|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
|
Quote:
leggere la parola "shell" per la prima volta è nettamente più semplice (al di la della pronuncia) del leggere かいがら, sono simboli mai visti prima e occorre molta pratica prima di riuscire a padroneggiarli bene, io ho una buona memoria e sono abituato allo studio eppure dopo tre settimane non mi sento minimamente vicino a ciò che si definirebbe "lettura fluida". Quote:
Quel sito usa un metodo per le lezioni probabilmente molto efficace per l'inglese o le lingua occidentali in genere ma poco adatto per introdurre una persona anche al semplice 'uso dei kana (per il mandarino infatti usano i caratteri romani ![]() ![]() Insomma, è tutto ben strutturato per insegnare a parlare, leggere e scrivere una lingua occidentale, ma non il Giapponese. Che poi la potenza collaborativa del WEB 2.0 possa essere incanalata in qualcosa che permetta anche lo studio completo delle lingue orientali "megasimbolose" ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |||
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Another World
Messaggi: 237
|
Quote:
Purtroppo alcuni si fanno intimorire da un sistema di scrittura molto particolare per noi, e si limitano ad imparare il rōmaji. Se si vuole imparare a scrivere e leggere in giapponese bisogna affrontare le difficoltà che questo comporta. Quote:
![]() Sí, procedendo totalmente a casaccio non si impara niente. Quote:
Comunque per imparare gli ideogrammi c'è già un ottimo sito complementare al libro Remembering the Kanji I/III: http://kanji.koohii.com/ È fatto veramente bene ed aiuta molto nella revisione dei caratteri, però ci vuole tanta pazienza. Tante volte mi devo autoimporre di procedere costantemente. Però vedere il contatore dei kanji appressi aumentare di numero è molto gratificante. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
Quote:
in ogni caso, ripeto, secondo me, condizione necessaria e non sufficiente per cominciare a studiare jap seriamente è sapere l inglese bene e aver assimilato totalmente i kana, leggendoli praticamente alla stessa velocita dell italiano (ci van 2-3 mesetti)...dopodiche si possono cominciare a leggere commenti e spiegazioni senza problemi...
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga| |ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1587
|
da quando sono andato in giappone quest'estate mi è venuta anche a me questa fissazione di imparare il giapponese, ma ancora non ho iniziato a studiare nulla.. questo sembra proprio il thread giusto per avere qualche info per cominciare
![]()
__________________
PC1: Dell M4400 (T9400/FX770M/4GB DDR2/320GB_7200rpm+500GB_5400rpm/15,4" 1920x1200 2CCFL/BT/Wifi "N"/Backlit Keyboard/VistaBus64+VistaHP64+SevenRC_64+Ubuntu9.04_64) --- PC2: Compaq SR1259IT (3000+/FX5200/1.5GB DDR/160GB+300GB/CM Real Power 450W/Edirol FA-101/Empire R1000/17" CRT NEC MultiSync FE700+/XP32) --- BB: Bold 2 9700 "Onyx" --- Amazon Kindle 3 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
|
Quote:
Riesco a ricordare la lettura kun del kanji suono associando il tutto agli ottoni, da quì oto ne. Oppure associo treno ad alta velocità agli scimpanze, da cui Shinkansen. Mi spaventa un solo fatto, non imparare la pronuncia. Io imparo i kanji attraverso le parole che li contengono, in questo modo ne riesco a tenere a mente molti con la pronuncia o pronuncie più usate, e ne approfitto per imparare termini nuovi. Probabilmente sfrutterò il metodo delle "storielle" per ricordarmi i tratti di quelli più complessi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
sara che non sono mai riuscito a memorizzare qualcosa mediante le storielle, ma con me quel metodo proprio non funziona...se devo memorizzare un kanji cerco di spiegare il suo significato in jap, pensando in jap...è uno sforzo non indifferente, soprattutto quando hai un bagaglio minimo, ma alla fine è cio che fanno i bambini quando imparano l italiano (in italiano ovviamente)....passare prima da un altra lingua introduce un passaggio in piu (quindi un ritardo) ed evita imho di pensare a cio che volevamo (il jap)
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga| |ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck| |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |||
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Another World
Messaggi: 237
|
Quote:
Il segreto è essere costanti nell'imparare le storielle e usare un sistema di ripetizione programmata. Quote:
Quote:
Inoltre all'inizio bisogna stare attenti a non usare inconsciamente le strutture grammaticali di altre lingue. Esistono due correnti di pensiero: una che afferma l'importanza di abituarsi fin da subito all'esprimersi nella lingua che si impara, e un'altra che sottolinea l'importanza di iniziare a parlare e scrivere solo con una buona conoscenza passiva. Io sostengo la seconda per esperienza personale, però sto cercando di capire le varie teorie. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: In ogni e in nessun luogo
Messaggi: 1443
|
Quote:
![]() Li scrivo in serie da 10 e poi gli cambio posizione una volta finita e a volte li imparo anche come se non fosse niente, tipo ne sbaglio uno però poi il giorno dopo lo so bene ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 0
|
help giapponese
ciao
anche a me piace molto il giapponese infatti ho cominciato a studiarlo. Vorrei tanto impararlo di piu ma non trovo niente che mi possa aiutare. Mi potete aiutare? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:28.