|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
ho un hdd 3.5" esterno usb 2.0 ed è fortemente limitato altro che! Provate a trasferire enormi quantità di dati e poi vedete. Ben venga questo nuovo e retrocompatibile standard!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Torino
Messaggi: 21
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 209
|
Quote:
edera un adattatore piuttosto economico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
|
@DuckTails
Notebook no, ma ne ho monteto uno sull'apposito connettore di una scheda madre AM2 AMD della Gigabyte. E va da dio. Ridguardo all'USB 2.0 e i box esterni, quanti di voi sanno che va abilitata la cache in scrittura sul disco nell'apposita maschera delle proprietà del disco di Windows. Altrimenti la cache (magari 16MB) non la state utilizzando. Prova alla mano sono passato da 25MB al secondo a 60 e rotti. Quindi attenti quando sepellite l'usb2.0 sotto affermazioni di inefficienza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10853
|
beh finalmente si potranno usare i cassetti hd senza compromessi prestazionali e fare usblink all'altezza dell'ethernet...speriamo che i prezzi siano bassi sin da subito
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 168
|
Ho capito bene?Trattasi di una connessione tipo l'uscita ottica audio? Sarà una connessione ottica?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Torino
Messaggi: 21
|
Quote:
Attualmente gli HDD più performanti da 3.5" sfiorano i 90MB/s (se non sono aggiornato correggetemi eh) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
Fortunatamente mantengono la retrocompatibilità.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | ||
Bannato
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Torino
Messaggi: 21
|
Quote:
Quote:
Se vuoi svisceriamo meglio il discorso sull'abilitazione della cache, ma non mi pare questa la sede. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
|
Quote:
Molta gente è convinta che l'usb2.0 sia ampiamente sufficiente per non saturare un 3,5" ... ma questo può essere vero solo con file di piccole dimensioni... quando si trasferiscono delle iso , il limite teorico (burst rate ) dell'hd è cappato a 30Mb/sec in lettura e a 25Mb/sec in scrittura della connessione usb2.0... Quindi ben venga questa USB3 se è 10 volte più veloce ed è anche retrocompatibile!! Consiglio la lettura di questo vecchio articolo di TGH .. (chiedo scusa per il link , ma non ho trovato un articolo simile su Hwupg) http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20040402 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (VA) Moto:Ducati 749Dark
Messaggi: 1385
|
Quote:
![]()
__________________
DFI lp ut sli-d, Toledo 4400x2, Geil One S, DFI lp ut sli-d, HD 4850, HDD 160GB,SB live!,Creative T6700 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1364
|
Ottima notizia
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
finchè le usb useranno la cpu per il calcolo del trasferimento saranno sempre inferiori alle fw anche più lente, soprattutto per il trasferimento di grandi moli di dati che necessitano di essere elaborate (vedi acquisizione video)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 508
|
Se oggi dovessi collegare un disco esterno certamente la cosa piu' sensata sarebbe un esata anche se mi stupisce che l usb3 teoricamente andrebbe il doppio.
Gia' che si trovavano potevano o integrare meccanismi piu' adatti alle memorie di massa sull usb in modo da sganciarci da un altro standard (ormai anche per i cellulari l usb sara' la regola) un bel pc on 22 porte usb e passa la paura, oppure invece integrare l' esata nelle prossime versioni visto che parte gia' da una buona velocita' di base. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |||
Bannato
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Torino
Messaggi: 21
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Ma invece l'alimentazione max rimane invariata? Quanto è sulla 2.0? 2,5 W? Chi ne sa qualcosa dell'USB 12V?
__________________
Intel i7-4790K - GIGABYTE Geforce 1080 ti - 16 GB DDR3 1600 - MSI Z97 Gaming 5 - Samsung 850 EVO 500 Gb
2 x WD Blue 4 Tb RAID 1 - Asus Xonar DSX - LiteOn iHBS112 - Seasonic S12II-620 Bronze - LG 32GK850G GSync |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
|
mi pareva di capire che i consumi venivano ridotti..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Informatic Dream Town
Messaggi: 727
|
Evviva!
Già in un mio vecchio intervento auspicavo cio'. Non tanto e non solo per la velocità ma soprattutto per la stabilità (anche se in quella occasione constatavo essere al riguardo in buona solitudine). Io continuo a sostenere che l'usb (1.0 e 2.0) è un "pelino" delicato per quanto riguarda il collganmento/scollegamento "a caldo" (con sistema avviato). |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1875
|
Cmq l'USB impegna ben bene il processore, laddove il firewire si dimostra molto più snello e veloce alla prova empirica dei fatti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:32.