|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
|
Quote:
quello che faccio invece spesso è croppare un particolare , tenermi solo quello e buttare il resto. con la a70 questa è un operazione fattibile senza perdita di definizione .. con la D80 invece un crop al 100% appare sempre mal definito e bisogna ricorrere all' escamotage di ridurre la foto in dimensioni prima del crop . ovviamente non sto dicendo che , anche intervenendo con la riduzione , una 10mp mi dia meno dettaglio della 3mp , sto solo dicendo che ( a quanto parrebbe ) ho una 10mp che non li vale tutti ( visto che bisogna ridurre le dimensioni). in altre parole si potrebbe dire che con la a70 ho 3mp che valgono 3 mp , con la D80 ho 10mp che ne valgono per esempio , chesso, 6mp.. non era quello che mi aspettavo.. non soprattutto da una macchina da 1000 e rotti euro
__________________
.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
cmq per vederle a monitor una fotocamera da 10mp non ti serviva proprio ![]()
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x Ultima modifica di WildBoar : 17-11-2007 alle 14:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4314
|
Quote:
__________________
If you want blood.... you've got it! NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola La morale del Mac |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
però mi domando perchè hai preso una reflex per usarla come una compatta... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
Quote:
mentre una vecchia 3mp alla peggio risolverà per 2.5mp quindi la differenza si nota meno... ma come ti ha detto leron applica una maschera di contrasto poi vedi... e comunque se guardi solo la definizione allora prenditi una fuji f50 che risolve oltre 2800 linee, roba da eos 1Ds... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
|
x wildboard:
mi sa che non ci stiamo capendo.. ![]() concordo con quello che dici ( infatti prima ho detto che la D80 comunque sia ha piu definizione rispetto alla a70 in funzione dei 10mpixels) ma questo se guardiamo , come dici tu, un crop "proporzionale" in base al numero di mpixels ... tuttavia io parlavo di crop non proporzionale ma definito e uguale per entrambi i sensori .. x Leron e Marchigiano: puo darsi dunque che il problema sia la lente che fa da collo di bottiglia.. certo che se anche una delle migliori lenti fatica a risolvere un sensore a 10mpixels mi sorgono spontanee 2 domande: cosa li fanno a fare sensori cosi grandi? le aziende sono giunte dunque al capolinea in termini di megapixels? ( visto che le lenti non credo che si potranno evolvere molto dippiu .. o per lo meno non credo che riescano a seguire il passo dell' elettronica e dei relativi sensori) x marchigiano: ho gia applicato maschere di contrasto.. migliorano le foto della D80 ma anche quelle della a70 x leron: perche la starei usando come compatta la mia reflex? ![]() la reflex l' ho presa principalmente per i segg motivi: *mirino ottico *uso creativo senza dover impazzire con menu e sotto menu ( anche la a70 permette l' utilizo in manuale ma è noiosissimo senza ghiere o altri pulsanti e rotelline dedicate) *qualita foto migliore ( anche se come detto mi aspettavo dippiu ) *possibilita di cambiare obiettivi
__________________
.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() se confronti due foto fatte in studio a iso100 con luce ben distribuita è chiaro che una compatta buona si avvicini molto a una reflex. il fatto che la tua canon abbia "solo" 3mp non è sinonimo di fotocamera scarsa anzi... ma come si dice: quando il gioco si fa duro i duri iniziano a giocare, in condizioni difficili allora le reflex iniziano a mostrare le OO mentre le compatte vanno subito in crisi. la differenza è qui poi che le lenti non stanno dietro ai sensori è verissimo, i sensori sono un po come le cpu, migliorano di continuo e costano sempre meno (anche se alcuni vecchi sensori ancora oggi fanno la loro figura, tipo la tua canon). per le lenti purtroppo non ci sono nuove tecnologie che rendono obsolete le vecchie, il costo per farle è sempre quello a pari qualità. ma spendendo ci sono eccome quelle "buone", vedi per es. gli obiettivi per fotografia aerea o per i telescopi professionali, o le fotocamere con pellicola grande... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
|
rieccomi.. ritornata la A70 poco fa.. test veloce su cavalletto e autoscatto a una scenetta still life
![]() commenti? originali: http://www.webalice.it/svl555/d80vsa70/sp600%20040.jpg http://www.webalice.it/svl555/d80vsa70/DSC_0008.JPG
__________________
.... Ultima modifica di svl2 : 12-12-2007 alle 20:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
Quote:
la a70 in effetti è abbastanza spaventosa... ma che è un foveon? ![]() comunque ripeto sono altre situazioni in cui viene fuori la qualità reflex, scatta a iso1600 per dire, oppure una zona con elevata differenza di illuminazione p.s. http://www.dpreview.com/reviews/samp.../canon_a70.jpg questa è una foto con la a70, si vedono almeno 1200 linee vere, considera che una reflex aps-c 10mp ne vedrà 1800 con una lente buona... differenza minima quindi
__________________
Wind3 4G CA Ultima modifica di marchigiano : 12-12-2007 alle 20:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
|
il test è stato fatto velocemente lasciando alla macchina la scelta di tempi e diaframmi in base alla luce (molto scarsa) .. la macchina mi è arrivata da poco .. ma ne faro altri di tests .. anzi ditemi voi di preciso come devo impostare i parametri .
ps. il 18/70 sara pure non eccezionale ma da solo costa 6 volte la a70 ![]() ps: foveon? che è sta cosa?? ![]()
__________________
.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
come dice marchigiano, devi chiudere di più il diaframma. Il 18-70 come molti altri obiettivi, dà il meglio di sè se viene utilizzato con una chiusura di diaframma a f8 circa.
Inoltre la D80 "soffre" (dipende dai gusti imho) di morbidezza dell'immagine. Ti consiglio di settare il parametro della nitidezza al massimo e quello del contrasto a +1. Rifai gli scatti così e poi vediamo ....... E poi fai anche la comparazione del rumore a 400 e 800 iso.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
il 18-70 da il meglio da 5.6 in su a tutta apertuda da i problemi che si vedono nei tuoi crop
poi fare il medesimo crop 400*400 non è la stessa cosa sulle due macchine secondo me, l'area croppata è diversa |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
|
rieccomi..
ho ripetuto il test con le solite modalita ( cavalletto... autoscatto ecc ecc). stavolta ho fatto una serie di scatti tra f/3.5 e f/8 con entrambe le macchine. con la A70 la qualita era praticamente identica indipendentemente dal diaframma eccetto F/8 dove presentava un leggero calo di qualita. Con la D80 invece ( contrariamente a quanto letto su i test mtf) il meglio di se lo ha dato a F/8 ( e non a 5,6) Dunque ho analizzato la A70 a f/5,6 e la D80 a F/8 ( dove cioè davano il meglio si se). ![]() (i primi crop in alto sono sulle foto originali ... in basso poi mi son divertito a vedere come fossero stati i crop (sempre al 100%) sulle immagini portate via software ( photoshop bicubic) a pari dimensioni . commenti? originali: http://www.webalice.it/svl555/d80vsa..._f8%200,7s.JPG http://www.webalice.it/svl555/d80vsa...05,6%201I3.jpg
__________________
.... Ultima modifica di svl2 : 13-12-2007 alle 11:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
hai modificato anche gli altri parametri come ti ho scritto?
![]()
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
ho controllato gli exif .... non hai impostato tutto.
![]()
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
mi fai un altro piacere?
![]() potresti allontanarti col treppiede di circa 1m dai soggetti e utilizzare di conseguenza una focale un po' più lunga? grazie. ![]()
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
|
Quote:
sicuramente è meglio , ci mancherebbe.. pero costa anche circa 20 volte dippiu ![]()
__________________
.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
visto che ripeti .... fai anche la prova rumore.
![]()
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
|
il parametro ISO mi interessa poco nel senso che in 4 anni non ho mai schiodato la a70 dai 50 iso e penso che anche la d80 rimarra sempre a 100 ( il minimo impostabile).. comunque se ho tempo provero anche questo .
__________________
.... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:35.