|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 43
|
AMD è molto sottovalutata in Italia ....
![]() ![]() Solamente perchè finora le prestazioni AMD sono nettamente inferiori a Intel viene criticata pesantemente... Comunque io ho avuto gia 4 PC (3 notebook e 1 computer fissi) con soluzione AMD e mi sono sempre trovato sempre benissimo per la loro stabilità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Nettuno (RM)
Messaggi: 403
|
questo è solo l'inizio della scalata di amd...che in fascia media e medio-bassa va veramente forte, e il fatto che gli amd negli stati uniti vengano utilizzati più degli intel...ecco è una cosa a cui dobbiamo veramente pensare, primo per rapporto qualità prezzo veramente positivo, secondo perchè è il dato di fatto che amd non è veramente male come molti inteliani dicono...e secondo me amd non è mai andata male, io posseggo un vecchio portatile acer aspire 1350 con athlon xp-m a 796mhz e 512 ram...e gira veramente da dio...contemporaneamente riesco a fare di tutto, navigare, scaricare, ascoltare musica, messaggiare, veramente di tutto, con pochissimi, e dico pochissimi rallentamenti, da questo punto di vista è veramente un ottimo processore, riesce a gestire tranquillamente anche i programmi più recenti, e tutti eseguiti contemporaneamente, e lo scorso anno con questo portatile ci ho giocato con il padrino! poi con il pc fisso che potete vedere in firma sono veramente soddisfatto, riesco a gestire le varie applicazioni che uso, molto + velocemente, e non lo cambierei per nulla al mondo, sono veramente felice per Amd di cui sono un fan, ed oggi mi sento ancora più orgoglioso di avere 2 pc con processori amd
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
|
Grande AMD, anche se per ora ha perso il gradino più alto del podio per le prestazioni (che faceva pagare giustamente a caro prezzo), è ritornata ad essere quella di prima, ossia per CPU buone a prezzi ultra competitivi.
Con due aggravanti però: a differenza degli anni scorsi anche Intel ha dei prezzi molto competitivi, per non parlare dell'overclock. Intel è determinata a rompere le uova nel paniere anche nel settore più economico: negli USA si trova una mobo mini-itx completa di tutto, persino il processore, un Celeron da 1.3 ghz saldato, a 70 miseri $.... AMD avrebbe dovuto sfruttare la sua tecnologia Hypertransport e offrire da subito il Quad core con i due chip sullo stesso package, avrebbe comunque avuto un vantaggio sul sistema di Intel che usa l'FSB, e più calma per fare un Barcelona da subito a 2.5 ghz... |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Napoli
Messaggi: 691
|
io posso solo dire che su consiglio di amici 1 anno e mezzo fa ho preso un amd 64 3200+ e funge ancora moolto bene l'equivalente intel a quest'ora lo dovevo già sostituire e mo con 200 eurozzi passo ad un dual core upgradabile pure...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14031
|
IL ciclo è molto favorevole, perchè oltre ad essersi abbassati i prezzi dei processori, sono letteralmente crollati i prezzi delle ram.
Con 230 euro ho rinnovano il mediacenter... 2giga di ram ddr2, un x2 4000+@65nm e un asus vm-hdmi..meno di un anno e mezzo fa tra processore single core (un palermo 2600), scheda madre, ram e scheda video avevo pagato di più.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
come htpc un x2 4000 o un be 2350 (tpd 45w)montato su una asus 690g e 2 gb di ram ti fa fare di tutto......tranne giocare, ma se si vuol giocare si può mettere una gpu a parte o usare le console......... per il resto al momento c'è solo intel.... un e4300 arriva con vcore a default anche a 3ghz con dissipatore in dotazione battendo un x2 6000 che costa molto di + e consuma pure di +.....per non parlare di e6600 o q6600 tutta la fascia medio-alta..... nei monocore i nuovi celeron sono pazzeschi salgono un botto e non consumano na mazza......... io vorrei sapere x2 a 6400 con tpd 125w valeva la pena farlo uscire....potevano farlo un pochino meglio.....cribbio l'ultimo amd accettabile in consumi è il x2 5200 a 65w......
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81 ![]() Ultima modifica di manga81 : 31-08-2007 alle 09:36. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
|
[quote=manga81;18476636]
per il resto al momento c'è solo intel.... un e4300 arriva con vcore a default anche a 3ghz con dissipatore in dotazione battendo un x2 6000 che costa molto di + e consuma pure di più..[quote] ![]() ![]() ![]() ![]() per il resto direi che è una fetta a cui dare il giusto peso quello dell'overclock e delle workstation monoprocessore e infatti sono 50 e 50.. direi che le vendite in usa descrivono bene quello che dovrebbe essere anche attualmente il peso ponderato dei valori in campo.. ma il loro è un mercato molto più evoluto del nostro
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default ![]() Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4
|
Questo mi fa solo piacere, L'ultima parte dell'articolo diceva: " Aspettiamo Settembre".
Bene, aspettiamo settembre! Forza AMD!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:05.