|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Figline(FI)
Messaggi: 5847
|
Quote:
Quoto. Comunque è un pena vedere sciupare qualsiasi thread su osx ... ma che palle! non c'è MAI il verso di poter rimanere in topic e parlare in modo normale ![]()
__________________
Ho concluso felicemente molte trattative su questo forum! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: treviso
Messaggi: 443
|
x samslaves
non buttatela come il solito su paragoni visto che nessuno li ha fatti, pensate solamente alla gravita' dei primi 2 bug e al fatto che dopo 10gg ci siano 267mb di aggiornamento, li avesse avuti microsoft, red hat, suse sun o chi altro sarebbe grave lo stesso. Obiettività, questa sconoscituta..... S. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
|
>
Obiettività, questa sconoscituta..... < Diciamola tutta: affligge SOLO I DISCHI PER PORTATILI. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Figline(FI)
Messaggi: 5847
|
Quote:
Win fa in modo diverso e questo in cosa si traduce per l'utente ? instabilità e/o pesantezza per un anno magari ![]() dipende dai punti di vista ![]()
__________________
Ho concluso felicemente molte trattative su questo forum! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Figline(FI)
Messaggi: 5847
|
vabbè questo lo devono chiamare antiunicovirus allora
![]()
__________________
Ho concluso felicemente molte trattative su questo forum! |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
|
Quote:
Oppure: mi sai indirizzare ad una fonte, cosi' mi posso documentare? Thx
__________________
Good enough is good enough, whereas perfect is always a pain in the ass and often not worth the trouble anyway - John Clark (Without Remorse by Tom Clancy) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
|
Quote:
Comunque anche Tiger aveva problemi con i volumi remoti, finder si impallava se l'unità in uso (io avevo un firewire) si disconnetteva all'improvviso...
__________________
Good enough is good enough, whereas perfect is always a pain in the ass and often not worth the trouble anyway - John Clark (Without Remorse by Tom Clancy) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: treviso
Messaggi: 443
|
x samslaves
in caso di mancanza di elettricità affligge qualsiasi trasferimento su dischi esterni e rete e non mi sembra poco. S. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Parma
Messaggi: 114
|
chiarezza...
ho visto un'approfondimento su mela blog, se non ricordo male, spieghiamo per bene come stanno le cose.
Mac Os X, essendo basato su kernel Unix, quando fa uno spostamento di un file chiama tramite una "syscall" (chiamata di sistema) una procedura presente nel kernel, a volte anche tramite uno script. E' bene precisare che il problema in questione non si ritrova spostando un solo file, perchè è abbastanza ovvio che il file prima viene copiato nella destinazione, poi viene eliminato dalla vecchia posizione. Il problema avviene SOLO quando si sposta un'intera cartella e SOLO quando la si sposta tra sistemi diversi, per esempio in condivisione SAMBA (Windows). Sembra che i due sistemi abbiano modi diversi di copiare la cartella: Unix: - crea la cartella di destinazione - alla conferma di avvenuta creazione della cartella crea il primo file. - richiede conferma della creazione del file - elimina il file originale - copia un altro file - richiede conferma... - elimina il file originale ecc... ricorsivamente. alla fine, elimina la cartella originale. In pratica svuota la cartella originale man mano. Windows copia prima TUTTI i file di una cartella e poi elimina la cartella dalla posizione originale. Pensate un sistema UNIX che sposta una cartella in un sistema Windows... Va via la corrente... Unix ha eliminato una parte dei files ma senza completare lo spostamento di un'intera cartella, Windows non riceve conferma della creazione dell'INTERA cartella e non la ritiene copiata, quindi è come se la eliminasse dalla nuova posizione. Quella cartella è PERSA IRRIMEDIABILMENTE!!! Ok, potrò aver commesso errori, ditemi voi, però il motivo per cui si crea inconsistenza dei dati dovrebeb essere più o meno chiaro. Così come dovrebbe essere chiaro che il problema non risiede in Leopard, dovrebbe averlo anche il 10.4, Solaris, Linux e via dicendo. P.S. non ho verificato la questione personalmente, per ogni delucidazione rimando al blog "mela-blog.it". Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 509
|
notevole
Cosa abbiamo qui?
Un OS "normale", con qualche prob dopo la sua uscita... Passino le dichiarazioni fatte sul fatto che gli utenti medi copiano e non spostano... Ma i programmatori? Copiano anche loro e nessuno ha mai spostato? O fan girare il felino in finestra su un PC classico? Quanti malware per OSX entro 100 giorni? E' una notizia triste, il mondo diventa più povero, però che soddisfazione.... :P Rod |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 915
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: treviso
Messaggi: 443
|
x Solido
e rieccoci con i paragoni, chi ha mai parlato di windows? potrei dirti che in nessuna release linux appena uscita ci sono questi problemi, non per questo è meglio questo o quello, resta il fatto che problemi come questi in un s.o. nuovo e definito il migliore mai fatto mi sembrano gravi. Ammettiamolo e basta:-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
|
Se lo faceva MS tutti a dire: "windows è una merda già lo aggiornano e nasce con bug colossali"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
|
Il bug dello spostamento è fastidioso, ne convengo.
A ogni modo mi rendo conto che in anni di uso di pc e mac non ho mai spostato file da un disco all'altro, ho sempre fatto copia, check della copia, cancellazione dell'originale, questo in tutti i SO che uso. Comunque un aggiornamento a così breve distanza non è una sorpresa, con Tiger successe lo stesso (3 settimane mi pare). P.S.: Il presunto trojan è uno banale script che l'utente deve avviare a mano, e che ti chiede la password di amministratore per agire. E' paragonabile a mettere in un file "install.sh" su qualsiasi distro linux una stringa che faccia le porcate che voglio io; se l'utente non sa cosa sta lanciando con privilegi di root e si fida dello script, è ovvio che possono succedere queste cose. Era possibile fare una cosa del genere anche per gli HP/UX o gli ibm AIX, ma non ho mai sentito parlare di trojan per questi sistemi..... Non è il sistema che è vulnerabile, è l'utente che apre le porte agli sconosciuti, e non c'è sistema di allarme che tenga. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
|
Quote:
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
|
@ Khimera
Grazie della spiegazione, ora mi è più chiaro.
Se è cosi', è "colpa" di tutti e nessuno ![]() Anche se mi sembra strano che il sistema remoto (windows?) decida di cancellare il file, quello che vede dovrebbe essere comunque una copia e basta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Parma
Messaggi: 114
|
x paulgazza
No, è normale. Pensa alla copia di un file, se questo non viene copiato tutto, la parte parzialmente copiata viene cancellata (che in pratica vuol dire non registrare nel file system il nuovo file, perchè i cluster non vengono fisicamente cancellati).
Viene cancellata perchè inconsistente. E' il concetto di transazione, o tutto o niente. Unix apre e chiude una transazione per ogni singolo file, mentre Windows è come se aprisse una transazione all'inizio della copia di una cartella e la chiudesse alla fine, e se si interrompe prima fa il ROLLBACK (terminologia SQL, scusate ma non mi veniva un paragone migliore per spiegare la cosa) |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Parma
Messaggi: 114
|
x fabrulama
no, è quanto citato quì
http://www.melablog.it/post/4734/leopard-lo-spostamento-dei-file-non-e-sicura Però mi sembra abbastanza plausibile. Ripeto, non ho fatto delle prove. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:08.