Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2007, 10:45   #21
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da david82 Guarda i messaggi
mah, trovo che i toni siano leggermente eccessivi.
quindi cosa vuol dire.... che o uno è un programmatore e ha ore e ore da passare sul computer per farlo funzionare, oppure non è degno di usare linux?
vi da così tanto fastidio che le distribuzioni siano diventate così facili da poter infilare il cd di ubuntu, aspettare un po' e avere un computer che funziona?

per quanto riguarda le domande stupide, in parte avete ragione.
ma nessuno vi obbliga a rispondere.
se io faccio una domanda stupida e qualcuno ritiene di rispondermi bene, se è troppo stupida o non mi rispondi o mi puoi dire (magari non con i toni di questa discussione) "prova a cercare in giro che è già stato detto".

forse tutto questo vi da fastidio perchè anni fa era più complicato e avrete dovuto studiare e imparare tante cose, mentre vi da fastidio perchè i nuovi utenti hanno la vita più facile della vostra.

ripeto.... mah....!
Nessuno ha parlato di distribuzioni, e comunque il problema non è quello che dici.
Il problema è che Linux nasce per essere un buon software, e non per colonizzare i pc di tutto il mondo, come alcuni distorti creatori di distribuzioni sembrano aver pensato.
Ma comunque il problema non è di distribuizioni.

Il fatto è che questo avvicina un sacco di persone a Linux che invece NON HANNO BISOGNO di Linux.
Semplicemente non sanno niente, e sanno talmente poco anche di Windows che vogliono fuggirne perchè secondo loro è una merda inaffidabile.
Questi vengono ad infestare la comunità, a rompere le palle, a portare la loro invadenza ed incompetenza.

Si può non rispondergli, è vero, ma per capire che una domanda è stupida bisogna comunque leggerla, e a quel punto il danno è già fatto.

Non so voi altri. Io sono passato a Linux perchè avevo BISOGNO di Linux, e non nè di un'altro sistema operativo, e nè volevo scappare da Windows.
Questa gente invece non capisce nulla, vuole Windows senza i malware, e allora installa Linux e vuole tutto bello che pronto e adatto a lui.

Non funziona così, perchè Linux non esiste per questa gente.
Se vogliono usarlo ovviamente possono, non c'è persona "non degna" di usare Linux, sarebbe assurdo, ma devono essere LORO ad adeguarsi a Linux, e non il contrario.

Poi, per la pappa pronta, piace anche a me, per carità, infatti noterai dalla mia firma che non uso certo roba come Gentoo o Slackware.
E' semplicemente un atteggiamento: imparare quello di cui si ha bisogno, anche se il sistema è semplice e anche se c'è poco da imparare.
Ma basta mostrarsi volenterosi di adeguarsi a quel poco.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 15:55   #22
k4ez4r
Senior Member
 
L'Avatar di k4ez4r
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
Il problema è che Linux nasce per essere un buon software, e non per colonizzare i pc di tutto il mondo, come alcuni distorti creatori di distribuzioni sembrano aver pensato.
Quoto.
Il problema imho è che a volte a semplificare e automatizzare troppo
si rischia di degradare la qualità/affidabilità/sicurezza di un software
k4ez4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 15:57   #23
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
Nessuno ha parlato di distribuzioni, e comunque il problema non è quello che dici.
Il problema è che Linux nasce per essere un buon software, e non per colonizzare i pc di tutto il mondo, come alcuni distorti creatori di distribuzioni sembrano aver pensato.
Ma comunque il problema non è di distribuizioni.

Il fatto è che questo avvicina un sacco di persone a Linux che invece NON HANNO BISOGNO di Linux.
Semplicemente non sanno niente, e sanno talmente poco anche di Windows che vogliono fuggirne perchè secondo loro è una merda inaffidabile.
Questi vengono ad infestare la comunità, a rompere le palle, a portare la loro invadenza ed incompetenza.

Si può non rispondergli, è vero, ma per capire che una domanda è stupida bisogna comunque leggerla, e a quel punto il danno è già fatto.

Non so voi altri. Io sono passato a Linux perchè avevo BISOGNO di Linux, e non nè di un'altro sistema operativo, e nè volevo scappare da Windows.
Questa gente invece non capisce nulla, vuole Windows senza i malware, e allora installa Linux e vuole tutto bello che pronto e adatto a lui.

Non funziona così, perchè Linux non esiste per questa gente.
Se vogliono usarlo ovviamente possono, non c'è persona "non degna" di usare Linux, sarebbe assurdo, ma devono essere LORO ad adeguarsi a Linux, e non il contrario.

Poi, per la pappa pronta, piace anche a me, per carità, infatti noterai dalla mia firma che non uso certo roba come Gentoo o Slackware.
E' semplicemente un atteggiamento: imparare quello di cui si ha bisogno, anche se il sistema è semplice e anche se c'è poco da imparare.
Ma basta mostrarsi volenterosi di adeguarsi a quel poco.
rendo il favore e appoggio ogni singola parola.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 16:16   #24
david82
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
io non mi riferisco a quel discorso, ma:

- trovo eccessivo espressioni tipo "ma che si ammazzino";
- l'impressione complessiva è che se sei programmatore e quando hai un problema te lo risolvi, bene, se no..... "ammazzati pure e torna a morire felice con il tuo windows".
david82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 16:43   #25
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da david82 Guarda i messaggi
io non mi riferisco a quel discorso, ma:

- trovo eccessivo espressioni tipo "ma che si ammazzino";
- l'impressione complessiva è che se sei programmatore e quando hai un problema te lo risolvi, bene, se no..... "ammazzati pure e torna a morire felice con il tuo windows".
"ma che si ammazzino" è un espressione da giudicare nel contesto in cui è stata utilizzata. inizierò a fornire un manuale d'uso insieme alle mie dichiarazioni.

programmatore? perché? mai dovuto mettere mano al codice per risolvere un problema. ho solo cercato con google e letto 2-3 pagine.

il messaggio che ho cercato di far passare non è questo, poi se non si vuole capire perché è una "verità sconveniente" allora è un altro discorso.
ho semplicemente detto che non è scritto da nessuna parte che l'utente debba trovare nel software libero il cervello che non ha o la voglia di usarlo.
quindi se non si ha voglia di usare il cervello per fare lo sforzo di capire le cose, si può benissimo andare avanti a usare quel windows che da tutti è ritenuto "a prova di scemo, facile, immediato"

tralasciamo il fatto che io lo ritenga difficile da usare, probabilmente sono sotto la media
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 18:25   #26
david82
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
premetto che io ho solo detto che, secondo me, sono stati usati termini un po' eccessivi.

Quote:
Originariamente inviato da matcy Guarda i messaggi
programmatore? perché? mai dovuto mettere mano al codice per risolvere un problema. ho solo cercato con google e letto 2-3 pagine.
Quote:
Originariamente inviato da matcy Guarda i messaggi
.....
il software libero, per come la vedo io, non esiste per diffondersi capillarmente, esiste per chi e per merito di chi lo vuole usare/sviluppare.

...........
però fin'ora ho aiutato/spinto alla conversione solo gente che mi ha dato soddisfazioni. tipo un mio amico che dopo 3 giorni si era già fatto il driverino con ndiswrapper per la wi-fi, il quarto aveva già installato gnome perché kde non gli dava un buon feeling, insomma gente a cui interessa ottenere qualcosa.




Quote:
Originariamente inviato da matcy Guarda i messaggi
il messaggio che ho cercato di far passare non è questo, poi se non si vuole capire perché è una "verità sconveniente" allora è un altro discorso.
che verità sconveniente?
anch'io prima di provarlo ho letto e ho fatto praticamente tutto da solo, qualche problema poi ogni tanto salta fuori e si chiede un aiutino, servono a questo i forum. anche perchè se nessuno fa le domande sceme e nessuno risponde, non esiste nessuna risposta su internet.
se cerco "cambiare sfondo" trovo la soluzione perchè magari qualcun altro l'ha chiesto sul forum (vabbè, non ho mai cercato come cambiare sfondo anche perchè fino a li ci sono arrivato da solo).

cmq il messaggio che io ho colto è questo:
il software libero esiste per chi e per merito di chi lo vuole usare e sviluppare. gli altri restino a windows e non rompano le .....!



questo è quello che ho colto io e sono tutte opinioni mie, poi ognuno è libero di vederla e pensarla come vuole.

Ultima modifica di david82 : 03-06-2007 alle 18:41.
david82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 19:55   #27
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
Il problema è che Linux nasce per essere un buon software, e non per colonizzare i pc di tutto il mondo, come alcuni distorti creatori di distribuzioni sembrano aver pensato.
Quote:
Originariamente inviato da W.S.
E' la solita discussione. Per quanto io condivida questa visione dobbiamo prendere atto che non siamo noi a definire che cosa è la comunità ma è la comunità a definirsi da sola a seconda della sua evoluzione.
*
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 20:00   #28
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da k4ez4r Guarda i messaggi
Quoto.
Il problema imho è che a volte a semplificare e automatizzare troppo
si rischia di degradare la qualità/affidabilità/sicurezza di un software
e quindi? il fatto che esistano software che semplificano tutto non significa che sei obbligato a usarli
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 20:10   #29
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
bah... la solita discussione trita e ritrita....

Chissa' come mai e' tanto difficile capire che si possono tenere i due sistemi in dual boot, cosi' quando vi serve una cosa usate quello che piu si adatta in quel momento alle esigenze.

A parte comunque questo fatto,
quoto chi dice che uno si deve un po' sbattere. Linux non e' Windows, quindi basta coi niubbi che chiedono dove stanno gli exe o dove sta C: e quando gli spieghi che funziona tutto in un altro modo ti dicono "che schifo"

Lo dico anche io: si ammazzino (scherzo eh)


OK a parte sta cosa... non ho capito, questo WUBI sovrascrive l'MBR e cancella l'attuale windows o crea da solo il dual boot?
non si e' capito...
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 20:31   #30
david82
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
boh, sarà che a me non è mai capitato di leggere richieste del genere (e a me non sono mai saltati in mente dubbi del genere, neanche le prime volte).


no, windows rimane!
cambia le impostazione del bootloader di windows. (ovviamente dual boot)

e se non dovesse piacere linux, si disinstalla come un qualsiasi altro programma di windows.

diciamo che per chi vuole iniziare, non è una bruttissima idea, almeno lo si può provare senza creare una partizione, ecc.....
david82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 20:34   #31
k4ez4r
Senior Member
 
L'Avatar di k4ez4r
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
e quindi? il fatto che esistano software che semplificano tutto non significa che sei obbligato a usarli
Giustissimo, l'obiezione era sull'osannare software di questo tipo...

Dai uno che sceglie di installare Linux tramite Wubi quanto durerà nel nuovo ambiente?
k4ez4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 11:53   #32
robibo68
Senior Member
 
L'Avatar di robibo68
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: BOLOGNA
Messaggi: 2665
sono molto interessato anch'io a questo Wubi, vorrei pero' dare una tirata d'orecchi a quanti, a torto o a ragione, si sentono esperti di Linux.
ho provato pure io ad installare Linux e pur non essendo utonto utonto e dovendo portare a casa la pagnotta col pc non ho tutto il tempo di sto mondo per provare questo, leggermi quell'altro, imparare una sintassi o capire il funzionamento di un aggeggio.
Il poco tempo a disposizione per chi ha casa e famiglia e deve tenerci dietro è mooolto poco, quindi ben vengano questi pacchetti e un grazie a chi li distribuisce.
Qualcuno lo ha effettivamente provato?
__________________
ADESSO TI PICCHIO!!!
robibo68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 13:28   #33
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da -Slash Guarda i messaggi
secondo me invece è un ottimo progetto...

l'utente medio non capisce una mazza di pc ed è convinto che internet sia internet explorer ed il computer sia windows
se dicessi a tutte le persone che conosco: "per installare linux riavvia, vai nel bios ed imposta come periferica primaria per il boot il cd-rom, inserisci il cd e ti partira la live, da li crea due partizioni, una di swap e una root ed installa su quella root ubuntu" farebbero piu o meno questa faccia ---> e poi dopo --->



cosi invece lo riuscirebbero ad installare tranquillamente credo, anche se forse crederebbero che ubuntu sia un programma per windows

Se è per questo le mie colleghe di lavoro sono convinte che il computer sia Winword e basta visto che se devono aprire un'immagine o qualsiasi altra cosa vanno su word.....
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 08:18   #34
robibo68
Senior Member
 
L'Avatar di robibo68
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: BOLOGNA
Messaggi: 2665
nessuno lo ha provato?
__________________
ADESSO TI PICCHIO!!!
robibo68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 11:09   #35
Gh0stRiDer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da robibo68 Guarda i messaggi
nessuno lo ha provato?
vade retro!!!
se uno non fa nemmeno lo sforzo di installare ubuntu da live, forse è meglio se rimane sul winzozz
Gh0stRiDer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 12:41   #36
k4ez4r
Senior Member
 
L'Avatar di k4ez4r
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da †Gh0stRiDer† Guarda i messaggi
LOL
k4ez4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 17:59   #37
robibo68
Senior Member
 
L'Avatar di robibo68
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: BOLOGNA
Messaggi: 2665
Quote:
Originariamente inviato da †Gh0stRiDer† Guarda i messaggi
vade retro!!!
se uno non fa nemmeno lo sforzo di installare ubuntu da live, forse è meglio se rimane sul winzozz

anche se era diretta a me e' carina lo stesso.
Ho provato Mandriva Spring 2007 e mi faceva cagare, se questo programmino permettesse di installare diverse distro con poco sforzo (del tipo: questa non mi piace, installo quell'altra ed il programma pensa lui a modificare il bootloader ecc. ecc.) sarebbe una gran cosa.
__________________
ADESSO TI PICCHIO!!!
robibo68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 18:15   #38
Gh0stRiDer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da robibo68 Guarda i messaggi

anche se era diretta a me e' carina lo stesso.
Ho provato Mandriva Spring 2007 e mi faceva cagare, se questo programmino permettesse di installare diverse distro con poco sforzo (del tipo: questa non mi piace, installo quell'altra ed il programma pensa lui a modificare il bootloader ecc. ecc.) sarebbe una gran cosa.

"Wubi is an unofficial Ubuntu installer for Windows users that will bring you into the Linux world with a single click. Wubi allows you to install and uninstall Ubuntu as any other application. If you heard about Linux and Ubuntu, if you wanted to try them but you were afraid, this is for you."

in poche parole... solo per ubuntu
Gh0stRiDer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 22:33   #39
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da robibo68 Guarda i messaggi
ho provato pure io ad installare Linux e pur non essendo utonto utonto e dovendo portare a casa la pagnotta col pc non ho tutto il tempo di sto mondo per provare questo, leggermi quell'altro, imparare una sintassi o capire il funzionamento di un aggeggio.
Ma il discorso è che nessuno ti obbliga a utilizzare linux. Il capire come funziona un "aggeggio" fa proprio parte del "divertimento" che si prova a utilizzare e imparare linux...

Poi scusa dici che la pagnotta te la porti a casa col pc, ma con questo intendi che non sei utonto o che "ne hai le palle piene dopo il lavoro"?

Cmq io per installare linux non ho mai dovuto capire la sintassi di un bel niente, almeno niente che non sapessi gia dopo l'eseperienza col dos (avro avuto 10 anni e figurati se ci capivo qualcosa).
Poi adesso ci sono i livecd, i software di virtualizzazione, etc etc...
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 10:26   #40
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da matcy Guarda i messaggi
il software libero, per come la vedo io, non esiste per diffondersi capillarmente, esiste per chi e per merito di chi lo vuole usare/sviluppare.
Il "software libero" rimane sempre software tra i tanti... non c'è alcun merito nell'utilizzare un software piuttosto che un altro, è una semplice questione di scelte.

Quote:
perché devo contringere a provare linux uno che non ha voglia a sufficienza per capire cosa sia una partizione? ma che si ammazzi. lui è contento di pagare/piratare windows e vive bene così. che muoia felice allora, non devo certo essere io a rovinargli la vita.
+ Utenti = + Supporto software = + Supporto hardware = + Supporto dagli assemblatori = + Utenti = + Supporto software = + Supporto hardware = + Supporto dagli assemblatori = - Monopolio M$
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v