Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2007, 09:56   #21
nonso
Senior Member
 
L'Avatar di nonso
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: To
Messaggi: 1230
Quote:
Originariamente inviato da suspence Guarda i messaggi
quando non ci solo lezioni 6 ore al giorno, 3 la mattina e 3 la sera... ma concentrato... (quando ci riesco... )

edit: ing. inf.
Idem, 5-6 ore quando studio per un esame, sabato solo la mattina (fidanzata rules...) e domenica le solite 5-6. Durante le lezioni studio circa 1 ora al giorno, anche meno.

Ing. meccatronica (specialistica) @polito
__________________
Ho trattato con questi 36 utenti
nonso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 10:31   #22
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
Dipende.... Se ho la connessione ad internet non studio proprio niente, per questo durante la settimana, ache se non ho lezioni e in campagna dai miei si sta decisamente meglio come temperatura, me ne sto a Palermo fino alla fine degli esami. Attacco la mattina verso le nove, nove e mezza, stacco verso mezzogiorno e mezza per preparare il pranzo, mentre aspetto mia sorella studio un'altro po', pranziamo, vado a riposare fino alle cinque, poi riattacco fino alle otto quando mia sorella inizia a rompere le scatole con fame! fame! fame! Prepariamo, ceniamo, e davanti alla televisione dopo cena studiamo un'altro po', poi dipende chi c'è a casa mia che può provocare distrazioni, a volte esco, a volte guardiamo un divx quindi la concentrazione è pari a zero...
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 12:10   #23
_matrix_
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 0
per antonio23

che tu sappia dopo aver preso la triennale ad ancona in ing elettronica che cosa puoi fare?

c'è molta gente che frequenta quel corso? io la scelgo perche, restando a quel che mi dicono, a meccanica (e per me è indifferente quali delle due fare) c'è troppa gente...
_matrix_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 12:55   #24
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Durante i corsi di lezioni seguo mediamente 4-5 ore al giorno (ne avrei di più, ma elimino i corsi "inutili"), mentre a casa non studio con continuità, dipende dai periodi (in genere un'oretta al giorno, che diventano anche 10 in prossimità degli esami). Impossibile studiare nei week end, troppa dispersione di tempo tra lavoretti, uscite e altri impegni ... quello che non riesco a fare è studiare nei ritagli di tempo, ho assolutamente bisogno di non avere impegni durante la giornata o non riesco a concludere nulla ...
(Ing. Tele al polimi, specialistica)
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 15:35   #25
_matrix_
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
allora...a meccanica sono circa 350-400 al primo anno... ad elettronica siamo circa 140-150...

però sono due percorsi di studi profondamente diversi, mi sembra strano che per te sia indifferente...

con la triennale essenzialmente ad ancona e dintorni ci sono società di consulenza/assistenza, e società di impiantistica industriale, soprattutto nelle zone di civitanova/san benedetto...
invece per la specialistica si puo fare solo quella in ing elettronica oppure altre?
_matrix_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 16:01   #26
Pablitox
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da nonso Guarda i messaggi
Idem, 5-6 ore quando studio per un esame, sabato solo la mattina (fidanzata rules...) e domenica le solite 5-6. Durante le lezioni studio circa 1 ora al giorno, anche meno.

Ing. meccatronica (specialistica) @polito
sei il primo che trovo che fa meccatronica, io la faccio a Vicenza (sede staccata di Padova)
Pablitox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 22:48   #27
ciuketto
Senior Member
 
L'Avatar di ciuketto
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3495
Quando seguo le lezioni 2 ore al giorno,quando non seguo dalle 6 alle 12 ore,normalmente 12 circa nell'ultima settimana prima degli esami,
dalle 7 alle 13 e dalle15 alle 21.Sabato e domenica compresi.
Scienze sociali per lo sviluppo e la cooperazione.
ciuketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 23:01   #28
nonso
Senior Member
 
L'Avatar di nonso
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: To
Messaggi: 1230
Quote:
Originariamente inviato da Pablitox Guarda i messaggi
sei il primo che trovo che fa meccatronica, io la faccio a Vicenza (sede staccata di Padova)
Io invece sono a Torino (politecnico), che io sappia la facoltà di meccatronica che c'è qui è stata una delle prime. Voi quanti siete nel corso? Noi circa 40, per info sulle materie vai qui:
http://didattica.polito.it/pls/porta...der=&p_lang=IT

Tu come triennale cosa hai fatto?
__________________
Ho trattato con questi 36 utenti
nonso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 09:20   #29
Dacchio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Trani (BA)
Messaggi: 54
In questo periodo, per forza di cose, devo preparare un solo esame per luglio e avendo più di un mesetto a disposizione da quando ho deciso che lezioni sarebbero finite ( ) vado con relativa calma, il tempo di studio oscilla tra le 5-6 ore e le 3 ore quotidiane, dipende dalle distrazioni, dalla stanchezza, ecc...

Contrariamente a quanto ho letto poco sopra, io durante l'ultima settimana di studio prima dell'esame invece di studiare il doppio studio la metà, senza farlo volontariamente, ma la cosa viene naturale sia per la preparazione solida (se c'è), sia per la stanchezza... non riesco a stare più di poche ore al giorno sui libri. Inoltre penso non sia salutare alla preparazione studiare per 10 ore. Per questo le ore di studio, durante il mesetto di preparazione, sono "discendenti": durante il "primo ripasso" inpiego anche 2 settimane o più per fare tutto il programma (non studio ex novo, s'intende), nei minimi dettagli, al secondo giro impiego una settimana scarsa e nell'ultimo ripasso prima dell'esame qualche giorno, riguardando in generale in concetti e nello specifico qualche argomento particolarmente ostico.

P.s. Medicina
__________________
The rats will feast
Dacchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 09:41   #30
Iluccia
Senior Member
 
L'Avatar di Iluccia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pescara
Messaggi: 375
se ho lezione nei ritagli di tempo (generalmente se ne passa tutta la giornata), ma tanto siamo lontani dagli esami, in periodo d'esami mi butto in biblitoeca dalle otto e mezza ed esco alle sette e mezza la sera (pausa pranzo di un'oretta). Niente studio la sera
__________________
British Football Forum La più grande community italiana per parlare di calcio britannico
Iluccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 10:00   #31
plut0ne
Member
 
L'Avatar di plut0ne
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 788
io sono arrivato a un picco di 16 ore...stavo malissimo
ma perchè ho preparato un esame in 3 giorni
plut0ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 10:23   #32
skak
Senior Member
 
L'Avatar di skak
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Parma
Messaggi: 457
io studio da un minimo di 0 a un massimo di 8 ore al giorno, con una media di mezz'ora, il tutto lezioni escluse.

in sostanza quando ho lezione non studio mai niente.

prima degli esami, 2 o 3 giorni con 7 ore al massimo.. se arrivo disperato magari ne aggiungo 3 la sera ma poi sono cotto.

ingegneria informatica, 3° anno, dato 20 esami su 31 per ora...

PS: per me è impossibile svegliarmi prima delle 9 per fare qualcosa di produttivo, a causa di 5 anni passati a svegliarmi alle 6.30 e poi 1 ora di corriera in piedi. sono traumatizzato dallo svegliarmi presto.

Ultima modifica di skak : 25-06-2007 alle 10:29.
skak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 10:29   #33
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da ascat Guarda i messaggi
Ma come si fa a studiare 10 ore al giorno ma neanche i cinesi con la frusta
Eh le balle, i cinesi 10 se ne fanno al uni e poi altri 5 a casa.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 12:16   #34
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Eh le balle, i cinesi 10 se ne fanno al uni e poi altri 5 a casa.
balle, i cinesi studiano 12 ore, poi lavorano altre 10 ed infine fanno servizi a casa per 4 ore, 6 ore per dormire, 3 ore per tutto il resto.

Come fanno ?
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 12:27   #35
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
balle, i cinesi studiano 12 ore, poi lavorano altre 10 ed infine fanno servizi a casa per 4 ore, 6 ore per dormire, 3 ore per tutto il resto.

Come fanno ?
Fanno che mangiano la minestra o saltano la finestra.
Se vuoi stare in UNI fai così, altrimenti ne ho 1 altro milione che aspettano di prendere il tuo posto.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 20:34   #36
Pablitox
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da nonso Guarda i messaggi
Io invece sono a Torino (politecnico), che io sappia la facoltà di meccatronica che c'è qui è stata una delle prime. Voi quanti siete nel corso? Noi circa 40, per info sulle materie vai qui:
http://didattica.polito.it/pls/porta...der=&p_lang=IT

Tu come triennale cosa hai fatto?
a Vicenza è il Terzo anno che la fanno, staimo aspettando l'attivazione dell amagistrale

al 1° anno sono circa in 70 circa 60 al secondo, una 50ina al terzo. Io sono al secondo per ora ho fatto:

1°anno --> mate A,B,C fisica1,2 DisegnoCAD, Informatica(java);
2°anno --> Sistemi9, meccanica applicata9, elettrotecnica9, fisica tecnica7, calcolatori elettronici8, elettronica7, Automatica7.

Per ora la trovo molto interessante, speriamo dia buone opportunità a livello occupazionale
Pablitox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 08:10   #37
Miky Mouse
Senior Member
 
L'Avatar di Miky Mouse
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
durante le lezioni quasi niente.... quando ci sono gli esami mi sveglio alle 9 e comincio a studiare mediamente verso le 9 e mezza. vado avanti fino alle 12,30 circa mangio e riattacco quasi subito verso le 14... da lì in poi si va avanti a oltranza fino alla sera, possono essere le 6 come le 9.

quindi dalle 5 alle 8 ore ma ci sono stati esami che ne hanno richieste molte di più.

stò a informatica @ la sapienza

ps
per chi sta al polito un immenso grazie, i vostri esercizi svolti di analisi sono uno spettacolo
__________________
| Il mio blog |
Miky Mouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 20:05   #38
Hire
Senior Member
 
L'Avatar di Hire
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Quote:
Originariamente inviato da svarionman Guarda i messaggi
Mahhh.....secondo me scherzava. Neanche sotto esami sono mai arrivato a tanto, figuriamoci come media durante l'anno....
Non sto scherzando. Se non faccio 10 ore circa, ne faccio 9 o 8. Comunque più o meno così.

Almeno così ho il vantaggio di non arrivare negli ultimi giorni che devo stare fino a tardi a studiare ma passo le ultime giornate ripassando.

Se dovessi studiare solo 6 ore al giorno prenderei la laurea nel 2012.
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah.

[Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook]
Hire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 20:33   #39
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
Quote:
Originariamente inviato da Hire Guarda i messaggi
Non sto scherzando. Se non faccio 10 ore circa, ne faccio 9 o 8. Comunque più o meno così.

Almeno così ho il vantaggio di non arrivare negli ultimi giorni che devo stare fino a tardi a studiare ma passo le ultime giornate ripassando.

Se dovessi studiare solo 6 ore al giorno prenderei la laurea nel 2012.

mi sento male....
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 21:29   #40
Beppe3000
Senior Member
 
L'Avatar di Beppe3000
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 798
certo che studiate proprio tanto! complimenti!

Piccola rassicurazione per le persone normali: non sono un genio, ma con un paio d'ore a settimana (durante le lezioni) e un paio d'ore la mattina e un paio d'ore al pomeriggio nel periodo d'esami, sono arrivato al fondo in tempo (ultimi 2 esami) lo stesso e con una buona media (almeno per me.. 27).
Quindi non vi spaventate !

PS università di Torino, non a Kabul
Beppe3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v