Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2007, 14:46   #21
Spacio
Member
 
L'Avatar di Spacio
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Abano Terme
Messaggi: 61
non è così difficile cmq riprodurre un'impronta...
qualche settimana fa nel programma Myth Busters su discovery channel sono riusciti ad aprire una serratura a impronte digitali con una fotocopia ingrandita presa da un cd (non mi ricordo come l'hanno scansionata) ripassata col pennarello per unire le linee e poi scansionata e ristampata piccola... e la porta si è aperta... e la cosa + bella è che la casa produttrice sosteneva che nessuno era mai riuscito a gabbare quella serratura...
fantastico
Spacio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 14:56   #22
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
non è così difficile cmq riprodurre un'impronta...
qualche settimana fa nel programma Myth Busters su discovery channel sono riusciti ad aprire una serratura a impronte digitali con una fotocopia ingrandita presa da un cd (non mi ricordo come l'hanno scansionata) ripassata col pennarello per unire le linee e poi scansionata e ristampata piccola... e la porta si è aperta... e la cosa + bella è che la casa produttrice sosteneva che nessuno era mai riuscito a gabbare quella serratura...
fantastico
Già il sistema più sicuro sarebbe la scansione della retina ma presenta due difetti:
1) E' ancor meno revocabile delle impronte digitali
2) E se qualcuno che volesse veramente entrare ti cavasse un occhio ? Chi correrebbe il rischio?
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 16:42   #23
bongaiolo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 45
preferisco una password... sara' che sono sempre stato una capra nei disegni!
bongaiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 17:05   #24
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12844
Quote:
Originariamente inviato da magilvia Guarda i messaggi
Già il sistema più sicuro sarebbe la scansione della retina ma presenta due difetti:
[...]
2) E se qualcuno che volesse veramente entrare ti cavasse un occhio ? Chi correrebbe il rischio?
E' la stessa cosa che ho pensato pure io

A questo punto la cosa è semplice: password che ti ricordi per accedere ai tuoi dati, password alternativa da dare ad eventuale rapitore (con annessa esplosione del computer dopo l'OK).

WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 17:09   #25
Marcus Scaurus
Senior Member
 
L'Avatar di Marcus Scaurus
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 721
Quote:
Originariamente inviato da magilvia Guarda i messaggi
2) E se qualcuno che volesse veramente entrare ti cavasse un occhio ? Chi correrebbe il rischio?
Secondo me nel 99% dei casi basterebbe puntare una pistola (altro che cavare, strappare o mordicchiare )... Voglio proprio vedere chi l'occhio non lo apre poi!

Ma viva la password va!
__________________
Desktop: Cpu: Amd Ryzen 5 3600x @4200mhz + BeQuiet! Dark Rock 4; MoBo: Gigabyte X570 Aorus Elite; Ram: 2x16gb G.Skill 3600mhz C16; Vga: Sapphire Pulse 7900 GRE; Ali: Seasonic Focus Gold 850W; Hd: SSD Samsung 860evo 1tb; Case: BeQuiet! SilentBase 600; Monitor: Samsung 27" 2560x1440 HDR; Volante: Logitech G29; Mouse: Logitech G903.
Mobile: Pixel 9 Gaming: PlayStation 4; Ayn Odin 2 pro Foto: Lumix FZ1000
Marcus Scaurus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 18:07   #26
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Uovo di Colombo

E' una mia vecchia idea, che avrebbe dovuto farmi diventare miliardario. Dunque:

1) Quando devi criptare un documento (o entrare nel tuo conto bancario sul web), devi ovviamente creare una password. Per esempio: Pippo

2) Con le attuali tecnologie, quando un cracker cerca di "entrare" nel tuo conto corrente (o cerca di aprire un file con pw), cerca di indovinare la password. Se la indovina (Pippo), entra, altrimenti (NonPippo) viene negato l'accesso.

3) INVECE (in base alle mie idee) quando si verifica un tentativo con una PW errata (NonPippo), la banca fa "entrare" il cracker, ma lo indirizza verso un conto corrente fasullo, magari creato al momento, contenente però dati credibili. Naturalmente, se l'utente è quello vero (che ha sbagliato a digitare la PW Pippo) si accorge dell'errore e passa al punto 5.

4) Alla fine delle (lunghe) operazioni - per esempio un bonifico alle isole Cayman - compare il messaggio "Errore! la PW non è quella giusta!"

5) A questo punto bisogna ripetere l'operazione, che per l'utente autorizzato si risolve presto, per il cracker no.

Per criptare un file basta usare il metodo XOR: in pratica, il file viene decompresso comunque, anche digitando la PW errata; solo che con una PW errata viene fuori un'accozzaglia indistinta di caratteri.

Ultima modifica di SuperSandro : 05-11-2007 alle 18:09.
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 19:27   #27
xeal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
@ SupperSandro

Ti consiglio una letturina al thread sull'uso di schede video per crackare pwd mediante brute force: abbiamo discusso abbondantemente su come metodi di questo tipo siano da considerare si utili, ma come "contorno", in quanto servono solo a rallentare un attacker "esterno", che può solo condurre attacchi online, ma tu, se vuoi stabilire un protocollo di sicurezza VERA, devi presupporre che il danno provenga anche dall'interno (es: un amministratore corrotto in un sistema multiamministrato, che possieda solo alcuni privilegi di root, che possa al massimo fregare il file con le informazioni sulle pwd e andare di bruteforce), e che quindi l'attacker abbia accesso a informazioni riservate (conosca tutti i trucchetti usati) e possa operare offline (e queste informazioni devono essere note a tutti gli amministratori, perchè se fosse solo uno a decidere e operare su questo fronte, allora potrebbe fare tutti gli impicci che vuole senza rischiare di essere "sgamato" ). A questo punto, l'ultima vera barricata, quella che deve essere insormontabile, rimane la complessità dell'algoritmo di criptatura; tutto il resto è solo un "contorno necessario".

Per quanto riguarda i lettori di impronte: un po' di tempo fa si era parlato di un brevetto su un metodo di lettura non ottico, ma basato su microcorrenti (penso si trattasse di una lettura impedenziometrica o simile): se funziona, sarà più difficile da aggirare con impronte "fasulle". Quanto al rischio di vedersi tagliato un dito, esistono sistemi migliori, come le minacce dirette, o meglio ancora indirette: rapiscono un tuo familiare e ti costringono a fare quello che vogliono, così aggirano anche un'eventuale sorveglianza; al limite, per l'accesso a qualcosa di estremamente delicato, si può prevedere la presenza congiunta di più persone. Naturalmente, non si avrà mai un sistema sicuro al 100%, ma all'aumentare delle difficoltà nell'aggirare le protezioni, diminuirà il numero di persone con le competenze/i mezzi necessari - naturalmente, il tutto da riportare alle necessità reali di riservatezza.
xeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 19:49   #28
sommojames
Senior Member
 
L'Avatar di sommojames
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 6329
Ero negato a disegnare a scuola, non riuscirei manco ad entrare nel mio stesso sistema!!! E poi chi cazzo se lo ricordaun disegno, molto più facile ricordarsi una stringa alfanumerica IMHO.
__________________
Ho venduto a: Qix, dateme_un_nick, cate99, Kelendil, dj_ste, ezekiel22, Nelu
sommojames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 20:01   #29
xeal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
Be', al limite fai una crocetta
xeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 20:02   #30
sommojames
Senior Member
 
L'Avatar di sommojames
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 6329
Quote:
Originariamente inviato da xeal Guarda i messaggi
Be', al limite fai una crocetta


A quando il sistema che riconosce il tuo rutto per accedere?
__________________
Ho venduto a: Qix, dateme_un_nick, cate99, Kelendil, dj_ste, ezekiel22, Nelu
sommojames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 21:15   #31
DKDIB
Senior Member
 
L'Avatar di DKDIB
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 755
Io voto per il naso elettronico che riconosce "le parfum" del padrone... anche se in effetti c'e' il rischio che sudore e gas intestinali vengano (pesantemente) influenzati dalla dieta.
DKDIB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 01:01   #32
xeal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
Ragazzi, voi ci scherzate, ma cose del genere si possono fare davvero! L'unico inconveniente, è che per ottenere dati attendibili, in entrambi i casi bisogna posizionare dei sensori in loco e farli passare dalla stessa zona... come dire, sarebbe una lavanda gastrica al contrario... e siccome sono costosi, i sensori bisognerebbe pure riutilizzarli...

Scherzi a parte, la soluzione ideale sarebbe una interfaccia neurale telepatica, in grado di riconoscere la persona e allo stesso tempo fare una lettura affidabile del suo stato emotivo e fungere da macchina della verità: se riconosce un forte stress, ti fa delle domande mirate a verificare se stai per compiere un accesso per motivi "impropri" (vuoi commettere una frode, sei minacciato, ecc.) e se menti ti vieta l'accesso. Magari tra 150 anni saremo in grado di farlo... e 30 anni dopo le macchine ci trasformeranno in queste:



Ultima modifica di xeal : 06-11-2007 alle 01:25.
xeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 04:41   #33
Sajiuuk Kaar
Senior Member
 
L'Avatar di Sajiuuk Kaar
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: In una casa. Dove cavolo dovrei vivere???
Messaggi: 1723
@NoX83: o anche yakuza style: ti bruciano i polpastrelli.
Sajiuuk Kaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 07:59   #34
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da xeal Guarda i messaggi
@ SupperSandro ...Ti consiglio una letturina al thread sull'uso di schede video per crackare pwd mediante brute force ...
...uhm... schede video per craccare? Confesso che questa non l'ho capita (qualche link, please?)
Quote:
Originariamente inviato da xeal Guarda i messaggi
servono solo a rallentare un attacker "esterno", che può solo condurre attacchi online ...
Ma infatti, stavamo parlando di attacco esterno. Ovvio che un amministratore, che ha libero accesso - e "deve" avere libero accesso - al sistema, può fare ciò che vuole. A meno che non si istituisca un protocollo simile a quello per il lancio di ordigni nucleari: l'accesso è consentito solo se due (o più ) addetti accedano contemporaneamente al sistema.

PS: SuperSandro, con una sola "p". Sono Super, ma non esageriamo
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 09:26   #35
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Schede video per crackare = utilizzano anke la gpu della scheda video per ridurre notevolmente il tempo necessario per un bruteforce, anke grazie ai calcoli in virgola mobile di cui sono capaci le gpu d oggi. + o - e' cosi'. Cmq quoto, il disegno come pass e' un immensa cavolata per tutti i motivi ke avete gia' detto. Meglio la normale pass da millemila caratteri, tanto se devono entrare alla fine entrano lo stesso, qualsiasi sistema uno mette. E' solo questione di tempo. Devono trovare il modo per allungare il tempo necessario a crackare una password, non ad inventare fantasiosi sistemi di sicurezza. A sto punto kiedo anke il sensore a naso e via di "eau de ascell"
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 11:18   #36
Lucas Malor
Senior Member
 
L'Avatar di Lucas Malor
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
Ma gia' mi immagino il database di disegni comuni: casetta, omino, simbolo anarchico...

A mio modestissimo parere, craccare una figura per resettare la password sara' piu' semplice che craccare una domanda di sicurezza. Semplicemente perche' la gente tende a fare disegni molto schematici.

Dovrebbero invece inventarsi delle domande segrete che spingano la gente ad inventarsi risposte piu' fantasiose! Il cognome da nubile di mia madre, sinceramente, uno bravo che volesse entrare nel mio account lo trova

Quote:
Originariamente inviato da share_it Guarda i messaggi
news: giovane disegnatore entra nei pc della nasa
Lucas Malor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 11:34   #37
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Lucas Malor Guarda i messaggi
Ma gia' mi immagino il database di disegni comuni: casetta, omino, simbolo anarchico...

A mio modestissimo parere, craccare una figura per resettare la password sara' piu' semplice che craccare una domanda di sicurezza. Semplicemente perche' la gente tende a fare disegni molto schematici.

Dovrebbero invece inventarsi delle domande segrete che spingano la gente ad inventarsi risposte piu' fantasiose! Il cognome da nubile di mia madre, sinceramente, uno bravo che volesse entrare nel mio account lo trova



E se tu alla domanda "il cognome da nubile di tua madre" rispondi con la via in cui è nata, magari usando il leet speech?
Panico nel cracker, intento a provare tutti i cognomi della tua famiglia
Io faccio così, il problema è che mi tocca poi tenere un file (offline) con tutte le varie password...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 12:33   #38
Lucas Malor
Senior Member
 
L'Avatar di Lucas Malor
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081


Infatti alla fine io alle domande segrete metto caratteri a casaccio e utilizzo KeePass (notasi: _non_ KeepAss ), il quale database backuppo di tanto in tanto su penna usb...

Certo il giorno che mi rompera' l'hard disk e la penna nello stesso momento smadonnero' (perche' capitera' sicuramente, dato che ho cosi' tanta fortuna che ho Murphy appollaiato su una spalla.... )
Lucas Malor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 13:28   #39
indio68
Bannato
 
L'Avatar di indio68
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Albisola - Savona
Messaggi: 3126
e chi mi dice che riesco a fare lo stesso identico disegno tutte le volte?? a meno che non si faccia i soliti la croce , magari col cerchio interno , o stronzate così che te la sbloccano in 1 nanosecondo...bah la vedo lunga , elaborata e di nonf acile applicazione come idea...
indio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 13:51   #40
Duddas
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 83
che problema ha il riconoscimento delle impronte?!? mi sembra tanto bello....

si è bello.... ma se ti fai un taglietto sul dito???

e poi è difficile disegnare cn il mouse... servirebbe delle lavagnette magnetiche apposite.... altro dispendio d denaro... meglio le vecchie password
Duddas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1