbero messi ancor peggio? Insomma, su che basi afferma che il programma è carta straccia?».

Certo, verrà, dovrà venire, e possibilmente in tempi brevi, il tempo della ricostruzione. È evidente che una frattura di questo genere andrà ricomposta. Ma ora è troppo presto. Un ribollir di rabbia. Anche sul cellulare di Prodi, ieri letteralmente tempestato di sms di questo tenore: «Te l'avevamo detto di non fidarti: quello non cambierà mai»; «Resisti, non cedere, non facciamo altri regali al Cavaliere ». Già, il Cavaliere: altra cosa che ha mandato in bestia il Professore e compagnia. Non tanto l'apertura di credito fatta da Bertinotti sulla riforma elettorale, quella era messa in conto, quanto l'assist offerto graziosamente al centrodestra: «Erano all'angolo, spaccati e incerti sul da farsi: e noi gli offriamo su un piatto d'argento la possibilità di passare al contrattacco, roba da pazzi...».

Non è stato soltanto un martedì da cancellare. È un martedì che chiude una stagione, una fase: «Andiamo avanti — è il ritornello che rimbalza da Palazzo Chigi — ma qualcosa si è definitivamente rotto, Fausto ha un altro progetto... ».

Francesco Alberti
05 dicembre 2007
http://www.corriere.it/politica/07_d...ba99c53b.shtml
Quote:
Veltroni: «Non indebolire il governo»
Il leader del Pd dopo l'attacco di Bertinotti all'esecutivo: «Così si mettono a rischio le riforme»
Mussi: Fausto aiuta i cultori delle mani libere.
Bindi: abbiamo fatto cose importanti


ROMA - Un giudizio senza appello: «Il centrosinistra ha fallito». Le parole pronunciate da Fausto Bertinotti in un'intervista a Repubblica provocano reazioni contrastanti nella coalizione di governo. Tanto che, dopo le dichiarazioni di quasi tutti i leader del centrosinistra, tocca a Walter Veltroni intervenire in prima persona per difendere l'esecutivo: «Penso che in questo momento creare difficoltà al governo significhi indebolire la prospettiva della riforma elettorale e di quella istituzionale» afferma il segretario del Pd. «Il governo - sottolinea Veltroni - deve continuare il suo lavoro e il Parlamento deve fare le riforme necessarie al Paese. Per me questo è un legame molto stretto». Inoltre, conclude Veltroni, «indebolire il governo in questo momento significa fare un favore al centrodestra». A proposito dell'ipotesi di una verifica di governo, chiesta da più parti, il sindaco di Roma risponde: «Mi fa venire il mal di fegato». E in effetti fonti di Palazzo Chigi, mentre trapela l'irritazione di Prodi, affermano che quella di gennaio non sarà una verifica ma solo il punto della situazione a 360 gradi su quanto fatto fino ad ora.

MUSSI: SERVE PIU' CONFRONTO - Prima di Veltroni, il duro giudizio del presidente della Camera sull'operato del governo aveva suscitato le critiche - più o meno dure - di quasi tutti i partiti della maggioranza, anche quelli della "Cosa Rossa" (Rifondazione esclusa, ovviamente) a pochi giorni dagli Stati Generali dell'8 e del 9 dicembre. Il più esplicito è Fabio Mussi: «Può capitare che una grande forza politica debba stare all'opposizione, per forza di numeri o per libera scelta. Ma non esiste, voglio dirlo a Fausto Bertinotti, una grande forza politica che non parta sempre da un'ambizione di Governo». La critica investe anche il piano del metodo. «Se si vuole una sinistra nuova e unita, bisogna fin da ora confrontare per tempo posizioni e decisioni politiche, possibilmente condividerle», spiega il leader di Sd. «Dare per finito il Governo e morta l'Unione vuol dire offrire un'occasione d'oro ai teorici delle 'mani libere' e ai cultori del bipartitismo» conclude il ministro.

PECORARO: INGENEROSO - Ma anche dai Verdi i commenti sono tutt'altro che entusiasti: «È ingeneroso parlare di fallimento del governo Prodi» dice il ministro dell'Ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio, il quale riferisce di aver parlato con Bertinotti e di averlo sentito convinto a chiedere solo l'applicazione del programma. Ma Pecoraro avverte: «Una cosa è la richiesta di verifica, altra cosa fare un regalo a Berlusconi facendo cadere il governo».

FERRERO: SALTO DI QUALITA' - Il ministro della Solidarietà sociale, Paolo Ferrero, è invece d'accordo nel ritenere che il governo Prodi abbia deluso le attese degli elettori di sinistra. L'esponente del Prc dice: «Credo che ci sia bisogno di un salto di qualità che approfondisca la capacità di produrre giustizia sociale e redistribuzione del reddito». A chi gli chiede se sia del tutto negativo il giudizio sul governo e se non veda differenze con il precedente esecutivo di centrodestra, Ferrero spiega che «è evidente che c’è una grande differenza: per dirne una, Berlusconi favoriva sostanzialmente l'evasione fiscale, qui la si contrasta pesantemente. Ma il punto è che questo salto di qualità non è sufficiente a rispondere a una realtà sociale di profonda crisi».

BINDI: SCELTE IMPORTANTI PER IL PAESE - Il ministro della Famiglia, Rosy Bindi, respinge invece al mittente le critiche del presidente della Camera: «Sono affermazioni delle quali credo che si assumerà la responsabilità. Io penso - aggiunge Bindi - che il centrosinistra, anche grazie al contributo di Rifondazione, abbia compiuto scelte molto importanti per il Paese». L’esponente del Pd elenca i meriti dell’esecutivo: «Ha continuato l'opera di risanamento, ha combattuto l'evasione fiscale, ha iniziato una redistribuzione a favore delle fasce più deboli e ha avviato la riforma del Welfare. Cose auspicate e contenute nel programma: credo che questo non sia un fallimento ma siano risultati importanti».

DAMIANO: ORGOGLIOSI - Anche il ministro del Lavoro, Cesare Damiano, difende i risultati raggiunti dal governo. «Il centrosinistra - ha detto Damiano a margine di un convegno - sta realizzando il programma dell'Unione, e soprattutto sui temi sociali abbiamo portato numerosi interventi positivi e importanti. Anche la lotta al lavoro nero e al precariato sono stati tratti distintivi di questo governo e quindi mi pare che dobbiamo essere orgogliosi di questi risultati».

MASTELLA: FAUSTO FACCIA IL PRESIDENTE DI TUTTI - Più duro l'attacco di Clemente Mastella a Bertinotti: «Se vuole ripetere la vicenda del 1998, ce lo dica. Rifondazione vuole consultare gli iscritti? L'Udeur, avendone di meno, fa prima e quindi faremmo prima noi a togliere la spina...». Per Mastella «i Presidenti delle Camere non sono leader di partito. Sono Presidenti di tutti, tanto è vero che neppure votano. Bertinotti scelga: o fa il Presidente della Camera o fa il leader di partito». Il Guardasigilli ribadisce che «se il governo è in pericolo di vita è meglio andare alle elezioni» e si dice contrario all'egemonia di Pd e Pdl nei rispettivi schieramenti.

DILIBERTO: ASPIRARE AL GOVERNO - Anche il segretario dei Comunisti italiani, Oliviero Diliberto, replica a Bertinotti, senza però citarlo espressamente. «Noi stiamo lavorando per l’unità della sinistra. Convintamente. L'unità della sinistra - prosegue il leader del Pdci - è il presupposto per pesare di più sulla scena politica e per potersi poi candidare, con maggiore ruolo, in un sistema di alleanze, al governo del Paese. È la vocazione ad essere "partito di governo" non autocondannato all’opposizione a prescindere, che ha sempre caratterizzato - conclude Diliberto - la storia dei comunisti italiani».

04 dicembre 2007

Ultima modifica di ania : 05-12-2007 alle 07:51.
ania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 07:56   #36
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da ELISAMAC1 Guarda i messaggi
Ma la storia del buco era tutta propaganda per vincere le elezioni.Ma e' possibile che una volta al governo questi qua non ci hanno detto esattamente quanto era questo buco???
Deprimente che ancora oggi qualcuno continui a sostenere tale falsità.
Sarebbe ora che tu ti informassi sui dati ufficiali e disponibili al pubblico, piuttosto che continuare a propinarci le menzogne della propaganda del partito-azienda.
Non ci siamo proprio
__________________

FORZA GAIA !!

Ultima modifica di flisi71 : 05-12-2007 alle 08:00.
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 08:22   #37
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da kintaro oe Guarda i messaggi
Bertinotti si ritrova davanti allo stesso bivio della prima legislatura prodiana, e cioe' continuare a supportare questo modo di legiferare in contrasto col le idee di estrema sinistra, perdendo di fatto il proprio elettorato, che tutto vuole tranne essere presi in giro, o essere coerenti con i propri ideali e far saltare la baracca e mandare tutti a casa..

Lo ha gia' fatto una volta, e l'elettorato non lo ha penalizzato, quindi non vedo che problemi si faccia.
...
Concordo nell'analisi.


Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 08:52   #38
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS Guarda i messaggi
vai fausto... continua con queste sparate che prima o poi ci riesci, a riconsegnare l'italia in mano al berlusca. complimenti!


qualsiasi cosa sarebbe meglio di questo governo apparentemente filocomunista ma senza alcuna idea vera e nessuna capacita' !
Ad averne di Silvio in questo momento ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 09:10   #39
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
qualsiasi cosa sarebbe meglio di questo governo apparentemente filocomunista ma senza alcuna idea vera e nessuna capacita' !
Ad averne di Silvio in questo momento ...
Sottoscrivo!!!!
Nessun altro riesce a raccogliere e conteggiare milioni di firme come lui.
Altro che quelle mezze calzette del csx!!!!!



Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 09:59   #40
Imrahil
Senior Member
 
L'Avatar di Imrahil
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 3321
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Ma perché al posto di parlare della vita politica Bertinotti (di cui si può discutere in altra sede) non si parla di quanto ha detto?

Secondo me la sua analisi è molto lucida: c'era un programma di coalizione, frutto della mediazione tra le varie forze dell'Unione, che per quanto a tratti vago, delineava alcuni punti chiave inequivocabili.
L'ala centrista del governo, puntando sul fatto che per la sinistra un'eventuale uscita dal governo sarebbe stata dannosa sul piano elettorale, ha invece portato avanti delle politiche molto diverse deludendo quegli elettori che avevano votato l'Unione credendo che essa avrebbe fatto anche delle politiche di sinistra.
È chiaro che la sinistra non può continuare ad ingoiare rospi, quindi o c'è una svolta nel governo nel segno del rispetto del patto con gli elettori, oppure questa non potrà continuare a sostenerlo. Il governo ha vinto le elezioni sulla base di un programma ben definito, se questo programma non viene rispettato è giusto che vi siano nuove elezioni, con una legge elettorale che altera le percentuali, come quella che ha eletto questo parlamento non ritengo legittimo cambiare maggioranza se non per stabilire una nuova elegge elettorale (mi auguro un proporzionale con un congruo sbarramento nazionale) e tornare alle urne.
Quoto tutto... sono stati i preti ad averci rovinato... sì, gli stessi preti che si coalizeranno con Berlusconi appena possibile.
__________________

Intel Core 2 Duo E6420 | 2x1 GB Team Group XTreem PC6400 CL4 + 2x2 GB Corsair XMS2 | Gigabyte P35C - DS3R | XFX nVidia GeForce 8800 GTS 640 MB Extreme Edition | Western Digital Raptor 74GB | Samsung HD153WI 1,5 TB | NEC ND-4551A | Seasonic S12 600W | Coolermaster Stacker STC-01 Black | Acer AL1916w. ~ Trattative positive: 30 negative: 1 (Insane_Tech)
Imrahil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v