|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
se ho un po di tempo e ovviamente c'e' qualcuno interessato, potrei fare un mini howto per configurarsi il firewall del proprio pc, o per nattare una piccola LAN...
fatemi sapere!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Quote:
Le guide in giro per il web son tante, ma non sempre chi ne capisce poco riesce a seguirle!! ![]() Per quanto mi riguarda, quando avevo un modem adsl usavo guarddog e non avevo problemi di sorta, al contrario di firestarter che mi bloccava anche la navigazione. Poi ho comperato un router con firewall e configuro solo quello!! Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 2334
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
|
Per i firewall ho sempre usato pf (quello di OpenBSD) ed e' abbastanza semplice da configurare... secondo me molto di piu' di iptables.
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Messaggi: n/a
|
Anche per la carenza di malware per GNU/Linux, i "personal firewall" per Windows sono avanti anni luce rispetto a quanto disponibile per Linux (nella loro categoria). Ad esempio il "personal firewall" medio per Windows avvisa quando un'applicazione tenta di trasmettere dati etc. (application firewalling), mentre per Linux non c'è nulla del genere (che mi risulti).
|
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Quote:
Non è che i firewall di windows avvisano perchè non sono sicuri di quello che stanno facendo e chiedono conferma all'utente ? Anni luce ! Di solito non tiro flame, ma questa è proprio grossa.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
I log sono una cosa ben diversa e c'entrano ben poco con questo discorso: io sto parlando di application firewalling (in particolare in real-time, ma questa è comunque solo una questione di usabilità). Il "personal firewall" medio per Windows chiede conferma all'utente perchè ovviamente non può essere certo della natura dell'applicazione che tenta di interagire con la rete... cosa comune a qualsiasi applicazione del genere su qualsiasi sistema operativo. Forse tu possiedi firewall con avanzatissimi sistemi di intelligenza artificiale che riescono a capire cosa è bene, cosa è male e cosa vuole o non vuole l'utente da una applicazione? ![]() Ultima modifica di ekerazha : 15-07-2007 alle 13:37. |
|
![]() |
![]() |
#29 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
lui non aveva inteso in quel senso. cmq non vorrei dire una cazzata ma mi sembra che ci sia un software che fa quel mestiere. |
|
![]() |
![]() |
#30 | ||
Messaggi: n/a
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
#31 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#32 |
Messaggi: n/a
|
Credo tu capisca da solo l'utilità dello scrivere cose del tipo "forse c'è una cosa che fa questo ma ammesso che esista non mi ricordo come si chiama".
|
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
Una opzione di Iptables, da qui: http://openskills.info/topic.php?ID=142
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | ||
Messaggi: n/a
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
#35 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
Quote:
Quello che avevo in mente è: http://www.snort.org/ Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#37 | ||
Messaggi: n/a
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
|
Tuxguardian
oppure ci si smazza con iptables e una sequela infinita di regole basate su --cmd-owner P.S. Snort è un IDS.
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#40 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Ultima modifica di ekerazha : 15-07-2007 alle 16:12. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:42.