Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2007, 22:59   #21
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Scusate, ma sono neutrali rispetto a quali applicazioni? Ma se non sono consentite applicazioni native, ma che presa per il sedere è questa? Ma davvero si pensano che Ajax e il Web 2.0 possa sopperire alla mancanza di applicazioni come si deve?

Quà fra qualche mese avremo CDC 1.1 sui telefoni di normale amministrazione e questi credono di sfondare con il web 2.0 ...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 23:07   #22
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Scusate, ma sono neutrali rispetto a quali applicazioni? Ma se non sono consentite applicazioni native, ma che presa per il sedere è questa? Ma davvero si pensano che Ajax e il Web 2.0 possa sopperire alla mancanza di applicazioni come si deve?

Quà fra qualche mese avremo CDC 1.1 sui telefoni di normale amministrazione e questi credono di sfondare con il web 2.0 ...
Sono neutrali con le applicazioni NATIVE che gli "hacker" comunque sono riusciti a fare (senza l'aiuto di Apple) portando i tools di sviluppo su iPhone.

Ci sono riusciti in quanto l'OS di iPhone è appunto OS X, e le cose di basso di livello dei OSX sono Open Source, quindi portabili.

Ah, già, ma per te l'iPhone non aveva il "vero" OSX...

Se con CDC intendi qualche penosa limitata versione di Java per cellulari, credo proprio che la Apple ne possa fare felicemente a meno...
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 23:27   #23
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
Sono neutrali con le applicazioni NATIVE che gli "hacker" comunque sono riusciti a fare (senza l'aiuto di Apple) portando i tools di sviluppo su iPhone.

Ci sono riusciti in quanto l'OS di iPhone è appunto OS X, e le cose di basso di livello dei OSX sono Open Source, quindi portabili. Ah, già, ma per te l'iPhone non aveva il "vero" OSX...
Singolare come una cosa "open source" necessiti di essere hackerata per essere aperta al pubblico...
Li dentro di open source non c'è proprio una mazza. E se c'è allora hanno violato le licenze di decine e decine di prodotti open. Dov'è il "vero" Mac OS X? Anche la Apple stessa lo chiama differentemente.
Dove sono i sorgenti dei componenti usati?

Quote:
Se con CDC intendi qualche penosa limitata versione di Java per cellulari, credo proprio che la Apple ne possa fare felicemente a meno...
Se neanche sai cos'è, allora evita di commentare. Neanche ti rispondo, guarda.

Ultima modifica di mjordan : 12-09-2007 alle 23:30.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 07:24   #24
raven54
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 62
@mjordan

Alla base di OS X sta FreeBSD cui Apple aggiunge I/O Kit (una libreria ad oggetti per creare rapidamente driver) e altre cosucce: basta registrarsi sul sito per gli sviluppatori e lo puoi scaricare. Questo pero' e' il kernel, le API sono proprietarie com'e' ovvio...
Ma la documentazione per accedere alle API e' pubblica, e quindi anche quella per accedere a OS X che gira sull' iPhone. L'unica cosa veramente "hackerata" e' il compilatore per l'ARM che fa muovere il tutto. Ma anche qui il core e' standard mentre parte delle interfacce HW verso l'esterno sono specifiche per Apple: infatti il chip e' marchiato con il segno della mela.
raven54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 09:23   #25
ZIOLele
Member
 
L'Avatar di ZIOLele
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da raven54 Guarda i messaggi
@mjordan

Alla base di OS X sta FreeBSD cui Apple aggiunge I/O Kit (una libreria ad oggetti per creare rapidamente driver) e altre cosucce: basta registrarsi sul sito per gli sviluppatori e lo puoi scaricare. Questo pero' e' il kernel, le API sono proprietarie com'e' ovvio...
Ma la documentazione per accedere alle API e' pubblica, e quindi anche quella per accedere a OS X che gira sull' iPhone. L'unica cosa veramente "hackerata" e' il compilatore per l'ARM che fa muovere il tutto. Ma anche qui il core e' standard mentre parte delle interfacce HW verso l'esterno sono specifiche per Apple: infatti il chip e' marchiato con il segno della mela.
Aggiungerei, per completezza, che come ben sapete tutti, la licenza BSD NON prevede l'obbligo di pubblicare il codice sorgente dei componenti modifcati, al contrario della GPL. Quindi Apple, quand'anche avesse modificato componenti open non è tenuta a pubblicare le modifiche... e questo spiega il concetto di toolchain "hackerata" per compilare apps per iPhone.

ZIOLele
__________________
In Vino Veritas... Prosit!!
NX-01 : Dell Inspiron 9400 T2600, 2x1024Mb@667 Mhz, GeForce 7800 Gs (diventata 7900 per gentile concessione DELL),17" 1920x1200 Glare, 100Gb 5400 RPM
ZIOLele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 10:14   #26
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da ZIOLele Guarda i messaggi
Aggiungerei, per completezza, che come ben sapete tutti, la licenza BSD NON prevede l'obbligo di pubblicare il codice sorgente dei componenti modifcati, al contrario della GPL. Quindi Apple, quand'anche avesse modificato componenti open non è tenuta a pubblicare le modifiche... e questo spiega il concetto di toolchain "hackerata" per compilare apps per iPhone.
Comunque il toolchain utilizzato da iPhone è basato su GCC+LLVM che sono progetti OpenSource GPL, credo. Quindi i sorgenti aggiornati erano disponibili.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 11:27   #27
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Ci sono riusciti in quanto l'OS di iPhone è appunto OS X, e le cose di basso di livello dei OSX sono Open Source, quindi portabili. Ah, già, ma per te l'iPhone non aveva il "vero" OSX...
Seh mo le applicazioni per i telefonini si programmano con le chiamate a basso livello di un sistema operativo -.-

Ma cos'è questa storia del "vero" OsX? una cretinata commerciale che ha fatto proseliti, vedo.

E non perché non ci possa essere qualche pezzo di kernel, o qualche libreria di più alto livello, che hanno preso dal codice per Pc, ma perché è ovvio che siano ambienti operativi differenti, con librerie ad alto livello differenti, sistema grafico differente, gestori di filesystem diversi, scheduler diversi, architetture di rete, audio, video differenti, certamente basati sul codice di cui Apple dispone.

Il sistema operativo dell'iPhone è stato fatto da apple apposta per l'iPhone! evidentemente chiamarlo "OsX" fa figo, come se la gente realmente possa capire cosa sia un sistema operativo -.-
__________________
flìckr
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 12:01   #28
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Seh mo le applicazioni per i telefonini si programmano con le chiamate a basso livello di un sistema operativo -.-
Il problema principale era che non esistevano compilatori compatibili con il formato binario Mach-O di OS X per ARM. Ufficialmente.
Ma siccome questi tools sono sviluppati nell'ambito opensource (GCC e LLVM) gli "hacker" hanno preso i sorgenti e hanno ricompilato i tools per ARM.

Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Ma cos'è questa storia del "vero" OsX? una cretinata commerciale che ha fatto proseliti, vedo.

E non perché non ci possa essere qualche pezzo di kernel, o qualche libreria di più alto livello, che hanno preso dal codice per Pc, ma perché è ovvio che siano ambienti operativi differenti, con librerie ad alto livello differenti, sistema grafico differente, gestori di filesystem diversi, scheduler diversi, architetture di rete, audio, video differenti, certamente basati sul codice di cui Apple dispone.
Ancora 'sta storia? Documentati, c'è tutto online ora.

Il sistema è OS X, le API principali le stesse. Hanno rimosso quelle che non servono e hanno aggiunto delle API specifiche per l'interfaccia dell'iPhone, ma la maggior parte dei framework (tutti quelli a basso livello) sono gli stessi. Incluso il kernel, ovvio, ma portato su ARM.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 15:11   #29
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da raven54 Guarda i messaggi
@mjordan

Alla base di OS X sta FreeBSD cui Apple aggiunge I/O Kit (una libreria ad oggetti per creare rapidamente driver) e altre cosucce: basta registrarsi sul sito per gli sviluppatori e lo puoi scaricare. Questo pero' e' il kernel, le API sono proprietarie com'e' ovvio...
Ma la documentazione per accedere alle API e' pubblica, e quindi anche quella per accedere a OS X che gira sull' iPhone. L'unica cosa veramente "hackerata" e' il compilatore per l'ARM che fa muovere il tutto. Ma anche qui il core e' standard mentre parte delle interfacce HW verso l'esterno sono specifiche per Apple: infatti il chip e' marchiato con il segno della mela.
Fin quà ci eravamo arrivati, sta di fatto che iPhone presenta il problema della tivoizzazione
inoltre software GPL è utilizzato lungo tutto il sistema operativo (non solo nelle API, a quanto sembra).

Quote:
E rimane anche la condanna della cosiddetta tivoization, ovvero l’hardware che inibisce l’accesso al software, anche quando questo è libero. Secondo Peter Brown, executive director della Fsf, Apple è una delle case che ricorre a questo trucco scorretto: «Steve Jobs e la Apple rilasciano sul mercato un prodotto (iPhone) menomato da software proprietario e restrizioni digitali: menomato perché un apparato che non sia sotto il controllo del suo possessore opera contro gli interessi del suo possessore. Sappiano che Apple ha costruito il suo sistema operative OS X e il suo browser Safari usando dei lavoro coperto da Gpl, sarà interessante vedere in che misura anche iPhone usi software Gpl».
Se iPhone non adopera software GPL, allora sappiamo tutti che cazzata è il fatto che sono lo stesso sistema operativo, insomma.
Non mi sorprende che la Apple si dichiari "neutrale". Il rischio è che piu' che neutrali si ritrovino a doversi interessare per forza.

Ultima modifica di mjordan : 13-09-2007 alle 15:14.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 15:45   #30
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Se iPhone non adopera software GPL, allora sappiamo tutti che cazzata è il fatto che sono lo stesso sistema operativo, insomma.
Certo che adopera GPL, e allora?

Mica posso modificarmi il software del mio router che ha linux.
E' una scatola chiusa, funziona, tanto basta.
Magari se sono hacker riesco a flasharmi una mia versione del software interno... Ma certo il produttore non mi aiuta a farlo.

Così hanno fatto con l'iPhone.
Non era bloccato, semplicemente Apple non aveva messo a disposizione alcun tool (neanche un file browser), ma essendo OS X in parte OpenSource è stato possibile portarli da Darwin (il cuore di MacOS X).

OS X è composto da software con licenza BSD, TOOLS (non credo API) con licenza GPL o LGPL e software proprierario. Su vari layers.

Dove Apple utilizza progetti GPL di solito è uno dei principali finanziatori del progetto e assume i leader dello stesso (vedi WebCore e LLVM)... ma ovviamente software GPL rimane e quindi tutti gli sviluppi fatti grazie ai soldi di Apple vengono resi disponibili per tutti.

Non mi sembra un comportamente scorretto.

Molto meglio di M$ che ruba codice BSD e l'incorpora zitta-zitta nel suo chiusissimo OS. E chissà quante altre cose ha rubato, visto che nessuno la può controllare...
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 17:01   #31
EMAXTREME
Senior Member
 
L'Avatar di EMAXTREME
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 920
scelte

imho preferisco aspettare le future evoluzioni dei nokia.

Ultima modifica di EMAXTREME : 07-09-2012 alle 00:54.
EMAXTREME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 17:27   #32
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
Certo che adopera GPL, e allora?

Mica posso modificarmi il software del mio router che ha linux.
E' una scatola chiusa, funziona, tanto basta.
Magari se sono hacker riesco a flasharmi una mia versione del software interno... Ma certo il produttore non mi aiuta a farlo.
Come non puoi...
Firmware, tools e codice sorgente:
http://www.usr.com/support/s-gpl-code.asp
Dove sono i sorgenti di Safari? La versione mobile, intendo.
E i sorgenti degli altri componenti GPL usati? Parliamo di iPhone.

Quote:
Molto meglio di M$ che ruba codice BSD e l'incorpora zitta-zitta nel suo chiusissimo OS. E chissà quante altre cose ha rubato, visto che nessuno la può controllare...
Hai per caso dei link che testimoniano questo furto? Link che documentino dove e perchè si presuma ciò? O parliamo per sentito dire?
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1