Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2007, 14:36   #21
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Come fa un politico ONESTO ad avere un paio di milioni di euro da investire?
De Michelis, La Malfa e Bossi te lo saprebbero dire.
Guarda la loro fedina penale.
ma soprattutto ai notizia che li abbiano restituiti?




fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 14:39   #22
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da Feric Jaggar Guarda i messaggi
Ma l'Espresso sta diventando un giornale di sinistra???

Hem, espresso.REPUBBLICA.it

Comunque mi pare che nell'articolo ce ne sia per tutti i gusti: sinistra, centro, destra, sindacati...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 15:36   #23
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Ragazzi, ma mi domando, noi leggiamo, sbraitiamo...ma alla fine che facciamo?

A volte mi chiedo se siamo troppo pessimisti noi o sono gli altri ciecati!

Ma perchè quella delle lauree private l'avete sentita???

E sono loro i beneficiari!!!!

Ultima modifica di Ferdy78 : 31-08-2007 alle 15:48.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 15:51   #24
Feric Jaggar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 100% caciocavallo pride
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy Guarda i messaggi
Hem, espresso.REPUBBLICA.it

Comunque mi pare che nell'articolo ce ne sia per tutti i gusti: sinistra, centro, destra, sindacati...
No, ma volevo essere proprio sarcastico. Sembra ormai che di sinistra in Italia non sia rimasto niente e nessuno. Lo dico da persona non-di-sinistra, anzi. Gli è che in una democrazia funzionante devono esistere voci contrapposte. Altrimenti non si tratta di democrazia, ma di una farsa.

Qui, invece, abbiamo tante voci che dicono tutte le stesse cose, che predicano il culto del libero mercato - che è libero poi solo per i loro amici e protettori - che fanno a gara ad andare in guerra, che vanno a merenda insieme banchettando sulla collettività (appalti d'oro, appannaggi, privilegi, tangenti). Non è più possibile distinguere una destra e una sinistra, in queste cose. L'elettorato è avvelenato cronico, mitridatizzato, come in USA; dove la gente comune si ribella all'idea che i ricchi vengano tassati ("metti che divento ricco anch'io, eh!"), sembra quasi la sindrome della vittima che si innamora del carnefice. Sbrontolano e si lamentano, poi quando si va a votare mancasse nell'urna una mezza preferenza (anzi, le preferenze non si mettono neanche più; per non affaticare le nostre povere testoline che si devono ricordare il numerino, adesso c'è la lista bloccata, i nomi degli eletti li scelgono loro); perchè chi deve condonare il pollaio, chi ha il concorso alle Poste, chi ha la pratica dell'invalidità, insomma tutti hanno (ho credono di avere) il loro rapporto privilegiato e segreto col Potere.

Io non compro giornali e settimanali da più di dieci anni, mi sembrano solo soldi buttati, solo quando vedo una copia in sala d'aspetto dal dottore la sfoglio e a distanza di anni trovo sempre le stesse cazzate, in una pagina c'è lo scandalo degli affitti d'oro e nella pagina dopo la pubblicità del cronografo con "tourbillon a vista" che costa come tre anni del mio stipendio.

Una volta era politicamente scorretto definirsi "di destra"; l'unico che lo faceva era l'MSI. Poteva finire in querela per un apprezzamento del genere. Poi con AN e Berlusconi è diventata una bandiera che si poteva mostrare. Adesso invece sta diventando politicamente scorretto definirsi "di sinistra"; nel senso che "di sinistra" deve riferirsi all'obbedienza a santuari di potere imprenditoriale e bancario perfettamente uguali a quelli "di destra" (chi scrive non scrive a vanvera, ci sto dentro! Ed è perfettamente uguale a quelli "di destra"!), oppure al massimo può riferirsi a a forze poujadiste ed innocue che fanno finta opposizione no-global e che poi si ingozzano di emolumenti, affitti d'oro privilegi come i loro avversari. Una volta i sindacalisti troppo tiepidi rischiavano le gambe a farsi vedere a Mirafiori, adesso invece si pappano le case ai Parioli e magari qualcuno dice pure "Aho, visto quello? Mazza che dritto!"
__________________
Se c'è rimedio, perché ti disperi? Se non c'è rimedio, perché ti disperi?

Ultima modifica di Feric Jaggar : 31-08-2007 alle 16:03.
Feric Jaggar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 15:55   #25
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
Peccato che il buonismo ed il politically correct imposti dal regolamento mi impediscono di esprimermi.
*
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 15:57   #26
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Feric Jaggar Guarda i messaggi
Io non compro giornali e settimanali da più di dieci anni, mi sembrano solo soldi buttati
e ci mancherebbe altro! con tutti i soldi che gia´ ricevono dai cittadini mo´ uno si mette anche a comprarli
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 12:47   #27
Igor
Senior Member
 
L'Avatar di Igor
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: GROSSETO
Messaggi: 1633
http://espresso.repubblica.it/dettag...tti/1755687//2

Quote:
Casa Nostra 2
Condominio Furbetti
Il figlio di Cossiga, Giuseppe. Il governatore della Calabria Loiero. L'ex direttore Rai Agnes. E poi un generale della Finanza, magistrati... Si allarga lo scandalo 'Casa nostra'.
di Emiliano Fittipaldi
e Marco Lillo



Ho dei punti in comune con Pier Ferdinando Casini. Siamo di mezza età, bellocci, separati, e abbiamo avuto due figli dal primo matrimonio. Alla ex moglie lui ha regalato un palazzo, io ho lasciato alla mia il nostro appartamentino. Lui va in chiesa tutte le domeniche, io non ci vado mai. Per tutto il resto lui è un T-Rex e io un topolino. Sto subendo un'ingiustizia incredibile in un paese che si definisce 'di diritto', ma credo ancora nella libertà, nella libertà di stampa. E poi mi chiamo Davide, e forse proprio per questo posso provare a difendermi dai Giganti...

Davide Morchio, dipendente Assitalia, è il dirimpettaio dell'ex presidente della Camera, che grazie alle cartolarizzazioni tra il 2005 e il 2007 riuscì a comprare per la sua famiglia a buon prezzo un'intera palazzina a via Clitunno. La casa dove vivono Morchio e la sua nuova consorte, dell'ex patrimonio Ina-Assitalia, è invece finita al gruppo Caltagirone. Nonostante il diritto di prelazione, Davide ora deve andarsene, e scrive a tutti chiedendo aiuto. "Per noi è un dramma. Il mio stipendio di agosto non arriva a mille euro, sarebbe dura andare in affitto senza sconto. L'11 settembre arriva l'ufficiale giudiziario per cacciarci, speriamo senza la forza pubblica. Il Quirinale qualche settimana fa è intervenuto chiedendo al commissariato di zona di non esasperare gli animi. Ma ora c'è un nuovo ufficiale che ha spodestato il precedente, considerato troppo morbido dai Giganti.

L'acquisto di immobili a prezzi di favore per politici, ministri e sindacalisti ha sempre un rovescio della medaglia. Gli inquilini normali, se non hanno la fortuna di finire in una vendita collettiva, difficilmente hanno gli stessi trattamenti di favore riservati ai vip. Con i nuovi proprietari il canone schizza alle stelle, i prezzi al metro quadro diventano 'di mercato': l'affare diventa un'esclusiva della nomenclatura. Scavando scavando, di nomi eccellenti che hanno comprato casa da enti pubblici a prezzi stracciati ne spuntano in continuazione, come funghi. La capitale dello scandalo è Roma: oltre la metà degli alloggi (il 52,4 per cento) piazzati con la maxi-dismissione della Scip2 sono infatti localizzati nella capitale. Al secondo posto, ben distaccata, Milano (con l'8,5 per cento degli alloggi), poi Bologna (3), Napoli (2,9) e Genova (2,5).

La scorsa settimana 'L'espresso' raccontava l'acquisto da parte del presidente emerito della Repubblica Francesco Cossiga di un appartamento in via Quirino Visconti, a Prati. Il senatore a vita ha comprato da Initium (società partecipata da Generali e Lehman Brothers che aveva rilevato in precedenza l'immobile dall'Assitalia), facendosi accompagnare dal notaio dal figlio Giuseppe. Ma lo stesso giorno (il 10 maggio 2004) e con lo stesso notaio, Giuseppe, oggi deputato di Forza Italia, riusciva ad acquistare anche un appartamento per sé: 6,5 vani catastali più una cantina di 47 metri quadri in via Visconti, due portoni dopo quello di papà, per circa 590 mila euro.


Un ottimo affare. Un colpaccio lo mette a segno anche Agazio Loiero, ex ministro mastelliano e attuale governatore della Calabria. In comunione con la moglie acquista a giugno del 2005 il suo appartamento a via Guglielmo Calderini (un terzo piano con ingresso, salone doppio, tre camere, cucina, tre bagni e due balconi) per soli 189 mila euro. La vendita, va sottolineato, è collettiva: la Scip svende i 13 appartamenti dell'immobile e fa felici anche altri inquilini.

I privilegi non sono solo appannaggio di pezzi da novanta della politica (da Mastella a Veltroni, da Baccini a Pionati), ma anche di giornalisti, magistrati, persino di rappresentanti delle forze armate. Il caso del generale della Guardia di finanza Michele Adinolfi è paradigmatico. Da Initium il finanziere, uno degli uomini di fiducia dell'ex ministro del Tesoro Giulio Tremonti, nel settembre del 2004 compra un attico a viale Aventino, di otto vani e mezzo, più due cantine e un box auto. Nel pacchetto (il generale e la moglie hanno speso 702 mila euro, ben al di sotto del prezzo di mercato: la zona è tra le più care di Roma) finisce anche un appartamento di quattro vani al piano terra. Particolare curioso: sui balconi ci sono due verande di vetro e alluminio costruite abusivamente (risultano agli atti domande di condono nel 1986 e nel 1995), ma anche il generale, comandante del I Reparto del Corpo, sfrutta la sanatoria voluta dal governo Berlusconi.Per chiudere i conti con il catasto invece di smontare l'illecito fa domanda di sanatoria pagando circa 3.500 euro.


Nella lista di chi ha comprato a prezzi stracciati ci sono anche due alti magistrati. Italo Ormanni, procuratore aggiunto e coordinatore della Dda della Procura di Roma, nel 2005 ha comprato dalla Scip un appartamento ex Inpdap per 120 mila euro: 4,5 vani catastali più cantina a due passi da Trastevere. "Un'ottantina di metri quadri", diceva al 'Giornale' nel 1995. La vendita è collettiva, ma il prezzo medio è molto al di sotto rispetto a quelli di mercato. Si sarà mangiato le mani Massimo D'Alema: prima che lo scandalo Affittopoli costringesse il futuro vicepremier a cambiare casa, anche lui alloggiava nello stesso palazzo. A occhio e croce ha perso una plusvalenza potenziale da 200 mila euro.

Pietro Grasso, capo della Direzione nazionale antimafia, approfitta invece di una vendita collettiva dell'Inpdap in zona Eur: nel 2001 5,5 vani catastali più cantina e box vengono comprati dal pm per circa 120 mila euro. Il paradosso è che gli appartamenti 'popolari' della palazzina finiscono anche ad alti dirigenti degli Aeroporti di Roma, all'ex vice procuratore della Corte dei conti Nunzio Piazza e alla moglie di Antonio Germani, il notaio che firma alcuni atti di vendita collettiva dell'Inpdap.


Anche i giornalisti hanno puntato sugli enti previdenziali. A parte Giuliano Ferrara, proprietario dal 2003 di sei vani con terrazzo a Testaccio (886 mila euro), il 'pensionato' Biagio Agnes (così è definito nell'atto di vendita l'ex direttore generale della Rai) all'inizio del 2004 ha comprato a via della Farnesina un appartamento su due piani (il quinto e il sesto) di ben 14 vani catastali, per poco più di un milione di euro. Un colpo di mercato non da poco dovuto, secondo gli esperti, alla cattiva gestione della Scip delle case ex Inps. Una svendita che ha permesso ad Agnes di inserire nello stesso pacchetto anche una cantina (36 metri quadri) e un box auto.

Nulla di nuovo. Tutte le cartolarizzazioni, ha attaccato la Corte dei conti in un'indagine sulle cessioni di Stato effettuate nel periodo 1999-2005, sono state condotte in maniera "opaca", con obiettivi "tutt'altro che chiari". In riferimento agli immobili i giudici sono ancora più drastici. A parte disabili e anziani, nelle cessioni si sono considerati asetticamente gli inquilini come un blocco unico, come "fasce sociali deboli per il fatto stesso di non essere proprietari dell'immobile abitato". La concessione dello sconto non è stata infatti subordinata o graduata all'accertamento del livello reddituale e patrimoniale del beneficiario: gli acquirenti si sono trovati così "ad avere nel momento giusto una conoscenza privilegiata di mercati pubblici di locazione immobiliare di nicchia".

Gli inquilini fortunati e i vip con entrature politiche hanno goduto di sconti che, rispetto alla stima iniziale fatta dal governo, hanno fatto perdere alle casse pubbliche 3,48 miliardi di euro. Anche le statistiche sulle vendite non vanno faville: per ora, secondo l'indagine della Corte, su oltre 90 mila unità immobiliari messe sul mercato meno di un terzo è stata acquistata (dati 2005). Lo studio non fa cenno alla dismissione delle case del Comune di Roma, con scandali finiti in decine di interrogazioni parlamentari. "Per ora nessuno indaga seriamente. La storia dei 320 immobili destinati ad associazioni non profit è, per esempio, incredibile", racconta il presidente di Oikos, Enzo Minissi: "Dopo 12 anni solo 78 appartamenti sono identificabili, mentre gli altri sono praticamente spariti, assegnati forse ai soliti noti a canoni ridicoli. Sono occupazioni illecite, temiamo, di case di gran pregio: basti pensare a un appartamento a piazza Navona dato a una fantomatica associazione Rostropovich, o a una casa a piazza Esedra intestata agli Ex alunni del liceo Avogadro di Chieti. In entrambi i casi niente targa, telefono, citofono".

Nessun nome identificabile nemmeno sul citofono del complesso di via delle Tre Madonne, una serie di palazzine nel cuore dei Parioli un tempo di proprietà dell'Ina. Decine di appartamenti di lusso finiti in blocco, dopo un giro vorticoso di acquisti e cessioni, nel portafoglio della Milano Assicurazioni, controllata a sua volta dalla Fondiaria del gruppo Ligresti. Le varie targhette senza nome (è segnato solo il numero dell'interno) nascondono però un pezzo di italica nomenclatura.


Qui vive da molti anni l'ex ministro Rocco Buttiglione insieme alla sua famiglia. In affitto, con diritto di prelazione all'acquisto. Qui vive anche Chiara Geronzi (gli inquilini dicono abbia preso in fitto tre appartamenti, di cui due attici, per circa 900 metri quadri). Da poco è arrivato anche Marco Cardia, il figlio del presidente della Consob Lamberto, mentre il forzista Beppe Pisanu è di casa, visto che viene sempre a trovare figlio e nipotini. Un palazzo di vip. Fondiaria, di vendere, sembra però non pensarci nemmeno. "Quando scadono i contratti di locazione dei vecchi inquilini", dice l'avvocato Antonio Jezzi, che è l'unico ad aver vinto la causa per ottenere il riconoscimento del diritto di prelazione, "i nuovi proprietari li cacciano senza scrupoli per mettere i loro amici. Che non hanno alcuna intenzione di comprare: qui conviene stare in affitto, soprattutto se i prezzi sono inferiori a quelli di mercato".

ha collaborato Laura Venuti

(06 settembre 2007)
Igor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 14:15   #28
AlexXxin
Senior Member
 
L'Avatar di AlexXxin
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bologna-Ferrara
Messaggi: 1417
Hanno fatto bene, il prezzo pagato è quello reale, non 6000 al metro.
AlexXxin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 14:55   #29
Igor
Senior Member
 
L'Avatar di Igor
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: GROSSETO
Messaggi: 1633
http://espresso.repubblica.it/dettag...65209&ref=hpsp

Quote:
Casa Nostra/3
Porte a porte
Continua lo scandalo Casa Nostra. Ecco gli altri nomi dei politici che hanno acquistato attici e appartamenti da enti pubblici o da privati a prezzi di favore
di Emiliano Fittipaldi
e Marco Lillo



Ci sono ministri, deputati, magistrati e direttori nella terza puntata di Casa nostra. L'ultimo è stato Gianni Alemanno. Dieci mesi fa si è aggiudicato un primo piano dell'Inail da 140 metri quadri in una via silenziosa dei Parioli per 533 mila euro, metà del valore di mercato. L'ex ministro precisa: «Senza sconti e grazie a un acquisto in blocco con gli altri inquilini». Da tre anni il numero due di An però vive alla Balduina, nell'attico di un privato al quale paga 2 mila e 600 euro al mese. Sembra tanto, ma l?appartamento è davvero splendido. L'attico gemello è stato affittato da poco a 4 mila e 500 euro. E l'appartamento ai Parioli? Sul citofono c'è ancora il cognome del politico, ma dal maggio scorso la casa è affittata.

Il ministro della Pubblica istruzione della Margherita Giuseppe Fioroni si è accontentato invece di un mini appartamento a un prezzo mini: 94 mila euro per tre stanze sulla Cassia. Fioroni ha comprato nel 2003 da Enasarco, Confcommercio, insieme agli altri inquilini.

Anche il deputato di Forza Italia Ferdinando Adornato ha puntato sul piccolo taglio. Nel 2004 ha messo a segno un affare con Pirelli comprando un seminterrato che guarda (dal basso) una piazzetta incantevole di San Saba. Adornato e il figlio hanno pagato questa casa ex Ina 165 mila euro.

Un buon prezzo che impallidisce di fronte all'affarone del deputato di An Giuseppe Scalia: un quinto piano dell'Inps in via Crescenzio, nel centro di Roma, per 295 mila euro.

Nello stesso stabile Marie Christine Davanzo, convivente del presidente dell'Abruzzo Ottaviano Del Turco, ha comprato per 260 mila un primo piano da sette vani catastali. «Io non c'entro. Quando l'ho conosciuta era già inquilina», precisa Del Turco. Lui allora viveva in un altro appartamento dell'Inps, in via Piave. Ora ci abita la sua ex compagna che aspetta di comprare con lo sconto.

In via Crescenzio abitano anche il nipote di Andreotti, Luca Danese, e il deputato di Forza Italia, Sabatino Aracu.

Non hanno ancora comprato perché pretendono lo sconto e hanno fatto ricorso al Tar. Non accettano che le loro dimore da 300 metri siano classificate di pregio. «Anni fa ho partecipato a un bando per l'affitto e ho vinto offrendo una cifra spropositata: 11 milioni di lire», spiega Aracu. Il suo investimento, comunque vada al Tar, sarà ripagato. A cento metri di lì, in via Visconti, si annida un' altra pattuglia di vip.

Oltre a Francesco Cossiga e a suo figlio Giuseppe, ha comprato da Initium (società di Generali e Lehman che ha rilevato il patrimonio Assitalia) anche l'ex capo di gabinetto di Cossiga, Alfredo Masala: 407 mila euro per tre camere. Suoi vicini sono il direttore del Tg regionale Rai Angela Buttiglione e il vicedirettore del Tg5 Alessandro Banfi: per lui 905 mila euro per un quinto piano da cinque camere. Prezzi buoni ma non stracciati come quelli degli enti pubblici.

Il record spetta al deputato Udeur Paolo Affronti: quattro vani all'Aurelio per 73 mila euro, meno di un box. Al sottosegretario alla Difesa Marco Verzaschi, Udeur, vanno due case all'Eur. La più grande si trova nella strada dello shopping chic del quartiere: viale Europa. È costata 212 mila euro, ma ne vale almeno il triplo.


(14 settembre 2007)
Igor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 15:01   #30
Aku
Senior Member
 
L'Avatar di Aku
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna provincia
Messaggi: 2547
Quote:
Originariamente inviato da AlexXxin Guarda i messaggi
Hanno fatto bene, il prezzo pagato è quello reale, non 6000 al metro.
peccato che al resto del mondo lo vendano a quella cifra. Quindi sono stati "trattati bene"
__________________
Fatto affari con: MaxMas, Remok e altri ...
Aku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 15:55   #31
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1831
Non ho capito se i prezzi di acquisto riportati sono quelli risultanti dall'atto di vendita o quelli che sono stati effettivamente pagati.
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 16:25   #32
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Ritengo sempre più i politici come i veri geni del nostro secolo.

Assolutamente anni luce avanti a noi...
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 21:18   #33
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da Korn Guarda i messaggi
", come Casini e Mastella. A ex suocera, ex moglie e figlie del leader Udc sono andati 30 vani catastali in via Clitunno (zona Trieste)
.,..
Mentre la famiglia Mastella si è aggiudicata 26 vani (5 appartamenti) di un edificio di Lungotevere Flaminio
Come siete maligni

lo hanno fatto per la famiglia
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v