Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2007, 15:47   #21
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
Quote:
Originariamente inviato da giamo74 Guarda i messaggi
Overclockers della domenica

il Celeron 300A (notare il maiuscolo...gli si deve rispetto)
per gli amici "Mendocino 300" è il padre putativo dell'overclock moderno.

non si puo sboronare su presente e futuro senza conoscere, e deputare il giusto rispetto, al Passato

ps. ce l'ho ancora...tutt'ora finzionanete su una altrettanto mitica abit 440BX...

Se intel vuol prevenire AMD e fargli concorrenza spietata...ha scelto il segmento giusto....tocchera vedere le prestazioni.

Per quanto mi riguarda, piu si scannano e meglio è, scendono i prezzi, e si evolvono le tecnologie...alla fin fine è il risultato migliore di una forte concorrenza.
AMD sarebbe da sovvenzionare solo per questo...alla voce "pungono nel c... di intel"
Mitico chipset il 440BX, ne sono stato possessore anche io... altri tempi! Pensa che montavo a bordo un 3D Blaster Voodoo 2 12 MB. Ma c'è tanta gente che frequenta questo forum che, nn x colpa sua, ma nn sa nenche di che stiamo parlando. Giovincelli!

PS. x gli amanti di storia dell'overclock ricordo anche il mitico Duron che si overcloccava con la matita. Possessore di un 700 MHz tirato fino a 1100 MHz!

Ultima modifica di vincino : 12-10-2007 alle 15:50. Motivo: P.S.
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 15:50   #22
dado2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
Quote:
Originariamente inviato da Thebaro Guarda i messaggi
ma smettessoro di fare sti cesseron... che sono la richard ginori?
Per poter utilizzare appieno le achitetture multicore occorre disporre di applicativi realizzati per operare in ambiente .

I sitemi operativi sia Linux che Windows (nelle sue varianti WinXp è Vista) possono operare in ambiente Multi_Threading, come dichiarato tempo fa sul sito di Dell.

I processori Multi_Core trovano il loro sbocco naturale in ambiente server e in particolari ambienti profesionali, dove grazie ai margini di profitto di tutto rispetto le Software House si sono date da fare per realizzare o convertire le applicazioni utilizzate per poter sfruttare quanto l'hardware mette a disposizione: core multipli.

Lo scoglio da superare in ambiente Home sono la mancanza quasi totale di applicativi Multi_Thread Oriented.

In questa ottica i processori Single_Core hano una loro valenza e senso di esistere.

La miniaturizzazione sempre più spinta consente di produrre processori con dissipazione molto contenuta a fronte frequenze di funzionamento di tutto rispetto.

Non è da escludere che in ambiente Home i processori Single_Core possano, in taluni casi, raggiungere prestazioni simili o maggiori di quelle dei piu' blasonati cugini Multi_Core, incapaci di sfruttare la totalità dei core per carenze/mancanza di software Multi_Threading.

Ultima modifica di dado2005 : 12-10-2007 alle 15:59.
dado2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 16:01   #23
leo boss
Member
 
L'Avatar di leo boss
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
L'overclock non deve avere necessariamente un'utilità, è anche una questione di passione e divertimento.
bhè su questa affermazione posso essere d'accordo se li usi x fare esperimenti visto il loro basso prezzo...ma in genere uno che overclocca cerca le prestazioni x questo intendevo che overcloccare un celeron mi fa ridere...
leo boss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 16:04   #24
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da leo boss Guarda i messaggi
bhè su questa affermazione posso essere d'accordo se li usi x fare esperimenti visto il loro basso prezzo...ma in genere uno che overclocca cerca le prestazioni x questo intendevo che overcloccare un celeron mi fa ridere...
...in realtà il vero motto dell'overcklocker dovrebbe essere minima spesa massima resa...solo negli utlimi anni si sono affacciati sul mercato prodotti specifici per questa pratica...ma l'intento iniziale era ben diverso...

...ciao...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 16:08   #25
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5735
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Poteva essere una buona idea spostare sull'entry level il marchio Pentium e abbandonare il Celeron. Vedremo :>
Pentium è un marchio storico che si è sempre distinto per l'equazione MHz=potenza. E' giusto che sia stato pensionato.

Celeron invece rappresenta una cpu di fascia economica con target principale le applicazioni da ufficio poco impegnative e scarse di applicazioni multimediali avanzate. Giusto tenere il marchio in linea con i suoi propositi.


Ora il discorso diventa: ok, esce il Celeron dual core, però bisogna tenere in considerazione anche AMD. Io credo che dall'uscita di K10 a qualche mese gli attuali Athlon X2 verranno declassati a fascia economica non essendo per ora prevista una evoluzione per i Sempron (almeno mi risulta). La conseguenza è che probabilmente i Celeron si scontreranno con degli AMD dal prezzo già adesso aggressivo e dalle probabili simili prestazioni se non superiori in certi ambiti come per esempio quelli multimediali.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 17:11   #26
giamo74
Senior Member
 
L'Avatar di giamo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Aversa (CE)..o giu' di lì
Messaggi: 668
Quote:
Originariamente inviato da ally Guarda i messaggi
...in realtà il vero motto dell'overcklocker dovrebbe essere minima spesa massima resa...solo negli utlimi anni si sono affacciati sul mercato prodotti specifici per questa pratica...ma l'intento iniziale era ben diverso...

...ciao...
purtroppo è così, stessa cosa anche per il modding, prima ci si ingegnava ad abbellire, mettere led, RICICLARA...oggi trovi tutto preconfezionato, case già finestrati...e lo chiamano ancora modding

@vincino, ehehe, bei tempi...quando passai alla piattaforma nuova venendo dal 486, sudai 4 camice.
il celeron 300? ma è una schifezza, prenditi il PenZium 450 (si si, con la zeta lo diceva...e cacciava pure che era latino)
La 440bx? e perche, se ti prendi un celeron, la lx costa molto meno e va benissimo (voglia a' biics e fatt i ca... tuoi! ) ...l'overclock era roba semisconosciuta, roba piu vicina all'esoterismo, che all'informatica.
e dulcis in fundo, la scheda video, quella si, che penai a trovarla...per l'epoca una quasi new entry che poi avrebbe fatto parlare di se a lungo...parlo di una certa Riva TNT 16mb...che spettacolo quake in opengl...per l'epoca.

quindi magari a molti, giovincelli, non detto in tono spregiativo,
il nome Celeron puo' evocare sorrisi e critiche per la pochezza delle prestazioni.
A me evoca ricordi e soddisfazioni immense, 300A@450 e dava la biada al p3-450 che costava...quanto? 6 volte di piu?
__________________
giamo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 17:38   #27
Efic
Member
 
L'Avatar di Efic
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: catania
Messaggi: 275
Mitico il Mendocino!!!! il 300A è salito fino a 450 Mhz sulla mia Asus 440Bx p2b!!!

quanti ricordi
__________________
HTPC:Motheboard: Asrock A790GMH/128M -Case: Antec Fusion Black- Cpu: Phenom II X3 720 @ 3,2ghz v.core def - Scheda video: Geforce 430 gt passiva - RAM: DDR2 CORSAIR hyperX2 2gb- Ali: LC Power 550 rev 2.2 - Hd: SSD OCZ Vertex 2 60gb- Hd: 2x western digital 2tb green- Scheda TVSAT: Hauppauge Wintv HVR 4400HD- Tv FullHD: Samsung Le40b530- S.O.: Windows 7 - Front end: Mediaportal 1.1.3
Efic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 17:54   #28
leo boss
Member
 
L'Avatar di leo boss
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da giamo74 Guarda i messaggi
purtroppo è così, stessa cosa anche per il modding, prima ci si ingegnava ad abbellire, mettere led, RICICLARA...oggi trovi tutto preconfezionato, case già finestrati...e lo chiamano ancora modding

@vincino, ehehe, bei tempi...quando passai alla piattaforma nuova venendo dal 486, sudai 4 camice.
il celeron 300? ma è una schifezza, prenditi il PenZium 450 (si si, con la zeta lo diceva...e cacciava pure che era latino)
La 440bx? e perche, se ti prendi un celeron, la lx costa molto meno e va benissimo (voglia a' biics e fatt i ca... tuoi! ) ...l'overclock era roba semisconosciuta, roba piu vicina all'esoterismo, che all'informatica.
e dulcis in fundo, la scheda video, quella si, che penai a trovarla...per l'epoca una quasi new entry che poi avrebbe fatto parlare di se a lungo...parlo di una certa Riva TNT 16mb...che spettacolo quake in opengl...per l'epoca.

quindi magari a molti, giovincelli, non detto in tono spregiativo,
il nome Celeron puo' evocare sorrisi e critiche per la pochezza delle prestazioni.
A me evoca ricordi e soddisfazioni immense, 300A@450 e dava la biada al p3-450 che costava...quanto? 6 volte di piu?
ma che ragionamenti del ca..o che fate allora viviamo di ricordi e compriamo un 386 e overclocchiamolo torniamo al dos e via di righe di comando perchè quelli erano tempi in cui il sistema operativo dava meno noie...va va...
leo boss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 18:13   #29
giamo74
Senior Member
 
L'Avatar di giamo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Aversa (CE)..o giu' di lì
Messaggi: 668
Quote:
Originariamente inviato da leo boss Guarda i messaggi
ma che ragionamenti del ca..o che fate allora viviamo di ricordi e compriamo un 386 e overclocchiamolo torniamo al dos e via di righe di comando perchè quelli erano tempi in cui il sistema operativo dava meno noie...va va...
noto che di tutto quello che ho scritto hai colto la piu intima essenza, i miei complimenti.
__________________
giamo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 18:32   #30
firmus
Senior Member
 
L'Avatar di firmus
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Verona
Messaggi: 2071
Quote:
Originariamente inviato da ally Guarda i messaggi
...in realtà il vero motto dell'overcklocker dovrebbe essere minima spesa massima resa...solo negli utlimi anni si sono affacciati sul mercato prodotti specifici per questa pratica...ma l'intento iniziale era ben diverso...

...ciao...
Quoto al 100%

Quote:
Originariamente inviato da leo boss Guarda i messaggi
ma che ragionamenti del ca..o che fate allora viviamo di ricordi e compriamo un 386 e overclocchiamolo torniamo al dos e via di righe di comando perchè quelli erano tempi in cui il sistema operativo dava meno noie...va va...
IMHO Non hai capito il senso di Giamo74, il celeron/lenteron/cesseron o come lo si voglia denigrare ai tempi del 300A ha fatto furore. Non è detto che tutti prendano una cpu da 600€ per poi overcloccarla, anzi, spesso si parte dai modelli più economici.
Byez
__________________
Telecommunication Engineer - VHDL ASIC Designer - Railway VoIP PE
Powered by Macbook 12
firmus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 19:22   #31
beleno
Senior Member
 
L'Avatar di beleno
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ph.D.
Messaggi: 2145
Quote:
Originariamente inviato da leo boss Guarda i messaggi
ma come cavolo si fa a parlare di overclock con dei celeron mi fate ridere...
http://www.hwbot.org/searchResults.d...inTotalPoints=

i primi 8 su 10 sono celeron
beleno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 01:25   #32
Caius_Julius
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 44

O.T.

E' dal 486DX che overclocco di rigore le macchine che mi passano per le mani, ho spremuto il Pentium 75(serie S per i pochi eletti che si ricordano), ho rinvigorito il celeron 333( il 300 mi è scappato sotto il naso) fino ai mP attuali.
Mi sono sempre divertito a trovare i LIMITI che la tecnologia aveva.
Il Celeron (slot1) l'ho accarezzato 2 ore fa, per puro caso era in un cassetto aperto alla ricerca di una DDR.
Nessuno me ne voglia, ma lasciatemi sorridere dei miei ricordi....
Ad ognuno il suo tempo.
Buon Overclock a tutti.
Caius_Julius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 20:43   #33
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
Quote:
Originariamente inviato da ally Guarda i messaggi
...in realtà il vero motto dell'overcklocker dovrebbe essere minima spesa massima resa...solo negli utlimi anni si sono affacciati sul mercato prodotti specifici per questa pratica...ma l'intento iniziale era ben diverso...

...ciao...

Oh, delle parole di buon senso ogni tanto.
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 23:08   #34
poto
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 14
Il mitico Mendo, io ne ho ancora 2 con soket 370 montati su un Abit BP6 con NT4, e si perchè oltre ad avere la cache integrata a piena velocità, (che il pentium ancora non aveva), oltre ad andare tranquillamente a 450 avevano anche la parte logica per le configurazioni biprocessore, bastava sbloccarla e già nel lontano 1998/9 si poteva avere un sistema Celeron biprocessore
Purtroppo c'è da dire che non li fanno più i celeron di una volta, ma chissà cosa ci riserva il futuro
poto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 21:38   #35
ZBrando
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da vincino Guarda i messaggi
Mitico chipset il 440BX, ne sono stato possessore anche io... altri tempi! Pensa che montavo a bordo un 3D Blaster Voodoo 2 12 MB.
Stessa identica configurazione per me
Mitico!
Dovrei avere ancora mobo e procio da qualche parte...
__________________
ZBrando
Olivetti M240, 640KB RAM, 40MB HD, Floppy 3,5 e 5,25 hd, SVGA Tseng Labs, Monitor 14"
ZBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 21:42   #36
ZBrando
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da ally Guarda i messaggi
...in realtà il vero motto dell'overcklocker dovrebbe essere minima spesa massima resa...solo negli utlimi anni si sono affacciati sul mercato prodotti specifici per questa pratica...ma l'intento iniziale era ben diverso...
Come non quotarti...
__________________
ZBrando
Olivetti M240, 640KB RAM, 40MB HD, Floppy 3,5 e 5,25 hd, SVGA Tseng Labs, Monitor 14"
ZBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 21:45   #37
ZBrando
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da leo boss Guarda i messaggi
ma che ragionamenti del ca..o che fate allora viviamo di ricordi e compriamo un 386 e overclocchiamolo torniamo al dos e via di righe di comando perchè quelli erano tempi in cui il sistema operativo dava meno noie...va va...
Veramente io sto cercando un Nec V30 per il mio Olivetti...
__________________
ZBrando
Olivetti M240, 640KB RAM, 40MB HD, Floppy 3,5 e 5,25 hd, SVGA Tseng Labs, Monitor 14"
ZBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 02:52   #38
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Un po' di buon senso

Quoto completamente le parole di Dado2005, dettate dalla strigente logica e sopratutto dal buon senso, in risposta all'orrenda battuta di Thebaro.
Le faccio mie e le riporto integralmente:
Per poter utilizzare appieno le achitetture multicore occorre disporre di applicativi realizzati per operare in ambiente .

I sitemi operativi sia Linux che Windows (nelle sue varianti WinXp è Vista) possono operare in ambiente Multi_Threading, come dichiarato tempo fa sul sito di Dell.

I processori Multi_Core trovano il loro sbocco naturale in ambiente server e in particolari ambienti profesionali, dove grazie ai margini di profitto di tutto rispetto le Software House si sono date da fare per realizzare o convertire le applicazioni utilizzate per poter sfruttare quanto l'hardware mette a disposizione: core multipli.

Lo scoglio da superare in ambiente Home sono la mancanza quasi totale di applicativi Multi_Thread Oriented.

In questa ottica i processori Single_Core hano una loro valenza e senso di esistere.

La miniaturizzazione sempre più spinta consente di produrre processori con dissipazione molto contenuta a fronte frequenze di funzionamento di tutto rispetto.

Non è da escludere che in ambiente Home i processori Single_Core possano, in taluni casi, raggiungere prestazioni simili o maggiori di quelle dei piu' blasonati cugini Multi_Core, incapaci di sfruttare la totalità dei core per carenze/mancanza di software Multi_Threading.

PS: sarei grato se qualcuno mi dicesse come riportare un thread precedente (riquadro grigio) senza fare il copia incolla come faccio io.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 08:46   #39
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da fgpx78 Guarda i messaggi
Dual Core con 512Kb di Cache.....sono Celeron ed andranno come Celeron (costando come Celeron)
Quote:
Originariamente inviato da giamo74 Guarda i messaggi
Overclockers della domenica

il Celeron 300A (notare il maiuscolo...gli si deve rispetto)
per gli amici "Mendocino 300" è il padre putativo dell'overclock moderno.

non si puo sboronare su presente e futuro senza conoscere, e deputare il giusto rispetto, al Passato

ps. ce l'ho ancora...tutt'ora finzionanete su una altrettanto mitica abit 440BX...

Se intel vuol prevenire AMD e fargli concorrenza spietata...ha scelto il segmento giusto....tocchera vedere le prestazioni.

Per quanto mi riguarda, piu si scannano e meglio è, scendono i prezzi, e si evolvono le tecnologie...alla fin fine è il risultato migliore di una forte concorrenza.
AMD sarebbe da sovvenzionare solo per questo...alla voce "pungono nel c... di intel"
come non quotarvi
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 12:27   #40
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6021
io ho avuto molti celeron sotto le mani, e chissa' per quale motivo mi sono duranti sempre moltissimo!!!

infatti mi sono preso un x2 3600+ amd era meglio se mi prendevo un e2140 tirato abbestia!

putroppo è uscito 1mese dopo
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1