|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1993
|
Quote:
se consideri tutte le radiazioni emesse dalle reti telefoniche , i vari campi di antenne made in radiomaria, le tv a tubo catodico ecc ecc dovremmo vestirci con tute di piombo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Sale (AL)
Messaggi: 146
|
Quote:
Master, master oppure master. ![]()
__________________
Cercando il megio tra mac e pc, alla fine mi sono trovato con un Mac Pro sotto la scrivania. Parallels Desktop rulez! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1993
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 495
|
Mah sono comunque ipotesi di futuro i SSD invece sono gia operativi e con tagli accettabili. Ue, non dimentichiamo che i taiwanesi spingono forte su questo fronte e sono una potenza mondiale nell'elettronica a stato solido. Come al solito vincerà il rapporto prestazioni/prezzo e tra un paio di anni avremo NAND a costi molto bassi. Per adesso sopportiamo e aspettiamo. Secondo me per ora i dischi rotanti sono alla frutta (e ci mancherebbe dopo 50 anni) per quanto riguarda le prestazioni velocistiche nel settore desktop a meno di volere costosissimi turboalberi che fischiano nel case. Si puo arrivare a 10k, magari 15k giri ma a che prezzo?
E per lo storage di massa bastano 7.2k. Dieci anni sono lunghi e molti progetti non durano manco 1 anno. Vedremo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Quote:
E se si... THEN TONIGHT WE DINE IN HELL!!! @linuxiano: c'è differenza tra radiazioni ionizzanti e no Cmq bella sta news...bisogna veder come evolverà
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3408
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Sticazzi! Quote:
![]() Comunque per non farti dormire tranquillo ti consiglio di leggere cosa combina questo simpatico, nonchè comune, gas.
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~ >>World of Warships player info and stats. Arrr! ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4
|
Hard disk DEL FUTURO? Nuova tecnologia?
Sarò ignorante io, ma vorrei tanto sapere in che cosa differirebbero questi dischi rispetto a questi altri, che esistono DAGLI ANNI 80..... "Durante la scrittura, un laser proietta un raggio ad alta potenza sullo strato magnetico in grado di riscaldarlo al punto di far raggiungere al settore il punto di Curie. Questo permette ad un elettromagnete posizionato dalla parte opposta del disco di cambiare la locale polarizzazione magnetica, che viene mantenuta anche quando la temperatura torna a livelli normali" Bho, magari hanno aumentato le prestazioni del laser e/o del supporto, ma ditemi se si tratta di tutt'altra cosa: leggendo l'articolo a me non sembra. ![]() Anzi... mi pare che questa tecnologia sia stata castrata da svariati brevetti (e non vorrei dire cose che non so, ma ho l'impressione che Sony ne sappia qualcosa, in proposito...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3408
|
Quote:
![]()
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~ >>World of Warships player info and stats. Arrr! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Sale (AL)
Messaggi: 146
|
Penso intenda i primissimi controller SATA2. Oramai tutti hanno l'autosense.
__________________
Cercando il megio tra mac e pc, alla fine mi sono trovato con un Mac Pro sotto la scrivania. Parallels Desktop rulez! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Dipende dalle dosi. Se hai paura delle sostanze radioattive non dovresti vivere neppure sulla terra. Lo sai che ci sono elementi radioattivi anche nell'aria che respiri tutti i giorni ? Circa 60 elementi radioattivi si possono trovare in natura. La radioatttivita' naturale e' comune nelle rocce, nei terreni, nell'acqua, negli oceani. Non ce' posto sulla terra che sia immune dalla radioattivita' naturale. Spaventoso non credi ? ![]() http://www.physics.isu.edu/radinf/natural.htm
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 272
|
omg... se sono così performanti speriamo che si sbrighino a renderli funzionanti e competitivi sul mercato...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8045
|
be se non altro si avra' una maggiore velocita dei dischi unita a una grande capienza nonche sicurezza dei dati visto che quel cesso di testina non si rompera'... sempre che non scaldi tropo l'apparato quel laser
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 418
|
molto interessante, staremo a guatare con la bava alla bocca in attesa del succulento piatto..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 408
|
Sono del partito del "questa tecnologia è nata già vecchia".
Il problema degli HD è che si affidano quasi esclusivamente ad un lavoro meccanico, se non si supera questo particolare ci saranno sempre dei limiti fisici pesanti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 81
|
Ma un bel chissenefrega agli jumper? lol perchè non dovrebbero esistere? sono utili e pratici!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 81
|
alcuni dischi SATA1 hanno jumper per svariate ragioni,
un mio WD da usare in RAID ha un jumper per abilitare un'opzione che riguarda appunto il raid, credo sia quella che fà girare i piatti in sincrono se metti due hdd uguali (cosa che nn ho mai fatto perchè senno' ti trovi le testine sempre nello stesso posto ed i vantaggi in lettura del mirorring vanno a farsi friggere) cmq secondo me il problema è che gli attacchi dei SATA sono troppo deboli, a me non danno l'idea di essere solidi come quelli degli ATA ed inoltre quando gli hdd sono nel case è troppo difficile staccare ed attacare i cavi. cmq sta tecnologia potrebbe essere promettente ma per quanto ne sappiamo tra 10 anni potremmo usare i Ns. neuroni come storage |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2036
|
Io non capisco tutti questi discorsi su cavi e jumper, ma voi staccate cavi e modificate jumper tutti i giorni?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3243
|
Interessante news! Per me i militari stanno già usando questi tipi di hard disk :<
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5633
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:40.