|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 407
|
Quote:
Se cerchi in rete trovi anche articoli che confrontano la velocità di diverse distribuzioni per effettuare determinati lavori e gentoo non è sempre la più veloce Ciao Davide |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Napoli
Messaggi: 978
|
Quote:
Quando lo acquistai feci alcuni tests (sono un maniaco dei test! ![]() Ovviamente non sono test definitivi, semplicemente la mia esperienza personale sul notebook che utilizzo tutti i giorni! ![]() Quote:
![]()
__________________
Workstation: CPU AMD Ryzen 5900X @ 4900 MHz | RAM Corsair DDR4 64GB @ 3.6GHz | MoBo Gigabyte B550 AORUS Pro V2 | NVMe 1TB ~ WD Black SN850 | Storage 20 TB ~ HGST 7200RPM | PSU Fractal Ion+ 2 860W | GPU AMD Radeon RX 9070 XT | Mouse Logitech G Pro | Tastiera Logitech G915 TKL -- Audio/Video: AVR Denon X1300W 4K | Interfaccia audio Steinberg UR22 MKII | Casse 2x Klipsch RP-160M | Cuffie Sennheiser HD 650 | Mic Oktava MK 012 Black | Display LG OLED 48C1 @ 2160p 120Hz VRR FreeSync Ultima modifica di Starise : 19-07-2007 alle 12:42. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
|
Nn lo trovo più, avevo letto da qualche aprte sul sito di frugalware che avevano deciso di usare un nuovo sistema, dovrebbe vedere la luce cn la nuova release 0.7
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
|
la mia arch è operativa in 32 secondi,con i demoni fondamentali + driver vari, network. 40" compreso xfce.
tutto senza aver ricompilato il kernel (che su arch non ho ancora imparato a fare) ![]() il mac è operativo in 12"?? ![]() ![]()
__________________
fufol2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
|
Quote:
![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
|
Qualunque distribuzione con un po di lavoro si puo avviare nel giro di 20-25 secondi senza sbattersi troppo.
La prima cosa da fare è un grafico del boot con bootchart (come l'immagine sotto) e analizzare quali sono i processi che ci mettono di piu ad avviarsi e dove sono i colli di bottiglia, in modo da capire cosa vale la pena disabilitare e cosa lasciare. Poi bisogna installare InitNG, che al momento è il migliore software per l'avvio parallelo. Disabilitare qualche servizio in piu o in meno cambia poco, e anche ricompilare il kernel non da un vantaggio poi cosi grande. Ecco un articolo interessante sul boot dei sistemi linux: Parallelize applications for faster Linux booting ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
E' da tanto che non ricompilo con un config all'osso, ma quando usavo slack era all'ordine del giorno e ricordo che il boot ne risentiva in maniera abbastanza sensibile. Ovviamente la cosa migliore da fare resta disabilitare i servizi inutili e installare initng.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Firenze
Messaggi: 239
|
Quote:
Classifica di velocità di avviamento: 1 Mandriva 2007.1 3 Ubuntu 4 Sabayon Suse non l'ho provata quindi non so dire. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
|
tra le distro che ho provato indubbiamente arch. Sul vecchio 1500, kernel ricompilato e installazione veramente al minimo stavo sui 20 secondi scarsi per arrivare a kdm!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | ||
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 356
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 736
|
Gentoo compilata sul tuo pc la + veloce,
cmq anche mandriva Spring va veloce...
__________________
Case Cooler Master Cavalier - Enermax Liberty 500W - Intel Core 2 Duo e6420 - 2X1GB Corsair XMS2 675MHz- Asus P5B-E - Asus Geforce 8500GT - WD Caviar 320GB-Mandriva 2007.1 Spring X86_64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
mandriva 2007 spring è il miglior compromesso tra caratteristiche, velocità ed usabilità.
Quasi tutti quelli che parlano male di mandriva non l'hanno mai usata, almeno recentemente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
Quote:
![]() io direi che tra quelle facili che ho provato ubuntu è nettamente quella che ci mette meno tempo... opensuse ci mette anni a caricare, sabayon non ne parliamo, mandriva un po' di piu, fedora non mi ricordo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Quote:
![]() Comunque il Mattone con la M maiuscola è SuSE.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
|
Alla fine ho deciso di dare una chance a Kubuntu perchè non avevo assolutamente voglia di mettermi li a installare tutto a manina con la Debian. In ogni caso diciamo che il boot appena installata si assesta sui 30 secondi che non è male ma mi pare di aver capito che c'è un modo per fare fare l'init contemporaneo il che dovrebbe velocizzare l'avvio... Diciamo che non mi dispiacerebbe metterci 15 secondi per arrivare alla schermata di login anche se questo dovesse comportare il ricompilare il kernel. Ora mi do da fare...
![]()
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:33.