|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Scusate, ma sono neutrali rispetto a quali applicazioni? Ma se non sono consentite applicazioni native, ma che presa per il sedere è questa? Ma davvero si pensano che Ajax e il Web 2.0 possa sopperire alla mancanza di applicazioni come si deve?
![]() Quà fra qualche mese avremo CDC 1.1 sui telefoni di normale amministrazione e questi credono di sfondare con il web 2.0 ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Ci sono riusciti in quanto l'OS di iPhone è appunto OS X, e le cose di basso di livello dei OSX sono Open Source, quindi portabili. Ah, già, ma per te l'iPhone non aveva il "vero" OSX... ![]() Se con CDC intendi qualche penosa limitata versione di Java per cellulari, credo proprio che la Apple ne possa fare felicemente a meno... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
![]() ![]() Li dentro di open source non c'è proprio una mazza. E se c'è allora hanno violato le licenze di decine e decine di prodotti open. Dov'è il "vero" Mac OS X? Anche la Apple stessa lo chiama differentemente. ![]() Dove sono i sorgenti dei componenti usati? Quote:
Ultima modifica di mjordan : 12-09-2007 alle 23:30. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 62
|
@mjordan
Alla base di OS X sta FreeBSD cui Apple aggiunge I/O Kit (una libreria ad oggetti per creare rapidamente driver) e altre cosucce: basta registrarsi sul sito per gli sviluppatori e lo puoi scaricare. Questo pero' e' il kernel, le API sono proprietarie com'e' ovvio... Ma la documentazione per accedere alle API e' pubblica, e quindi anche quella per accedere a OS X che gira sull' iPhone. L'unica cosa veramente "hackerata" e' il compilatore per l'ARM che fa muovere il tutto. Ma anche qui il core e' standard mentre parte delle interfacce HW verso l'esterno sono specifiche per Apple: infatti il chip e' marchiato con il segno della mela. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 60
|
Quote:
ZIOLele
__________________
In Vino Veritas... Prosit!! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Ma cos'è questa storia del "vero" OsX? una cretinata commerciale che ha fatto proseliti, vedo. E non perché non ci possa essere qualche pezzo di kernel, o qualche libreria di più alto livello, che hanno preso dal codice per Pc, ma perché è ovvio che siano ambienti operativi differenti, con librerie ad alto livello differenti, sistema grafico differente, gestori di filesystem diversi, scheduler diversi, architetture di rete, audio, video differenti, certamente basati sul codice di cui Apple dispone. Il sistema operativo dell'iPhone è stato fatto da apple apposta per l'iPhone! evidentemente chiamarlo "OsX" fa figo, come se la gente realmente possa capire cosa sia un sistema operativo -.-
__________________
flìckr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Ma siccome questi tools sono sviluppati nell'ambito opensource (GCC e LLVM) gli "hacker" hanno preso i sorgenti e hanno ricompilato i tools per ARM. Quote:
Il sistema è OS X, le API principali le stesse. Hanno rimosso quelle che non servono e hanno aggiunto delle API specifiche per l'interfaccia dell'iPhone, ma la maggior parte dei framework (tutti quelli a basso livello) sono gli stessi. Incluso il kernel, ovvio, ma portato su ARM. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | ||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
inoltre software GPL è utilizzato lungo tutto il sistema operativo (non solo nelle API, a quanto sembra). Quote:
Non mi sorprende che la Apple si dichiari "neutrale". Il rischio è che piu' che neutrali si ritrovino a doversi interessare per forza. Ultima modifica di mjordan : 13-09-2007 alle 15:14. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Mica posso modificarmi il software del mio router che ha linux. E' una scatola chiusa, funziona, tanto basta. Magari se sono hacker riesco a flasharmi una mia versione del software interno... Ma certo il produttore non mi aiuta a farlo. Così hanno fatto con l'iPhone. Non era bloccato, semplicemente Apple non aveva messo a disposizione alcun tool (neanche un file browser), ma essendo OS X in parte OpenSource è stato possibile portarli da Darwin (il cuore di MacOS X). OS X è composto da software con licenza BSD, TOOLS (non credo API) con licenza GPL o LGPL e software proprierario. Su vari layers. Dove Apple utilizza progetti GPL di solito è uno dei principali finanziatori del progetto e assume i leader dello stesso (vedi WebCore e LLVM)... ma ovviamente software GPL rimane e quindi tutti gli sviluppi fatti grazie ai soldi di Apple vengono resi disponibili per tutti. Non mi sembra un comportamente scorretto. Molto meglio di M$ che ruba codice BSD e l'incorpora zitta-zitta nel suo chiusissimo OS. E chissà quante altre cose ha rubato, visto che nessuno la può controllare... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 920
|
scelte
imho preferisco aspettare le future evoluzioni dei nokia.
Ultima modifica di EMAXTREME : 07-09-2012 alle 00:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | ||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
![]() Firmware, tools e codice sorgente: http://www.usr.com/support/s-gpl-code.asp Dove sono i sorgenti di Safari? La versione mobile, intendo. E i sorgenti degli altri componenti GPL usati? Parliamo di iPhone. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:23.