Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2007, 20:46   #21
sczsite
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 43
AMD è molto sottovalutata in Italia ....
Solamente perchè finora le prestazioni AMD sono nettamente inferiori a Intel viene criticata pesantemente...
Comunque io ho avuto gia 4 PC (3 notebook e 1 computer fissi) con soluzione AMD e mi sono sempre trovato sempre benissimo per la loro stabilità.
sczsite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 21:17   #22
Fabio Ryan
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Nettuno (RM)
Messaggi: 403
questo è solo l'inizio della scalata di amd...che in fascia media e medio-bassa va veramente forte, e il fatto che gli amd negli stati uniti vengano utilizzati più degli intel...ecco è una cosa a cui dobbiamo veramente pensare, primo per rapporto qualità prezzo veramente positivo, secondo perchè è il dato di fatto che amd non è veramente male come molti inteliani dicono...e secondo me amd non è mai andata male, io posseggo un vecchio portatile acer aspire 1350 con athlon xp-m a 796mhz e 512 ram...e gira veramente da dio...contemporaneamente riesco a fare di tutto, navigare, scaricare, ascoltare musica, messaggiare, veramente di tutto, con pochissimi, e dico pochissimi rallentamenti, da questo punto di vista è veramente un ottimo processore, riesce a gestire tranquillamente anche i programmi più recenti, e tutti eseguiti contemporaneamente, e lo scorso anno con questo portatile ci ho giocato con il padrino! poi con il pc fisso che potete vedere in firma sono veramente soddisfatto, riesco a gestire le varie applicazioni che uso, molto + velocemente, e non lo cambierei per nulla al mondo, sono veramente felice per Amd di cui sono un fan, ed oggi mi sento ancora più orgoglioso di avere 2 pc con processori amd
Fabio Ryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 21:22   #23
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
Grande AMD, anche se per ora ha perso il gradino più alto del podio per le prestazioni (che faceva pagare giustamente a caro prezzo), è ritornata ad essere quella di prima, ossia per CPU buone a prezzi ultra competitivi.
Con due aggravanti però: a differenza degli anni scorsi anche Intel ha dei prezzi molto competitivi, per non parlare dell'overclock.
Intel è determinata a rompere le uova nel paniere anche nel settore più economico: negli USA si trova una mobo mini-itx completa di tutto, persino il processore, un Celeron da 1.3 ghz saldato, a 70 miseri $....

AMD avrebbe dovuto sfruttare la sua tecnologia Hypertransport e offrire da subito il Quad core con i due chip sullo stesso package, avrebbe comunque avuto un vantaggio sul sistema di Intel che usa l'FSB, e più calma per fare un Barcelona da subito a 2.5 ghz...
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 21:28   #24
3jem
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Napoli
Messaggi: 691
io posso solo dire che su consiglio di amici 1 anno e mezzo fa ho preso un amd 64 3200+ e funge ancora moolto bene l'equivalente intel a quest'ora lo dovevo già sostituire e mo con 200 eurozzi passo ad un dual core upgradabile pure...
3jem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 21:28   #25
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14031
IL ciclo è molto favorevole, perchè oltre ad essersi abbassati i prezzi dei processori, sono letteralmente crollati i prezzi delle ram.

Con 230 euro ho rinnovano il mediacenter... 2giga di ram ddr2, un x2 4000+@65nm e un asus vm-hdmi..meno di un anno e mezzo fa tra processore single core (un palermo 2600), scheda madre, ram e scheda video avevo pagato di più..
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 05:52   #26
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
Quote:
Originariamente inviato da ShinjiIkari Guarda i messaggi
Quello che dico sempre io, nonostante la maggior parte qui dentro mi dia del fesso, quando lo dico. Con AMD su sistemi di fascia MEDIO-bassa, si risparmiano parecchi soldini a parita' di prestazioni, anche 50 o 100 Euro. Intel è avanti per appassionati, fascia medio-alta, e notebook.
Guarda che ho appena acquistato un NB con il Turion x2 da cui sto leggendo HWUp... niente da invidiare ad un core duo nel normale utilizzo domestico e un bel po' di soldini risparmiati.
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 09:30   #27
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
è l'unica che ti permette di fare un ottimo pc con 200€, un 4400+ x2 con scheda madre asus con chipset g690 e 2gb di ram viene 200€
sono contento per amd e voglio vedere i nuovi processori
Quote:
Originariamente inviato da Bluknigth Guarda i messaggi
Il problema è che le fascie basse fanno grandi volumi e poco guadagno di solito.

Comunque AMD si sta diffendendo bene e se la prossima cpu fosse effettivamente Phenomenale potrebbe addirittura fare male a Intel.

Certo chela situazione attuale con i proci a basso prezzo non la possono reggere per molto tempo ancora, soprattutto visti i risultati finanziari...
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
quotissimo, anche un 3600x2 ottimissimo
Quote:
Originariamente inviato da pierluigi86 Guarda i messaggi
a che cosa serve un quad core se poi la gente non sa nemmeno la differenza tra ram e hard disk???
Quote:
Originariamente inviato da ShinjiIkari Guarda i messaggi
I primi Athlon (quelli prima dell'XP, ma anche gli XP) erano abbastanza una ciofeca dai. Non avevano nemmeno le SSE, e per andare come un Pentium 3 consumavano 80W invece di 25W, se si fermava la ventola scoppiavano. Sinceramente preferisco pensare l'Athlon64 come il primo processore AMD superiore al suo rivale Intel.
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
IL ciclo è molto favorevole, perchè oltre ad essersi abbassati i prezzi dei processori, sono letteralmente crollati i prezzi delle ram.

Con 230 euro ho rinnovano il mediacenter... 2giga di ram ddr2, un x2 4000+@65nm e un asus vm-hdmi..meno di un anno e mezzo fa tra processore single core (un palermo 2600), scheda madre, ram e scheda video avevo pagato di più..
secondo IMHO amd nella fascia medio-bassa dual core per soluzioni che prevedono un budget max di 400-500 euro senza fare overclock è da consigliare....

come htpc un x2 4000 o un be 2350 (tpd 45w)montato su una asus 690g e 2 gb di ram ti fa fare di tutto......tranne giocare, ma se si vuol giocare si può mettere una gpu a parte o usare le console.........

per il resto al momento c'è solo intel.... un e4300 arriva con vcore a default anche a 3ghz con dissipatore in dotazione battendo un x2 6000 che costa molto di + e consuma pure di +.....per non parlare di e6600 o q6600 tutta la fascia medio-alta.....

nei monocore i nuovi celeron sono pazzeschi salgono un botto e non consumano na mazza.........

io vorrei sapere x2 a 6400 con tpd 125w valeva la pena farlo uscire....potevano farlo un pochino meglio.....cribbio l'ultimo amd accettabile in consumi è il x2 5200 a 65w......
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81

Ultima modifica di manga81 : 31-08-2007 alle 09:36.
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 10:26   #28
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
[quote=manga81;18476636]
per il resto al momento c'è solo intel.... un e4300 arriva con vcore a default anche a 3ghz con dissipatore in dotazione battendo un x2 6000 che costa molto di + e consuma pure di più..[quote]


per il resto direi che è una fetta a cui dare il giusto peso quello dell'overclock e delle workstation monoprocessore
e infatti sono 50 e 50.. direi che le vendite in usa descrivono bene quello che dovrebbe essere anche attualmente il peso ponderato dei valori in campo.. ma il loro è un mercato molto più evoluto del nostro
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 12:41   #29
pantaleone
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4
Questo mi fa solo piacere, L'ultima parte dell'articolo diceva: " Aspettiamo Settembre".
Bene, aspettiamo settembre!
Forza AMD!!!
pantaleone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1