Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2007, 12:52   #21
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
...pagare!
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 13:20   #22
hmetal
Senior Member
 
L'Avatar di hmetal
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987


__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit]
Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com
"Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit]
hmetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 13:30   #23
lukebon
Member
 
L'Avatar di lukebon
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da hmetal Guarda i messaggi
e quindi?
quindi, non avendo mai messo le mani su CITRIX volevo un attimo capire a cosa andavo in contro, chiaro che sono appoggiato da tecnici specializzati ma dopo un po' volevo essere autonomo. La cosa mi spaventa un po'...ma ne nasce una bella esperienza.
lukebon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 13:45   #24
lukebon
Member
 
L'Avatar di lukebon
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da hmetal Guarda i messaggi
ah ok calma.

allora tu non vuoi pubblicare delle applicazioni ma il desktop completo? tipo per poi usarlo con gli wise o i terminalini citrix?

se la risposta è SI allora non è che devi passare a Citrix, sei COSTRETTO a passare a Citrix.

ciao

scusa ma...anche con terminal server puoi pubblicare un desktop completo...
lukebon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 13:51   #25
hmetal
Senior Member
 
L'Avatar di hmetal
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
Quote:
scusa ma...anche con terminal server puoi pubblicare un desktop completo...
si si per 30 sessioni desktop in vpn e 70 locali

no a parte gli scherzi un conto è pubblicare una applicazione per tot utenti un conto è pubblicare tutto il desktop. Se non hai terminal che fa da bilanciatore etc... arrivederci...

cmq una volta che avrai la tua bella farm citrix in piedi e funzionante beh...di amministrazione ci sarà essenzilamente quello di resettare qualche sessione, cancellare qualche stampante appesa, e nel peggiore dei casi rimuovere dalla farm un server defunto.

ciao
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit]
Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com
"Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit]
hmetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 10:14   #26
lukebon
Member
 
L'Avatar di lukebon
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da N-X-211 Guarda i messaggi
Figurati.... è bene dubitare di chi è iscritto da un mese.....

Comunque non vedo cosa ci sia da capire....

200 licenze terminal server e 30 Citrix che usiamo per gli utenti che si connettono dall'esterno....
occhio che il gestore licenze è Citrix, quindi a quel punto se ti colleghi in rdp su un server Citrix con una seplice sessione terminal devi avere la licenza citrix...
lukebon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 02:03   #27
PAP400
Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 223
Premetto che la mia esperienza si ferma al Metaframe ed al primissimo Presentation Server:

1] Nessun problema fino al client 7.x di Lotus Notes (per la 8 non so: non ho ancora letto alcuna bibliografia, ma la vedo dura per la farm: Eclipse picchia duro sui sistemi)
2] Citrix diventa necessità secondo me qundo si hanno:
a) Molte sedi remote e con banda non garantita (magari piccole con dialup via GPRS/ISDN/UMTS)
b) Molti server (imprescindibile l'uso di un server packager) per spalmare il carico e le applicazioni (san blade aiutaci tu)
c) Molti utenti (>100) o comunque in funzione del numero e tipo di applicazioni che andrai a pubblicare
d) L'uso dei Certification Server ti evita l'uso di onerose VPN

Citrix è un bellissimo giocattolo ma va ben manutenuto e ben oliato.

Sconsiglio la pubblicazione del desktop se non necessario, soprattutto se si pubblicano applicazioni come servizi a terzi (in ASP).


PAP400
PAP400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 07:03   #28
lukebon
Member
 
L'Avatar di lukebon
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da PAP400 Guarda i messaggi
Premetto che la mia esperienza si ferma al Metaframe ed al primissimo Presentation Server:

1] Nessun problema fino al client 7.x di Lotus Notes (per la 8 non so: non ho ancora letto alcuna bibliografia, ma la vedo dura per la farm: Eclipse picchia duro sui sistemi)
2] Citrix diventa necessità secondo me qundo si hanno:
a) Molte sedi remote e con banda non garantita (magari piccole con dialup via GPRS/ISDN/UMTS)
b) Molti server (imprescindibile l'uso di un server packager) per spalmare il carico e le applicazioni (san blade aiutaci tu)
c) Molti utenti (>100) o comunque in funzione del numero e tipo di applicazioni che andrai a pubblicare
d) L'uso dei Certification Server ti evita l'uso di onerose VPN

Citrix è un bellissimo giocattolo ma va ben manutenuto e ben oliato.

Sconsiglio la pubblicazione del desktop se non necessario, soprattutto se si pubblicano applicazioni come servizi a terzi (in ASP).


PAP400
ciao
nel mio caso ho 3 sedi remote con adsl base, la farm è composta da 2 server Dell in balancing. Un biproc. 4 core con 4 giga di ram e un bproc 2 core con 4 gb di ram, per 80 utenti
lukebon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 07:58   #29
hmetal
Senior Member
 
L'Avatar di hmetal
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
assoultamente daccordo con pap400 a parte alcuni punti:

Quote:
b) Molti server (imprescindibile l'uso di un server packager) per spalmare il carico e le applicazioni (san blade aiutaci tu)
non so se hai presente quanto costa un blade system, chi li sa installare e configurare (bene=costa di piu)...risparmi sicuramente spazio ed è molto piu professionale ma per una struttura cosi piccola secondo me è un po troppo (io guardo sempre tutto nell'ottica di ottimizazzione dei costi).

Quote:
d) L'uso dei Certification Server ti evita l'uso di onerose VPN
Allo stato attuale, credo sia molto piu rottura di scatole manteneure un certification server che avere dei buoni firewall configurati a dovere che mantengono i tunnel (magari ridondati, magari in full mesh)

Quote:
Citrix è un bellissimo giocattolo ma va ben manutenuto e ben oliato.
da presentation server in poi se il sistemista che installa la farm è un sistemista serio e con esperienza, la farm non da assolutamente problemi a parte quei casi straordinari in cui gli utenti a volte (ma non per problema della farm) rimangono appesi.

Quote:
Sconsiglio la pubblicazione del desktop se non necessario, soprattutto se si pubblicano applicazioni come servizi a terzi (in ASP).
I problemi di metaframe xp sono stati ampiamente risolti e su P.S. gira praticamente tutto.

ciao
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit]
Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com
"Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit]
hmetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 08:07   #30
lukebon
Member
 
L'Avatar di lukebon
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da hmetal Guarda i messaggi
assoultamente daccordo con pap400 a parte alcuni punti:



non so se hai presente quanto costa un blade system, chi li sa installare e configurare (bene=costa di piu)...risparmi sicuramente spazio ed è molto piu professionale ma per una struttura cosi piccola secondo me è un po troppo (io guardo sempre tutto nell'ottica di ottimizazzione dei costi).



Allo stato attuale, credo sia molto piu rottura di scatole manteneure un certification server che avere dei buoni firewall configurati a dovere che mantengono i tunnel (magari ridondati, magari in full mesh)



da presentation server in poi se il sistemista che installa la farm è un sistemista serio e con esperienza, la farm non da assolutamente problemi a parte quei casi straordinari in cui gli utenti a volte (ma non per problema della farm) rimangono appesi.



I problemi di metaframe xp sono stati ampiamente risolti e su P.S. gira praticamente tutto.

ciao
ciao
io ho intenzione di mantenermi i miei firewall per gestirmi le vpn, è un controsenso secondo te?
lukebon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 08:09   #31
lukebon
Member
 
L'Avatar di lukebon
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 39
oltretutto l'azienda è in forte espansione, quindi ritengo Citrix la scelta ideale.

Ultima modifica di lukebon : 22-11-2007 alle 08:16.
lukebon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 08:15   #32
hmetal
Senior Member
 
L'Avatar di hmetal
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
Quote:
io ho intenzione di mantenermi i miei firewall per gestirmi le vpn, è un controsenso secondo te?
beh dipende...se vuoi fare il failover...il balancing...etcetc...il routing dinamico tra le vpn (praticamente la gestione delle rotte in full mesh)...il firewall lo deve supportare!

Ci sono firewall ora che riescono a fare addirittura il bilanciamento (proprio a livello firewall) esterno verso host interni (tipo quello che faceva l'nlb (network load balancer) di windows 2003 enterprise ed.). Che è di fatto una figata.

ciao
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit]
Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com
"Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit]
hmetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 10:47   #33
lukebon
Member
 
L'Avatar di lukebon
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da hmetal Guarda i messaggi
beh dipende...se vuoi fare il failover...il balancing...etcetc...il routing dinamico tra le vpn (praticamente la gestione delle rotte in full mesh)...il firewall lo deve supportare!

Ci sono firewall ora che riescono a fare addirittura il bilanciamento (proprio a livello firewall) esterno verso host interni (tipo quello che faceva l'nlb (network load balancer) di windows 2003 enterprise ed.). Che è di fatto una figata.

ciao
ho uno watchguard 750 symbolic
lukebon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 07:21   #34
lukebon
Member
 
L'Avatar di lukebon
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da hmetal Guarda i messaggi
beh dipende...se vuoi fare il failover...il balancing...etcetc...il routing dinamico tra le vpn (praticamente la gestione delle rotte in full mesh)...il firewall lo deve supportare!

Ci sono firewall ora che riescono a fare addirittura il bilanciamento (proprio a livello firewall) esterno verso host interni (tipo quello che faceva l'nlb (network load balancer) di windows 2003 enterprise ed.). Che è di fatto una figata.

ciao
CIAO
scusa se insisto ma mi sembri una persona molto preparata,
mi potresti spiegare tecnicamente cosa intendi per gestione delle rotte in full mesh?Ciao grazie
lukebon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 08:07   #35
hmetal
Senior Member
 
L'Avatar di hmetal
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
Quote:
watchguard 750 symbolic
che cos'è il symbolic?! tra le altre cose hai anche perche sono certificato watchguard

comunque se intendi l' x750e se hai attivo la licenza live security puoi scaricarti il System Manager 9.1 che ti permette di fare parecchie delle cose tra cui quelle sopra descritte. Il load balancing e il wan failover lo fai solo con la licenza fireware pro.


Quote:
delle rotte in full mesh?Ciao grazie
dunque. Se hai ad esempio 3 sedi, e l'x750e è il centro stella, e le altre sedi sono collegate tutte in vpn puoi gestire la cosa in due modi:
- o imposti la rete in modalità star (750 in mezzo e le periferie collegate solo al 750)
- o in full mesh (tutti collegati a tutti).

quando utilizzi la full mesh devono esistere dei protocolli di routing dinamici (ospf-ripv2 etc...) in modo tale che se un nodo cade la rotte si adattano automaticmante per raggiungere gli altri nodi facendo strade diverse evitando quindi il nodo caduto.
E' una configurazione che non sempre si usa (piu che altro per la difficoltà iniziale di implementazione) e non sempre ha senso usare.

ciao
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit]
Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com
"Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit]
hmetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 08:17   #36
lukebon
Member
 
L'Avatar di lukebon
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da hmetal Guarda i messaggi
che cos'è il symbolic?! tra le altre cose hai anche perche sono certificato watchguard

comunque se intendi l' x750e se hai attivo la licenza live security puoi scaricarti il System Manager 9.1 che ti permette di fare parecchie delle cose tra cui quelle sopra descritte. Il load balancing e il wan failover lo fai solo con la licenza fireware pro.




dunque. Se hai ad esempio 3 sedi, e l'x750e è il centro stella, e le altre sedi sono collegate tutte in vpn puoi gestire la cosa in due modi:
- o imposti la rete in modalità star (750 in mezzo e le periferie collegate solo al 750)
- o in full mesh (tutti collegati a tutti).

quando utilizzi la full mesh devono esistere dei protocolli di routing dinamici (ospf-ripv2 etc...) in modo tale che se un nodo cade la rotte si adattano automaticmante per raggiungere gli altri nodi facendo strade diverse evitando quindi il nodo caduto.
E' una configurazione che non sempre si usa (piu che altro per la difficoltà iniziale di implementazione) e non sempre ha senso usare.

ciao
bene, conosco questa config ma ignoravo il nome!
Comunque si, X750 con FireWirepro nella sede centrale e Xedge nelle sedi periferiche
lukebon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 08:24   #37
hmetal
Senior Member
 
L'Avatar di hmetal
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
Quote:
Comunque si, X750 con FireWirepro nella sede centrale e Xedge nelle sedi periferiche
Se hai gli Edge (devono avere la E tipo x20E o x15E) e se hai sempre la livesecurity attiva è stata rilasciata la versione 10.0 (anche per gli edge, ma puoi fare anche con la 8.6 degli edge e la 9.1 del 750) e già con la 8.6 puoi fare il failover anche sugli edge.

Cioè una gran figata.

E i tunnel con i watchguard sono quelli piu stabili che io abbia mai visto.
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit]
Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com
"Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit]
hmetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 12:28   #38
lukebon
Member
 
L'Avatar di lukebon
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da hmetal Guarda i messaggi
Se hai gli Edge (devono avere la E tipo x20E o x15E) e se hai sempre la livesecurity attiva è stata rilasciata la versione 10.0 (anche per gli edge, ma puoi fare anche con la 8.6 degli edge e la 9.1 del 750) e già con la 8.6 puoi fare il failover anche sugli edge.

Cioè una gran figata.

E i tunnel con i watchguard sono quelli piu stabili che io abbia mai visto.
grazie per le info,
che percorso hai fatto per la certificazione?
Cito:
DMZ
Il fatto che esista una tabella di nat, fa si che tutti i pacchetti NON richiesti dalla lan (cioè pacchetti che non hanno corrispondenza nella nat table) vengano droppati (scartati) dal router e non inoltrati all'interno. Esiste pero un metodo di funzionamento, il DMZ (DemilitaredZone), che indica al router di forwardare (instradare) all'interno della lan, a tutti gli hosts, TUTTI i pacchetti in arrivo dalla rete pubblica. E' un sistema che viene di solito usato per i server pubblici, che hanno pero pool di indirizzi pubblici e comunque isolati dalle lan per ovvi motivi di sicurezza.
Ne sconsiglio vivamente l'utilizzo.

Perchè ne sconsigli l'utilizzo?

Ultima modifica di lukebon : 23-11-2007 alle 12:46.
lukebon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 16:50   #39
hmetal
Senior Member
 
L'Avatar di hmetal
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
Quote:
grazie per le info,
che percorso hai fatto per la certificazione?
io l'ho fatto attraverso la mia azienda che è partner Watchguard, mentre la certificazione Cisco l'ho presa per i fatti miei.

Quote:
Perchè ne sconsigli l'utilizzo?
dunque no...allora...

la guida che ho fatto si riferisce all'uso casalingo. Purtroppo ci sono alcune funzionalità dei router "casalinghi" che hanno lo stesso nome (impropriamente) di altre cose che hanno tutt'altro significato.
Di fatto una "DMZ" e il funzionamento in "DMZ" di alcuni router casalinghi sono 2 cose completamente diverse.
La DMZ è una parte di una rete che ha determinate caratteristiche mentre il funzionamento in DMZ di alcuni router si rifersce ad una modalità nella quale tutte le porte vengono aperte versono un host interno (è come fare un portforward di tutte le porte contemporaneamtne) e di questo mi riferivo in quell'articolo.

LA dmz è infatti un altra cosa (e in quell'articoletto non è spiegato cos'è, ma se ti interessa su wikipedia mi pare sia scritto bene)

ciao
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit]
Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com
"Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit]
hmetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 07:30   #40
lukebon
Member
 
L'Avatar di lukebon
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 39
[quote=hmetal;19782528]io l'ho fatto attraverso la mia azienda che è partner Watchguard

beato te!

quindi ti sfrutto ancora un secondo...
ho trovato un problema che ho tempestivamente segnalato a watchgurad(magari te lo hai già risolto), nella sezione "historical reports" (tasto con la torta) del Watchguard System manager se provi ad aggiungere un reports ti accorgi che su "time filtering" non hai riferimenti per vedere se l'ora è PM o AM.
Altra cosetta, mi dici se è possibile vedere in tempo reale quanto traffico sta facendo un singolo utente senza dover andare a crearmi un log?
Ciao grazie
ovviamente parlo del X750e
lukebon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v