Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Musica

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2007, 01:12   #21
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
io sono bravo ...ho fatte anche delle gare internazionali che ho perse tutte
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 14:31   #22
Nous
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Como
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da Blaster_Maniac Guarda i messaggi
Gia che è un 3d di sassofonisti, vi posto un video che mi ha fatto innamorare del sax(che nel jazz ormai vedo superiore al pianoforte, purtroppo...)

http://www.youtube.com/watch?v=gM8o8wepKgs
Perchè purtroppo?
__________________
Cristian ,il nOUS che invoglia
i5-2500 (Sandy Bridge) Quad-Core 3,30 Ghz - Asus P8Z68-V PRO / GEN3 - 2x4GB DDR3 - GeForce GTX 550 Ti Pci-E 4 Gb ddr3 - Barracuda 7200.12 1 Tb Sata 600 Buffer 32 Mb 7200 Rpm
Nous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 14:32   #23
Nous
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Como
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
io sono bravo ...ho fatte anche delle gare internazionali che ho perse tutte
Beh dai..però qualche gara l'hai fatta..mica è da tutti
Ma gare di Jazz?
__________________
Cristian ,il nOUS che invoglia
i5-2500 (Sandy Bridge) Quad-Core 3,30 Ghz - Asus P8Z68-V PRO / GEN3 - 2x4GB DDR3 - GeForce GTX 550 Ti Pci-E 4 Gb ddr3 - Barracuda 7200.12 1 Tb Sata 600 Buffer 32 Mb 7200 Rpm
Nous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 18:17   #24
Blaster_Maniac
Bannato
 
L'Avatar di Blaster_Maniac
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
Quote:
Originariamente inviato da Nous Guarda i messaggi
Perchè purtroppo?
Perchè ora lo ritengo inferiore. Se avessi fatto 15 anni sax invece di pianoforte ora suonerei spedito.
Il video come ti sembra? Mi piace il suono del sax del primo dei tre soli, che dovrebbe essere Boney James.
Blaster_Maniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 09:04   #25
Nous
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Como
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da Blaster_Maniac Guarda i messaggi
Perchè ora lo ritengo inferiore. Se avessi fatto 15 anni sax invece di pianoforte ora suonerei spedito.
Il video come ti sembra? Mi piace il suono del sax del primo dei tre soli, che dovrebbe essere Boney James.
Ok, ma quello che non capisco è perchè dopo 15 anni di pianoforte vuoi suonare il sax..il piano è uno strumento bellissimo
Comunque, il sax è lo strumento per il jazz..con il clarinetto per esempio non ci ho mai neppure provato, non ha IMHO le sonorità giuste...pur essendoci grandissimi clarinettisti jazz in giro

Comunque...per gli strumenti ad ancia il problema è l'ancia...la meccanica per un pianista dovrebbe essere facile da acquisire..che sax hai scelto? Hai deciso un setup? Quanto vuoi spendere?

Il video sembra molto bello, purtroppo non sono riuscito a vederlo tutto..ti darò un giudizio al terzo ascolto completo
__________________
Cristian ,il nOUS che invoglia
i5-2500 (Sandy Bridge) Quad-Core 3,30 Ghz - Asus P8Z68-V PRO / GEN3 - 2x4GB DDR3 - GeForce GTX 550 Ti Pci-E 4 Gb ddr3 - Barracuda 7200.12 1 Tb Sata 600 Buffer 32 Mb 7200 Rpm
Nous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 09:05   #26
Nous
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Como
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da thotgor Guarda i messaggi
tutte ok fino al MI, il sol fuori dal pentagramma è un po basso
Come va? E' un pò che non ti fai sentire..rinunciato?
__________________
Cristian ,il nOUS che invoglia
i5-2500 (Sandy Bridge) Quad-Core 3,30 Ghz - Asus P8Z68-V PRO / GEN3 - 2x4GB DDR3 - GeForce GTX 550 Ti Pci-E 4 Gb ddr3 - Barracuda 7200.12 1 Tb Sata 600 Buffer 32 Mb 7200 Rpm
Nous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 11:01   #27
Blaster_Maniac
Bannato
 
L'Avatar di Blaster_Maniac
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
Quote:
Originariamente inviato da Nous Guarda i messaggi
Ok, ma quello che non capisco è perchè dopo 15 anni di pianoforte vuoi suonare il sax..il piano è uno strumento bellissimo
Comunque, il sax è lo strumento per il jazz..con il clarinetto per esempio non ci ho mai neppure provato, non ha IMHO le sonorità giuste...pur essendoci grandissimi clarinettisti jazz in giro

Comunque...per gli strumenti ad ancia il problema è l'ancia...la meccanica per un pianista dovrebbe essere facile da acquisire..che sax hai scelto? Hai deciso un setup? Quanto vuoi spendere?

Il video sembra molto bello, purtroppo non sono riuscito a vederlo tutto..ti darò un giudizio al terzo ascolto completo
Ma non ne ho idea, non so quanto può costare un sax da studio.
Blaster_Maniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 11:38   #28
Nous
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Como
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da Blaster_Maniac Guarda i messaggi
Ma non ne ho idea, non so quanto può costare un sax da studio.
Ti dirò....dipende da tante cose

Un buon sax da studio potrebbe essere lo Yamaha Yas265 (o 275, non ricordo), che costa un pò ma vale tutto quello che spendi...direi intorno ai 500 euro.

Però potresti non essere sicuro di voler suonare il sax..allora potresti prenderti un usato, per vedere come va, e solo successivamente comprare un modello di fascia superiore nuovo. Io per esempio ho fatto così ... ho un Borgani usato, pagato 250 euro (ma ci torniamo dopo)...a Natale probabilmente prenderò uno Yamaha Yas62 (anche se prima vorrei provare i Selmer ), ovvero un semiprofessionale, dal prezzo di circa 1800 euro.

Se decidi di prendere un buon sax da studio nuovo, i rischi sono pochi .. lo paghi un pò, ma hai la garanzia del costruttore.

Se lo prendi usato, magari fai un buon affare (un King vintage sarebbe 'na figata) ma sicuramente dovrai farci degli interventi...a meno che non sia un usato di due anni, ma a quel punto il risparmio è minimo (un Yas62 usato di due anni costa 1200 euro).
Come minimo, la ritamponatura...i tamponi nuovi costano (set completo) in media 40 euro...più la manodopera dell'artigiano (40 euro all'ora, direi per una mezza giornata)...non provarci neppure a svitarlo da solo, o lo distruggerai .

Poi..se la meccanica è a posto hai già finito, altrimenti devi cambiare molle o altro..il costo varia a seconda dell'intervento...se la laccatura è andata via, il consiglio è di lasciare lo strumento così come è. Altrimenti, rilaccarlo costa dai 250 ai 400 euro circa. Slaccarlo (ovvero rimuovere il tutto) ne migliora il suono, dicono..costo, 250 euro. Se il chiver è rotto, va cambiato o saldato. Nel primo caso sono 150 euro. Nel secondo caso boh.

Trovato lo strumento, devi decidere con cosa suonarlo...i bocchini in dotazione sono sempre delle ciofeche, ti consiglio un Selmer S80 C*, costo 79 euro almeno...più ance Vandore3 (Jazz o tradizionali), costo a scatola di circa 20 euro. Ovviamente un collare o una imbragatura per tenere lo strumento, altri 20 euro almeno .

Edit : ovviamente se vuoi mettere una fascetta della BG invece delle standard devi aggiungere altri 23 euro alla cifra totale

Tutto qui, direi
__________________
Cristian ,il nOUS che invoglia
i5-2500 (Sandy Bridge) Quad-Core 3,30 Ghz - Asus P8Z68-V PRO / GEN3 - 2x4GB DDR3 - GeForce GTX 550 Ti Pci-E 4 Gb ddr3 - Barracuda 7200.12 1 Tb Sata 600 Buffer 32 Mb 7200 Rpm

Ultima modifica di Nous : 09-10-2007 alle 12:11.
Nous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 12:18   #29
Blaster_Maniac
Bannato
 
L'Avatar di Blaster_Maniac
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
Già che ci sei mi puoi spiegare la meccanica di suono del sax?
Per esempio, per fare un esempio banale, nel pianoforte prendiamo di riferimento il do centrale. Si va di tasto in tasto salendo di mezzotono(considerano bianchi e neri) e così via. E si fanno le scale per esempio in base alla teoria musicale degli intervalli, Classica, Blues o altro che sia.
Nel sax invece?
Voglio l'approccio al pianoforte in questo caso è semplice, parti dal basso per i suoni bassi e salendo hai suoni sempre più alti. E' così anche nel sax?
Non so se riesci a capire ciò che intendo...
Blaster_Maniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 12:29   #30
Nous
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Como
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da Blaster_Maniac Guarda i messaggi
Già che ci sei mi puoi spiegare la meccanica di suono del sax?
Per esempio, per fare un esempio banale, nel pianoforte prendiamo di riferimento il do centrale. Si va di tasto in tasto salendo di mezzotono(considerano bianchi e neri) e così via. E si fanno le scale per esempio in base alla teoria musicale degli intervalli, Classica, Blues o altro che sia.
Nel sax invece?
Voglio l'approccio al pianoforte in questo caso è semplice, parti dal basso per i suoni bassi e salendo hai suoni sempre più alti. E' così anche nel sax?
Non so se riesci a capire ciò che intendo...
No, ma ti rispondo lo stesso
Nel sax contralto prendi come riferimento il SOL (seconda linea), che però è un SiB sul pianoforte (ebbene si, il contralto è uno strumento che suona in MiB...).

A questo punto, pigiando i "tasti" verso il basso hai suoni via via più bassi..liberando i "tasti" hai suoni più alti.

Premendo il portavoce, hai suoni di un'ottava più alti...prendendo il sol sulla seconda linea, se premi il portavoce hai il sol sopra la quinta.

Poi ci sono posizioni un pò particolari, per le quasi serve uno studio un pò più articolato..ma grossomodo funziona così..molto più semplice (per esempio) di un clarinetto Sib, per il quale il portavoce non alza di un'ottava la nota: il do sotto il pentagramma con il portavoce sale al sol sopra. Quindi non devi studiare le 12 posizioni (7 naturali + 5 alterazioni) ma 36 posizioni (12 x 3 ottave). Senza contare le posizioni alternative, che sono tante

In questi strumenti non è la meccanica comunque il difficile, ma :

1) l'uso dell'ancia (suoni staccati, trascinati, legati, ...) mediante colpo di lingua;
2) l'esecuzione degli abbellimenti (trilli, acciaccature, ...) ;
3) l'espressività, che è data dall'esecuzione delle dinamiche (piani, forti, crescendi,...) ma non solo ;
4) l'intonazione, che dipende dalla gestione del diaframma, della respirazione ma anche dallo strumento (nel sax conta molto il bocchino, per esempio) ;

Puoi essere velocissimo nell'esecuzione, ma se non hai quelle 4 cose come suonatore di clarinetto o sax farai sempre un pò schifo
__________________
Cristian ,il nOUS che invoglia
i5-2500 (Sandy Bridge) Quad-Core 3,30 Ghz - Asus P8Z68-V PRO / GEN3 - 2x4GB DDR3 - GeForce GTX 550 Ti Pci-E 4 Gb ddr3 - Barracuda 7200.12 1 Tb Sata 600 Buffer 32 Mb 7200 Rpm
Nous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 12:32   #31
Blaster_Maniac
Bannato
 
L'Avatar di Blaster_Maniac
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
Serve molta pressione con i polmoni? Parlo da fumatore...

Per imparare, come inizio a fare delle scale, che penso sia un passo obbligato, quante ore di studio servono di media?
Blaster_Maniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 12:34   #32
Nous
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Como
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da Blaster_Maniac Guarda i messaggi
Serve molta pressione con i polmoni? Parlo da fumatore...
In realtà se soffi tanto stai sbagliando qualcosa...questo perchè l'ancia è messa in vibrazione non dal fiato, ma dalla lingua (colpo di lingua). Quindi nelle esecuzioni le guanciotte non devono gonfiarsi, l'emissione di fiato deve essere controllata senza sforzi eccessivi (ovvio, se suoni fortissimo un pò più che nel pianissimo ce ne metti, di fiato). Il diaframma sostiene l'aria, quindi il suono non ha oscillazioni..altrimenti senti il suono che "dondola" (non saprei come definirlo).
__________________
Cristian ,il nOUS che invoglia
i5-2500 (Sandy Bridge) Quad-Core 3,30 Ghz - Asus P8Z68-V PRO / GEN3 - 2x4GB DDR3 - GeForce GTX 550 Ti Pci-E 4 Gb ddr3 - Barracuda 7200.12 1 Tb Sata 600 Buffer 32 Mb 7200 Rpm
Nous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 12:41   #33
Blaster_Maniac
Bannato
 
L'Avatar di Blaster_Maniac
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
Quote:
Originariamente inviato da Nous Guarda i messaggi
In realtà se soffi tanto stai sbagliando qualcosa...questo perchè l'ancia è messa in vibrazione non dal fiato, ma dalla lingua (colpo di lingua). Quindi nelle esecuzioni le guanciotte non devono gonfiarsi, l'emissione di fiato deve essere controllata senza sforzi eccessivi (ovvio, se suoni fortissimo un pò più che nel pianissimo ce ne metti, di fiato). Il diaframma sostiene l'aria, quindi il suono non ha oscillazioni..altrimenti senti il suono che "dondola" (non saprei come definirlo).
Ok allora posso continuare a fumare.
E come metodo di studio, pensi sia possibile usare un metodo senza andare da un insegnante, considerati i miei trascorsi di piano classico?
Blaster_Maniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 12:41   #34
Nous
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Como
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da Blaster_Maniac Guarda i messaggi
Per imparare, come inizio a fare delle scale, che penso sia un passo obbligato, quante ore di studio servono di media?
Uhmm..in realtà per iniziare devi riuscire ad emettere una pernacchia con il solo bocchino su cui hai montato l'ancia. Le scale sono dopo

Quindi...scelto il bocchino, scelta l'ancia...la monti, metti il tutto in bocca..denti inferiori coperti dalle labbra, denti superiori sul bocchino (compra i salvabocchino, costano 6 euro ma ti evitano di spaccare un bocchino da 120)...colpo di lingua secco, emissione di fiato costante...devi emettere un suono tipo papero sodomizzato, tenendolo costante...poi quando ti riuscirà, inizia a fare dei colpi di lingua veloci per prendere confidenza con lo staccato.

Quindi..monta il bocchino con lo strumento...e abituati a tenerlo...ovvero ad essere sicuro sostenendolo solo con bocchino (in bocca), pollice destro e cinghia... quindi prendi l'intonatore in mano..suona il sol (seconda linea...devi solo chiudere i tasti corrispondenti ad indice medio anulare della mano sinistra) e guarda quando cala (sicuramente avrai messo il bocchino troppo in dentro sul chiver)...regola il bocchino sul sughero del chiver fino ad essere intonato (crescente => uscente, calante=> entrante...ovvero se cresci tira fuori, se cali metti più dentro)...da lì in poi, scale lunghissime di 4/4 intonate...occhio che le note basse sono difficili da prendere, tenere ed intonare

Quindi direi che la prima settimana farai solo questo...anche il primo mese, mi sa
__________________
Cristian ,il nOUS che invoglia
i5-2500 (Sandy Bridge) Quad-Core 3,30 Ghz - Asus P8Z68-V PRO / GEN3 - 2x4GB DDR3 - GeForce GTX 550 Ti Pci-E 4 Gb ddr3 - Barracuda 7200.12 1 Tb Sata 600 Buffer 32 Mb 7200 Rpm
Nous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 12:43   #35
Nous
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Como
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da Blaster_Maniac Guarda i messaggi
E come metodo di studio, pensi sia possibile usare un metodo senza andare da un insegnante, considerati i miei trascorsi di piano classico?
Ti dirò...secondo me, l'impostazione è importante..me la farei dare da un insegnante...però nulla vieta di provare da autodidatta, io col sax sto pensando di prendermi un'insegnante perchè alcune finezze da solo non riesco a farle (il clarinetto è diverso).
__________________
Cristian ,il nOUS che invoglia
i5-2500 (Sandy Bridge) Quad-Core 3,30 Ghz - Asus P8Z68-V PRO / GEN3 - 2x4GB DDR3 - GeForce GTX 550 Ti Pci-E 4 Gb ddr3 - Barracuda 7200.12 1 Tb Sata 600 Buffer 32 Mb 7200 Rpm
Nous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 20:06   #36
Nous
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Como
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da Nous Guarda i messaggi
Ti dirò....dipende da tante cose

Un buon sax da studio potrebbe essere lo Yamaha Yas265 (o 275, non ricordo), che costa un pò ma vale tutto quello che spendi...direi intorno ai 500 euro.
Trovato : Yamaha Yas 275, prezzo più basso in rete : € 695

Il Yas62 costa €1.562 ...

Edit : mi spiace per il Yas62...ma dopo aver visto questo...lo voglio !!!!!
http://sax.co.uk/A901B.htm
__________________
Cristian ,il nOUS che invoglia
i5-2500 (Sandy Bridge) Quad-Core 3,30 Ghz - Asus P8Z68-V PRO / GEN3 - 2x4GB DDR3 - GeForce GTX 550 Ti Pci-E 4 Gb ddr3 - Barracuda 7200.12 1 Tb Sata 600 Buffer 32 Mb 7200 Rpm

Ultima modifica di Nous : 09-10-2007 alle 20:16.
Nous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 23:27   #37
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da Nous Guarda i messaggi
Come va? E' un pò che non ti fai sentire..rinunciato?

nono scusa è che sto facendo scale e esercizi stupidi, non sono una grande emozione ne da fare ne da raccontare

Posto poco sul forum!
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 13:32   #38
Nous
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Como
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da Nous Guarda i messaggi
Edit : mi spiace per il Yas62...ma dopo aver visto questo...lo voglio !!!!!
http://sax.co.uk/A901B.htm
Azz...1200 sterline minimo...in Italia è approssimato a 2500 euro
Mi sa che prendo il Yas62
__________________
Cristian ,il nOUS che invoglia
i5-2500 (Sandy Bridge) Quad-Core 3,30 Ghz - Asus P8Z68-V PRO / GEN3 - 2x4GB DDR3 - GeForce GTX 550 Ti Pci-E 4 Gb ddr3 - Barracuda 7200.12 1 Tb Sata 600 Buffer 32 Mb 7200 Rpm

Ultima modifica di Nous : 10-10-2007 alle 16:46.
Nous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 09:01   #39
Nous
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Como
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da Blaster_Maniac Guarda i messaggi
Già che ci sei mi puoi spiegare la meccanica di suono del sax?
...
Hai rinunciato ?
__________________
Cristian ,il nOUS che invoglia
i5-2500 (Sandy Bridge) Quad-Core 3,30 Ghz - Asus P8Z68-V PRO / GEN3 - 2x4GB DDR3 - GeForce GTX 550 Ti Pci-E 4 Gb ddr3 - Barracuda 7200.12 1 Tb Sata 600 Buffer 32 Mb 7200 Rpm
Nous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 15:58   #40
simone1980
Senior Member
 
L'Avatar di simone1980
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Montemurlo (PratO) Granducato di Toscana
Messaggi: 729
l' ho suonato anche io per 3 anni, ma adesso l'ho abbandonato.
Ho un blessing che nel 1991 costava 2.200.000 lire.
__________________
Il tuo 8permille a chi ne ha davvero bisogno? http://www.assembleedidio.org/seas.php Adozioni a distanza http://www.adiaid.it
Ho trattato felicemente con: overclokk, ominiverdi, stemanca, fabianfolle, shojoman, breakz, lxbevi, dartenit, remox,uliss, lioN 10, NO-SIAE, GROVE, Dexther, marcowheelie.... Can che abbia non DORME! copyright by me.
simone1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v