Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2007, 20:14   #21
brainticket
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1838
Quote:
Originariamente inviato da BK-201 Guarda i messaggi
Io ho un nano fatty da 8giga... non ho MAI portato il volume al di sopra dei 3/4 della barra, mi stordisco
Non ho capito bene questo fatto dal volume limitato: io neanche lo uso al massimo (ho delle cuffie creative EP-630)
C'è chi si stordisce e chi non riesce ad ascoltare un c..... in un luogo pubblico o maggiormente affollato.
Scrivi su google ipod limite volume e vedi quanti si sono adoperati per togliere questo fastidioso problema.
Anche io ho delle cuffie migliori.......cx300 sennheiser su sito apple.
__________________
Pentium 4 prescott 2,8ghz fsb 800 pin 478,Cooler master hyper 6,mainboard asus ps800d-x,1gb ram ddr 400,hd 200gb gb s-ata,hd 80 gb pata,ati 9200 series 64mb,cd-rom lg 52x,master. dvd nec3540a,monitor philips 190s5fs,fastweb adsl light 6mbit,Modem/router sitecom 54g turbo with 115mbps wi-fi
brainticket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 10:32   #22
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
E' arci-risaputo che gli ipod 6g hanno una qualità audio inferiore dei 5g. L'apple ha così esasperato le funzioni multimediali da dimenticarsi della funzione principale: la musica. Così per bilanciare i costi hanno utilizzato un chip audio Chirrus di bassa qualità. Dalle varie comparative sempbra che l'ipod 5g sia di gran lunga superiore a tutti gli altri lettori, di tutte le marche.
La rete è zeppa di articoli che ne parlano.

Sono un felice possessore di ipod 5g. Si capisce?
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 12:15   #23
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
io ho risolto TUTTI i problemi cambiando cuffie.
Ho acquistato delle UE 5 pro ed è cambiata sia la percezione del volume che quella della profondità dei suoni.
Non posso fare però una comparativa con i 5g al momento..
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 13:30   #24
jackaz127
Senior Member
 
L'Avatar di jackaz127
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Milano
Messaggi: 3350
Quote:
Originariamente inviato da luki Guarda i messaggi
E' arci-risaputo che gli ipod 6g hanno una qualità audio inferiore dei 5g. L'apple ha così esasperato le funzioni multimediali da dimenticarsi della funzione principale: la musica. Così per bilanciare i costi hanno utilizzato un chip audio Chirrus di bassa qualità. Dalle varie comparative sempbra che l'ipod 5g sia di gran lunga superiore a tutti gli altri lettori, di tutte le marche.
La rete è zeppa di articoli che ne parlano.

Sono un felice possessore di ipod 5g. Si capisce?
in realtà quel chip è stato messo solo sui Classic ma vabbè..
__________________
MacBook Pro 13" 2016 - iPad 4 - iPhone 12 mini
jackaz127 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 19:48   #25
Frankie_r
Senior Member
 
L'Avatar di Frankie_r
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1070
Quote:
Originariamente inviato da jackaz127 Guarda i messaggi
in realtà quel chip è stato messo solo sui Classic ma vabbè..
Posso chiedere dove siete riusciti a reperire queste informazioni?
__________________

" Wind me up, put me down, start me off and watch me go "
Frankie_r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 20:27   #26
jackaz127
Senior Member
 
L'Avatar di jackaz127
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Milano
Messaggi: 3350
te lo direi ma non me lo ricordo, l'avevo letto su vari siti appleinsider uno di questi mi pare.
__________________
MacBook Pro 13" 2016 - iPad 4 - iPhone 12 mini
jackaz127 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 21:02   #27
Frankie_r
Senior Member
 
L'Avatar di Frankie_r
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1070
Ho "Googolato" un po'; dunque, qui trovate l'articolo originale, mentre questo è il riassunto in italiano:

L’iPod Classic (di sesta generazione) ha una qualità audio peggiore rispetto al suo predecessore, l’iPod Video. E’ quanto emerge da uno studio effettuato da Marc Heijligers tramite FuzzMeasure, un’applicazione di analisi acustica. A quanto pare il chip audio della Wolfson (della generazione precedente) è stato sostituito con un più economico chip della Cirrus. Le conseguenze sono un suono più elettronico e di qualità inferiore. Il numero di armoniche, inoltre, è decisamente inferiore e questo fa allontanare il timbro del suono udito dal timbro reale.

Qualcuno potrebbe ritenere queste considerazioni utili solo per i puristi del suono, ma questo abbassamento della qualità va indubbiamente contro l’aumento del bitrate nei file senza DRM acquistabili su iTunes Store. Quanto questo downgrade tecnologico renderà superfluo l’aumento della qualità dei file audio fino a 256Kbist/s?

E’ da sottolineare che il chip Wolfson rimane utilizzato nell’iPhone e nell’iPod touch (oltre che in altri prodotti come la PlayStation Portable e la Xbox).
__________________

" Wind me up, put me down, start me off and watch me go "
Frankie_r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 10:45   #28
Claid
Member
 
L'Avatar di Claid
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 197
[Pubbblico qui un intervento che ho pubblicato anche sul thread ufficiale... qui mi sembra più indicato come argomento...]
Salve a tutti... Sono in possesso di un creative zen micro 5 gb comprato diversi anni fa e di cui ne sono stato sempre estremamente soddisfatto; ieri però sono riuscito a provare di persona per una mezz'oretta (bloccando la fila ) questo fantastico gioiellino di ipod touch dal design estremamente minimalista e futurista che era esposto al mediamondo qui a Roma e mi è venuta voglia di sostituire il mio vecchio lettore (o se non altro di affiancarci questo nuovo): testarlo è stato qualcosa di fantastico, è un oggetto tecnologicamente strepitoso, provata la sua interfaccia grafica, il multitouch, safari, coverflow scorribile con le dita, la navigazione tra le foto come se fossero su carta, la modalità per zoommare, la sua fluidità in tutto e la sua "usabilità" ogni altra cosa sembra obsoleta... Sarei dunque intenzionato all'acquisto del modello da 16 gb, solo che ci sono due aspetti che mi lasciano un po' perplesso:

Il primo aspetto riguarda la sua qualità audio. Ieri ho ascoltato qualche brano e qualche trailer di film con delle cuffie gigantesche della sennheiser, per colpa delle quali (credo) il volume anche se messo al massimo era assolutamente insufficiente in termini di potenza. Da diverse parti ho letto che comunque gli ipod hanno un volume basso di riproduzione, cosa che ad esempio non avviene affatto col creative. Per quanto riguarda la qualità in se non sono riuscito più di tanto a stabilirla visto il basso volume, la confusione attorno a me e visto il fatto che quel tipo di cuffie avrebbero potuto falsarla. Da tempo seguo questo gioiello e inizialmente leggendo in rete trovai un articolo di ilounge che si lamentava della scarsissima qualità audio del touch, sostenendo che fosse inferiore agli altri ipod; successivamente uscìrono fuori altri articoli in cui si sosteneva che nel touch fosse integrato lo stesso chip dei vecchi ipod 5g e che solo nei nuovi ipod fosse stato implementato un chip di più bassa qualità. Da altre parti in inglese ho letto che la qualità audio comunque rimane piuttosto scarsa (tanto quanto gli altri ipod 5g deduco io, visto che montano lo stesso chip). In più molti sostengono che vi sia un rumore di fondo percettibile soprattutto quando non si ascolta un brano, dovuto forse al wifi. Io credo che la cosa fondamentale in un lettore mp3 sia proprio la qualità dell'audio: in questo il mio creative abbinato a delle sennheiser mx450 mi ha sempre soddisfatto alla grande. Da questo punto di vista ho paura ad abbandonarlo col rischio di prendere un lettore che riproduca musica ad un livello di qualità scarso tanto quanto i lettori mp3 cinesi da supermercato (esagerando). Qualcuno di voi che è stato magari possessore di un creative può dirmi quanta differenza in termini di qualità audio ci sia tra questi e il touch? E in generale cosa ne pensate del touch sempre in termini di qualità audio? Abbinato a cuffie decenti (tipo cx300) che tipo di risposta da in termini di alti, bassi e purezza del suono?

Il secondo aspetto riguarda la sua qualità video. Dopo le tante polemiche sugli schermi "falsati" in termini di colori che restituivano immagini tipo negativo, sembra che ormai apple distribuisca prodotti esenti da questo difetto. Però avendo visto delle immagini in rete nelle quali venivano messi a confronto lo schermo del touch (modello senza difetto) con lo schermo dell'iphone mi è sembrato che gli schermi buoni del touch siano ancora indietro in termini di risposta cromatica e luminosità rispetto agli schermi di cui sono dotati gli iphone. Inoltre su quello provato da me in persona il nero mi è sembrato eccessivamente chiaro, quasi un grigio scuro (evidente più che altro in scarse condizioni di luce): questo effetto del nero quasi grigio non c'era invece nel modello yp-p2 di samsung che restituiva un nero quasi perfetto. Questo particolare da fastidio soprattutto durante la visione di qualche video con barre nere che diventano grigie o quando ci sono schermate nere sempre durante la riproduzione del video. Lo schermo, apparte questa pecca del nero, mi è sembrato ottimo, soprattutto in termini di definizione, anche se poco luminoso (in confronto l'yp-p2 brillava). Questi difetti che ho citato valgono per tutti gli ipod touch? Oppure magari quello che ho provato è un modello relativo ad una settimana di produzione vecchia che risale quindi magari ai primi stock di prodotti fabbricati? Nei touch più recenti che vengono prodotti hanno eliminato il problema dello schermo rendendolo identico a quello dell' iphone (che dalle immagini però sembra rimanere decisamente migliore)?

Insomma questi sono i miei dubbi, visto che tutto sommato per quanto riguarda durata della batteria, mancanza di archiviazione (esistono le penne usb) e capienza un po' ridotta (solo 16 gb) credo che alla fine ci si possa chiudere un occhio e visto che in più come valore aggiunto a febbraio dovrebbero arrivare anche le applicazioni da terze parti (ufficiali) che lo renderebbero più completo. Mi scuso per la lunghezza dell'intervento e ringrazio anticipatamente chiunque (possessore o non del touch) possa darmi qualche delucidazione e opinione in merito

CIAOOOOOO!!!!
Claid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 11:34   #29
BK-201
Senior Member
 
L'Avatar di BK-201
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma + Cassino
Messaggi: 1677
Quote:
Originariamente inviato da Frankie_r Guarda i messaggi
Quanto questo downgrade tecnologico renderà superfluo l’aumento della qualità dei file audio fino a 256Kbist/s?
Se vabbè... Non stiamo mica parlando di chip di qualità scarsa, la qualità è comunque buona, solo che è inferiore a quella eccelsa e inarrivabile di prima.

Comunque è stata una scelta di mercato: il rapporto giga/prezzo è salito vertiginosamente, su qualcosa si doveva pur risparmiare. Scelta sbagliata, a mio parere.
BK-201 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 19:46   #30
AMD Athlon
Member
 
L'Avatar di AMD Athlon
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Pontinia (LT)
Messaggi: 235
Quote:
Originariamente inviato da NeXtGeNeRaTiOn Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,
è da qualche giorno che ho dei dubbi sulla qualità audio dell'Ipod Touch (è il secondo, il primo è stato sostituito per altri problemi quindi penso riguardi tutti gli Ipod, o al limite alcuni lotti.).

Praticamente ho notato una percettibile distorsione sulle tracce musicali, sia mp3 che aac, sia acquistate che rippate da cd. La distorsione è alquanto fastidiosa, specialmente nella gamma bassa, e si nota a TUTTI I VOLUMI DI ASCOLTO. E' come se l'audio "interno" fosse troppo alto e distorcesse, indipendentemente dal volume di ascolto selezionato. E' un problema solo mio o è una cosa generale?

Ragazzi, l'Ipod è principalmente un lettore audio e, se l'audio non è di buona qualità, vanifica tutti gli sforzi fatti sulla parte interfaccia ed usabilità. Inviatemi le segnalazioni e decidiamo che fare.
Ciao, consoco molto bene questo problema è non è un problema poichè lo fanno tutti. Io ho avuto ben 5 iPod dal Nana 1G al 2G e al 3G poi all'iPod Video da 30Gb e adesso alp'iPod touch. Praticamente il problema consiste nell'equalizzatore. Molto probabilmente è impostato su Rock o Elettrico. Il migliore di tutti a mio parere è Amplificazione Alti che ti riduce un po i bassi ma le tonalità alte sono stupende. Prova cosi e fammi sapere come va . Saluti a tutto il forum.
__________________
Case: Corsair iCue 5000X; Scheda Madre: ASUS ROG Strix X570-F; Processore: AMD Ryzen 9 3900X; RAM: GSkill 2 x 16Gb, 3600 Mhz; Scheda Video: ASUS ROG Strix RX5700XT, 8Gb GDDR6; HDD1: Samsung 980 PRO, 1 Tb; HDD2: Samsung 870 QVO, 2Tb; Scheda Audio: Creative Sound BlasterX AE-5 Sistema Operativo: Windows 11 Home
AMD Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v