|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Errore:
![]() Frammento di codice interessato: Codice:
// inizializzo la stringa vuota col carattere \0 memset(comando, 0, SIZEBUF); sprintf(comando, "mkdir data"); printf("Lanciato comando> %s\n", comando); system(comando); // inizializzo la stringa vuota col carattere \0 memset(comando, 0, SIZEBUF); sprintf(comando, "mkdir ./data/canale%d", canale_numero); printf("Lanciato comando> %s\n", comando); system(comando); // inizializzo la stringa vuota col carattere \0 memset(comando, 0, SIZEBUF); sprintf(comando, "wget \"%s\" -T 30 -o ./log/enclosure_item%d.log -O ./data/canale%d/%s", input, count_item, canale_numero, enclosure_nomefile); printf("Lanciato comando> %s\n", comando); system(comando);
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Questo nuovo problema mi nasce dal fatto che ho seguito il consiglio di Cionci e messo tutto nella cartella "data" per poi rimuovere tutto in blocco col comando di Winzoz "RD nome_dir /opz /opz".
Giustamente risolto 1 problema ne spunta 1 altro. ![]()
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Se faccio così
Quote:
cd, data, mkdir. L ![]()
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Ma l'errore lo ha su Windows o su Linux ?
Attento che il separatore di percorsi su Windows è \ e non /... |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
La prima cosa che mi è venuta in mente è di mettere gli "\" o gli "/", ma niente da fare. Pare che la funzione system non interpreti il parametro "-p" ![]() ![]() Ho chiesto anche qui: [SHELL] + comandi x linea è possibile?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
L'opzione è /p non -p
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:24.